Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
salve, vorrei chiedere aiuto agli amici androidiani, vorrei installare sul mio dispositivo redmi 4 pro una app che mi faccia registrare le chiamate sia in entrata che in uscita, so anche che il Xiaomi permette di farlo ma vorrei lo stesso un'app che funzioni, anche perché ne ho provate più di una senza alcun esito, registra le telefonate a suo piacimento e il più delle volte non lo fa. Ecco, chiedo a voi:
1) esiste un'app che funzioni realmente nel nostro Redmi?
2) se volessi utilizzare la possibilità di registrazione del Redmi, c'è qualche possibilità di una scorciatoia nel visionare le registrazioni effettuate?
3) Nel caso di utilizzo del registratore del Redmi, c'è la possibilità di utilizzare la memoria esterna per le registrazioni?
Io ho disattivato la registrazione da Xiaomi ed ho installato Registratore di chiamate - ACR
Prima lo utilizzavo in versione free ma dopo averne apprezzate le caratteristiche lo acquistato per pochi euro.
Si avvia in automatico e permette di scegliere dove registrare le chiamate, il tipo di formato in output e la possibilità di eliminare in automatico le registrazioni più vecchie di X giorni.
Sul mio Xiaomi Redmi 4 Pro funziona benissimo solo avere disabilitato il registratore di sistema
-
Non sono sicuro chiedo a voi, è possibile condividere lo schermo con un otg con uscita VGA o HDMI?
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucausa75
Io ho disattivato la registrazione da Xiaomi ed ho installato
Registratore di chiamate - ACR
Prima lo utilizzavo in versione free ma dopo averne apprezzate le caratteristiche lo acquistato per pochi euro.
Si avvia in automatico e permette di scegliere dove registrare le chiamate, il tipo di formato in output e la possibilità di eliminare in automatico le registrazioni più vecchie di X giorni.
Sul mio Xiaomi Redmi 4 Pro funziona benissimo solo avere disabilitato il registratore di sistema
@lucausa75, ciao, mi confermi che per disattivare la registrazione automatica si deve andare nelle app di sistema e poi cliccare su telefono e poi proseguire con la disattivazione automatica, è questo il percorso? E poi trovandomi in all'interno dell'app di "telefono" ho cliccato nelle "impostazioni di inoltro chiamata" anche se disattivato nell'"inoltra se occupato" mi appare un numero di telefono che non so a chi appartenga, è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
@
lucausa75, ciao, mi confermi che per disattivare la registrazione automatica si deve andare nelle app di sistema e poi cliccare su telefono e poi proseguire con la disattivazione automatica, è questo il percorso? E poi trovandomi in all'interno dell'app di "telefono" ho cliccato nelle "impostazioni di inoltro chiamata" anche se disattivato nell'"inoltra se occupato" mi appare un numero di telefono che non so a chi appartenga, è normale?
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
@
lucausa75, ciao, mi confermi che per disattivare la registrazione automatica si deve andare nelle app di sistema e poi cliccare su telefono e poi proseguire con la disattivazione automatica, è questo il percorso? E poi trovandomi in all'interno dell'app di "telefono" ho cliccato nelle "impostazioni di inoltro chiamata" anche se disattivato nell'"inoltra se occupato" mi appare un numero di telefono che non so a chi appartenga, è normale?
Io per disattivare la registrazione automatica di default sono andato nel menù delle chiamate==>Registrazione chiamate==>OFF
Per le impostazioni di inoltro, grazie a te, ho notato che l'impostazione "Inoltra tutte le chiamate" è disabilitata..e così penso di lasciarla.
Per i numeri strani di cui parli penso siano impostati in automatico dalla SIM in utilizzo (magari per questo attendiamo che qualcuno ci delucidi :-)
Cmq la appa che ti ho suggerito funziona davvero bene...almeno per il mio punto di vista e pertanto ti consiglio di provarla in versione free...
