Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
guest84
La mia versione è la 7.1.1.0 LHPCNCK Stable. Ho provato a fare l'aggiornamento via MiPC Suite ma non è andato a buon fine.
In questa sezione ho trovato un thread con il mio stesso problema (
https://www.androidiani.com/forum/xi...legge-sim.html) un utente dice di installare la rom ido_xhdpi_images_V7.2.7.0.LHPCNDB_20160129.0000.14 _5.1_cn, ho letto che è stato risolto in questo modo anche da un utente su xiaomi.eu. Io però non riesco a trovare questa rom nè sono riuscito a capire bene come poterla installare senza sbloccare il bootloader. Riusciresti a indicarmi una guida e dove scaricare la rom? Grazie!
Come scritto anche nel thread che hai indicato, le guide sono in sezione modding. Questa per esempio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Come scritto anche nel thread che hai indicato, le guide sono in sezione modding.
Questa per esempio.
Ti ringrazio. Nel mentre ho seguito questa guida (https://www.androidiani.com/forum/mo...xiaomi-eu.html) ed è andato tutto ok. Quindi consiglio a chiunque abbia il problema della sim consiglio di installare la rom ido_xhdpi_images_V7.2.7.0.LHPCNDB_20160129.0000.14 _5.1_cn (almeno in un primo momento), che io ho trovato al seguente link:
MIUI 7.2 for Redmi 3 v7.2.7.0.LHPCNDB Mirror US Direct Link | Xiaomi Tips
sotto "fastboot rom". Dopodichè seguire la guida che ho linkato.
Spero sia possibile mettere link esterni, in caso contrario lo rimuoverò.
Grazie ancora!
-
non legge la sim perchè avrai installato la rom per il redmi 3 normale. In questo sito scarica la rom stable MIUI ROM for Redmi 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum.
Poi la rinomini in update.zip e la metti nella memoria interna del telefono. Vai in update nel telefono e tre puntini in alto: choose update package e la installi. Devi essere connesso in wifi per verificare la rom. Poi ti si installerà e quando ti si avvierà vai in settings---> additional settings ---> backup and reset -----> factory data reset. Così ti uscirà il telefono pulito, appena uscito di fabbrica.
Se ti sono stato d'aiuto clicca su grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexts
non legge la sim perchè avrai installato la rom per il redmi 3 normale. In questo sito scarica la rom stable
MIUI ROM for Redmi 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum.
Poi la rinomini in update.zip e la metti nella memoria interna del telefono. Vai in update nel telefono e tre puntini in alto: choose update package e la installi. Devi essere connesso in wifi per verificare la rom. Poi ti si installerà e quando ti si avvierà vai in settings---> additional settings ---> backup and reset -----> factory data reset. Così ti uscirà il telefono pulito, appena uscito di fabbrica.
Se ti sono stato d'aiuto clicca su grazie!
Ciao, ti rispondo per completezza: il cell mi è arrivato così. Ed infatti sono piuttosto sicuro che fosse una versione per il redmi 3 perché non c'era modo di trovare il sensore di impronte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nexts
non legge la sim perchè avrai installato la rom per il redmi 3 normale. In questo sito scarica la rom stable
MIUI ROM for Redmi 3 - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum.
Poi la rinomini in update.zip e la metti nella memoria interna del telefono. Vai in update nel telefono e tre puntini in alto: choose update package e la installi. Devi essere connesso in wifi per verificare la rom. Poi ti si installerà e quando ti si avvierà vai in settings---> additional settings ---> backup and reset -----> factory data reset. Così ti uscirà il telefono pulito, appena uscito di fabbrica.
Se ti sono stato d'aiuto clicca su grazie!
ciao, la versione che indichi tu è in inglese e con le google apps? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatovm2s
nel senso che il Redmi 3 Pro non può può andare in LTE/4G mentre quello non Pro sì???
mi correggo anche se riporta td-lte sembrerebbe supportarlo.. boh, cmq riporto il sito frequency check...sembrerebbe che ci siano più versioni del cellulare, il pro non c'è ancora ma c'è quello normale (xiaomi hongmi 3)
ad ogni modo in italia LTE lavora su :
tre bande : B3 B7 e B20 1800 ,2600, 800 Mhz FD
e B38 2600MHz in TDD-LTE (solo h3g)
-
Usando la ROM stock china-eng, avendo installato il Play Store tramite Google Installer, non mi "vede" i contatti di google. Idee?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Usando la ROM stock china-eng, avendo installato il Play Store tramite Google Installer, non mi "vede" i contatti di google. Idee?
immagino tu abbia installato playstore google contact calendario e tutto quello che dicono le guide online. Detto questo io ho risolto disinstallando google contact (dalle applicazioni) e reinstallandolo tramite google app downloader.
e ha funzionato...chiaramente poi ho sincronizzato l'account
-
Alla fine la MIUI non mi convince fino in fondo, e per adesso sto usando Nova Launcher.
