Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Assolutamente no root, ho pure airwatch che mi controlla costantemente che in cell non lo abbia...
Quindi confermi che funziona anche con il Redmi 3? Ho visto che il messaggio in cui si spiegava la procedura è relativo al Redmi note 2
Se così fosse, a me basterebbe questo (più che altro per quelle applicazioni dove la lingua è importante - il navigatore di maps, per esempio, mi viene da pensare che se il telefono è full english non darà indicazioni in italiano..)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
Assolutamente no root, ho pure airwatch che mi controlla costantemente che in cell non lo abbia...
Si ma di quale telefono stiamo parlando?
E intendi utilizzando il metodo che ho quotato? Perché se sì allora stiamo dicendo la stessa cosa :)
-
Forse mi sono espresso male, scusate. Io ho il 2 ed ho fatto la guida per quello...
In teoria se la procedura funziona sulla stabile senza root suppongo vada anche sul 3 senza root
-
Ciao, avevo letto il tuo messaggio sul telefono e pensavo si riferisse allo stesso metodo che avevo trovato io, invece ieri sera ho aperto sul computer e ho visto che si basa su Windows. Avendo un Mac, non lo posso applicare. Io invece avevo trovato questo link ************** che si può utilizzare anche con un Mac e confermo che funziona.
Ovviamente non tutto il sistema è tradotto, solamente le app aggiuntive, ma per esempio ho appena provato maps e ricerca vocale Google e funzionano perfettamente in italiano
-
È la stessa guida... E serve Windows.. Guarda immagine 7.. Non so come tu abbia fatto col Mac
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxilogan
Ciao, avevo letto il tuo messaggio sul telefono e pensavo si riferisse allo stesso metodo che avevo trovato io, invece ieri sera ho aperto sul computer e ho visto che si basa su Windows. Avendo un Mac, non lo posso applicare. Io invece avevo trovato questo link ************** che si può utilizzare anche con un Mac e confermo che funziona.
Ovviamente non tutto il sistema è tradotto, solamente le app aggiuntive, ma per esempio ho appena provato maps e ricerca vocale Google e funzionano perfettamente in italiano
Ho censurato il link esterno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabrio79
È la stessa guida... E serve Windows.. Guarda immagine 7.. Non so come tu abbia fatto col Mac
Non è la stessa guida: nel link che avevo passato si menziona solo adb ed un comando da dare una volta in shell (probabilmente lo stesso che passa lo script batch sotto windows). Adb esiste anche per Mac ;)
-
alla fine, dopo essere riuscito ad attivare il debugging USB (non è cosi' immediato) ho seguito la guida linkata da fortinho e confermo che la procedura funziona su redmi3 senza root..ora ho il play store in italiano.
suggerisco di installare Swiftkey per avere la tastiera italiana
chiedo: per disattivare la notifica degli SMS inviati il percorso è:Setting-System apps-Messaging-spegnere la voce Delivery Status. è corretto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hunchbenny
alla fine, dopo essere riuscito ad attivare il debugging USB (non è cosi' immediato) ho seguito la guida linkata da fortinho e confermo che la procedura funziona su redmi3 senza root..ora ho il play store in italiano.
suggerisco di installare Swiftkey per avere la tastiera italiana
chiedo: per disattivare la notifica degli SMS inviati il percorso è:Setting-System apps-Messaging-spegnere la voce Delivery Status. è corretto?
Buono a sapersi!
Si anche quel percorso è valido :)
-