A me sembra che non ti trovi in quella situazione. Hai la Global Internazionale e non la cinese.
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Mi sembra di capire che la sua domanda sia un'altra.
Non ho il terminale ma mi sembra strano che solo uno slot sia compatibile 4G.
Essendo un telefono Dual Sim Dual Standby è normale eventualmente che se una sim in uno slot è impostata per la connessione dati l'altra risulti attiva solo per il traffico voce in 2G/3G.
Arrivato! 4/64 da Honorbuy: Versione android 7.1.2 N2G47H - MIUI Global 9.2 / Stabile 9.2.3.0 (NEGMIEK).
Scaricato aggiornamento MIUI 9.2 / Stable 9.2.6.0 (NEGMIEK).
Nessun problema.
Ordinato anche io da Grossoshop in versione 4/64 GLOBAL Internazionale con Banda 20. Arrivato anche a me con la Stable 9.2.3.0 (NEGMIEK), ed aggiornato subito senza problemi alla Stable 9.2.6.0.
Stasera mi è arrivata una notifica con un aggiornamento disponibile: 9.2.13.0 (NEGMIFA) Giornaliera da 68MB, una nightly quindi. Aggiorno o non aggiorno? Si può aggiornare una stable con una nightly? E soprattutto, vale la pena?
Ciao. Ordinato il 28 Febbraio con spedizione EU, consegnato l'8 Marzo.
Riguardo a quanto sopra, mi rispondo da solo. Non trattasi di una Nightly, ma di una Beta. Inviata a utenti random. Per sicurezza non ho aggiornato, anche perché ho letto in giro di alcuni piccoli bug (assistente vocale Google che ad esempio non funziona più correttamente, o di alcuni utenti che hanno lamentato una variazione della gestione dei colori del display.).
Quindi ringrazio mamma Xiaomi per avermi selezionato, ma per ora passo e attendo una versione stabile. :)
ciao a tutti, mi è appena arrivato un aggiornamento v9.2.13.0.NEGMIFA. qualcuno che eventualmente lo abbia già installato e sa cosa cambia o migliora?
Salve a tutti, volevo sapere se è normale che lo speaker sia mono e se mi è arrivata la versione con la banda B20.
la scatola era integra con nessuna scritta in cinese e un adesivo global. All'interno è presente in caricabatteria italiano e il telefono ha la rom "MIUI Global 2.2 | Stabile 9.2.3.0(NEGMIEK)" e ce c'è già un aggiornamnto disponibile alla "MIUI V9.2.13.0.NEGMIFIA | Stabile 1.5G".
PS:
E' un 4gb/64GB preso con Amazon Prime
Tutto normalissimo... l'uscita è mono. L'apertura a sinistra è del microfono. Ti confermo anche che se ti è arrivato con caricabatterie europeo e la scatola senza scritte in cinese, è presente anche la banda 20, anche se di fatto non potrai vederlo da nessuna voce nelle info del telefono.
L'aggiornamento fallo pure. Non ci sono grossi cambiamenti per ora, ma dovrebbero esserci miglioramenti a stabilità e prestazioni, oltre alle patch di sicurezza aggiornate.
Ciao, vi pare possibile che di questo smartphone ce ne siano versioni da 2 GHz e altre da 1.8 GHz?
Nel caso che differenze potrebbe comportare ,se ve ne siano?
Inviato dal mio RAINBOW 4G usando Androidiani App
Ciao ho un p9 lite e sono incuriosito dal 5 plus 4gb, dite che conviene fare il passaggio???
Le foto come sono (non che le faccia molte), a me interessa autonomia, display e ricezione.
Grazie
Ciao a tutti,
Ho comprato il Redmi 5 plus 4/64 da Mediaworld a 199€, veramente un bello smartphone!
Ho letto che dovrebbe avere anche le "gestures" e il "riconoscimento facciale" come l'IphoneX, ma il mio non ce le ha. Premetto che, appena l'ho acceso, ha scaricato un aggiornamento "massiccio" e adesso non propone più alcun aggiornamento disponibile. E' possibile che queste funzioni siano state tolte?
Grazie e un saluto a tutti.
Sulla rom distribuita attualmente da noi queste 2 funzioni ancora non sono state implementate. Sicuramente lo saranno in futuro. Se le vuoi subito dovresti moddare e mettere su la xiaomi.eu
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ho visto qualche video e le gestures non sembrano ancora molto ottimizzate e a mio parere non tanto comode andando a sostituirsi completamente ai tasti soft touch; però magari è solo questione di abitudine.
Più interessante invece mi sembra il face unlock facendo doppio tap sullo schermo.
io le uso da qualche giorno e si, in effetti ci si deve abituare, ma si fa presto
dopo solo pochi giorni io sono già nella fase, ma come cavolo facevo prima che per tornare indietro o tornare alla home dovevo cercare il tasto con lo sguardo??!
ora con le gesture fai tutto senza nemmeno guardare e praticamente da qualsiasi posizione dello schermo.
Lo swipe per tornare indietro funziona facendolo da destra a sinistra, ma anche da sinistra a destra e sinceramente è molto comodo. leggermente più scomodo invece lo swipe che serve per accedere alle app aperte, ma niente di grave. non vedo l'ora di avere il face unlock
Salve, qualcuno saprebbe dirmi se è possibile impostare uno sfondo nero (nei messaggi, impostazioni, ecc.) con scritte bianche?
