Visualizzazione stampabile
-
Salve,
sono un nuovo possessore di uno stupendo Xiaiomi redmi note 2 prime.
Arrivo da un nexus 5 con batteria da 2300 mha ....
Le aspettative del device non sono state assolutamente disattese.
Bello solido e costruito con attenzione... niente da dire.
Il solo difettuccio che ho trovato ad ora è la batteria, scusate ma non esistono altri termini ma è un colabrodo(la batteria)!
Comincio col dire che ho ricalibrato per ben 2 volte la batteria secondo i dettami della guida.
e non ho notato particolari miglioramenti.
Quello che noto io è :
- Quando navigo in Wifi o in 3g la batteria scende molto rapidamente
- Vado a dormire e durante la notte in stand by consuma il 12/20 %!
Non ho provato a guardare un film, ma non ho comprato con questo scopo il cellulare.
Ora, un po' di considerazioni:
Io ho installato la versione della MIUI 11.29.2015 di Miui Italia, l'ultima uscita .
Ho notato che ha già installato le google apps .
Per caso non è che i servizi google siano alla base di tali consumi ?
Non esiste nessuna altra ROM (anche cinese) tipo Cyanogen o altro da testare per verificare se il telefono si comporta diversamente ?
Grazie per il vs. aiuto.
Gianluca V.
-
anche io all'inizio ne ho fatto un dramma, ma ho trovato il rimedio
puoi fare in due modi, il primo è installare la cinefoniaci.rom che è una AOSP e ridurre la velocità del processore (anche cambiare governor se vuoi) tramite l'app integrata
io avevo impostato come velocità 1.1ghz e come governor userspace, la fluidità e la velocità erano invariate e ho fatto 4-4:30 di schermo acceso
ho voluto riprovare la miui, in quanto mi piaceva, e ho cercato il modo di ridurre la velocità di clock per arrivare allo stesso risultato della cinefoniaci.rom (ed ecco il secondo metodo)
ho trovato su xda una guida su come aumentare la durata della batteria, consiste dell'installare "Automate" dal play store, anche in versione free (installa anche tutti i plugin, servono) e cercare nella community il plugin chiamato "Save battery for Redmi Note 2"
applicandolo ho notato grossi cambiamenti, e monitorando la velocità di clock tramite un app ho visto che è raro che essa superi 1.2ghz. non ho ben capito in cosa consista questo plugin ma il suo lavoro lo fa...e porta l'autonomia al pari della cinefoniaci.rom
avrai bisogno dei permessi di root per il secondo metodo
in ogni caso il tuo problema mi sembra più della batteria in se che di un processore energivoro o di un sistema poco ottimizzato sotto questo punto di vista...che consumi il 20% in standby in una notte mi pare assurdo. a me consumerà si e no il 4-5%
-
Quote:
Originariamente inviato da
mity93
anche io all'inizio ne ho fatto un dramma, ma ho trovato il rimedio
puoi fare in due modi, il primo è installare la cinefoniaci.rom che è una AOSP e ridurre la velocità del processore (anche cambiare governor se vuoi) tramite l'app integrata
io avevo impostato come velocità 1.1ghz e come governor userspace, la fluidità e la velocità erano invariate e ho fatto 4-4:30 di schermo acceso
ho voluto riprovare la miui, in quanto mi piaceva, e ho cercato il modo di ridurre la velocità di clock per arrivare allo stesso risultato della cinefoniaci.rom (ed ecco il secondo metodo)
ho trovato su xda una guida su come aumentare la durata della batteria, consiste dell'installare "Automate" dal play store, anche in versione free (installa anche tutti i plugin, servono) e cercare nella community il plugin chiamato "Save battery for Redmi Note 2"
applicandolo ho notato grossi cambiamenti, e monitorando la velocità di clock tramite un app ho visto che è raro che essa superi 1.2ghz. non ho ben capito in cosa consista questo plugin ma il suo lavoro lo fa...e porta l'autonomia al pari della cinefoniaci.rom
avrai bisogno dei permessi di root per il secondo metodo
in ogni caso il tuo problema mi sembra più della batteria in se che di un processore energivoro o di un sistema poco ottimizzato sotto questo punto di vista...che consumi il 20% in standby in una notte mi pare assurdo. a me consumerà si e no il 4-5%
Questa è la mia batteria senza usare nulla di quello che hai scritto:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...a1a15dcb9d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...aa40c64183.jpg
-
dipende anche dall'uso che uno ne fa, io ho sempre 3 account di posta in sincronizzazione, wifi o rete dati (più la seconda) sempre attivi e tanta navigazione
i miei dati erano semplicemente messi li per evidenziare un miglioramento dell'autonomia ;)
-
Spero proprio di non avere un problema di Batteria.
