Nella stessa schermata dove hai impostato il blocco col pin, più in basso c'è quello per il sensore impronte.
Sempre nella stessa schermata puoi mettere e togliere il blocco col pin
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti! Ho acquistato anch'io un redmi 3 pro. Avevo anch'io il problema della sim che ho risolto, la cosa che a me non piace è che scorrendo lentamente pare che il touchscreen va a tratti. È un problema solo del mio?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
nell'ultima guida di un noto rivenditore di chinafonini riferendosi a prodotti xiaomi dice che:
" **** NON invalida la garanzia su device con bootloader sbloccato"
"Per effettuare procedura di sblocco bootloader NON è importante la rom installata sul device." quindi tecnicamente basta avere la stock per chiedere lo sblocco poi si deve per forza di cose si deve passare per la la developer.
Ma è sostanziale il passo perchè uno usa il telefono e dovrebbe ripristinare ben due volte se non ha avuto l'accortezza di mettere su una developer prima di configurarselo.
Per la suite il redmi 3 pro dovrebbe essere riconosciuto, scusate perchè monta un android 5 anche se la miui è 7.2, in verità non ho mai capito come si fa a vedere che android monta...ma leggendo in giro è cosi.
Non ho chiaro perchè avendo due telefoni con rom stock uno si è aggiornato alla 7.3 l'altro è rimasto alla 7.2.
Quello che si è aggiornato è di aprile 2016, mentre quello che non si è aggiornato è di marzo 2016 (come da etichette sul retro) e i telefoni sono identici di hardware.
Per il redmi 3 pro, l'ultima versione non è la stable china 7.2.7? Io ho preso il telefono settimana scorsa, ed appena connesso in WiFi, mi ha trovato l'aggiornamento, che ho scaricato ed installato. È il mio telefono che non trova il nuovo aggiornamento? Premetto che non ho installato altre rom, ho solo playstore in italiano con morelocale 2.
Edit: mi ha trovato ora l'aggiornamento alla 7.3.2, per ora è sotto carica , poi aggiorno.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
ciao a tutti .ho acquistato da grosso shop redmi3 pro , ho rom 7.3.2 stabile aggiornata ieri, ho provato tutto, spostare sim in slot 1 o 2 ma in 4g con vodafone non vuol proprio andare,
chiedo scusa anticipatamente se mi e' scapatto qualche post, io ero rimasto ai problemi con gli 800 di wind,
ciao e grazie
e' il mio primo 4g , sono andato in negozio voda e assicurano che qui c'e banda piena, magari senza la 800 pero'...
come da titolo, maps in italiano?
Se metti una rom con l'italiano hai tutto in italiano.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
TIM: B3 B7 e B20
Vodafone: B3 B7 e B20
Wind: B7 e B20
H3G: B3 e B7 , più la B38 @2600MHz in TDD-LTE.
b3=1800 Mhz fdd-lte
B7=2600 Mhz fdd-lte
B20= 800 MHz, fdd-lte (non vista spesso dai chinafoniii, ma supportata dall'hardware)
b38= 2600 Mhz tdd-lte
invece mi chiedo se disabilitando il 4g ci siano reali vantaggi di batteria, tanto mi va bene (più che sufficiente) il 3g...alcuni dicono di altri di no...
ho fatto richiesta di sblocco del telefono con la stable...vediamo se funziona, altrove qualcuno ha scritto che non è importante la rom per sbloccare il telefono. Poi per installare una miui.eu, bisogna comunque passare da la developer..
è che le guide parlano tutte di redmi 3 e io ho la pro, ne ho provata una e non riconosceva la sim, tragedia, ora ho il codice di sblocco, ma ho paura di perdere un altra giornata a vuoto e dover rimpostare tutto da capo
Curiosità.......Ho letto che su tutta la serie Redmi arriverà la Miui 8; ma questa release è legata a Marshmallow oppure si baserà ancora su Lollipop?
L'altra curiosità è: Marshmallow arriverà prima o poi anche sulla serie Redmi ?
Non che sia impaziente.....l'ho provata sul mio vecchio Nexus e mi consumava una strage di batteria.
Scusate, io ho il redmi 3 pro, ed ho il playstore in italiano grazie a morelocale 2, con morelocale pro non ero riuscito. Solo che non so se devo cambiare qualcosa nei settaggi, ma la ricerca vocale è rimasta in inglese, ed è l'unica cosa di cui veramente senta la mancanza adesso.per il resto, le impostazioni in inglese non sono un problema, per adesso... qualche consiglio per sistemare la ricerca vocale?
