Specifico anche che:
smarty: il primo anno ritira il prodotto a sue spese, lo spedisce in cina a sue spese e te lo ritorna a casa a sue spese. Il secondo anno sono 40€ come pagamento delle spese di andata e ritorno, ma la riparazione in termini di costi è coperta. In giro ne parlano però abbastanza bene del suo servizio di post-vendita.
grosso: indipendentemente che sia primo o secondo anno vuole, per la riparazione in europa 19€ + spese di spedizione a tuo carico , per la riparazione in cina solo le spese di spedizione a tuo carico. Qui i dettagli:
Warrantly & Support
*******: ha il centro riparazione in spagna, ma a quanto pare (da come leggo su htcmania, forum spagnolo che organizza spesso gda con *******) fa solo riparazioni di piccole entità, nel caso di problemi spedisce il prodotto in Cina, ovviamente allungando i tempi.
ibuygou: leggevo sul forum miui italiano che una persona per la sostituzione del display del suo mi4 ha dovuto penare per 4 mesi, rispedirlo in cina due volte e ha dovuto spendere oltre 100€ di spese di spedizione, in quando ibuygou non rimborsa nemmeno la spedizione di ritorno. Ora che hanno aperto il centro assistenza in Spagna non so se le cose siano cambiate in meglio.
mitikotek: purtroppo non ho letto esperienze in merito.