..con i temi "dark" o "black" tipo simple black e simili... basta che vai sull'app preimpostata temi e li cerchi... occhio che però se hai fatto l'aggiornamento alla versione 9.5. l'app temi è scomparsa. per ovviare a questo dicono (non l'ho ancora testato personalmente ma tutti parlano di questa procedura percio te la dico per come l'ho sentita io) di impostare come regione del terminale India ( da impostazioni aggiuntive).. scaricare il tema dll'app che ricomparirà e una volta scaricato riportarla a italia.
Cerca un tema di quel tipo.
L'app Temi (per scegliere e scaricare i temi) e' installata, ma nascosta, non accessibile dai paesi europei.
L'icona riappare settando la regione come India, Stati Uniti o altro ... quella che viene piu' comoda.
Dopo il download del tema si puo' rimettere regione Italia e l'icona Temi scompare nuovamente.
Ma con l'ultimo aggiornamento di oggi è sparita la possibilità di far sparire i tasti di navigazione?
Salve, ho un dubbio su questo smartphone.
Guardando vari video girati con il telefono, ho notato che l'audio è buggato. Buggato perché in presenza di rumori mediamente forti (traffico in strada, musica ad alto volume in auto, rumori ambientali) l'audio sfarfalla, viene compresso, rendendo il tutto orribile ed inascoltabile. Ho chiesto sia sul forum miui ita ed eng, ma c'è chi dice che il problema è stato risolto e che invece dice che il problema è ancora lì. Questo è un bug noto di tutti gli Xiaomi Redmi.
Questo è un esempio di ciò che intendo:
https://www.youtube.com/watch?v=NRhofHW2Cso
Fatemi sapere, ci tengo :)
Ciao ragazzi, mi trovo abbastanza bene col mio primo Xiaomi, il Redmi 5 Plus, l' unico difetto sono i caratteri minuscoli della barra in alto, quella con orario, ricezione, batteria ecc: ok, io non ho la vista di un falco ma i caratteri sono davvero esageratamente piccoli, non c'è una maniera per ingrandirli un pò?
Purtroppo con l' ultimo aggiornamento anche le icone delle app nelle notifiche sono diventate microscopiche... :(
Da app temi scarica il tema Pure SGS9+, poi sempre da app temi tappi in basso a dx dello schermo sulla faccina smile, quindi vai su modifica tema, poi tappi su barra di stato, quindi scegli il tema Pure SGS9+ ed applichi.
Avrai una barra di stato nuova con impone e caratteri più visibili.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 9
Secondo voi ora ha più senso prendere questo 5 plus o tanto vale aspettare l'arrivo ormai quasi prossimo del Note 5 (pro)?
Buongiorno, mi sapete dire come posso trovare tutte le applicazioni?
Poi come posso cambiare le impostazioni della tastiera?
Grazie
Inviato dal mio Redmi 5 Plus usando Androidiani App
Tutte le applicazioni ? in che senso?
Ci sono le icone nel "desktop" per avviarle.
Se vuoi l'elenco vai in Impostazioni (icona con l'ingranaggio) scorri fino ad Applicazioni di Sistema ed Applicazioni Installate
Le impostazioni dell atastiera le trovi in Impostazioni > Impostazioni aggiuntive >Lingua e immissione
Ciao Pumaro, nel senso che, tutte quelle istallate rimangono sulle pagine di avvio?
Provengo da Zenfone 3 laser e sulle pagine ci mettevo solo le applicazioni che volevo, le altre le potevo richiamare da un tasto...qui non si può?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus usando Androidiani App
Grazie
Un Launcher non troppo invadente?
Inviato dal mio Redmi 5 Plus usando Androidiani App
edit:
ti hanno già consigliato Nova, non posso che consigliartelo anch'io, uno dei migliori se non il migliore imho
esistono molte app che simulano il drawer, io ne ho provate alcune, provale se mai.
funzionano, certo, ma il drawer vero e proprio, come quello di nova launcer ad esempio è nettamente superiore, ad esempio lo apri con uno swipe verso l'alto, molto comodo. poi con la miui le app le hai comunque tutte visibili anche se metti un drawer alternativo.
prova nova launcer, non ha pubblicità, non è invasivo è molto leggero e personalizzabile. io ad esempio ho solo due pagine di home e poi le altre app tutte nel drawer, con la miui non lo puoi fare.
le notifiche in app le hai però soltanto nella versione a pagamento (si chiama prime).
è molto diverso dalla miui quindi se decidi di provarlo datti qualche giorno per abituarti, vedrai che non tornerai indietro
Sono interessato anche io alla questione.
Non mi dispiacerebbe riprovare a ricomprare uno Xioami Redmi.
Il problema è che questi problemi di audio sembra averceli sempre. Nel Redmi 4 l'avevo restituito perché gli altri interlocutori mi sentivano male a causa del microfono o di eventuali filtri anti-rumore che facevano diventare la voce metallica sopratutto in vivavoce. Non so voi ma il telefono come prima caratteristica deve funzionare bene come telefono per chiamare e deve essere ottimo come ricezione del segnale.
Sono stati risolti o rimangono sempre i soliti problemi di "gioventù"?
Acquistato e ricevuto oggi Xiaomi Redmi 5 plus. Informazione per favore: avendo io una microsim, posso inserirla nel vano della seconda sim ( che è anche il posto per la SD) così da evitare di tagliarla? Diversamente dovessi trasformarla in microsim è sufficiente andare in qualunque centro TIM, H3G, etc o da Unieuro, Mediaworld, etc? Grazie