Visualizzazione stampabile
-
Un saluto a tutti.
Vorrei acquistare lo Xiaomi Mi Mix 2 per mio figlio (16anni) che è rimasto colpito dalla bellezza e potenza del dispositivo. Sono un po' frenato perché non conosco la questione dello sbloccaggio o del dovere configurarlo in qualche modo dopo l'acquisto. Mi potreste chiarire questa cosa per favore, perché è un ottimo dispositivo, leggo ottime recensioni...ora anche il prezzo è attorno al 260 euro per cui mi sembra un best buy...ma non vorrei trovarmi in difficoltà con questa cosa.
Non sono uno smanettone ma nemmeno uno che non ne ha una idea, anzi. Però per le cose che non conosco preferisco informarmi bene PRIMA. Grazie in anticipo
-
Quote:
Originariamente inviato da
HandyCapp
Un saluto a tutti.
Vorrei acquistare lo Xiaomi Mi Mix 2 per mio figlio (16anni) che è rimasto colpito dalla bellezza e potenza del dispositivo. Sono un po' frenato perché non conosco la questione dello sbloccaggio o del dovere configurarlo in qualche modo dopo l'acquisto. Mi potreste chiarire questa cosa per favore, perché è un ottimo dispositivo, leggo ottime recensioni...ora anche il prezzo è attorno al 260 euro per cui mi sembra un best buy...ma non vorrei trovarmi in difficoltà con questa cosa.
Non sono uno smanettone ma nemmeno uno che non ne ha una idea, anzi. Però per le cose che non conosco preferisco informarmi bene PRIMA. Grazie in anticipo
Ciao. Iniziamo con il dire che il Mi Mix è disponibile in Italia e quindi andrebbe acquistato sul mercato Italiano. Presso gli store Xiaomi (se ne hai uno vicino) on line oppure presso i negozi della grande distribuzione. Questo ti porterebbe ad avere un dispositivo con la garanzia Italia e che non necessita di nessuna modifica. Altrimenti, acquistando il telefono altrove, avrai la garanzia del produttore e, sempre a seconda di dove lo acquisti, avrai qualche piccola modifica software.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ciao. Iniziamo con il dire che il Mi Mix è disponibile in Italia e quindi andrebbe acquistato sul mercato Italiano. Presso gli store Xiaomi (se ne hai uno vicino) on line oppure presso i negozi della grande distribuzione. Questo ti porterebbe ad avere un dispositivo con la garanzia Italia e che non necessita di nessuna modifica. Altrimenti, acquistando il telefono altrove, avrai la garanzia del produttore e, sempre a seconda di dove lo acquisti, avrai qualche piccola modifica software.
Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio molto della risposta e della velocità di risposta!
Quindi se acquisto on line da un venditore ITALIANO dovrei essere a posto. Ad esempio avrei trovato questa offerta :
https://www.clicksmart.it/mi-a1/633-...GB+Black+%28Eu
il venditore è italiano e ha un negozio in Italia...ma nella brochure di vendita c'è scritto : "distribuzione Europa"...che cosa significa ?
Grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
HandyCapp
Ti ringrazio molto della risposta e della velocità di risposta!
Quindi se acquisto on line da un venditore ITALIANO dovrei essere a posto. Ad esempio avrei trovato questa offerta :
https://www.clicksmart.it/mi-a1/633-...GB+Black+%28Eu
il venditore è italiano e ha un negozio in Italia...ma nella brochure di vendita c'è scritto : "distribuzione Europa"...che cosa significa ?
Grazie ancora!
La garanzia Italia ce l'hai solo se acquisti dai canali ufficiali indicati sul sito https://www.mi.com/it/
-
Quote:
Originariamente inviato da
HandyCapp
Ti ringrazio molto della risposta e della velocità di risposta!
Quindi se acquisto on line da un venditore ITALIANO dovrei essere a posto. Ad esempio avrei trovato questa offerta :
https://www.clicksmart.it/mi-a1/633-...GB+Black+%28Eu
il venditore è italiano e ha un negozio in Italia...ma nella brochure di vendita c'è scritto : "distribuzione Europa"...che cosa significa ?
Grazie ancora!
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
L'amico @complicazio ti ha illustrato correttamente la situazione. E' garanzia Italia se compri da loro (XIaomi) on line o negli store fisici. Altrimenti vale la garanzia globale, ovvero, se si rompe) lo devi rimandare a chi te lo ha venduto che poi provvederà ad inoltrarlo a Xiaomi.