Il redmi 2 pro che citi tu non ha la 900mhz come non l'avevano i modelli precendenti di quella serie...e questo è certo.
Per il note non è ben chiaro....anche se da qui:
Xiaomi Mi Note - Full phone specifications
pare che tu abbia ragione
Visualizzazione stampabile
Il redmi 2 pro che citi tu non ha la 900mhz come non l'avevano i modelli precendenti di quella serie...e questo è certo.
Per il note non è ben chiaro....anche se da qui:
Xiaomi Mi Note - Full phone specifications
pare che tu abbia ragione
Il redmi2 da 1g ha i 900wcdma.
La tre in Italia una le frequenze wcdma 2100 e wcdma 900 la seconda meno performante in velocità ma più coprente. Invece sul LTE 800 non sono bene informato.
Mi interessa capire bene la storia delle frequenze...
Su Wikipedia si legge che Tre Italia utilizza 900/2100 per UMTS e 1800/2600 per LTE, domanda rivolta ai possessori, c'è qualche tool che permetta di leggere le frequenze supportate dal telefono?
Grazie.
Sapete se vale la stessa cosa per mi note pro?
Ragazzi ma non esiste nessun apk/tool per vedere che frequenze supporta il telefono?
Cosi magari qualche possessore può provare.
Tool o non Tool, i produttori dichiarano le frequenze supprtate, e che i siti fanno copia ed incolla invece di riscrivere tutto e facendo disinformazione.
La mancanza della frequenza 900 Mhz Wcdma, per l'operatore TRE e grave, tale frequenza permette di avere una copertura paragonata al 2g dentro casa. Infatti grazie alla sua caratteristica, e piu' penetrante all'interno di edifici. Ha un raggio di azione pressocche triplo rispetto alla frequenza 2100.
Nella mia zona ATRI (TE) la mancanza comporta una scarsa copertura e causa un continnuo cambiamento tre/tim che erode batteria e causa chiamate perse.
Mia moglie che possiede un MI4 WCDMA questo problema non lo sente affatto, in quanto, in mancanza di segnale aggancia la 900Mhz pur se con velocita di internet ridotta, non perde segnale e non perde chiamate.
Il problema è che c'è ancora una certa 'ignoranza' (nel senso che si trascurano più o meno volutamente certe informazioni) riguardo la questione frequenze operative ed utilità di ciascuna.
Quando uscì il OnePlus One, tutti a gridare al miracolo generando un hype senza precedenti.
Sin da subito fu sollevata la questione 'assenza degli 800 MHz' ma i fanboy che dovevano sostenere il loro acquisto ignoravano ed anzi attaccavano dando dell'hater a tutti coloro che facevano notare la cosa (in modo assolutamente disinteressato).
Man mano che la gente acquistava l'OPo spuntavano sempre più post (parlo di Facebook, nei casi che ho conosciuto personalmente) di gente che lamentava l'assenza di aggancio alla rete lte che invece con lo stesso operatore ma altro telefono avveniva tranquillamente. E lì i fanboy: 'riflasha la rom; contatta il servizio clienti; hai un OPo guasto; e via dicendo".
Purtroppo spesso per giustificare i propri acquisti (a volte pilotati dall'istinto o, più tecnicamente, dalla scimmia) si ignora la realtà.
In Italia molti smartphone dedicati ai mercati esteri NON vanno bene! Se non volete problemi di copertura, NON comprateli!
Quanto sopra è il motivo per cui ho scartato bellamente l'acquisto del Mi Note Pro e di tanti altri telefoni.
Xiaomi Mi note rotto
Allegato 138932
Defunto definitivamente...evitate di complarlo.
Caduto dal divano.
Il mio è caduto tre volte dal letto e a parte una piccola ammaccatura su un lato non si è mai fatto nulla, dipende dall'impatto che prende. Ad un mio amico si è frantumato il vetro del Nexus 5 dopo una caduta da 10 centimetri.
Mi dispiace per l'accaduto ma, come ti ho già detto qualche post fa, evita per favore di criticare il terminale ad ogni tuo intervento. Se devi intervenire solo per dire "non compratelo" allora puoi anche non farlo.
Posso dire quello che voglio o devo chiederti prima l'autorizzazione?
Ti ho già spiegato, non sei l'unico possessore di questo terminale quindi se il tuo ha un difetto ma gli altri 99.9% di utenti rimanenti no (LTE a parte), non mi sembra molto veritiero sparare a zero sul terminale creando come ho già detto disinformazione.
Questione LTE: abbiamo chiesto delucidazioni a Xiaomi Italia e attendiamo risposta sulle bande supportate.
Riuscite anche a chiedere come mai sul mio lo slot 2 (nano sim) non aggancia la rete, qualsiasi sim io provi ad usare?
Questo è molto strano, sicuro di averla inserita bene? Io l'ho usato sempre con nano sim, una volta però dopo una scossa si è spostata perdendo il segnale e per rimetterla a posto non ti dico cosa ho fatto (il primo problema è stato quello di aprire lo slot senza spilla).