Ecco quanto ho in mente.
Installo (approfittando dei 2 gg. di vacanza ) sul mio nuovo cellulare la versione Europa 2015.12.03 della MIUI 7. Non installo null'altro che il mio account Gmail (per dati ecc) e cerco di non attivare nessuna opzione extra.
Disabilito gli auto syncronize e li imposto tutti in manuale.
E vediamo quanto consuma.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvite
Spero proprio di non avere un problema di Batteria.
Ecco quanto ho in mente.
Installo (approfittando dei 2 gg. di vacanza ) sul mio nuovo cellulare la versione Europa 2015.12.03 della MIUI 7. Non installo null'altro che il mio account Gmail (per dati ecc) e cerco di non attivare nessuna opzione extra.
Disabilito gli auto syncronize e li imposto tutti in manuale.
E vediamo quanto consuma.
Ciao
Devi stare attento in permessi alle app che si auto avviano, quelle consumano tanto.
USA solo quelle che ti servono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Of_silence10
Devi stare attento in permessi alle app che si auto avviano, quelle consumano tanto.
USA solo quelle che ti servono
esempio? quali app
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonno91
esempio? quali app
Non parlo di nessuna app in particolare, ma se hai tante app che si auto avviano che non usi, consumi solo batteria inutile...
-
Discussione messa in rilievo.
Vi chiedo di utilizzare questo thread per postare info sull'autonomia, chiedere pareri eccetera così da non intasare le altre discussioni.
Grazie della collaborazione.
-
installato la smiu 5.11.3-4 e mi sembra che la batteria dura meno di altre rom precedenti. non è ancora indicativo non ho completato i cicli di carica
-
Ciao a tutti, ieri è arrivato lo xiaomi.. Tutto bello e perfetto, tranne la batteria. Scende giù subito se ho WiFi acceso, monto una ROM stock, weekly deer project... Qualcuno mi può aiutare?
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime usando Androidiani App
-
Le rom originali spesso montano spazzatura... Molti si trovano bene come autonomia con la smiui.. Io ho la 5.12.10 e mi trovo bene...
-
@vetriolo leggendo i vari post alcuni dicono che la smiui consumi tanto... A sto punto direi che è una cosa soggettiva...a qualcuno va bene, a qualcun altro no ecc... Altre soluzioni se no?
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
steck96
Ciao a tutti, ieri è arrivato lo xiaomi.. Tutto bello e perfetto, tranne la batteria. Scende giù subito se ho WiFi acceso, monto una ROM stock, weekly deer project... Qualcuno mi può aiutare?
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
steck96
@
vetriolo leggendo i vari post alcuni dicono che la smiui consumi tanto... A sto punto direi che è una cosa soggettiva...a qualcuno va bene, a qualcun altro no ecc... Altre soluzioni se no?
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime usando
Androidiani App
Sicuro di montare una ROM stock? Quel weekly deer project mi fa pensare che sia una Custom ROM basata sulla MIUI (chiamata appunto Deer Project).
Fossi in te proverei ad installare in modo pulito una ROM Multi/sMiUI/Ita volendo restare in tema Developer, oppure l'ultima Stable per l'appunto se vogliamo parlare di Stable (che sarebbero le ROM Stock di fabbrica, non quelle che piazzano i rivenditori..).
Trovi tutte le info qua.
