Questo thread è stato creato per discutere su tutto ciò che concerne l'autonomia e le domande e i problemi legati alla batteria dello Xiaomi Redmi 3/Pro/S.
Ricordo che non è consentito andare off topic.
Visualizzazione stampabile
Questo thread è stato creato per discutere su tutto ciò che concerne l'autonomia e le domande e i problemi legati alla batteria dello Xiaomi Redmi 3/Pro/S.
Ricordo che non è consentito andare off topic.
benissimo....oggi primo test batteria moooolto positivo
Staccato stamattina alle 6.30 .....ora sono le 19 circa e sono al 59% ...alla stessa ora e stesso utilizzo con Oneplus two ero tra il 30 ed il 40%
Ho raccolto un po di dati dopo qualche ciclo di carica, questo è l'esito da me ottenuto:
ROM: Miui 7.1.1
Connettività: 4G + WiFi sempre accesi
Push: 3 mail + whatapp
Navigazione: 1h
Telefonate: 3,5h
Schermo acceso: 6h
Nessuno utilizzo di battery saver o cleaner.
Durata batteria: 3 giorni (dal 100% al 15%)
Durata accensione effettiva (esclusi spegnimenti notturni): 46h
Confronti:
Con lo stesso utilizzo il Mi4 (3000mAh) mi durava 2 giorni e talvolta facevo fatica. Con il Lenovo P780 (4000mAh) arrivavo a 5 giorni .
ieri prima giornata intera di test batteria, l ho stressato a piu non posso, installato root, wipe, scaricato tutte le app e installate...insomma una giornata davvero intensa...dalla disperazione dalle 10 alle 00 l ho lasciato a schermo acceso con video hd di youtube sono andato a dormire all'1 e avevo ancora oltre il 20% di batteria.
Fantastico!
7.1.1.0
root
Dati+wifi+gps+Bt sempre attivi
connessione attiva con pebble
qualche foto
whatsapp+web
Cavolo lenovo meglio di xiaomi 5 giorni o.o
Inviato dal mio SM-P900 usando Androidiani App
Primi giorni di test batteria abbastanza pesanti. Ho ottenuto buoni risultati, generalmente dalle 6,30 alle 8 ore abbondanti di schermo con uso intenso (anche gaming)nell'arco di un giorno e mezzo .. Ho la netta sensazione che con una AOSP la situazione potrebbe essere tutta un'altra cosa però, le varie applicazioni di sistema MIUI sono una cosa indegna come consumo di batteria! Vi porto solo l'esempio di "Music": in un'ora di ascolto di musica dagli auricolari, se n'é andato il 6% di batteria solo a causa dell'app (controllato dalla sezione "battery&performance" a batteria quasi scarica) con tanto di device in ebollizione. Stessa cosa per l'applicazione Gallery, che risulta sempre in cima ai consumi delle app. Quindi a breve provo l'esperimento di fare il root + disabilitare queste due e fare il confronto a parità di utilizzo con qualche alternativa dal play store. Vi saprò dire! [emoji6]
Premetto che non uso molto il cell, ma da sabato sera alle 20.00 ad ora, con wifi, dati e gps sempre accesi, più oggi pomeriggio con bluetooth attivo (mi è arrivata la Mi Band 1S), ho fatto 9 ore di schermo accesso ed ho ancora il 35% di batteria. Inoltre non ho perso neanche una notifica tra gmail e whatsapp.
Il cell è stato in airplane mode per 16h circa sulle 48h totali (2 notti)
Edit
Ieri sera la MIUI si è aggiornata automaticamente alle 7.2.
La sensazione è che ora la batteria cala molto più velocemente. Qualcuno ha notato la stessa cosa?
Ho flashato la rom 7.1.1 vietnamita con l'ITA e con permessi di root.
Lo smartphone è acceso da 2 giorni e 3h, con 5h e 40' di schermo attivo ha ancora il 62% di batteria residua...:lol:
Utilizzato esclusivamente in WiFi, non credo di cambiare rom considerati i risultati...lo smartphone è scattante, non ha esitazioni e non ho riscontrato bug...in più non scalda e consuma nulla...perchè dovrei cambiarla ?
Questo l'ho preso per la geisha, ma credo di comprarlo anch'io visti i risultati..:)
Ecco il primo ciclo di test:
IMPRESSIONANTE !!! [emoji28] [emoji33]
Non so' perché, ma il programma si è "mangiato" 3-4 ore di utilizzo del device.
Spoiler:
Spoiler:
Staccato alle 23 del 10 messo sotto carica un'ora fa, quindi durato 2 giorni e mezzo, considerato che il primo giorno tra test ed installazioni ho consumato il 38% ed il secondo il 50% del consumo totale è stato assorbito da Here sono soddisfatto.
