Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
cgiorla33
Peccato cmq.. xiaomi fa terminali veramente ottimi dovrebbero solo caricare tutte le lingue e playstore nelle rom Cina e farle diventare internazionale. Così rischiano di escludersi una fetta di mercato...
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
È più o meno quello che accade con le ROM Global: nessun servizio cinese, Play Store, multilingua (nella maggior parte dei casi italiano compreso) e OTA ufficiali. Ma se il telefono non viene commercializzato ufficialmente al di fuori dei confini cinesi quasi sicuramente non uscirà nessuna Global (vedasi Xiaomi Mi 4c).
EDIT: segnalo che xiaomi.eu ha gli OTA mensili. Più info qua.
-
Ho cancellato il precedente post perchè ho letto meglio il tuo ..... quindi, se non ho capito male, è possibile installare l'ultima ROM STABLE xiaomi.eu (in questo caso la xiaomi.eu_multi_ido_V7.2.7.0.LHPCNDB_v7-5.1.zip 568.1MB Apr 13, 2016 | 11:43PM) con la tua guida per bootloader BLOCCATO e poi si avranno gli aggiornamenti mensili OTA ... Confermi?
-
Straquoto, non si capisce na mazza, pure io in attesa del codice sblocco. Devo regalare il redmi 3 a mia figlia per maggio, ora ho la 7.1.3, quali.sono le differenze sostanziali tra rom eu ed ita a parte una traduzione forse non completa al 100% e gli ota? A me serve una rom che semplicemente funzioni bene, non pretendo aggiornamenti continui.
Edit
Naturalmente IO non capisco na mazza, è il primo Xiaomi e sono.spaesato...
-
Mi aggiungo pure io [emoji4] vorrei capire se è possibile mettere la rom global anche avendo sbloccato il bootloader
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Ho cancellato il precedente post perchè ho letto meglio il tuo ..... quindi, se non ho capito male, è possibile installare l'ultima ROM STABLE xiaomi.eu (in questo caso la xiaomi.eu_multi_ido_V7.2.7.0.LHPCNDB_v7-5.1.zip 568.1MB Apr 13, 2016 | 11:43PM) con la tua guida per bootloader BLOCCATO e poi si avranno gli aggiornamenti mensili OTA ... Confermi?
Negativo, gli OTA sfrutterebbero la TWRP, che con bootloader bloccato non avresti. Potresti aggiornare manualmente sempre allo stesso modo.
Quote:
Originariamente inviato da
geronimo2000
Straquoto, non si capisce na mazza, pure io in attesa del codice sblocco. Devo regalare il redmi 3 a mia figlia per maggio, ora ho la 7.1.3, quali.sono le differenze sostanziali tra rom eu ed ita a parte una traduzione forse non completa al 100% e gli ota? A me serve una rom che semplicemente funzioni bene, non pretendo aggiornamenti continui.
Edit
Naturalmente IO non capisco na mazza, è il primo Xiaomi e sono.spaesato...
Grossissime differenze non ce ne sono, sta a te decidere quale mettere. Ogni device ha storia a sé, per qualcuno è leggermente meglio una ROM per un altro è meglio l'altra. Se vuoi gli OTA le opzioni sono due:
- sbloccare il bootloader, mettere la TWRP, installare la ROM di xiaomi.eu e avere gli OTA mensili
- aspettare per vedere se e quando uscirà la ROM Global, che si aggiornerà con cadenza fissa in caso si sceglierà Developer o a cadenza variabile (anche 1/2 mesi) in caso si scelga la Stable
Quote:
Originariamente inviato da
cgiorla33
Mi aggiungo pure io [emoji4] vorrei capire se è possibile mettere la rom global anche avendo sbloccato il bootloader
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
La ROM Global sarà possibile metterla col bootloader bloccato, ma bisogna vedere se e quando uscirà.
È possibile mettere anche la ROM Multi e la ROM Ita con bootloader bloccato (vedere in sezione modding), ma gli OTA al 99% non arriveranno.
