Visualizzazione stampabile
-
Riepilogo quello che ho fatto nel caso serva a qualcuno, considerando che a me il cell è arrivato con la 7.1.1 stable (inglese/cinese):
- Ho copiato su una SD l'apk google installer indicata al post #3.
- inserito sim e SD, acceso il cell, configurato un utente xiaomi e seguito tutte le indicazioni del post #3. Anche se l'app è in cinese, quando si avvia basta premere una volta il cerchietto grosso che si trova al centro e poi abilitare e fargli installare tutto quello che chiede di volta in volta. Al termine consigli di aggiornare l'app di google play service.
- ho inserito l'utente google ed aggiunto dal play store tutte le app di google che utilizzo più altre app che mi servono
- per avere la lingua italiana nelle app ho poi seguito tutte le indicazioni del post #5, io ho usato windows 10 pro a 64 bit e per fortuna ha funzionato correttamente
- infine abilitando il controllo degli aggiornamenti automatici, la app di update mi ha segnalato la presenza della 7.1.3 stable che ho aggiornato, Le app mi sono rimaste in italiano.
Prime impressioni
Tenendo ben presente il costo e sapendo di provenire da un vetusto S2, al momento mi sembra un bel passo avanti in fluidità. Le notifiche mi arrivano tutte (gmail, sms, whatsapp e altro) senza che abbia abilitato niente.
Sto provando a tenere attivo tutto: gps, bluetooth, wifi, dati; e la batteria sembra reggere molto bene in standby
Al momento l'unica pecca che ho trovato è la fotocamera frontale, che tende ad arrotondare molto le immagini, e sto notando che resta sempre in 3G, senza andare mai in H+ (dove con S2 avevo segnale a palla). Al momento ho Wind, sapevo del problema LTE, ma non immaginavo quello di H+, sapete niente?
Sicuramente con l'uso normale usciranno altri difetti, ma al momento sono abbastanza soddisfatto.
Edit:
per chi ha Wind, di default viene selezionato un APN sbagliato. Impostato l'APN corretto, ora si sta collegando effettivamente ad internet e passa ad H+, pertanto prima veniva visualizzato solo il tipo di connessione voce.
Vediamo ora che è effettivamente attiva la connessione dati se il consumo batteria peggiora
-
Aggiungo,magari può essere utile ad altri. Dopo parecchi tentativi,di vario tipo per far riconoscere la periferica a W7x64 ho risolto disinstallando e reinstallando l'aggiornamento KB2862330. (Una delle soluzioni che era riportata sul forum miui ufficiale)
-
salve a tutti non riesco a trovare dove devo andare per disabilitare rapporto di consegna degli SMS, ho lasciato il cellulare cosi come mi é arrivato ieri, cioè lasciandolo in inglese-cinese, in attesa di fare delle prove per poi quando arriva qualcosa di piu ufficiale passarlo in italiano, vi ringrazio anticipatamente, Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
biatosca
salve a tutti non riesco a trovare dove devo andare per disabilitare rapporto di consegna degli SMS, ho lasciato il cellulare cosi come mi é arrivato ieri
Settings-->sistem app-->messagging-->delivery status
-
Quote:
Originariamente inviato da
PiGiuGio
Settings-->sistem app-->messagging-->delivery status
PiGiuGio grazie, per l'aiuto
-
Ciao ho ragazzi ho usato il nuovo Google Installer consigliato da Fortinho al post #3 ma quando vado a fare una ricerca sul Play Store ho un force close.
Apro Play store > clicco sul cerca > sale la tastiera google > digito e alla seconda lettera si blocca.
Ho provato ad installare swiftkey ma non risolve, quindi il problema è il Play store... Pulito cache e dati ma nulla... Idee? A qualcuno è successo? Posso provare a reinstallare tramite installer sovrascrivendo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MaxGr
Ciao ho ragazzi ho usato il nuovo Google Installer consigliato da Fortinho al post #3 ma quando vado a fare una ricerca sul Play Store ho un force close.
Apro Play store > clicco sul cerca > sale la tastiera google > digito e alla seconda lettera si blocca.
Ho provato ad installare swiftkey ma non risolve, quindi il problema è il Play store... Pulito cache e dati ma nulla... Idee? A qualcuno è successo? Posso provare a reinstallare tramite installer sovrascrivendo?
la prima sera ho avuto anche io qualche problema di crash con il play store, se non ricordo male anche dopo aver aggiornato i google play services (non so se l'hai già fatto) e l'update della MIUI da 7.1.1 a 7.1.3. Bastava cercare una app e dopo aver digitato il secondo carattere il play store di chiudeva con errore. Stavo usando anche io la swiftkey.
Spento il cell e messo a ricaricare, dal mattino dopo nessun problema.
E' anche vero che il giorno dopo ho configurato meglio la parte relativa alla tastiera, scaricando le lingue e altro. Magari ho impostato qualcosa inavvertitamente che ha risolto il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PiGiuGio
E' anche vero che il giorno dopo ho configurato meglio la parte relativa alla tastiera, scaricando le lingue e altro. Magari ho impostato qualcosa inavvertitamente che ha risolto il problema.
Risolto, il problema era la lingua Pinyin che se disattivata manda in crash la tastiera(qualsiasi sia). Attivandola ritorna tutto normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
PiGiuGio
Edit:
per chi ha Wind, di default viene selezionato un APN sbagliato. Impostato l'APN corretto, ora si sta collegando effettivamente ad internet e passa ad H+, pertanto prima veniva visualizzato solo il tipo di connessione voce.
Vediamo ora che è effettivamente attiva la connessione dati se il consumo batteria peggiora
Ottimo PiGiuGio,
potresti indicare quale è l'apn corretto?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
xkermit1
Ottimo PiGiuGio,
potresti indicare quale è l'apn corretto?
Grazie
da opzioni, basta selezionare la sim WIND, Access Point Name e poi selezionare la voce "WIND WEB" o comunque quella che punta a "internet.wind", a me di default aveva impostato quella con la voce "BIZ" al suo interno