Mmm da me è sempre visibile [emoji28]
E se giro il polso diventa più visibile tramite la retroilluminazione
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Sapete di qualche bug dell app mi fit che disattiva il bluetooth? Disinstallando l app non succede e rimane attivo tutto il giorno.
Si tolta, avevo pensato anche io al risparmio energetico che disattivata..
Come app tipo tasker uso macro droid, ma ho due semplici macro per abilitare lhotspot quando rileva il bluetooth dell'auto
Scusate ma esiste un modo per far rilevare la frequenza cardiaca costantemente per tutto il giorno? Grazie mille
Fatto prove all'estero.
In Germania esattamente a Monaco e Amburgo connessione attiva in 3g.
Londra in roaming con O2 ma impossibile navigare.
Parigi roaming con Free connessione in 3g.
Portogallo roaming con NOS in 3g.
Ciao ragazzi, qualcuno mi sa dire se esiste un'app tipo runastic che rilevi la mi band 2 come sensore di battito cardiaco?
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 usando Androidiani App
Puoi provare questa soluzione, ti riporto così come è scritta e specifico che non sono possessore. Pertanto non ho provato personalmente la soluzione proposta.
1-installare Notify & Fitness for mi band(forse basta qualsiasi app che mantenga il rilevamento dei battiti continuo)
2-nelle impostazioni cuore selezionare cardiofrequenzimetro e impostarlo su continuo
3-aprire runtastic pro e nelle impostazioni selezionare Sensore Cardiaco
4-selezionare la prima opzione
5-durante la ricerca ruotare il telefono in orizzontale e selezionare mi band 2
A questo punto dovrebbe funzionare e leggere le pulsazioni
Tutti i crediti a gabrycasta, Forum miui.it
Buongiorno,
sono in possesso della Mi Band 2 da qualche mese ormai e solo ieri sono venuta a conoscenza delle app che permettono di ampliare il sistema per le notifiche. Ho scaricato Tools & Mi Band e devo dire che implementa in modo eccezionale le funzionalità del mio Mi Band 2.
L'unico difetto che riscontro, ad esempio nelle notifiche di whatsapp, è che se ne arrivano due una di seguito all'altra, arriva subito una notifica con l'icona di whatsapp (che non ho ancora capito se sia la notifica di Mi Fit che anticipa quella di Tools o se Tools ne manda una per indicare l'app seguita poi dalla seconda con il testo...?) seguita da una seconda con il testo e di nuovo un'icona whatsapp. Se ad esempio son due messaggi, riesco a leggere solo la notifica del primo che viene subito sostituita dall'icona nuova.
Succede anche a voi? Si puoò ovviare il problema in modo che riceva le notifiche in modo più pulito senza che si sovrappongano e si crei confusione?
Per chi usa Tools & Mi Band, voi che tipo di testo avete quando arriva la notifica per avere il minimo delle informazioni necessarie per capire la notifica? Avete impostato più notifiche per vedere tutto il messaggio che arriva o solo una?
Grazie e buona giornata!
Buon pomeriggio,
nel giro di soli quattro giorni con l'app Tools & Mi Band attiva, la batteria del mio Mi Band è scesa al 70%... Non ho l'opzione per l'accensione con il movimento del polso attiva, ma ho notifiche per app e chiamate personalizzate tramite all'app T&MB.
Mi sembra esagerata la quantità di batteria utilizzata... non è troppa? Forse a causa delle notifiche che accendono il display o la continua connessione al telefono?
Succede anche a voi?
Grazie
Ciao, con un uso così, la mi band 2 fa circa 15-20 giorni, comunque ottimo,
Magari visto che il sonno lo monitora lo stesso, spegni il Bluetooth almeno la notte,
Altra cosa, potresti avere il monitoraggio cardiaco continuo... Controlla da impostazioni tools e mi band!
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Il telefono lo spengo di notte quindi la connessione bluetooth si interrompe finchè non lo riaccendo la mattina, e confermo anche di avere il monitoraggio del battito cardiaco spento perchè non lo utilizzo. Quindi ho ''tutto'' spento a parte le notifiche e quindi la connessione al telefono.
Era questo che mi metteva un po' in agitazione, non vorrei che magari stia perdendo colpi da quando l'ho associato all'app Tool&MiBand...
Quanto tempo consigli di tenerlo in carica? Durante l'ultima carica fatta sabato sarà rimasto meno di un'ora attaccato al cavetto, poi l'ho tolto perchè era già carico completamente. Meglio lasciarlo attaccato di più magari?
Grazie per la risposta!
