Ah finalmente è uscito, bene bene aspetto qualche commento e poi mi fiondo sul prodotto.
Visualizzazione stampabile
Ah finalmente è uscito, bene bene aspetto qualche commento e poi mi fiondo sul prodotto.
..guarda....sono al 18° telefono..tra me famiglia amici cugini etc....consegnati sempre entro 7 giorni lavorativi...ma spesso solo 5...mai pagato una lira di dogana..e mai un problema....che dire...con i dovuti scongiuri...squadra che vince non si cambia..ne ho presi 2 e ho speso di spedizione dhl 22 €...quindi 11 a telefono..ordinati stamane....se tutto va bene dovrebbero arrivare per mercoledì prox....ma se dovessero arrivare in germania entro venerdì...sfruttando il week end in cui viaggeranno fino a bergamo...per martedì dovrei averli..
Ciao, dopo la tua bella recensione del sito in questione ho deciso di acquistarlo anche io. Mi consigli di togliere le spunte a tutte quelle opzioni di etotalk come etotalk mod rom?? L'importante è che posso selezionare comunque l'italiano come lingua (sono un pò noob sulla miui sorry!). Grazie
Scusate, fra questo ed il Xiaomi M2S quale consigliereste? Qual'è migliore?
Sono due terminali diversi. Il Mi2s ha uno schermo più piccolo ma probabilmente migliore nella riproduzione di alcuni colori (il nero ad esempio), un processore un po' più potente, stesso quantitativo di RAM, un buon supporto della community per il modding, ma archivio interno non espandibile (a differenza del redmi 2).
Grazie per la risposta. Si, avevo visto che non è espandibile. Per quanto riguarda il modding non mi interessa molto. Non l'ho mai fatto e non so se avrò mai voglia di mettermi li ad imparare. Ho sempre tenuto gli smartphone coi software e gli aggiornamenti ufficiali. Questi Xiaomi sono già validi con il software originale oppure si è quasi "costretti" a smanettarci ed installare ROM diverse?
io uso oramai xiaomi per la rom....la miui ...che adoro...in realtà non è proprio modding...anche perchè gli aggiornamenti te li segnala il telefono...calcola che per quasi tutti i tel xiaomi...ma non tutti...c'è l'aggiornamento settimanale...che va a migliorare sempre qualcosina...ma potresti anche non farli...però comunque quando lo comperi e arriva da oltre oceano, anche se ha la multilingua...spesso ci trovi un sacco di monnezza cinese, quindi è buona norma metterci una miui pulita...almeno quando arriva
La batteria del redmi è più capiente e dura di più. Del mi2s esiste la batteria maggiorata che però aumenta la dimensione del telefono (già abbastanza importante, quasi 10mm) e che richiede una back cover apposita.
Nulla di trascendentale. E qui sul forum c'è la guida di tofosox che è dettagliatissima e funzionale.
sono due terminali molto diversi, anche per target, quindi bisogna capire di cosa necessiti.
se non hai necessità di un dual sim, forse non devi rivolgerti ad un redmi: quest'ultimo è sempre stato un terminale dual sim di fascia economica, mentre l'm2s è un ex "top di gamma" single sim. almeno inizialmente l'm2s da 32Gb aveva una fotocamera da 13 Mpx strepitosa, non so ora; ricordo con sicurezza che da qualche tempo sia cambiato l'hardware della fotocamera posteriore, prima di sony.
la miui dell'm2s è sempre stata davvero ottima come fluidità.
ah, dimenticavo: l'm2s non ha i 900Mhz WCDMA e, ovviamente, non è 4G.
Non necessito un dual SIM ed in effetti, anche se ora non lo uso, non mi dispiacerebbe avere un terminale LTE. Però come dimensioni con il redmi siamo al limite. Io lo cercavo di poco più grande del mio S4 mini. Mi ero orientato sul Sony Z3 Compact e sul Galaxy S5 mini...ma sto valutando seriamente un brand alternativo, per evitare di pagare il nome. Purtroppo sono davvero poco informato in questo ramo ed altre marche mi pare non offrano cellulari sui 4,5/4,6 pollici. Quindi sto cercando piano piano di informarmi. Perchè credo ci siano prodotti di pari livello allo Z3 ed S5 mini a prezzi inferiori.
posso assicurarti che xiaomi....ma anche zopo..huawei..meizu...non hanno davvero nulla da invidiare ai più blasonati.....che poi....blasonati qui in italia dove il mercato è dettato sopratutto dai gestori che non gradiscono i dualsim...ma nel mercato orientale....che per dimensioni non ha paragoni con quello europeo...in realtà i blasonati sono questi
A mio parere, un aspetto che credo tu debba valutare è il fatto che questi terminali non sono ufficialmente coperti da garanzia italiana o europea. Questo significa che, in caso di problema, il terminale dovrà essere rispedito in cina con tutto ciò che può comportare in termini di costi e tempistiche. Vero è che molti shop online tra quelli citati in queste pagine offrono supporto nell'assistenza (ad esempio facendosi carico dell'invio del device in caso di problemi), ma è un aspetto che, a mio parere, dovresti valutare prima dell'acquisto. Quindi, ti consiglio di verificare le condizioni di assistenza dei vari store prima di procedere.