Prova un'altra nano sim, questo note non va molto d'accordo con le nano tagliate male
E' un problema che non ho solo io ed è stata aperta una segnalazione sul forum ufficiale di xiaomi. Ho provato varie sim, italiane e straniere, e nessuna va. Unica eccezione è la sim della EE (UK). La mia personale idea è che questa va perchè è l'unica che usa la banda 1800mhz sia per il 2G che per il 4G.
Che operatore hai? Io l'ho usato con Wind senza problemi (a parte l'LTE in download non superiore ai 20mbps)
Questa è la foto che ho fatto personalmente presa dalla recensione
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...265fb2eb43.jpg
Provato con sim 3 italia, 3 uk, o2 uk, vodafone uk, virgin uk, vodafone ungheria, ee uk (l'unica che va). Ma ti ripeto che è un problema che non ho solo io ed i ragazzi del forum miui ufficiale (quello internazionale) ci stanno lavorando. La sim viene riconosciuta ma è impossibile agganciare l'operatore. Se si fa la ricerca manuale ti esce la lista degli operatori disponibili ma poi, qualsiasi si scelga, il telefono non aggancia la rete.
Volevo fare una breve recenzione del telefono dopo una settimana ....devo dire che il tel si comporta bene lunica cosa che nn mi.piace e la fotocamera io uso la rom sviluppo miui italia forse e quello il problema perche nri forum mi hanno detto che con la rom originale e piu performante la batteria ottima davvero sono arrivato a tre giorni e mezzo il disply bellissimo gps da paura veramente tutto ok ancora lo uso con una SIM dopo mettero anche laltra per verificare se funziona vi faro sapere
Inviato dal mio MI NOTE LTE usando Androidiani App
Provato anche con due sim la tre come principale e tim namo sim e va benissimo
Inviato dal mio MI NOTE LTE usando Androidiani App
gruppo di acquisto a 407 euro su smarty.
Mi è arrivato ieri e gli ho installato la ROM 5.3.20 di MIUI Italia e devo dire che va una meraviglia, mi si erano "addormentate" le notifiche dopo l'aggiornamento, poi ho riavviato e tutto si è risolto. Niente di nuovo da dire, splendido terminale anche se in 4G qui nel nord di Milano non si aggancia quasi mai, né con Vodafone, né con Wind. Poco male perché non se ne sente la mancanza, in fatto di ricezione telefonica sono rimasto piacevolmente sorpreso in positivo: è ottima in tutte le circostanze, addirittura in zone dove non prendeva con altri cellulari, questo un paio di tacche, le riceve.
Riesci a vedere in quache modo se supporta i 900mhz in 3g?
C'è un applicazione o qualcosa con cui appurarlo?
Non saprei, vedo se trovo qualcosa.
Ma sto diamine di mi note pro quando esce??? si era detto fine marzo.. ma marzo è finito. Ho venduto da 15gg il mio oppo N1 e sto con un misero s3 mini che per non far laggare ho dovuto modificare il mondo e la batteria mi dura una miseria... Se non esce entro fine settimana prossima mi butto sullo Z3.
Gruppo di acquisto ribassato 324 su smarty modello da 16g, grande prezzo.
Scusate, mi sono confuso ecco 411 euro: Shop Gruppi di acquisto
Per chi e interessato allaxquisto devo dire che il telefono vale davvero unico neo la fotocamera un po al di sotto delle mie aspettativa ma credo che con i prossimi aggiornmanti si risolvera perhe ha problema di driver nn di hardware
Inviato dal mio MI NOTE LTE usando Androidiani App
Qualcuno di voi ha provato ad usare il telefono all'estero, magari in uk? Ovviamente con entrambe le sim attive.
Lo chiedo perché, come ho già scritto, vivo in Uk ed il secondo slot non funziona con qualsiasi sim o operatore io provi. Prima di rispedirlo in Cina in assistenza voglio essere sicuro che sia guasto perché mi sorge il dubbio che il problema sia legato a qualche accordo tra operatori qui che non permette di collegarsi con due sim con lo stesso imei. Il mi note, infatti, ha un solo miei mentre il Huawei che sto usando ora ne ha due e infatti non ho problemi.
Io anche ho la tre e la tim e devo dire che vanno bene tutte e due
Inviato dal mio MI NOTE LTE usando Androidiani App
Ragazzi ma il mi note pro, quando?
Sul sito xiaomi Italia è in vendita, il prezzo è poco invitante
Che potete dirmi di questo mi note ? Vale l'acquisto? poi volevo sapere supporta le reti italiane 4g?
Io l'ho avuto fino a ieri, poi l'ho venduto. Non perché non mi fosse piaciuto, anzi, solo perché mi piace cambiare spesso. Tra tutti i cinesi che ho provato, questo è quello che mi ha "emozionato" di più, il che non è poco. Tutti gli altri avevano sempre quel sapore di già visto. Questa considerazione va al di là delle considerazioni tecniche (che sono più che ottime).
Salve a tutti volevo sapere delle cose riguardo il mi note. Anzitutto vale la pena scegliere il mi note e non il pro? Poi e possibile invece della seconda sim mettere una SD card? E poi domanda per i possessori... Come si comporta a batteria e usabilità tutti i giorni? Fotocamera? Grazie in anticipo per le risposte...