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, ho un problema con il mio Redmi 3 Pro.
Ieri ha iniziato a impazzire il touch. Selezionava cose a caso senza che io facessi nulla, era quasi inutilizzabile. Per esempio su Whatsapp continuava a selezionare/deselezionare i messaggi di una chat, mentre nel registro chiamate mi richiamava persone a caso. Ho provato a spegnere e riaccendere e il problema si è ripresentato (facevo persino fatica a inserire il pin SIM). Il cell non era in carica. Poi è scomparso. Ho provato a fare il test del touch ed è tutto ok.
Oggi, seppure in maniera minore, si è ripresentato, poi è scomparso quando ho spento e riacceso lo schermo.
E' un problema hardware? Ho la MIUI 7.2.7.0 LHPCNDB.
Dopo una settimana di utilizzo riporto le mie impressioni di carattere generale a beneficio di chi ancora deve acquistarlo.
Esteticamente è un po’ anonimo e un pò “miserino”….ma sulla qualità di assemblaggio niente da dire. Non è piccolissimo.
Qualità della chiamata, secondo me, eccezionale: sono rimasto impressionato da come si sente limpida la voce di chi chiama, mai avuto un telefono che si sentisse cosi bene.
L’audio dall’altoparlante è più che sufficiente, il navigatore in macchina finalmente lo sento!
Display normale, luminosità sufficiente. Trovo il led notifiche veramente minuscolo, x me è troppo piccolo, si vede poco di giorno e di sera.
La fotocamera, x come la utilizzo io, è più che buona, fa belle foto nitide e la messa a fuoco è velocissima. Foto di sera non ne ho fatte.
La durata della batteria è notevole ma sarò finalmente soddisfatto quando ci saranno batterie che si caricano ogni settimana. Con il mio utilizzo 2/2.5 gg li faccio senza problemi.
Le notifiche mi sono sempre arrivate tutte e senza problemi.
Ho lasciato la rom originale, installato solo Playstore, e lasciando i temi di default il telefono anche solo cosi’ è usabilissimo.
Provenivo da Android stock, la Miui non è male, ci si fa l’abitudine subito. Secondo me non è proprio compatibile con altri launcher. Di fondamentale ho cambiato subito il dialer, e i contatti che non mi piacevano.
Non sono riuscito a far funzionare il sensore d’impronte, ma a me non interessa proprio quindi ho lasciato perdere.
Mi sarebbe piaciuto settare colore del led e suoni delle notifiche diversi per ogni app (senza usare Lightflow)
Ovvero Gmail, Whatsapp, Facebook etcc arrivano tutte con lo stesso suono e con lo stesso colore. Solo i messaggi e le chiamate in arrivo si possono distinguere.
Altre cose le ritengo non fondamentali.
Per quello che costa il telefono fin’ora sono più che soddisfatto, considerato anche il fatto di aver superato indenne il rischio spedizione da Cina.
In merito al led, ok piccolo, ma quindi anche il tuo è poco luminoso?
I colori sono "fedeli/rispondono" a quelli che metti?
Il mio, dopo ripensamenti, l'ho mandato al venditore per farlo controllare.....in generale poco luminoso e brillante (confrontato anche con altri Xiaomi che ho in casa) e in particolare il blu si vedeva quasi per nulla, il verde e il ciano si vedevano ma a fatica, il bianco e il giallo erano di un colore sul rosa entrambe (assolutamente nè bianco nè giallo).
Solo il rosso si vedeva bene.
Ora sto aspettando che lo controllino e mi facciano sapere.
Per il resto, mi ritrovo con la tua disamina.
Posso aggiungere:
- foto in notturna accettabili ma molto rumorose;
- fluidità estrema in tutto;
- con il mio uso non ci ho mai fatto meno di 3gg con la batteria (montata rom dev global con italiano);
- sensore impronte fulmineo.
In generale, un signor smartphone.
Per le notifiche di diverso colore, ad esempio con Whatsapp o Telegram, il colore lo puoi impostare direttamente dalle impostazioni dell'app.
Si, per il led confermo tutti i tuoi problemi. Io mi sono fatto l'idea che sia proprio cosi x scelta costruttiva...., cmq stiamo a vedere cosa ti dicono dall'assistenza.
Si. lo so che alcune app ti consentono di modificare il colore del led ma altre no purtroppo (come gmai).