Alcuni problemi che ho trovato (di alcuni forse esiste una soluzione ma non l'ho ancora trovata):
- gestione delle notifiche non ottimale (bruttine le icone nella barra, e ancora non ho trovato la quadra per ricevere tutte quelle che voglio quando le voglio);
- touchscreen inutilizzabile sotto carica (e talvolta anche non in carica mi apre le app mentre le scorro);
- non c'è la modalità 'priorità' di lollipop? avrei bisogno di passare agilmente da tute le notifiche con relativi suoni alle sole notifiche di telefono e sms;
- come si elimina quella roba della musica da sopra la tendina delle notifiche?
- come si fa a togliere le app Mi da predefinite? Browser, search e store: poco pratici se non inutilizzabili (soprattutto store e search) eppure obbligato ad aprirli in molte situazioni. Come cambiarli?
(Addirittura in search cinese me lo apre cliccando sulla barra Google di Nova)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Alla fine la MIUI non mi convince fino in fondo, e per adesso sto usando Nova Launcher.
Alcuni problemi che ho trovato (di alcuni forse esiste una soluzione ma non l'ho ancora trovata):
- gestione delle notifiche non ottimale (bruttine le icone nella barra, e ancora non ho trovato la quadra per ricevere tutte quelle che voglio quando le voglio);
- touchscreen inutilizzabile sotto carica (e talvolta anche non in carica mi apre le app mentre le scorro);
- non c'è la modalità 'priorità' di lollipop? avrei bisogno di passare agilmente da tute le notifiche con relativi suoni alle sole notifiche di telefono e sms;
- come si elimina quella roba della musica da sopra la tendina delle notifiche?
- come si fa a togliere le app Mi da predefinite? Browser, search e store: poco pratici se non inutilizzabili (soprattutto store e search) eppure obbligato ad aprirli in molte situazioni. Come cambiarli?
(Addirittura in search cinese me lo apre cliccando sulla barra Google di Nova)
-La gestione delle notifiche purtroppo è un mezzo disastro.. E lo rimane al cambiare delle versioni della MIUI.
-Bug del touch screen impazzito (quasi totalmente) fixato nella versione 7.2
-Modalità priorità, non credo.. Ma non ne sono sicuro, non avendone bisogno
-Non capisco di quale "roba della musica" tu parli [emoji16]
-il browser di default si può sostituire tramite Settings>Installed Apps>Defaults, search può essere reso in inglese mentre lo store purtroppo non si può toccare.. Quello è e quello rimane di default[emoji53]
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
-
Per prima cosa vi direi di mettere una Rom localizzata eu.vanno bene quelle di xiaomi.eu o miui.it. (poi dipende dal fatto se avete bootl sbloccato o meno.
Se correttamente impostato, le notifiche arrivano tutte perfettamente.
Il touch in carica è migliorato ma non perfetto.
Per la modalità priorità non l'ho mai usata, quindi devo verificare.
Il widget musica nella tenda delle notifiche nella 7.3.1 è stato sostituito da una barra di ricerca.
Nelle Rom che ho indicato non c'è né roba cinese né lo store xiaomi.
Fossi in te flasherei al volo la 7.1.3 di xiaomi.eu,la versione per miflash. Roba di 5 minuti.
Poi mi leggerei un po' di roba su come settare il tutto, avrai le tue soddisfazioni.
Tapatalkato dal mio Redmi3
-
Per le notifiche c'é una guida su come gestire le notifiche sotto miui 7 su YouTube. Per i suoni di Gmail oltre a abilitare sul terminale occorre settare i suoni anche su Gmail(apps)
Tornando su frequency check... Ho notato che il terminale si chiama.: xiaomi Hongme 3
Ce ne sono 4:
2015815 15 frequenze
2015816 problemi 11 frequenze
2015811 18 frequenze
2015817 20 frequenze
https://www.frequencycheck.com/count...&commit=Search
Ora uno dei due terminali che ho é 817 e non trova l'aggiornamento a 7.3,dv controllare l'altro, l'altro monta una 7.3 perché ha trovato l'aggiornamento.
