Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi mi è arrivato lo Xiaomi (era già arrivato venerdì ma ho potuto metterci mano solo ora)
Tra le lingue ho potuto scegliere l'italiano e aveva già play store installato
Che devo fare ora?
Nelle impostazioni ho
Versione Android 5.1.1
Versione MIUI MIUI 77. | Stabile 77.1.1.0(LHPCNCK)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Hendel
Ragazzi mi è arrivato lo Xiaomi (era già arrivato venerdì ma ho potuto metterci mano solo ora)
Tra le lingue ho potuto scegliere l'italiano e aveva già play store installato
Che devo fare ora?
Nelle impostazioni ho
Versione Android 5.1.1
Versione MIUI MIUI 77. | Stabile 77.1.1.0(LHPCNCK)
la 77.1.1 non esiste, hanno pasticciato quelli da cui lo hai comprato.
Rimetti la stable cinese/inglese o la multilingua
-
Immaginavo, metterò la multilingua, grazie.
Per quanto riguarda la versione di Android rimane sempre 5.1.1?
-
Ho da poco anche io questo dispositivo, non riesco però a fare quando indicato nel post #5, in particolare quando dopo aver eseguito il file run.bat non mi permette comunque di fare nulla, continua a dire "grant permission failed", come posso fare?
-
su everbuying ho preso un telefono,e dopo averlo pagato mi dicono che non è disponibile,come sostituzione vorrei prendere questo redmi 3,ma sarebbe per mia moglie,e anche se io con non poche difficoltà potrei sistemarlo,questo post mi ha messo paura,non essendo un grande esperto mi sconsigliate l'acquisto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxcervone
su everbuying ho preso un telefono,e dopo averlo pagato mi dicono che non è disponibile,come sostituzione vorrei prendere questo redmi 3,ma sarebbe per mia moglie,e anche se io con non poche difficoltà potrei sistemarlo,questo post mi ha messo paura,non essendo un grande esperto mi sconsigliate l'acquisto?
No, io lo consiglierei a chiunque possa cavarsela usando le impostazioni in inglese e le app in italiano ( cioè mettendo la rom ufficiale cinese/inglese e installando "more locale" ) Quattro passaggi da fare con il PC per avere un telefono da centoventi € che ne vale trecento rapportato al mercato tradizionale dei cellulari che si trovano in commercio. Non serve essere esperti e sicuramente anche qui troverai chi ti da una mano.
-
Ragazzi per le richieste varie eccetera c'è già il topic SOS in rilievo, vi invito ad utilizzare quello da ora in poi, grazie :)
EDIT: post eliminato, il crossposting è vietato.
Quote:
Originariamente inviato da
pilletta
Mi è arrivato oggi il telefono ordinato da grossoshop ha già la lingua italiana anche se non per tutte le cose però quando voglio chiamare un numero in rubrica premo sul numero avvio la chiamata ma invece di chiamare il numero salvato chiama altri numero tipo 1927 ,5772 e quindi mi dice che il numero è inesistente quindi devo comporre a mano il numero perché?
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxcervone
su everbuying ho preso un telefono,e dopo averlo pagato mi dicono che non è disponibile,come sostituzione vorrei prendere questo redmi 3,ma sarebbe per mia moglie,e anche se io con non poche difficoltà potrei sistemarlo,questo post mi ha messo paura,non essendo un grande esperto mi sconsigliate l'acquisto?
Quote:
Originariamente inviato da
epiteto
No, io lo consiglierei a chiunque possa cavarsela usando le impostazioni in inglese e le app in italiano ( cioè mettendo la rom ufficiale cinese/inglese e installando "more locale" ) Quattro passaggi da fare con il PC per avere un telefono da centoventi € che ne vale trecento rapportato al mercato tradizionale dei cellulari che si trovano in commercio. Non serve essere esperti e sicuramente anche qui troverai chi ti da una mano.
lo pensavo anche io così, ma dopo aver messo la MIUI internazionale, il telefono guadagna parecchio in semplicità.
Ad installare la versione internazionale ci ho messo 10 minuti scarsi, riconfigurare tutto invece mi ha portato via parecchio tempo, pertanto consiglio di installare subito la versione internazionale, prima di iniziare a impostare le proprie app e le proprie configurazioni preferite.
Ritrovarsi cineserie nella gestione dei temi, nel player audio e video, non era poi piacevolissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PiGiuGio
lo pensavo anche io così, ma dopo aver messo la MIUI internazionale, il telefono guadagna parecchio in semplicità.
Ad installare la versione internazionale ci ho messo 10 minuti scarsi, riconfigurare tutto invece mi ha portato via parecchio tempo, pertanto consiglio di installare subito la versione internazionale, prima di iniziare a impostare le proprie app e le proprie configurazioni preferite.
Ritrovarsi cineserie nella gestione dei temi, nel player audio e video, non era poi piacevolissimo.
Concordo!
Io avevo una di quelle pasticciate dal rivenditore quindi leggendo un po' su internet ho pensato di installare prima la rom originale xiaomi e solo successivamente passare alla MIUI multi, con la quale mi trovo benissimo e che al momento (tocco ferro) è esente, almeno nel mio caso, da bug palesi o fastidiosi più del dovuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
PiGiuGio
lo pensavo anche io così, ma dopo aver messo la MIUI internazionale, il telefono guadagna parecchio in semplicità.
Ad installare la versione internazionale ci ho messo 10 minuti scarsi, riconfigurare tutto invece mi ha portato via parecchio tempo, pertanto consiglio di installare subito la versione internazionale, prima di iniziare a impostare le proprie app e le proprie configurazioni preferite.
Ritrovarsi cineserie nella gestione dei temi, nel player audio e video, non era poi piacevolissimo.
scusate la banalità, ma come si mette la versione internazionale? grazie!