anche se non so che operatore hai, non mi fossilizzerei tanto sull'LTE, poiché molto dipende dalla copertura e dal numero di utilizzatori. se poi non ne fai un utilizzo intensivo, figuriamoci...
riguardo alle dimensioni del display, anch'io avevo le tue perplessità quando presi il mio attuale redmi prima serie; venivo da un 4" ma mi sono abituato molto velocemente ai 4,7" e non tornerei indietro. ho amici con terminali da 5" e anche in quel caso bisogna distinguere da caso a caso riguardo l'ergonomia di utilizzo.
non conosco il tuo budget ma se non necessiti di un terminale dual sim forse conviene eludere i costi per i circuiti dual sim ed investirli su altre qualità importanti di uno smartphone, come la durata della batteria, la qualità e la risoluzione del display, la bontà della fotocamera principale, etc.
A proposito dell'lte...le bande gestite dal redmi 2 permettono di usare questa velicità per tutti gli operatori tranne Wind.
Una curiosità, sulla miui ci sono per caso l'equivalente delle qslide LG (insomma le mini applicazioni)? Quantomeno di messaggi note e calcolatrice, sembra una cosa stupida ma per lavoro mi sono necessarie queste tre mini applicazioni.
No, purtroppo! Ho avuto un LG L9 e le qslide erano davvero utili. Non so se c'è qualcosa in giro che permette di implementarle. Ora che mi ci hai fatto ripensare, mi hai acceso la lampadina e cercherò! :))
Tengo ancora f6 per lavoro solo per quello senza qslide é veramente un casino per me dovrei prendere appunti e fare calcoli su carta per poi mandare mail. Fammi sapere se trovi qualcosa di valido come alternativa, ma ricordo che esistevano mod che implementano quelle funzioni.
Ecco ricordavo che esisteva qualcosa che dava un qualcosa del genere. Ok grazie per le info, stabilità di sistema immagino senza problemi giusto?
Io non ho il redmi2 ma il mi3 e la stebilita e eccellente ;-) interessati piu al redmi2 con 2gb di ram comunque! Al redmi 2 standard gli preferisco a questo punto il red rice 1s che è pressoché uguale e costa 60-70€ meno! :-)
Ah ma certo è quello che ho preso in considerazione la prima versione l'ho subito accantonata quando ho saputo della nuova versione in uscita.
Hai fatto bene! Pensa che avra le stesse presrazioni del redmi note 4g con snap400 e 2gb di ram! E molti dicono avere ottime performance! Quindi le avra anche questo redmi 2! La miui6 poi a mio modo di vedere sembra piu leggera della5! All accensione non ci sono molti mega liberi... Circa 800-900mb o a volte anche 1gb! Ma la miui rimane fluida anche con molte app aperte e con 300mb liberi! Il segreto d altronde e non liberare mai la ram ;-)
in attesa che mi arrivi il 2GB...che a proposito si chiama "advanced"...mi chiedevo...le rom saranno le stesse del 1Gb??? o ci saranno due rom differenziate??
Dove lo hai preso? Facci una mini recensione quando ti arriva.
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e mi sono iscritto leggendo questa discussione perchè ho appena acquistato lo Xiaomi Redmi 2 (quello con 2Gb/16Gb) da Grossoshop.
Il mio attuale cell è un motorolla defy+ con su la cyano 11, quindi il salto tecnologico che vado a fare è considerevole.
Appena mi arriva e lo provo magari torno a rompervi le scatole con recensione e/o domande varie.
LukeAndrew
Sono interessato anche io a prenderne uno per mia moglie, aspetto notizie da chi l'ha ordinato.
Inviato dal mio HM NOTE 1LTE usando Androidiani App
Ciao, anch'io ho una mezza idea di prendere questo bel terminale (2Gb/16Gb) sempre su grossoshop..o su etotalk, visto che qualcuno ne parlava bene.
Nel mio vechio tablet ho messo la versione miui express lite e me ne sono letteralmente innamorato. Con 512 MB di RAM, va ancora discretamente fluida! Solo qualche lieve incertezza quando esco da applicazioni un po' pesanti.. Ma con la dotazione di questo redmi 2 non dovrebbero esserci questi problemi. Mi sottoscrivo in questa sezione anch'io..aspetto intanto qualche bella recensione :D
Inviato dal mio B1-A71 usando Androidiani App
comperato da Eto...stamane mi hanno scritto via mail scusandosi per il ritardo....non è ancora partito anche se acquistato mercoledì.....ma pare che la richiesta sia notevole e l'azienda non resce a soddisfare tutti...comunque sarà in stock nuovamente questa settimana....
appena arriverà non mancherò di pubblicare le mie impressioni.
Ora su EtoTalk il prezzo è aumentato (166 euro). Io l'ho preso da Grossoshop settimana scorsa e risulta ancora in preparazione. Speriamo spediscano presto.