Io ho avuto tools e mi band (acquistata insomma) ma è da diversi mesi che l'ho tolta, non per il consumo batteria, anzi solo che mi ero stufato di avere un coso che vibrava in continuazione ad ogni frase di WhatsApp
Per quanto riguarda la ricarica, in teoria quando smette di lampeggiare è carico, poi vedi tu se lasciarlo ancora,
Ma dovrebbe essere carico...
So che dipendeva anche dal telefono a cui era abbinato l'autonomia, si va da un minimo di 15 giorni a circa 25 giorni a parità di uso...
Inviato dal mio thor usando Androidiani App
Io con mifit hack e huawei emui 8 faccio 10/12 giorni al max.
Notifiche per chiamate, SMS, WhatsApp, telegram, sveglia la mattina e monitoraggio cardiaco sonno.
Ok, grazie. Adesso provo a disconnettere il Bluetooth la sera per lo meno, che tanto finchè sono a casa il telefono lo riesco a tenere sotto controllo tranquillamente. Vedrò se qualche ora in meno collegato al telefono riesce a migliorare un po' il consumo di batteria!
Eh mi sa che arriverà anche il mio a 10 giorni. E' la prima volta che lo provo definitivamente con questa app senza più fare cambi di impostazioni o altro quindi lo considero una prova per il momento.
Comunque la sveglia per me è stata una rivelazione, una delle cose che più apprezzo degli smartband! Il primo smartband che ho provato è stato un Endubro, non conoscendo il mondo degli smartband ne avevo preso uno a casa che mi ispirasse Ad ogni modo, nonostante fosse meno preciso del Mi Band 2 che ho ora, aveva già da solo le notifiche di app e chiamate presenti nel software. Poi, lasciamo perdere che si collegasse e scollegasse 25 volte al giorno a caso ma fa lo stesso Poi mi sono informata meglio in internet e adesso con il Mi Band attuale non posso lamentarmi per niente, forse l'unica cosa a cui ero abituata prima erano proprio le notifiche già presenti senza l'uso di app di terze parti. Ad ogni modo la linea Mi Band mi sembra la migliore per quanto mi riguarda al momento
Io, anche avendo l'app Tools&MiBand, per la sveglia utilizzo semplicemente l'app MiFit perchè ce l'avevo già impostata su quella e quindi non son stata lì a toglierla da una parte per metterla dall'altra.
Ho detto rivelazione per lo stesso motivo di bonmario: la vibrazione dello smartband secondo me è una genialata! Niente di che eh, però è ottima per non disturbare chi ti sta attorno e poi ti sveglia in maniera più tranquilla rispetto a qualcosa che suona. In più basta solo premere sul tasto per fermarla.
Ho notato inoltre (altra ottima idea secondo me) che se non ti alzi e cammini dopo lo spegnimento, la sveglia si ripropone da sola come a dirti ''alzati''! Ad esempio io ho impostato due sveglie una alle 7:00 e la seconda alle 7:10. A volte mi capita di riaddormentarmi, mannaggia a me, o che magari sia un giorno di festa e non sto lì a togliere la sveglia per un giorno infrasettimanale, e nonostante l'impostazione sia solo di due sveglie, dopo 10 minuti dall'ultima lo smartband riprende a vibrare se non mi alzo e il contapassi parte. Ci ho fatto caso un giorno che avevo tolto lo smarband dal polso e l'avevo appoggiato al comodino spegnendo la sveglia da là. Dopo 10 minuti ha ripreso a vibrare e ha continuato a riproporre la sveglia finchè non l'ho messo e ho fatto qualche passo.
Capita anche a voi? Ci avete mai fatto caso?
Ciao a tutti ragazzi, mi sono appena unito al mondo del mi band 2. Ho scaricato l'app mi fit e cercavo info sulle altre app disponibili / informazioni.
Lo ho appena aperta associata e messa sotto carica, quindi nel frattempo che carica e che non posso smanettare mi farebbe piacere se qualcuno di voi potesse darmi qualche consiglio, quale altra app scaricare oltre mi fit, se c'è la possibilità di aggiornamenti e come farli, se ci sono delle genialate che avete scoperto per caso. Grazie mille per il tempo. @Domin!ck @bonmario
Giusto dipende dall'utilizzo che ne vuoi fare.
Io ad esempio ho bisogno del nome chiamante ma non mi interessano i testi delle notifiche quindi utilizzo l'app mi fit hack by xcape.
