Il flash è dual led, se guardi bene sono 2 tonalità diverse, di cui una appunto più gialla
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Diobrando21 (08-05-16)
Io sto usando la stock per le foto single shot e sono ok. Per i panorami invece la stock fa pena (foto di 600kb) mentra la Google Camera va meglio (2.5mb le foto) ma la modalità di cattura schermate stile fotosfera a volte taglia i segmenti. C'e' una camera in generale migliore della stock? E per i panorami cosa usate?
Vorrei prendere questo smartphone (al posto del galaxy s5). Secondo voi le foto sono paragonabili ?
stegras (09-05-16)
Mi consigliereste il cambio ?
Se intendi al posto del S5 per mio parere personale, ti dico di si perchè:
Costa meno
E' cmq un top gamma
Di Antutu fa quasi il doppio
Di grafica è superiore
Con la batteria non ci sono paragoni, con samsung a sera di sicuro dovrai ricaricare. Con note 3 a sera sei ancora sul 50%,
e ritornando in tema se ti accontenti di fare foto così durante il giorno LINK allora non avrai nulla da invidiare dagli altri terminali.
Francescomagno (10-05-16)
In effetti la situazione è quella:
Sto cercando il telefono "definitivo".
Lo uso molto per lavoro e non solo per telefonate, quindi cercavo un display ampio, una durata della batteria buona (voglio coprire la giornata tranquillamente), fare delle foto " buone" ecc.
Ho avuto da Gennaio dello scorso il note 3 neo, ma aveva dei problemi alla fotocamera, il Microsoft 640xl (ottime foto ma software penoso).
Adesso ho l"s5 (che era di mia figlia) buono, ma la batteria è quella dei top di gamma attuali.
Ho dato un occhiata ai telefoni cinesi economici ( quelli sotto i 200€ per intenderci) ma per esperienza personale (mia figlia ha l'umi iron pro) e leggendo i vari forum, alla fine qualche difetto o meglio mancanza c'è l'hanno tutti.
Ora ho scoperto questo xiaomi ( e il meizu m3 note) che pare avere tutte le caratteristiche giuste. Mi rimane il dubbio della bontà delle foto ( l's5 e prima di lui il 640xl sono davvero buoni in questo senso).