-
@lucausa75. Si, già l'avevo scaricata e provata e mi avevo soddisfatto solo che poi mi ero accorto che alcune telefonate le registrava e altre no a suo completo piacimento, la cosa mi dava alquanto fastidio e sinceramente per il motivo per cui avevo scelto di registrare le telefonate era assolutamente inutile, quindi avevo optato per il registratore che ti offre il Redmi anche se ACR è un'app veramente completa, comunque l'ho nuovamente scaricata e ora provo se funziona....niente ho provato di nuovo e non registra nulla, forse sbaglio in qualche impostazione del programma ma non mi funziona tranne che devo attivarlo ogni mattina perché, forse. si chiude automaticamente......mi fai sapere qualcosa, ok grazie. Ho appena acquistato licenza ora dovrebbe essere completo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
@
lucausa75. Si, già l'avevo scaricata e provata e mi avevo soddisfatto solo che poi mi ero accorto che alcune telefonate le registrava e altre no a suo completo piacimento, la cosa mi dava alquanto fastidio e sinceramente per il motivo per cui avevo scelto di registrare le telefonate era assolutamente inutile, quindi avevo optato per il registratore che ti offre il Redmi anche se ACR è un'app veramente completa, comunque l'ho nuovamente scaricata e ora provo se funziona....niente ho provato di nuovo e non registra nulla, forse sbaglio in qualche impostazione del programma ma non mi funziona tranne che devo attivarlo ogni mattina perché, forse. si chiude automaticamente......mi fai sapere qualcosa
Dopo avere disabilitato il registratore di sistema devi impostare, tramite il menù di ACR, l'avvio automatico e dare tutti i permessi
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucausa75
Salve ragazzi,
avevo bisogno di un chiarimento.
Possiedo da poco uno Xiaomi Redmi 4 Pro ed ho configurato due sim (una italiana e l'altra straniera) entrambe con piano internet.
Mi serviva capire se è normale che il settaggio impostato per la SIM 1 (nel mio caso si chiama TIM), e nel caso specifico
Tipologia rete preferita e
Operatori di rete impostati come in figura, si imposti in automatico nella SIM 2.
Non posso avere due settaggi diversi per ogni SIM?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Sepiroth86
Ciao, allora per quanto riguarda Tipologia di rete preferita è un'opzione disponibile solo nella SIM che userai per la navigazione dati. Per quanto riguarda Operatori di rete non puoi impostarlo in modo diverso per ogni SIM, ma purtroppo o manuale o automatico per entrambe, non conosco al momento un modo per fare diversamente.
Spostato nella sezione relativa ai dubbi e consigli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nardita
E poi trovandomi in all'interno dell'app di "telefono" ho cliccato nelle "impostazioni di inoltro chiamata" anche se disattivato nell'"inoltra se occupato" mi appare un numero di telefono che non so a chi appartenga, è normale?
Il numero che trovi lì è impostato in automatico dal tuo operatore e serve per inoltrare le chiamate alla segreteria telefonica.
-
ciao a tutti, vi chiedo di risolvermi un dubbio riguardo all acquisto di questo telefono: io non ho molte conoscenze riguardo al mondo android e riguardo al modding, rom, firmware, ecc ecc, ; ma leggendo in rete capisco che questo telefono offre ottime caratteristiche ad un ottimo prezzo. ora vorrei sapere, se procedo all acquisto da uno dei vari siti che lo vendono, quando mi arriverà cosa dovrò effettivamente fare per renderlo utilizzabile da me che ripeto non ho molte conoscenze sul mondo android? cioè a me serve solo che sia in lingua italiana e che posso installare le varie app che servono nell uso quotidiano (fb, youtube, whatsapp); il play store è gia presente? sento parlare di vesione cinese, versione europea, versione italiana, ma non ho idea di cosa si tratta; grazie mille a chi vorrà rispondermi e chiarire questi dubbi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tedib88
ciao a tutti, vi chiedo di risolvermi un dubbio riguardo all acquisto di questo telefono: io non ho molte conoscenze riguardo al mondo android e riguardo al modding, rom, firmware, ecc ecc, ; ma leggendo in rete capisco che questo telefono offre ottime caratteristiche ad un ottimo prezzo. ora vorrei sapere, se procedo all acquisto da uno dei vari siti che lo vendono, quando mi arriverà cosa dovrò effettivamente fare per renderlo utilizzabile da me che ripeto non ho molte conoscenze sul mondo android? cioè a me serve solo che sia in lingua italiana e che posso installare le varie app che servono nell uso quotidiano (fb, youtube, whatsapp); il play store è gia presente? sento parlare di vesione cinese, versione europea, versione italiana, ma non ho idea di cosa si tratta; grazie mille a chi vorrà rispondermi e chiarire questi dubbi ;)
Se lo prendi da siti come grossoshop o honorbuy ti dovrebbe arrivare già con la global stable, per cui non dovrai fare niente e sarà come comprare un qualsiasi smartphone android da mediaworld.
Devi solo assicurarti che il negozio da cui lo acquisterai te lo invierà con la rom global stable.