-
Ok grazie ... Però non capisco, se ho installato già una xiaomi.eu con bootloader bloccato, in teoria dovrei comunque ricevere gli OTA mensile e a quel punto, non avendo la TWRP, cosa succede?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dibilino
Ok grazie ... Però non capisco, se ho installato già una xiaomi.eu con bootloader bloccato, in teoria dovrei comunque ricevere gli OTA mensile e a quel punto, non avendo la TWRP, cosa succede?
Probabilmente l'eventuale aggiornamento darà errore: scaricherà la ROM, tenterà di aggiornare e non trovando la TWRP non inizierà/andrà a termine.
Alla fine è come tentare di aggiornare manualmente via Updater avendo la MIUI Multi (xiaomi.eu) installata via fastboot con bootloader bloccato: provando ad aggiornare via Updater non funzionerà.
-
Scusate se chiedo.. Ma non ho capito, sono novello di xiaomi.
Allora a me arriverà il redmi 3 pro
Contando che gli ora non mi interessano, al massimo andrò manualmente tanto non perdo i dati (giusto?) la xiaomi.EU che dovrebbe esserci in italiano(giusto?) fa al caso mio.
Non ho capito se questa rom supporta il pro integralmente intendo il lettore di impronte ma soprattutto rilevi i 3 giga di ram.
Se no andrei con quella che ha già su originale, mi tengo l inglese ma non ho capito se è possibile installare le app in italiano e come, tanto una volta impostata non credo di tornare a smanettarci
-
Quote:
Originariamente inviato da
dakky
Scusate se chiedo.. Ma non ho capito, sono novello di xiaomi.
Allora a me arriverà il redmi 3 pro
Contando che gli ora non mi interessano, al massimo andrò manualmente tanto non perdo i dati (giusto?) la xiaomi.EU che dovrebbe esserci in italiano(giusto?) fa al caso mio.
Non ho capito se questa rom supporta il pro integralmente intendo il lettore di impronte ma soprattutto rilevi i 3 giga di ram.
Se no andrei con quella che ha già su originale, mi tengo l inglese ma non ho capito se è possibile installare le app in italiano e come, tanto una volta impostata non credo di tornare a smanettarci
Allora per mettere una rom multilingua con l'italiano puoi anche non avere il bootloader sbloccato. Esiste una stabile che ha una traduzione italiana al 90%.
La rom migliore in termini di traduzione italiana sarebbe quella di miui.it ma è migliore in termini di prestazioni quella multilingua di xiaomi.eu.
Per poter mettere queste due devi sbloccare il bootloader e installare da recovery (gli aggiornamenti da recovery non ti fanno perdere dati, quelli ex novo che vanno a sovrascrivere tutto si).
La rom miui.it ha gli aggiornamenti via ota ma sono rari, mentre quella di xiaomi.eu sono settimanali perché è una specie di developer e puoi installarli da recovery senza perdere dati.
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mryugin89
Allora per mettere una rom multilingua con l'italiano puoi anche non avere il bootloader sbloccato. Esiste una stabile che ha una traduzione italiana al 90%.
La rom migliore in termini di traduzione italiana sarebbe quella di miui.it ma è migliore in termini di prestazioni quella multilingua di xiaomi.eu.
Per poter mettere queste due devi sbloccare il bootloader e installare da recovery (gli aggiornamenti da recovery non ti fanno perdere dati, quelli ex novo che vanno a sovrascrivere tutto si).
La rom miui.it ha gli aggiornamenti via ota ma sono rari, mentre quella di xiaomi.eu sono settimanali perché è una specie di developer e puoi installarli da recovery senza perdere dati.
Inviato dal mio D6603 usando
Androidiani App
Scusami ma in realtà la miui.it ha aggiornamenti settimanali e al momento puoi farli solo tramite twrp (in futuro forse tramite OTA).
La Miui.eu stesso discorso.. Cioè nessun aggiornamento OTA.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk