Ho notato che il nostro Redmi 5 Plus non ha l'NFC: questo significa che non si possono utilizzare i metodi di pagamento tipo PAYGO di Bancaintesa?
Visualizzazione stampabile
Ho notato che il nostro Redmi 5 Plus non ha l'NFC: questo significa che non si possono utilizzare i metodi di pagamento tipo PAYGO di Bancaintesa?
Certo che no!
Buongiorno, ho appena preso lo Xiaomi Redmi 5 Plus, ottimo telefono indubbiamente, ma non capisco perché ogni volta che lo accendo mi da un allert per la SD. Mi moglie con lo stesso telefono non ha questo messaggio.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Nel senso che quando accendo il telefono esce una notifica che riguarda la SD e se tappo sopra si apre il file Explorer. No, l'esempio di mia moglie è perché abbiamo lo stesso telefono ma a lei non esce la notifica.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Da 3 o 4 giorni non lo fa più....boh.
Inviato dal mio Xiaomi Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti. Oggi ho messo a confronto un momento alcune caratteristiche della miui 9.6 e della 10.0.2.0.
Cosa vi pare di notare come differenza di funzionalità effettiva dopo una prova più duratura di quella a caldo con l'ultima miui ricevuta?
Nello specifico io per il momento sto mantenendo la 9.6. Quando ho visto la grafica della 10 sulla home, non mi è piaciuta per niente.
L'unica cosa di cui attualmente mi lamento è l'indicatore del livello segnale della rete mobile, eccetto per il 4g. A dire il vero, ho ritenuto la cosa caratteristica da quando lo ho acceso la prima volta, 4 mesetti fa. Per farmi capire meglio, se si passa in conversazione da una zona con segnale forte a debole, non si evidenziano particolari problemi rispetto alla ricezione di altri terminali, nella media. Però, se il terminale viene mantenuto statico in una posizione dove sono presenti 2 tacche di segnale 3g (con qualsiasi operatore), spessissimo non arrivano chiamate. Più tardi arriva la notifica del tentativo di chiamata effettuato da altri mentre non si era raggiungibili.
Secondo voi, l'indicatore livello segnale ha avuto qualche cambiamento nella V10 o grossomodo nell'utilizzo vi sembrano le stesse condizioni ? Qualche esperienza ?
Buonasera a tutti,ho appena comprato il redmi 5 plus e come di consueto, durante la configurazione iniziale vedo se ci sono aggiornamenti da fare, ma quando entro nel menu di aggiornamento e clicco sul tasto per aggiornare mi dice "impossibile connettersi alla rete" e mi dice connettiti ad una rete wifi. Versione MIUI global 10.0.2.0 stabile con versione Android 8.1.0. Non mi permette proprio di effettuare il controllo. Cosa posso fare? Grazie
Stesso problema anch'io ragazzi..telefono preso su amazon, tirato fuori per configurarlo prima cosa che ho provato è l'aggiornamento, da errore "impossibile connettersi alla rete", come se non fosse connesso al WIFI invece quest'ultimo funziona benissimo.
Su un altro xiaomi redmi 5 note invece funziona benissimo ed è infatti aggiornati alla versione 10.0.6.0
Anch'io ho un altro Redmi 5 Plus comprato da Mediaworld questa primavera che non mi ha mai dato problemi e adesso è aggiornato alla 10.0.4.0
Ho sentito il numero verde Xiaomi 800690921 e mi hanno suggerito di installare la rom facendo il download da MIUI ROM for Redmi 5/Plus - MIUI Downloads - Xiaomi MIUI Official Forum e installandola manualmente, ma anche qui mi da errore "impossibile verificare il pacchetto d''aggiornamento". Neanche loro hanno una soluzione.
Fortunatamente questo nuovo è acquistato da Amazon, venduto direttamente da loro, quindi non avrò problemi a renderlo se non trovo una soluzione entro pochi giorni.
RISOLTO!!! Con il software XiaoMiTool, scaricabile qui XiaoMiTool - Change rom to your Xiaomi device easily!
E' molto semplice, basta attivare le "opzioni sviluppatore " e poi "debug USB" per permettere al PC di "vedere" il contenuto del telefono. Il software controlla il telefono e suggerisce la ROM più recente da installare, in questo caso la 10.0.4.0; basta selezionarla e, dopo aver fatto il download, viene installata sul telefono. E' importante lasciare sempre collegato il telefono durante questo processo. Quando il software sul PC ha finito, il telefono mi è rimasto con la schermata "bootloader" per qualche minuto. A questo punto ho riavviato il software sul PC e il telefono si è riavviato con la nuova ROM installata. Adesso, se provo a controllare se ci sono aggiornamenti, esegue il controllo senza errori e mi dice che è già aggiornato all'ultima versione.
Se avete altri dubbi chiedete pure.
Io ho preferito procedere a richiedere il reso, perché facendo le varie prove mi sono accorto che il telefono mi era stato spedito con il bootloader già sbloccato....avendolo comprato su Amazon, in versione global mi è sembrata parecchio strana la cosa...quindi ho avviato la procedura di reso, procederò poi ad acquistarne un altro
Il tool non sblocca in automatico il bootlaoder.
Comunque se è già sbloccato io lo terrei così, può essere utile in caso di problemi.
PS: comunque per ribloccarlo si può usare Miflash o i comandi fastboot How to Re-lock Bootloader of Any Xiaomi Devices without Flashing http://in.c.mi.com/thread-1392662-1-1.html
Ragazzi, mi sono accorto che il codice IMEI dello smartphone è diverso da quello indicato sull'etichetta attaccata sul retro della scatola!!
Lo smartphone è venduto e spedito da Amazon, funziona bene ma, oltre ad avare il bootloader sbloccato, ha anche questa anomalia.
Da notare che l'imballaggio era perfetto, scatola incellophanata e telefono nuovo di zecca. Molto strano!!
Secondo voi devo renderlo? A me dispiace perché funziona bene, però tutta la faccenda è strana...
Controlla bene il venditore...probabilmente era spedito da Amazon ma venduto da qualcun altro ...nel mio caso era così...IMEI combaciava però non mi sono fidato per via del bootloader sbloccato, non è normale secondo me che un device nuovo arrivi già sbloccato...
Io dopo aver fatto il reso, nel giro di 2 ore mi hanno accreditato il rimborso (sotto forma di buoni sconto sull’account Amazon), ho ordinato il nuovo telefono ed il giorno dopo è arrivato
La cosa strana, se vogliamo, è che appunto quello che avevo acquistato prima era venduto e spedito da questo venditore, poi, andando sulla STESSA pagina per acquistare quello nuovo era venduto e spedito da Amazon...
Le uniche differenze che ho riscontrato io tra i 2 sono state che il primo, quello sbloccato, aveva installato già MIUI 10, mentre l’ultimo era fermo a MIUI 9, però ovviamente non ha avuto alcun problema a far partire gli aggiornamenti
Scusate qualcuno sa dirmi dove si inserisce la seconda SIM su Redmi 5 plus?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus usando Androidiani App
Post uniti a discussione in rilievo.
@stopper il crossposting non è consentito, l'altro post identico è stato eliminato.
Per problematiche o dubbi generici usiamo le discussioni esistenti.
Ciao a tutti,
Da qualche settimana non ricevo più le notifiche al ricevimento di nuove email Gmail. Non ho cambiato alcuna impostazione e le notifiche sono attive: qualcuno sa dirmi come risolvere?
Grazie a chi mi risponderà :-)
Qualcuno ha riscontrato l' impossibilità di chiamare numero verdi? Qualcuno sa come risolvere il problema?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus usando Androidiani App
I numeri verdi pagano il traffico delle chiamate in arrivo per cui risultano gratuiti dagli utenti.
Molto spesso per contenere i costi vengono disabilitate le chiamate da dispositivo mobili.
Non è un problema del tuo telefono...
Inviato dal mio POCOPHONE F1 utilizzando Tapatalk
RISOLTO!
Ho chiamato la Wind e gli ho segnalato il problema parallelamente ho disabilitato la funzione VoLTE sul telefono. Ora funziona.
Dal telefono del mio socio con il medesimo contratto aziendale il problema non c'era, sono pertanto portato a pensare che il problem si sia risolto grazie alla disabilitazione della voce VoLTE.
Grazie per l' attenzione