Sono tutti stock cinese. Non mi spiego questa differenza
I numerici 2015xxx sono stampati sullo scatolo e sulle etichette dello smartphone sul retro
-
Quote:
Originariamente inviato da
flyblu
Per le notifiche c'é una guida su come gestire le notifiche sotto miui 7 su YouTube. Per i suoni di Gmail oltre a abilitare sul terminale occorre settare i suoni anche su Gmail(apps)
Tornando su frequency check... Ho notato che il terminale si chiama.: xiaomi Hongme 3
Ce ne sono 4:
2015815 15 frequenze
2015816 problemi 11 frequenze
2015811 18 frequenze
2015817 20 frequenze
https://www.frequencycheck.com/count...&commit=Search
Ora uno dei due terminali che ho é 817 e non trova l'aggiornamento a 7.3,dv controllare l'altro, l'altro monta una 7.3 perché ha trovato l'aggiornamento.
Sono tutti stock cinese. Non mi spiego questa differenza
I numerici 2015xxx sono stampati sullo scatolo e sulle etichette dello smartphone sul retro
Ciao, non ho capito bene, io ho un 817 come il tuo. Mi è arrivato giovedì, appena l'ho acceso e connesso in Wi-Fi, mi ha trovato l'aggiornamento alla 7.2.7 stable china, e l'ho fatto.mi PC suite non riconosce il telefono, dice di scaricare l'ultima versione, e pensavo fosse la mia. Adesso sono riuscito ad installare il playstore con Google installer, ma non riesco a mettere l'italiano con morelocale pro, scarico il pacchetto locale, ma quando lancio il file run, nella finestra nera mi dice che non posso fare queste operazioni, e non riconosce il terminale. Cosa posso fare?
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
-
Io ho un Redmi 3 Pro, arrivato giovedì. Acquistato col col gruppo di acquisto di Grossoshop a 159 euro con cover di silicone, riduttore per le prese di corrente italiane, protezione display in vetro ed altre di plastica. Ho seguito le guide del sito ed ho installato la Rom Stock China Developer in modo da poter chiedere lo sblocco del bootloader. Dopodichè ho scaricato l'aggiornamento del firmware e, sempre seguendo le guide di quel sito, ho installato il Play Store di Google con la traduzione in italiano. Ho disinstallato un bel numero di app cinesi ma l'app store di MIUI non è disinstallabile.
Attualmente la versione del firmware è la MIUI 7.6.5.12 Beta ma sono in attesa dello sblocco del bootloader in modo da poter installare una rom in italiano ed avere il root così da recuperare il backup con i dati dal vecchio telefono.
Domanda: è possibile fare il root del telefono senza lo sblocco del bootloader?
-
Scusate, ho letto il topic e altri post, ma una cosa nn mi è chiara: c'è una rom in inglese con relativa guida (in italiano sarebbe meglio ma mi sembra di capire che al momento non sia disponibile), che abbia anche già le google apps e che non necessiti di sbloccare il bootloader? Riceverebbe gli aggiornamenti OTA? In alternativa in italiano cosa c'è?
Grazie ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppone78
Ciao, non ho capito bene, io ho un 817 come il tuo. Mi è arrivato giovedì, appena l'ho acceso e connesso in Wi-Fi, mi ha trovato l'aggiornamento alla 7.2.7 stable china, e l'ho fatto.mi PC suite non riconosce il telefono, dice di scaricare l'ultima versione, e pensavo fosse la mia. Adesso sono riuscito ad installare il playstore con Google installer, ma non riesco a mettere l'italiano con morelocale pro, scarico il pacchetto locale, ma quando lancio il file run, nella finestra nera mi dice che non posso fare queste operazioni, e non riconosce il terminale. Cosa posso fare?
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
PC suite non riconosce il telefono xché dovrebbe essere Android 6 la miui 7.2.7..
Strano xché xiaomi Francia in un video fa proprio vedere la suite funzionante con un redmi 3....http://youtu.be/aaKITR5EyXQ
X locale more il problema é settare i driver di adb e far riconoscere il telefono... Concentra la ricerca"adb" su www..
-
Quote:
Originariamente inviato da
flyblu
PC suite non riconosce il telefono xché dovrebbe essere Android 6 la miui 7.2.7..
