Visualizzazione stampabile
-
Ciao io sarei interessato ad acquistare il device (Redmi4 pro), ha le caratteristiche che mi servono e il prezzo giusto. Siccome ci capisco poco di rom e vorrei evitare di fare modding ho trovato da un rivenditore ritenuto serio il telefono venduto già con custom rom in italiano, playstore e aggiornamenti OTA attivi. Ma in rete utenti esperti consigliano di comprare la versione standard cinese/inglese e poi flashare la rom multilingua oppure tenerlo in inglese usando le app di terze parti italiane. Ora, per un utente medio come me, che svantaggi ci possono essere ad avere un telefono con custom rom invece che con quella standard? Grazie per l'attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
desdemone
Ciao io sarei interessato ad acquistare il device (Redmi4 pro), ha le caratteristiche che mi servono e il prezzo giusto. Siccome ci capisco poco di rom e vorrei evitare di fare modding ho trovato da un rivenditore ritenuto serio il telefono venduto già con custom rom in italiano, playstore e aggiornamenti OTA attivi. Ma in rete utenti esperti consigliano di comprare la versione standard cinese/inglese e poi flashare la rom multilingua oppure tenerlo in inglese usando le app di terze parti italiane. Ora, per un utente medio come me, che svantaggi ci possono essere ad avere un telefono con custom rom invece che con quella standard? Grazie per l'attenzione
Ciao. Attualmente non esiste una ROM che ti permetta di avere italiano, Play Store e aggiornamenti OTA.
Infatti l'unica che avrebbe questi requisiti sarebbe la Global Developer (forse anche la Global Stable, che fino a poco tempo fa non aveva l'italiano per nessun dispositivo, invece adesso la lingua italiana comincia a spuntare) che ancora non è stata rilasciata per questo dispositivo, invece la ROM di xiaomi.eu non supporta gli OTA (maggiori info QUA).
Per rispondere alla tua domanda diretta: il più grande svantaggio è l'impossibilità di aggiornare il telefono facilmente, non avendo quindi l'occasione di poter eliminare eventuali malfunzionamenti con gli aggiornamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
desdemone
Ciao io sarei interessato ad acquistare il device (Redmi4 pro), ha le caratteristiche che mi servono e il prezzo giusto. Siccome ci capisco poco di rom e vorrei evitare di fare modding ho trovato da un rivenditore ritenuto serio il telefono venduto già con custom rom in italiano, playstore e aggiornamenti OTA attivi. Ma in rete utenti esperti consigliano di comprare la versione standard cinese/inglese e poi flashare la rom multilingua oppure tenerlo in inglese usando le app di terze parti italiane. Ora, per un utente medio come me, che svantaggi ci possono essere ad avere un telefono con custom rom invece che con quella standard? Grazie per l'attenzione
A mio avviso se hai voglia di perdere qualche minuto a leggere le guide non è così difficile mettere su una rom con italiano e play Store. Ti sconsiglio assolutamente di prendere un Cell in cui è montata una rom modificata dal rivenditore, rischi che mettano porcherie e in più ci mettono le mani loro perché è impossibile che esca da mamma xiaomi con l'italiano (parliamo di quelli dove ancora non è disponibile la global), meglio avere un cellulare di cui tu sei il primo utilizzatore.
Puoi anche tenerti su una rom custom senza per forza aggiornare ogni settimana (non è obbligatorio) oppure lasciare la china stable e installarci gapps (si tratta di installare qualche apk e riavviare, difficoltà zero) se non hai problemi con l'inglese.
-
C'è disponibile la ROM di MIUI it per il redmi 4 pro "markw" Qualcuno sa dirmi se le SIM lavorano entrambe in 3G oppure una in 4G e l'altra in 3G grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ludero
C'è disponibile la ROM di MIUI it per il redmi 4 pro "markw" Qualcuno sa dirmi se le SIM lavorano entrambe in 3G oppure una in 4G e l'altra in 3G grazie
Io l'ho appena installata e sembra girare tutto a meraviglia; alla tua domanda non riesco però a rispondere in quanto lo uso mono sim
Inviato dal mio Redmi 4 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ludero
C'è disponibile la ROM di MIUI it per il redmi 4 pro "markw" Qualcuno sa dirmi se le SIM lavorano entrambe in 3G oppure una in 4G e l'altra in 3G grazie
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoCampo76
Io l'ho appena installata e sembra girare tutto a meraviglia; alla tua domanda non riesco però a rispondere in quanto lo uso mono sim
Inviato dal mio Redmi 4 usando
Androidiani App
Discussione dedicata creata :)
https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-miui.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
smandracchio
A mio avviso se hai voglia di perdere qualche minuto a leggere le guide non è così difficile mettere su una rom con italiano e play Store. Ti sconsiglio assolutamente di prendere un Cell in cui è montata una rom modificata dal rivenditore, rischi che mettano porcherie e in più ci mettono le mani loro perché è impossibile che esca da mamma xiaomi con l'italiano (parliamo di quelli dove ancora non è disponibile la global), meglio avere un cellulare di cui tu sei il primo utilizzatore.
Puoi anche tenerti su una rom custom senza per forza aggiornare ogni settimana (non è obbligatorio) oppure lasciare la china stable e installarci gapps (si tratta di installare qualche apk e riavviare, difficoltà zero) se non hai problemi con l'inglese.
Grazie ad entrambi per le risposte. Onestamente un po' me la faccio sotto a mettere le mani a cose che non conosco, ma prima o poi si devono affrontare i propri demoni. bye ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ludero
C'è disponibile la ROM di MIUI it per il redmi 4 pro "markw" Qualcuno sa dirmi se le SIM lavorano entrambe in 3G oppure una in 4G e l'altra in 3G grazie
Una in 4g e l'altra sta in 3g, te lo confermo.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
desdemone
Grazie ad entrambi per le risposte. Onestamente un po' me la faccio sotto a mettere le mani a cose che non conosco, ma prima o poi si devono affrontare i propri demoni. bye ;)
Dopo essere uscito da una esperienza "traumatica", ti confermo che l'essenziale è NON farselo mandare con una rom pasticciata dal rivenditore e, magari, attendere un poco (o farsi confermare della presenza) per averlo con una delle ultime versioni della rom china (mi sembra che anche quelle non developer possano essere usate per lo sblocco).
Una volta che riesci a sbloccare, da lì basta seguire per bene le guide e non ci sono particolari variabili che possano andare storte se controlli bene tutti i vari passaggi.... Il problema grosso lo hai per la sostituzione iniziale della rom, quando il telefono è ancora ben bloccato... che poi è un controsenso enorme e stupido: ti blocchiamo il cell perchè tu sia sicuro che nessuno ci metta le mani, e poi ti arriva lo stesso tutto ravanato.... :-\ (in pratica hai tutte le difficoltà date dal fatto che comunque è locckato, e nessun beneficio, anzi!)
-
Ragazzi ho una domanda che spero sia nella sezione giusta...
Ho letto da qualche parte che la cpu non supporta l'HSPA+ ma sola l'HSPA.
Confermate?