Confermo che nessun xiaomi ha nella confezione gli auricolari.
Disinstallare eventualmente applicazioni di sistema non ti serve a liberare spazio utile perché risiedono appunto nella partizione di sistema.
non ho scritto "tutti" perchè non li conosco tutti..... e non avevo certezza matematica....
uff..... vabbeh, grazie delle info....Disinstallare eventualmente applicazioni di sistema non ti serve a liberare spazio utile perché risiedono appunto nella partizione di sistema.
ho fatto altri test con una nuova versione di Gcam, la 7.2.010 : niente, i colori (almeno in interno con luce da lampade) sono sballati... molto spenti, tendenti al grigio..... come se mancasse del tutto la saturazione... non sono per nulla esperto, quindi non so se c'è da fare qualche modifica sulla gcam... ho solo preso un apk (da indicazioni su xda) e installato
proverò a fare qualche foto anche di giorno per vedere se cambia qcosa...
Ultima modifica di iljoe; 06-03-20 alle 12:40
ma parli di GCam o della camera stock? Perchè io con quella mi trovo abbastanza bene, anche con poca luce. Ma sono un "fotografo da reflex" quindi potrei avere aspettative più basse per le foto da smartphone..
@onka79: hai fatto altri test? il problema è quando c'è poca luce?
ioho fatto delle foto in esterno e non sono male, soprattutto con la IA attiva (che gestisce un po' meglio i colori, quando capisce la scena).
Con poca luce non ho fatto granchè, anche se i tanti megapixel su sensore piccolo mal si prestano a gestire il rumore..... proverò nei prossimi giorni....
questa una foto fatta sul lago di como (sul battello, per quello che è storta....) a 2x :
https://i.imgur.com/W04AlH6.jpg
si vede molto il lavoro fatto dalla IA sul blu dell'acqua, e cmq tutto sommato come dettagli sullo sfondo non mi lamento considerando come è stata scattata.
Chiaro che non sono foto da vedere al 100% di ingrandimento.... la compressione jpeg è spinta....
A prop: si può salvare in RAW?
Ultima modifica di iljoe; 11-03-20 alle 09:27
eccomi, usato per un po' il telefono, non soddisfatto al 100%:
la batteria dura tanto (mai avuto un dispositivo che facesse più di 6 ore con il mio utilizzo), ma è normale che pochi minuti dopo che lo stacco sia già al 99%?
fotocamera ottima con tanta luce, ma con illuminazione serale domestica impasta molto, il mio cane è nero e non riesco a fotografarlo....
gmail mi riscarica le email di un account anche se le ho cancellate
ogni tanto mi chiude le app dalla gestione risorse e mi lascia aperta l'ultima sulla quale ero, è normale?
audio dalla cassa molto scarso
x il resto, molto veloce e reattivo, tanne che per caricare le foto...
insomma, pensavo un pochino meglio, ero indecisotra questo e p30pro, forse sarebbe stato meglio huawei...
Ciao! Premetto che alcuni modelli Xiaomi sono come il vino, più invecchiano, più sono buoni. Il discorso era per affermare che il Mi note 10 (come il suo, quasi, omologo Mi 10) è ancora immaturo come software. Vanno sistemate un po di cose e sicuramente, specialmente lato fotocamera, andrà meglio. Sicuramente con il P30 Pro avresti avuto un telefono più "pronto" ma non esente anch'esso da piccoli difetti. Non è questa la sede per discutere del P30 Pro.
Leggi il regolamento del Forum
Sto Guidando (cit. Dieguccio)“È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)
in parte concordo con te, veloce ma non troppo, foto buone con luce, meno con poca luce (ma dicono che con gcam migliori, ne ho provate un paio ma senza grosso successo).
Con gmail non ho problemi (gestisco 4 indirizzi di posta IMAP oltre a quello su gmail senza difficoltà)
sul confronto con P30Pro, parliamo di un prodotto che costa a listino quasi il doppio... pensare di spendere la metà per avere la stessa cosa è un po' ottimistico... anche perchè il p30pro nasce proprio come "cameraphone".
io cmq ho preso il note10 con TIM a 10€ al mese (300€ totali) ed è il prezzo che vale secondo me. Non è un top di gamma, ma un ottimo "medio".
speriamo come dice DreamReaper che arrivi qualche patch a migliorare la camera con poca luce (o una night mode decente) e soprattutto che ci mantengano il dispositivo aggiornato (ancora non c'è Android 10, spererei almeno di avere le patch di sicurezza per 2 anni.... )
EDIT: aggiungo una cosa che non mi soddisfa: lo sblocco con l'impronta.... spesso non me la legge al primo colpo.... speravo meglio (ma ho sempre preferito il lettore laterale come sul mio samsung a7 del lavoro... per me quello è il posto ideale, o almeno funzionasse meglio quello sotto lo schermo....)
Ultima modifica di iljoe; 18-03-20 alle 18:00