Per il sensore d'impronte ci dedicherò un pò di tempo...., non vorrei avere io un problema sul mio terminale.
Cmq, sono d'accordo con te, per il prezzo che ha..... un sig smartphone!.
Il mio ha il LED che si vede perfettamente e soprattutto i colori sono fedeli!
Anch'io nessun problema col led, è perfettamente visibile (non lo trovo nemmeno così piccolo come dite, è un led come tanti altri) e i colori vengono riprodotti fedelmente.
Anche a me il led è perfetto.. Il mio dubbio rimane sul touchscreen, a me va un po' a scatti.
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
:fear2:Chiedo venia!! :fear2:
Mi si sono accavallate le mail di notifica e ho risposto all'utente sopra convinto stesse parlando del NOTE 3 PRO !!
Io ho problemi al led su quello!
Il Redmi 3 pro che invece ho preso per mia suocera va che è una bellezza, nessun problema al led e posso solo confermare gli stessi commenti che ho fatto per l'altro device..... Convinto che fosse questo!! :)
Io ho dei problemi con la rete.
Ho Wind, e dove abito certo non prende benissimo. Però anche quando sulla bara di stato è indicato 3G (o H o E), in realtà di fatto fatica a connettersi.
È come se prendesse poco ma in realtà la barra di stato non dice niente (e il telefono che avevo prima non faticava così tanto).
Idee? Grazie
Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk
Domanda, ma la versione Pro alla prima accensione quanto spazio libero ha nella memoria interna? Perché ho visto un video dove c'era scritto 12gb...su 32... mi pare pochissimo :O
ciao a tutti,
da qualche giorno ho un redmi3 pro preso con gda, smartphone fantastico arrivato con miui 7.2.7 global stabile multilingua. ho un piccolo problema pero, le finestre di avviso, tipo quando chiede di chiudere un app, e anche quelle di selezione dell'orario per sveglie o promemoria sono scure con caratteri neri, quindi difficilmente leggibili con luminosità bassa, è possibile rimediare?ho provato a cambiare vari temi ma niente
Ci sono 27 Gb liberi su 32 poi, con le app installate si scende a 23-24. Aggiungendo una microSd da 32 Gb sulle quali salvi le foto, la musica ed i backup problemi di spazio non ne avrai mai.
Sblocco con l'impronta digitale: finalmente ho capito come si imposta! Premesso che ho installata la Miui italiana si va in Impostazioni - Schermata di blocco e password - Password ed impronte digitali - Qui vi chiederà una modalità sblocco tra le tre disponibili, ovvero con una sequenza (quella dei nove punti sui quali far scorrere il dito), con un pin, o con una password. Scegliete una delle tre ed impostatela dopodichè vi chiederà di aggiungere la vostra impronta digitale, per farlo dovete poggiare il dito sul sensore dietro il telefono ma, attenzione! non dovete farlo una volta sola ma ripeterlo più volte, il numero varia da otto a quindici volte, finchè non apparirà il messaggio "Finito" ed il pulsante "Fatto". Cliccate su "Fatto" ed a quel punto lo sblocco con l'imponta è stato settato. L'altra modalità (sequenza o pin o password) continuerà ad essere funzionante se non avete voglia o non avete la possibilità di poggiare il dito sul sensore di impronte.
ciao ho un redmi 3 pro ed ho questa domanda
rom installata quella cinese / inglese,
se voglio sostiuire il dialer di default con ad esempio exdialer è possibile? Ho installato exdialer, l'ho impostato come dialer di deafault nelle impostazioni ma poi se ricevo telefonate parte sempre quello stock con gli ideogrammi in qua ed in la ..
grazie
Salve, avrei bisogno di un consiglio e un'informazione: il color oro di questo telefono, per un ragazzo di 17 anni, è troppo femminile? Secondo, il caricabatterie che arriva è con il formato cinese (giusto?), posso usare il caricabatterie del samsung galaxy s3 neo per caricare il redmi 3 pro? Grazie!
Più che femminile,il color oro è un po' tamarro ma dipende dai gusti.. sicuramente è un colore alla moda.il caricabatteria ha la presa cinese ma di solito i venditori regalano l'adattatore, in ogni caso è il classico alimentatore 5v micro USB standard pertanto è compatibile con gli altri 100 che hai a casa con stessi volt ed uscita, occhio che la batteria è da 4000mah ci mette 4 ore con un alimentatore da 1a
Inviato dal mio Redmi 3 usando Androidiani App