Online la nostra recensione :)
Xiaomi Mi Note: La recensione
Visualizzazione stampabile
Online la nostra recensione :)
Xiaomi Mi Note: La recensione
Operatori?
Si qualcosa l'ho scritto anche nella recensione... Mi Note non supporta la frequenza 800mhz che è quella usata da Wind per LTE (insieme alla 1300mhz mi sembra) quindi chi possiede questo operatore (tra cui io) può avere una potenza massima effettiva minore dei 150mbps che in ogni caso in italia sono un sogno.. Io l'ho usato appunto con Wind e ho navigato in LTE senza particolari problemi, la velocità è comunque superiore alla HSDPA.
Successivamente ho provato con TIM e la situazione non è cambiata in maniera così eclatante come lamentato dalle persone, probabilmente per sentito dire. Siamo in Italia, io in particolare in Campania e la LTE è presente solo al cento di Napoli, Salerno e pochi altri centri, l'ho provato ovunque dato che ogni giorno mi sposto per lavoro e, ripeto, la differenza non si nota.
Confermo invece che non funziona il dual standby in LTE, è possibile usufruirne solo su una delle due Sim in maniera mutuamente esclusiva.
Disponibile per ogni tipo di test.
Grazie sei stato gentilissimo, molti erano frenati all'acquisto di questo terminale poichè timorosi del fatto che non avrebbero usufruito del 4G con Wind, cosa che invece mi confermi, funzioni.
Grazie ancora
Daniele
Grazie sei un tesoro ;*
A quando l'uscita del pro?
Si sa nulla della rom?
già chiesto, non ho ottenuto nessuna risposta. Credo che questo terminale l'ho acquistato solo io!!!
premesso che ho venduto il mio mi note (ma che mi è piaciuto molto). mi sembra di aver letto che domani ci dovrebbe essere una nuova rom CI/EN dopo il capodanno, forse i ragazzi di miui.it faranno uscire quella in italiano. in ogni caso la 5.2.13 non mi ha dato nessun problema, secondo me era ottima.
Usate la ROM di Raimondo in attesa di quella di miui, se volete l'italiano. A parte un maggior consumo di batteria, sul mio mi note gira molto bene.
A me funziona tutto
uscita la rom ufficiale!!!
Lasciate Stare..... da 65 cm da sopra al divano, e scivolato da solo.
Ecco i risultati.
Allegato 137737
Xiaomi Note broken - YouTubeAllegato 137741
Nn si vede se si e rotto
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
Vabbe ma usare un bumper o una cover no? è ovvio che se cade si rompe essendo tutto in vetro data anche la sua dimensione (e pesantezza).
Puo essere che nessuno si sia accorto della mancanza della frequenza 900Mhz Wcdma?
Allegato 138378
Io, l'ho scritto anche nella recensione
https://www.androidiani.com/recensio...ensione-232314
Purtroppo operatori come Wind (che ho usato) si basano anche su tale frequenza, l'LTE si aggancia ma a velocità inferiore, ho eseguito dei speed test raggiungendo comunque un massimo di 30mbps in download, non male ma il massimo della LTE è più elevato.
E no... Io faccio riferimento al wcdma 900 non a 800 LTE. Intendo la nuova frequenza della h3g usata da un' anno orsono.
Il fratello minore MI4 ne e dotata in entrambe le versioni wcdma che LTE.
Quindi nn ho xapito se manca la frequenza 900 nn va bene il telefono
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
Va bene. Ma con la tre va male. Manca una frequenza fondamentale che ad esempio tutti i telefoni europei anno. Mi4 e dotata di 900 MHz wcdma.
Se vuoi ti metto la foto anche della targhetta del mi4
A me sta arrivando il telefono e ho una sim tre e una tim che problemi potrei avere?
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
Prende poco. E la linea va sempre su Tim.
molto strano, in tutti i siti dove ho appena fatto una ricerca veloce è dichiarato che la banda 900 è supportata....c'è una app con cui si può fare una prova?
E scitto sulla scatola.
Na tu usi la tre hai verificato la bassa copertura
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
Cosa vuol dire? Cosa vuoi dire? E un fatto che il note non abbia la frequenza 900Mhz Wcdma e manca anche 800Mhz LTE.
Appeba arrivato il tel e smentisco scarabeo va benissino a caserta con la sim 3
Inviato dal mio MI NOTE LTE usando Androidiani App
@SuperScarabeo perdonami ma sono diversi post che da parte tua leggo solo critiche e, probabilmente, disinformazione. Premettendo che Xiaomi (Europa, Italia o chiunque sia) non sponsorizza in alcun modo Androidiani (tant'è vero che il mio Mi Note l'hanno voluto indietro anche prima dei 15 giorni pattuiti per la prova) ti chiedo di contenere o almeno argomentare un attimo i tuoi interventi. Capisco la spesa sostenuta per il terminale, ma credo che sparare a zero su ogni aspetto di quest'ultimo sia un po' eccessivo.
Questione 900mhz, non avendo operatore h3g non ho potuto testarlo personalmente, ma ho trovato questo post su un altro blog
http://gizchina.it/2015/01/xiaomi-mi...lo-e-la-tenaa/
La disinformazione regna sovrana e continuate a fare confusione. Impedite cosi, con post faziosi ad impedire una serena scelta da parte degli utenti che si accingono a scegliere un terminale.
Ribadisco e continuo a pensare che xiaomi sia l'umica scelta a Samsung ed a Apple. Ma nonostante questo non vale sul note, in quanto per l'Italia mancano alcune caratteristiche per un suo utilizzo appieno. La frequenza 900Mhz Wcdma manca ma presente in GSM. Ecco perche chi scrive non capendoci nulla fa disinformazione. All' uscita di questo terminale, da più parti sono arrivate informazioni forvianti., tale da trarre in inganno anche me perito in telecomunicazioni, ma dopo una attenta analisi aime la triste conclusione. Da notare, che anche il rerdmi 2 da 2giga e mancante di frequenza. Prestare attenzione.
Salve ragazzi, sono interessato al Mi Note e sinceramente non ho capito le conseguenze della mancanza della frequenza 800mhz, se influisce sull'LTE o anche sul 3G e se usando la Tre potrei aver problemi.
Mi sapete illuminare?
Grazie.