-
Guardati gli screenshot che sono stati postati... Dalle 4 alle 5.30 di schermo.. A me ne fa circa 4
-
-
Come è possibile più di 4ore di schermo e ancora il 64 % di batteria???????
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Come è possibile più di 4ore di schermo e ancora il 64 % di batteria???????
64% è l'incidenza dello schermo sull'autonomia, la batteria è al 25 :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Come è possibile più di 4ore di schermo e ancora il 64 % di batteria???????
Magari ahahahah
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Ahahahahha hahaha ho avuto un attimo di sbandamento.... Cmq buon risultato...
-
Beati voi che riuscite a fare 3/4h di schermo acceso....io con i seguenti accorgimenti arrivo a poco piu' di 2h
sMiui 5.12.10 (no Xiaomi Service, no Trash)
Automate con script Save Battery
Quasi tutta la giornata su WiFi (aziendale) e miracolo sto chiudendo la 2° giornata solo perche' sono stato in 2 riunioni e ho usato poco Whatsapp, la chiudo con 2h05m di schermo e 2h30m di chiamate, ho 2 caselle gmail, Whatsapp, Telegram e le classiche app indispensabili google (calendario, keep, google drive ecc ecc), ho si Facebook ma senza messenger per risparmiare ulteriore batteria, ho fatto 2 volte la calibrazione ma io a dire la verita' non sono mai riuscito a superare le 2h30m di schermo, forse saltuariamente (sabato e domenica tipo).
Dite che devo spianare tutto e ricominciare? e' da agosto che installo developer su developer
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumalo
Beati voi che riuscite a fare 3/4h di schermo acceso....io con i seguenti accorgimenti arrivo a poco piu' di 2h
sMiui 5.12.10 (no Xiaomi Service, no Trash)
Automate con script Save Battery
Quasi tutta la giornata su WiFi (aziendale) e miracolo sto chiudendo la 2° giornata solo perche' sono stato in 2 riunioni e ho usato poco Whatsapp, la chiudo con 2h05m di schermo e 2h30m di chiamate, ho 2 caselle gmail, Whatsapp, Telegram e le classiche app indispensabili google (calendario, keep, google drive ecc ecc), ho si Facebook ma senza messenger per risparmiare ulteriore batteria, ho fatto 2 volte la calibrazione ma io a dire la verita' non sono mai riuscito a superare le 2h30m di schermo, forse saltuariamente (sabato e domenica tipo).
Dite che devo spianare tutto e ricominciare? e' da agosto che installo developer su developer
Credo che se avessi fatto anch'io due ore e mezza di chiamate avrei avuto il tuo stesso minutaggio di schermo, stai tranquillo.. Io sto ritirando una seconda batteria per ovviare ad ogni tipo di problema con caricabatteria da tavolo... Se non fosse che la spedizione dovrebbe essere sotto la suoervisione di poste italiane e loro non sanno dov'è finita... Comunque, l'autonomia di questo telefono mi sta facendo fare un pensierino al note 3...
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
Ahahahahha hahaha ho avuto un attimo di sbandamento.... Cmq buon risultato...
Sì è un buon risultato... Ma considera che solo whatsapp ha l'avvio automatico, e che le mail non sono in push... E il 90% del tempo sono stato sotto Wi-Fi... Quindi mica tanto...
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Credo che se avessi fatto anch'io due ore e mezza di chiamate avrei avuto il tuo stesso minutaggio di schermo, stai tranquillo.. Io sto ritirando una seconda batteria per ovviare ad ogni tipo di problema con caricabatteria da tavolo... Se non fosse che la spedizione dovrebbe essere sotto la suoervisione di poste italiane e loro non sanno dov'è finita... Comunque, l'autonomia di questo telefono mi sta facendo fare un pensierino al note 3...
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
Mi rincuori, purtroppo la SIM aziendale durante il giorno brucia, e fisso faccio sempre 1h/1h30m di telefonate al giorno, almeno so che sono in linea con i consumi.
