Visualizzazione stampabile
-
la prima foto è quella che era nella inserzione sulla baia, altra foto è il vetro che poi è arrivato effettivamente. Come va quello primo non saprei, perchè l'ho visto solo nell'inserzione.
cranio: è quello che ho fatto, ma la situazione è solo peggiorata con qualche altra bollicina all'interno, perchè ormai ha preso qualche granellino di polvere.
Non so, magari prendendo un po di alcool o qualcosa potrei torglierlo e ripulire tutto per bene, ma boh... non voglio combinare guai :)
-
cerca con google
rimuovere pellicola vetro temperato
e vai al QUARTO risultato
-
Quote:
Originariamente inviato da
donm4x
la prima foto è quella che era nella inserzione sulla baia, altra foto è il vetro che poi è arrivato effettivamente. Come va quello primo non saprei, perchè l'ho visto solo nell'inserzione.
cranio: è quello che ho fatto, ma la situazione è solo peggiorata con qualche altra bollicina all'interno, perchè ormai ha preso qualche granellino di polvere.
Non so, magari prendendo un po di alcool o qualcosa potrei torglierlo e ripulire tutto per bene, ma boh... non voglio combinare guai :)
hai poi risolto con la pellicola anukku?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rixomi
Io ho preso la cover in silicone "KKtick® UltraSlim Ultra Sottile Silicone Gel", potete trovarla sul famoso sito di ecommerce.
Calza a pennello e lo maneggerete con più sicurezza, senza paura che vi scivoli di mano
L'ho comprata anch'io. Arrivata il 15 aprile. Mi piace perche' e' molto sottile. Tuttavia si sono presentate delle macchie impossibili da eliminare (ho usato alcool isopropilico, che normalmente toglie quasi qualsiasi cosa) di colore bruno (tipo bruciatura) in entrambi gli angoli inferiori. 9 euro buttati dalla finestra: non ho piu' la confezione originale per fare il reso ...
-
Quando si mettono pellicole (temprate e non), a parte che conviene avere le salviettine wet/dry, per prima "lavara" bene il vetro con la wet e poi asciugare il tutto con la dry.
Poi verificare controluce che il vetro sia PERFETTO, cioè senza un minimo di granello, peluccho e/o elefante sul display. Quindi mettetevi in una posizione comoda, alta e in modo da poter guardare controluce senza spostare il telefono.
Poi la pellicola, una volta tolta la protezione, va messa subito in quanto già nell'aria ci sono sempre delle polveri che molto facilmente rimarrebbero attaccate alla parte che si attacca al vetro del telefono.
Su quelle temprate c'è da stare attenti a non piegarle anche se di poco (a parte che si spezzano subito) perchè basta una piccola piega e non aderisce bene sul vetro ed ecco che si forma la grande bolla.
Se ci sono piccole bolle che nemmeno sfregando il vetro vanno via, significa che c'è sotto un pelucco (che noterete, se avete l'occho di lince, controluce). In questo caso non perdetevi d'animo ordinando una seconda pellicola, ma fate così:
Sperando che non avete buttato le salviettine per pulire il telefono, procuratevi anche dello scotch da imballo piatto (io uso quello trasparente perchè non è molto appiccicoso come altri che ho provato)
Unite 2 strisce di scotch in larghezza in modo da essere più larghi della pellicola, la lunghezza idem sempre più lunga della pellicola.
Togliete la pellicola e mettetela con la parte che aderisce al vetro sulla parte adesiva dello scotch.
Intanto ripulite il vetro del telefono
Togliete/rimettete la pellicola sullo scotch in modo da far elimnare granelli e sporco vario rimandendo sullo scotch.
Rimettete la pellicola al telefono (io prima di applicarla soffio sul vetro per precauzione (occhio alle sputazzate)
Di solito all'inizio sembra difficoltoso, ma quando diventi l'addetto alle pellicole per moglie, suoceri, amici, colleghi ecc.. ci fai la mano.
Su youtube comunque c'è tutto quello che vi ho detto, basta cercare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frenz75
Quando si mettono pellicole (temprate e non), a parte che conviene avere le salviettine wet/dry, per prima "lavara" bene il vetro con la wet e poi asciugare il tutto con la dry.
Poi verificare controluce che il vetro sia PERFETTO, cioè senza un minimo di granello, peluccho e/o elefante sul display. Quindi mettetevi in una posizione comoda, alta e in modo da poter guardare controluce senza spostare il telefono.
Poi la pellicola, una volta tolta la protezione, va messa subito in quanto già nell'aria ci sono sempre delle polveri che molto facilmente rimarrebbero attaccate alla parte che si attacca al vetro del telefono.
Su quelle temprate c'è da stare attenti a non piegarle anche se di poco (a parte che si spezzano subito) perchè basta una piccola piega e non aderisce bene sul vetro ed ecco che si forma la grande bolla.
Se ci sono piccole bolle che nemmeno sfregando il vetro vanno via, significa che c'è sotto un pelucco (che noterete, se avete l'occho di lince, controluce). In questo caso non perdetevi d'animo ordinando una seconda pellicola, ma fate così:
Sperando che non avete buttato le salviettine per pulire il telefono, procuratevi anche dello scotch da imballo piatto (io uso quello trasparente perchè non è molto appiccicoso come altri che ho provato)
Unite 2 strisce di scotch in larghezza in modo da essere più larghi della pellicola, la lunghezza idem sempre più lunga della pellicola.
Togliete la pellicola e mettetela con la parte che aderisce al vetro sulla parte adesiva dello scotch.
Intanto ripulite il vetro del telefono
Togliete/rimettete la pellicola sullo scotch in modo da far elimnare granelli e sporco vario rimandendo sullo scotch.
Rimettete la pellicola al telefono (io prima di applicarla soffio sul vetro per precauzione (occhio alle sputazzate)
Di solito all'inizio sembra difficoltoso, ma quando diventi l'addetto alle pellicole per moglie, suoceri, amici, colleghi ecc.. ci fai la mano.
Su youtube comunque c'è tutto quello che vi ho detto, basta cercare.
Concordo, in particolare sull'attenzione a non piegare la pellicola di vetro temprato, per riposizionarla correttamente ho dovuto applicarla e risollevarla un paio di volte e si è piegata nell'angolo dove l'ho sollecitata ed adesso nei pressi dell'angolo non aderisce allo schermo (meno male che è una piccola porzione e periferica).
-
Attenzione alle cover. La prima che ho preso era simile alla foto di sinistra e infatti non capivo perchè quando usavo il flash nelle foto, venivano tutte male.
Era dovuto al fatto che il flash rifletteva sulla cover, rovinando di fatto la foto. Bisogna prenderle come la foto a destra in modo che obiettivo e flash siano liberi.
Poi a seconda del materiale della cover (opacità, colore scuro) questo problema non si manifesta con tutte. Ci ho messo una settimana a capirlo, pensavo ad un comparto fotografico molto scadente ...:laughing:
-
Sapere consigliare un vetro temprato di qualità? Quello inviato con ******* con una piccolissima caduta si è scheggiato e incrinato su un angolo quindi intanto volevo prepararmi una nuova pellicola!
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Sapere consigliare un vetro temprato di qualità? Quello inviato con ******* con una piccolissima caduta si è scheggiato e incrinato su un angolo quindi intanto volevo prepararmi una nuova pellicola!
Nillkin
Xiaomi note 3 pro