Strano xché xiaomi Francia in un video fa proprio vedere la suite funzionante con un redmi 3....
http://youtu.be/aaKITR5EyXQ
X locale more il problema é settare i driver di adb e far riconoscere il telefono... Concentra la ricerca"adb" su
www..
Grazie per la risposta. Per i driver ho scaricato qualcosa, tipo i driver adb 2.0 che avevo letto in un altro post, ma non so bene come fare ad installarli. Non si vede il link che hai messo a fine post.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
-
A quanto ho capito attualmente per il redmi 3 pro non c'è una global dev con incluso l'italiano, giusto? Occorre necessariamente sbloccare il bootloader e flashare la ROM europea?
-
Sapete se è disponibile un manuale per il Redmi 3 Pro?
Non sono riuscito a trovare nulla online...andrebbe bene anche un documento che illustra tutte le impostazioni della miui7, magari in italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
greenlabel
Per prima cosa vi direi di mettere una Rom localizzata eu.vanno bene quelle di xiaomi.eu o miui.it. (poi dipende dal fatto se avete bootl sbloccato o meno.
Se correttamente impostato, le notifiche arrivano tutte perfettamente.
Il touch in carica è migliorato ma non perfetto.
Per la modalità priorità non l'ho mai usata, quindi devo verificare.
Il widget musica nella tenda delle notifiche nella 7.3.1 è stato sostituito da una barra di ricerca.
Nelle Rom che ho indicato non c'è né roba cinese né lo store xiaomi.
Fossi in te flasherei al volo la 7.1.3 di xiaomi.eu,la versione per miflash. Roba di 5 minuti.
Poi mi leggerei un po' di roba su come settare il tutto, avrai le tue soddisfazioni.
Tapatalkato dal mio Redmi3
Purtroppo mi suggerisci di cambiare ROM, che volevo evitare per via del bootloader.
E su miflash, leggendo in giro mi sembrava rischioso(non avendo la recovery per recuperare in caso di brick, o roba del genere).
Grazie comunque, ora valuterò!
-
Per come la vedo io una ROM internazionale ufficiale non arriverà mai a meno che non venga fuori una versione internazionale del telefono.
Detto questo o qualcuno fa delle ROM che si possono flash are senza sblocco...(tipo redmi 3) oppure meglio sbloccare il bootloader e usare una ROM miui.EU.
Devo approfondire i modi di aggiornarlo passando da dev china e lo sblocco...Ora leggo e basta...intanto sto leggendo anche per ribloccarlo...
(Tornare indietro)..http://en.miui.com/thread-277491-1-1.html
-
Ciao, scusate domandona:
Ma il Redmi 3 Pro "Grey", da davanti, di che colore è?
Realizzo adesso che il mio è bianco, mentre sulla scatola sembra nero. Mi hanno mandato il modello sbagliato, o il nero è Silver?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Ciao, scusate domandona:
Ma il Redmi 3 Pro "Grey", da davanti, di che colore è?
Realizzo adesso che il mio è bianco, mentre sulla scatola sembra nero. Mi hanno mandato il modello sbagliato, o il nero è Silver?
Il grey ha l'anteriore nero, il silver bianco.. Mi sa che ti hanno fregato!
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Ciao, scusate domandona:
Ma il Redmi 3 Pro "Grey", da davanti, di che colore è?
Realizzo adesso che il mio è bianco, mentre sulla scatola sembra nero. Mi hanno mandato il modello sbagliato, o il nero è Silver?
"Silver" o "argento" è bianco davanti mentre "Grigio" o "Grey" è nero. "Oro" o "gold" è un giallino dorato sia davanti che dietro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Matte900
Buongiorno a tutti,
ho un problema specifico con l'app di telegram..quando l'apro per scrivere il telefono si riavvia e crasha...ho provato ad reinstallare l'app pulire la canche provare altre versioni ma nulla..cosa potrebbe essere?
Hai poi risolto con telegram? Dopo qualche giorno mi si è presentato lo stesso problema.
Eliminando la cache si tampona il problema per un po', ma presto ritorna
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Io Telegram la uso molto e, per ora, nessun problema.
Piuttosto, sto riscontrando altri due problemi un po' fastidiosi: le notifiche heads-up non funzionano con nessuna app (sebbene ovviamente le abbia impostate) e il lettore di impronte ogni tanto non funziona, mi capita soprattutto quando lascio il telefono in standby per qualche ora, ciò mi sta accadendo negli ultimi due giorni, prima non mi era mai successo. Dopo che lo sblocco col codice, poi funziona.