Guarda io ero nel GDA del Note 3 a 199€, ho preferito passare e aspettare MI5, dopo 3 mediatek vorrei riprendere uno snapdragon, non fosse che per l'enorme personalizzazione/tuning/modding che si puo' fare a livello di Kernel che di ROM, secondo me i Mediatek sono molto poco ottimizzati, non e' possibile che per scrollare le pagine della Home il processore schizzi a 1900mhz senza ritegno, le frequenze intermedie sono gestite da cani, imho anche lo sleep, non a caso con automate e freqenza massima a 1200mhz non ho lag di nessun tipo, segno che c'e' davvero poca ottimizzazione a livello di Kernel e di Rom (tralasciando il processo produttivo e gli 8 core). Secondo me anche Xiaomi non riesce a fare piu' di tanto, e il Note 3 ne e' l'esempio.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumalo
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Credo che se avessi fatto anch'io due ore e mezza di chiamate avrei avuto il tuo stesso minutaggio di schermo, stai tranquillo.. Io sto ritirando una seconda batteria per ovviare ad ogni tipo di problema con caricabatteria da tavolo... Se non fosse che la spedizione dovrebbe essere sotto la suoervisione di poste italiane e loro non sanno dov'è finita... Comunque, l'autonomia di questo telefono mi sta facendo fare un pensierino al note 3...
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
Mi rincuori, purtroppo la SIM aziendale durante il giorno brucia, e fisso faccio sempre 1h/1h30m di telefonate al giorno, almeno so che sono in linea con i consumi.
Guarda io ero nel GDA del Note 3 a 199€, ho preferito passare e aspettare MI5, dopo 3 mediatek vorrei riprendere uno snapdragon, non fosse che per l'enorme personalizzazione/tuning/modding che si puo' fare a livello di Kernel che di ROM, secondo me i Mediatek sono molto poco ottimizzati, non e' possibile che per scrollare le pagine della Home il processore schizzi a 1900mhz senza ritegno, le frequenze intermedie sono gestite da cani, imho anche lo sleep, non a caso con automate e freqenza massima a 1200mhz non ho lag di nessun tipo, segno che c'e' davvero poca ottimizzazione a livello di Kernel e di Rom (tralasciando il processo produttivo e gli 8 core). Secondo me anche Xiaomi non riesce a fare piu' di tanto, e il Note 3 ne e' l'esempio.
Ciao
Sicuramente hai ragione in quello che dici, ma il mi5 avrà anche un altro segmento di mercato di riferimento. A 199€ il note 3 è un must buy imho
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
guarda a parte le ore di schermo e di chiamate, a me interessa solo che mi arrivi a fine serata col mio utilizzo.... lo fa ampiamente... si accende in automatico alle 7 e si spegne in automatico alle 23 con una carica residua che va dal 30 al 50 %... quindi sono soddisfatto...
P.s: anch'io uso Facebook solo dal Browser (ma lo facevo anche con i miei smartphone precedenti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vetriolo
guarda a parte le ore di schermo e di chiamate, a me interessa solo che mi arrivi a fine serata col mio utilizzo.... lo fa ampiamente... si accende in automatico alle 7 e si spegne in automatico alle 23 con una carica residua che va dal 30 al 50 %... quindi sono soddisfatto...
P.s: anch'io uso Facebook solo dal Browser (ma lo facevo anche con i miei smartphone precedenti)
Io invece col mio utilizzo verso le sei, se non prima, sono costretto a ricaricarlo.. Per questo valuto il note 3. Per quanto riguarda tutto il resto lo amo questo telefono
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Io invece col mio utilizzo verso le sei, se non prima, sono costretto a ricaricarlo.. Per questo valuto il note 3. Per quanto riguarda tutto il resto lo amo questo telefono
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
ma quando sei in ufficio non riesci a ricaricarlo? per il tuo utilizzo comunque ti converrebbe prenderti una seconda batteria e un caricatore da tavolo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lubemark
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Io invece col mio utilizzo verso le sei, se non prima, sono costretto a ricaricarlo.. Per questo valuto il note 3. Per quanto riguarda tutto il resto lo amo questo telefono
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
ma quando sei in ufficio non riesci a ricaricarlo? per il tuo utilizzo comunque ti converrebbe prenderti una seconda batteria e un caricatore da tavolo..