ROM 7.1.1.1 ben tradotta
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App
Mi sono sempre compiaciuto della serie redmi
Inviato dal mio ASUS_Z00ED usando Androidiani App
Potrei avere il link anch'io? ? Grazie!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Sono ormai un paio di settimane che lu uso e sono soddisfatto; ho aggiornato alla 7.1.3 reperibile su questo forum:
dati e sincronizzazione sempre attivi (ma in 2g tranne quando navigo che passo in 4 ) wi-fi attivo circa 7 ore al giorno, spento 6-70 ore a notte ci faccio 3 giorni ed arrivo alla fine del terzo con ancora il 20% di carica residua.
49H e 10 minuti su batteria
display acceso 6H 2.5 minuti
carica residua 18% equivalenti a 13h di autonomia, direi ottimo!!!!!
Dopo 1 mese di utilizzo l'ho lasciato a mia moglie come da previsione, passando a S7Edge.
Che dire, mi ero abituato troppo bene con redmi3, visto che con sincro, GPS, BT, WiFi e Dati sempre attivi facevo 3gg e oltre 9h di schermo.
Ora con S7Edge devo stare attento a quello che accendo per arrivare a sera.
Davvero un'autonomia pazzesca, un telefono equilibrato sotto tutti gli aspetti.
Ragazzi anche a voi capita che dal 100 % al 80% si scarica più veloce?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Voi avete notato che tende a scaldare abbastanza facilmente?
Prima giornata intera con il redmi 3 pro.. Senza badare a settaggi strani ho lasciato tutto com'era.. Stable 7.2.7.0..
Spoiler:
Che dire, provengo da nexus 4 e arrivavo a fatica alla sera, questo nonostante l'impegno che ci ho messo non son riuscito a finirlo [emoji1]
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Quello della mia ragazza dura molto di meno :-( 37% di batteria quasi cinque ore di schermo attivo con connessione ad internet non esagerata
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
@Fortinho sorry da Tapatalk non sono molto pratico [emoji28]
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ma, di preciso, in cosa consiste la ricarica veloce?
Io ho la presa di un Nexus 7 (output 5 V, 2 A), mi basta usare quella? Oppure lo rovinerei e basta?
Voi come impostate il risparmio energetico ragazzi? Off, standard o advanced e poi scegliete le app a cui lasciare i dati anche in background?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Buongiorno!!
volevo sapere se il dispositivo ha la ricarica veloce, e se si vorrei sapere come fare per disabilitarla perchè non voglio strressare la batteria.
Altra domanda, posso utilizzare un altro caricatore per eventualmente aggirare il bloccaggio della funzione software?
il caricatore in questione ha le seguenti diciture:
marca Sony input: 100-240 vac 150 ma 50-60 hz output: 5.0 vdc 850 ma
Non ha la ricarica rapida, e puoi usare qualsiasi caricatore da 5v compatibile
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
In realtà altrove dicevano che invece l'aveva-
Supporta la ricarica 2A (detta veloce) ma NON la Qualcomm Quick Charge (benché il Soc sia compatibile).. Ad ogni modo non è nulla di esagerato o che vada a stressare la batteria in chissà quale modo, quindi stai tranquillo e usa pure il caricabatterie stock
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
Quindi se carico con il vecchio caricabatteria che avrà sicuro un amperaggio più basso non succede niente giusto? Ho la para che prenda fuoco qualcosa :laughing:
Anche io ho paura che prenda fuoco ma sono situazioni create da guasti,di solito carico il telefono spento e messo in posti dove nella disgrazia non può creare danni,è anche vero che da ormai 4 anni che uso cinafonini non ho mai avuto problemi ed il primo jiayu G3 ancora funzionante lo ho regalato la settimana scorsa con la batteria di primo equipaggiamento.
Se usi un caricatore con amperaggio minore ci vorrà più tempo per la ricarica ma le cose non cambiano,io uso ed userò finchè va l'originale se si guasterà prenderò uno di quelli che ho e via
Sono d'accordo con Ludero, utilizza quello originale che va più che bene.. Parliamo di Xiaomi, non di un cinafonino di sottomarca eh. La qualità è garantita!
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
Ok, grazie a tutti.
Non avevo dubbi sulla qualità, ma solo sull'amperaggio: cioè ero convinto che venisse fornito il caricatore da 1.0 A, e quindi mi chiedevo se potessi usare il mio 2.0 A, già che l'avevo.
Salve a tutti, mi sapete dire come si comporta la batteria quando viene usato come navigatore?
Attualmente utilizzo un Nexus 4 e muovendomi per lavoro mi capita di doverlo utilizzare non soltanto per telefonate, mail o messaggi ma anche come navigatore per alcuni tratti. Diciamo 20 minuti di qui, venti di là e poi basta. Sfortunatamente quest'ultimo utilizzo drena la batteria rendendomi difficoltoso arrivare a metà giornata.
E quindi eccomi qui, ho letto di questo smartphone con ben 4000mah di batteria e snapdragon e vorrei capire che tipo di autonomie offre.
Grazie a tutti per le risposte. :)