Ho un Redmi 3 Pro, preso su Grossoshop col GDA, aggiornato alla 7.3.1.0 stabile, senza alcun intervento di modding (a parte il procedimento per usare More Locale 2).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Volpe96
Il grey ha l'anteriore nero, il silver bianco.. Mi sa che ti hanno fregato!
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
E pensa che, siccome la scatola è giusta (e infatti l'IMEI è diverso da quello del telefono) loro sostengono di averlo mandato corretto!
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
E pensa che, siccome la scatola è giusta (e infatti l'IMEI è diverso da quello del telefono) loro sostengono di averlo mandato corretto!
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Fatti valere, almeno un parziale rimborso o la sostituzione a spese loro.. Non sei il primo con una storia simile, lo hanno fatto diversi shop dal momento in cui hanno visto che il grey era quasi introvabile sul mercato all'inizio. Danno la disponibilità, la gente è attratta e poi ti fregano.
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Volpe96
Fatti valere, almeno un parziale rimborso o la sostituzione a spese loro.. Non sei il primo con una storia simile, lo hanno fatto diversi shop dal momento in cui hanno visto che il grey era quasi introvabile sul mercato all'inizio. Danno la disponibilità, la gente è attratta e poi ti fregano.
Sent from my Redmi 3 using Tapatalk
Ci sto provando, anche perché oltretutto il grey costava più del silver!
Grazie!
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
ciao,
avevo la versione non pro prima di questo, solo non ricordo una cosa:
per alcune app non mi arrivano le notifiche eppure mi sembra di aver abilitato la questione della privacy e della batteria. C'è mica altro da fare?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatovm2s
ciao,
avevo la versione non pro prima di questo, solo non ricordo una cosa:
per alcune app non mi arrivano le notifiche eppure mi sembra di aver abilitato la questione della privacy e della batteria. C'è mica altro da fare?
Grazie
Io ho anche abilitato l'autostart (dall'app Security).
Non so se sia una cosa giusta e/o indispensabile, però mi sembra funzioni.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Help!!! Cominciamo male......
Ho avuto oggi il terminale, Il pc (windows 10 32bit)) non lo vede assolutamente, ne come memoria di massa, ne come fotocamera.
Ho provato ad abilitare anche l'Usb debugging ma niente,
Devo installare il Playstore copiando l'apk ma sono bloccato.
Devo settare qualcosa in particolare sul telefono? Non ho ancora messo la sim.
Come faccio ad installare i driver se il pc non mi riconosce il dispositivo?
-
Per il playstore,io mi sono inviato tramite email l'allegato dell'apk di Google installer, e poi ho aperto l'email dal cellulare direttamente ed installato l'apk.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Io ho anche abilitato l'autostart (dall'app Security).
Non so se sia una cosa giusta e/o indispensabile, però mi sembra funzioni.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
purtroppo non funziona! Anche per gmail non mi arrivano le notifiche delle nuove mail in arrivo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatovm2s
purtroppo non funziona! Anche per gmail non mi arrivano le notifiche delle nuove mail in arrivo!
Prova ancora a disattivare la "MIUI optimization" dalle opzioni sviluppatore
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Prova ancora a disattivare la "MIUI optimization" dalle opzioni sviluppatore
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
dove trovo le opzioni sviluppatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatovm2s
dove trovo le opzioni sviluppatore?
Va su About Phone e fai 7 tap su - credo - MIUI version, e ti dovrebbero comparire
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tatovm2s
purtroppo non funziona! Anche per gmail non mi arrivano le notifiche delle nuove mail in arrivo!
Hai verificato, sul menù a tendina, di aver tappato "Sync"?
-
Non ho trovato niente sul forum. Qualcuno di buon cuore mi spiega come si imposta il blocco/sblocco con il sensore d'impronte ? Grazie.:)
Provando ho, involontariamento, impostato un pin di sblocco schermo; posso toglierlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fhey
Va su About Phone e fai 7 tap su - credo - MIUI version, e ti dovrebbero comparire
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Fatto ma purtroppo non cambia nulla
Quote:
Originariamente inviato da
braccoaldo
Hai verificato, sul menù a tendina, di aver tappato "Sync"?
Sí é/attivo. Strano perché il modello non pro nn mi aveva dato problem ma questions non SE la sente proprio di funzionare come si deve