Sisi riesco a ricaricarlo, ma per dire l'altro giorno mentre era in carica sono dovuto uscire fino a tardi, e si è spento... Ho bisogno di un telefono che con un'emergenza non mi lasci a piedi, anche perché oltre che per ca**ate lo uso molto per studiare. Il caricatore da tavolo con la seconda batteria lo aspetto dal 22 Novembre, ma Poste Italiane non sa in quale parte del mondo sia... Sinceramente la 4000mah e i 3GB del note 3 mi fanno gola... Essendo che per il resto sono identici credo che faró il passaggio dopo Natale... Anche perché il note 2 ha ancora il suo mercato e credo di riuscire a venderlo sui 200 € considerando che prima o poi arriverà la seconda batteria, il caricatore da tavolo più una SD Samsung classe 10, vetro temperato e cover in solicone. Vedremo ☺
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Il note 2 ha ancora il suo mercato e credo di riuscire a venderlo sui 200 € considerando che prima o poi arriverà la seconda batteria, il caricatore da tavolo più una SD Samsung classe 10, vetro temperato e cover in solicone.
mi sembra impossibile venderlo a quel prezzo nonostante gli accessori, si trovava a 150 nuovo e ora pure qualcosa meno (l'altro ieri visto a 110)
una cifra realistica sarebbe 150€, e considera che metteresti una cinquantina di euro per il note 3 ;)
io preferisco comunque il 2, in quanto non mi piace il retro in alluminio (sul mio ho cambiato la back cover con una simil vetro con bordi in alluminio, tipo xiaomi mi4) e ho la necessità di avere una microSd bella capiente. Per il discorso batteria si risolve velocemente con un power bank o una seconda batteria di ricambio
Posso solo chiederti cosa intendi per caricabatterie da tavolo?
-
Cerchiamo di non andare off topic, grazie.
P.S.: un caricabatteria da tavolo è questo, puoi caricare la batteria senza inserirla nel telefono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mity93
Quote:
Originariamente inviato da
SalvoImbesi
Il note 2 ha ancora il suo mercato e credo di riuscire a venderlo sui 200 € considerando che prima o poi arriverà la seconda batteria, il caricatore da tavolo più una SD Samsung classe 10, vetro temperato e cover in solicone.
mi sembra impossibile venderlo a quel prezzo nonostante gli accessori, si trovava a 150 nuovo e ora pure qualcosa meno (l'altro ieri visto a 110)
una cifra realistica sarebbe 150€, e considera che metteresti una cinquantina di euro per il note 3 ;)
io preferisco comunque il 2, in quanto non mi piace il retro in alluminio (sul mio ho cambiato la back cover con una simil vetro con bordi in alluminio, tipo xiaomi mi4) e ho la necessità di avere una microSd bella capiente. Per il discorso batteria si risolve velocemente con un power bank o una seconda batteria di ricambio
Posso solo chiederti cosa intendi per caricabatterie da tavolo?
Se consideri che dove l'ho acquistato io costa 180 spedizione compresa, che il telefono ha 3 settimane e che è compresa una Garanzia Europa 24 mesi a domicilio, credo che visti i costi degli accessori, 200€ sia una cifra ragionevole. Fine OT
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
Ragazzi volevo aggiornarvi, potrebbe essere utile per alcuni, ho tenuto sotto controllo la batteria e i wakelocks del telefono, mi e' stato utile sopratutto GSam Battery, dopo 2 giorni di utilizzo ho notato che il 60% della batteria veniva volatilizzato dal processo "mediaserver" wakelock che ho scoperto essere comune e fonte di problemi per molti altri utilizzatori di MIUI.....non c'e' una vera soluzione, io un po' ho tamponato con l'app "Mediaserver Killer" scaricabile dal Play Store, mi ha ridotto il consumo dal 60% al 40% ma ancora non ho trovato una soluzione definitiva.