Controllo passi, battito e nome di chi mi ha scritto. Sveglia sarebbe carino anche. Servono sia Mi fit istallata che Notify ? O solo una delle due? Ci sono altre funzioni carine che consigli ? Inoltre si carica tramite caricatore a muro ( quello per i telefoni ) o dal computer? ( gli amperaggi dal muro o dal computer sono diversi). Quanto tempo per la ricarica totale? Ogni quanto si scarica? Ci sono impostazioni che mi consigliate? Grazie
Per avere anche solo il nome di chi ti ha scritto serve un'app di terze parti: notify, mi band tools e music bandage le più usate.
In genere si tengono installate sia mi fit che la seconda app.
Il mio consiglio è di caricarla da pc o comunque da un dispositivo con porta USB (ad esempio io uso la ps4), in questo modo preservi la batteria.
Tempi di ricarica 40 minuti circa.
Durata una ventina di giorni, ma dipende chiaramente da quanto e come la utilizzi
se sto utilizzando il telefono vi è la possibilità che la band non mi vibri quando mi arriva la notifica? che senso ha che mi vibra se so già che mi stanno scrivendo ed ho il telefono in mano @Domin!ck grazie Inoltre la cosa dei font mi preoccupa un po' avendo comprato oggi la band, è sicura o rischio di brikkarla?
No, non rischi nulla. Chiaro però che devi avere la batteria della band carica.
Per quanto riguarda la vibrazione se hai il cell in mano, con notify (unica app che ho personalmente provato) puoi impostare di non ricevere le notifiche se il cell ha lo schermo acceso ed è sbloccato [emoji6]
Buongiorno,
sono corrette le calorie bruciate che indica la Mi Band 2 dalle vostre statistiche? Io non me ne intendo ma vorrei iniziare a buttare un occhio anche su quelle.
Se qualcuno di voi le dovesse tenere controllate con la band, saprebbe rispondere se sono più o meno coerenti?
Grazie in anticipo
E' pur sempre un oggetto da 20 euro ... i numeri che ti da, li puoi considerare solo come "indicazione", non come oro colato.
Ti faccio un esempio: quando vado a correre alla mattina, spesso faccio un centinaio di passi in meno rispetto all'obiettivo giornaliero di passi impostato. Alla fine della corsa, mi faccio la doccia. Mi capita spesso che mentre mi lavo i capelli, quindi mentre muovo il braccio su cui c'è la mi band, parte la vibrazione che mi fa capire che ho raggiunto l'obiettivo.
Questo perché la MiBand confonde il movimento che faccio per lavare i capelli, con il movimento che faccio per camminare.
In questo caso specifico, se massaggio i capelli per 5 minuti, la MiBand pensa che ho camminato per 5 minuti, e segna che ho consumato un tot di calorie, mentre io ero fermo, e muovevo solo le braccia, consumando sicuramente meno calorie.
Ciao, Mario
No no quello lo so benissimo, anche se pur non perfettamente precisa nel conteggio passi per quanto mi riguarda la metto appena un gradino sotto ad un Apple Watch. Per lo meno, le prove che ho fatto io con un Apple sono risultate molto simili e si discostavano di poco, poi magari è stato solo il caso :eek:
Ad ogni modo era per capire se è abbastanza veritiero il calcolo che fa la band, altrimenti non sto nemmeno lì a tenerlo come valore visibile.
Grazie
Diciamo che "in condizioni normali" è veritiero, ma non comunque al 100%.
Ti faccio un altro esempio: io sono appena passato dalla MiBand2 alla MiBand3. Con la MiBand2, mi ero accorto che quando facevo la spesa, quindi avevo le 2 braccia sul carrello, il calcolo dei passi era completamente sballato.
Con la MiBand3, probabilmente hanno aggiornato la gestione in queste condizioni, ed il calcolo dei passi che faccio quando uso il carrello è molto più veritiero.
Ciao, Mario
Io sto aspettando che esca qui in Italia e poi prenderò anche io la MiBand3! Non vedo l'ora di provarla onestamente ma preferisco aspettare che esca qui prima di acquistarla. Per quanto mi riguarda il cambio lo faccio unicamente per lo schermo. Questo della MiBand2 è veramente troppo piccolo anche se per me è fatta davvero bene come smartband.
Buonasera, ho un problema con la mi band 2 e l'app notify. Praticamente continua a disconnettersi dal bluetooth. Possiedo un Huawei P10 pro.
Per farla riassociare devo usare l'app ufficiale mi fit e tutto torna come prima, ma dopo un pò si disconnette.
qualche suggerimento su come posso risolvere?
le app notify e mi fit devo tenerle tutte e 2?