Oggi ho flashato questo sotto suggerimento di un altro ragazzo che a detta di lui dovrebbe aver risolto proprio questo problema del Wakelock Mediaserver: http://forum.xda-developers.com/andr...-2015-t3020138
Non so vediamo che risultati ho, per il momento ho individuato il problema ed e' gia' qualche cosa!!
Ciao
-
Scusa ma il tuo file l.speed 4.2 come l'hai flashato e dove lhai oreso?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cariolo
Scusa ma il tuo file l.speed 4.2 come l'hai flashato e dove lhai oreso?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Il file e' uno zippotto che si scarica da li e l' ho flashato con la TWRP
Cmq niente da fare ieri riposo assoluto 20min di tel e 40 min di display per la solita messaggistica, oggi mi ritrovo con il 60% di batteria e con il processo "mediaserver" (audiomix) che mi ha consumato il 75% della batteria...
Vediamo devo perderci un po di tempo e capire se e' un problema di MIUI, di sMIUI, di flash, o che ne so...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kumalo
Quote:
Originariamente inviato da
cariolo
Scusa ma il tuo file l.speed 4.2 come l'hai flashato e dove lhai oreso?
Inviato dal mio Redmi Note 2 usando
Androidiani App
Il file e' uno zippotto che si scarica da li e l' ho flashato con la TWRP
Cmq niente da fare ieri riposo assoluto 20min di tel e 40 min di display per la solita messaggistica, oggi mi ritrovo con il 60% di batteria e con il processo "mediaserver" (audiomix) che mi ha consumato il 75% della batteria...
Vediamo devo perderci un po di tempo e capire se e' un problema di MIUI, di sMIUI, di flash, o che ne so...
Ma utilizzi qualche programma in particolare per controllare questi valori?
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime
-
Salve a tutti,
oggi , stufo di un consumo anomalo della batteria, ho deciso di installare (per prova) l'ultima versione (non ufficiale) della cyanogenmod 12.1
.
Il telefono si sta comportando molto (ma molto bene).
Nelle ultime 3 ore sto facendo l'aggiornamento a tutte le App. (ne consegue che le 3 ore sono di uso intenso di Wifi) , al momento la batteria è ancora al 85 % di autonomia.
Tutto pare funzionare e il sistema è rimasto molto fluido nell'insieme.
Devo terminare di testarlo, ma se qualcuno è interessato ai risultati li posto domani (la mia sensazione che consumi molto poco in stato di stand bay ).
A presto
Gianluca V.
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvite
Salve a tutti,
oggi , stufo di un consumo anomalo della batteria, ho deciso di installare (per prova) l'ultima versione (non ufficiale) della cyanogenmod 12.1
.
Il telefono si sta comportando molto (ma molto bene).
Nelle ultime 3 ore sto facendo l'aggiornamento a tutte le App. (ne consegue che le 3 ore sono di uso intenso di Wifi) , al momento la batteria è ancora al 85 % di autonomia.
Tutto pare funzionare e il sistema è rimasto molto fluido nell'insieme.
Devo terminare di testarlo, ma se qualcuno è interessato ai risultati li posto domani (la mia sensazione che consumi molto poco in stato di stand bay ).
A presto
Gianluca V.
fai prove e posta risultati sono molto utili :) ma fino a minimo 3-4 cicli di ricarica-scarica non sono indicativi e dati oggettivi
-
alla fine, chi ne possiede uno, quante ore di schermo acceso riesce a fare? con wifi e connessione dati?
Alcuni dicono 5 h, altri (molti) ne lamentano la pochezza.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
forza7
alla fine, chi ne possiede uno, quante ore di schermo acceso riesce a fare? con wifi e connessione dati?
Alcuni dicono 5 h, altri (molti) ne lamentano la pochezza.
ciao
Io ne faccio 3 e mezza 4 ad uso misto wifi e dati, 5/ 5 e mezzo solo Wifi. Comunque ho preso una seconda batteria anche se sto cercando di venderlo per passaggio ad un altro smartphone
Inviato dal mio Redmi Note 2 Prime