Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Si.
A me invece praticamente l'inverso! Su XDA mi hanno confermato che l'attuale workaround è il flash del modem della 6.7.21.
Sai come si chiama il file immagine del modem? ho scaricato la rom fastboot 6.7.21 ma tra i file immagine non so quale sia...
-
Volevo condividere la mia esperienza … questa sera volevo passare dalla stable global V8.0.1.0.LHOMIDG (MIUI8) alla Developer 6.8.18 (MIUI8). Il tutto insomma dal canael ufficiale Xiaomi MIUI Official Global Site
Per partire con il flash (presupposto debug usb abilitato) ho messo il device in EDL (via adb) … sorpresa … impossibile effettuare l’upgrade per via del bootloader bloccato (sino ad oggi, con la MIUI 7, avevo fatto invece di tutto).
Ho pensato allora di passare in EDL via fastboot con smartphone spento (come se il device fosse brikkato) seguendo la guida di fortinho evidenziata qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Bene … passato in EDL via fastboot, utilizzando la versione miflash “Miflash20160330” ho potuto flashare la rom :) con zero problemi. Spero che questo post possa essere utile ad altri :)
Stessa cosa passando dalla Developer alla Stable ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
giupa87
Sai come si chiama il file immagine del modem? ho scaricato la rom fastboot 6.7.21 ma tra i file immagine non so quale sia...
Il file dovrebbe essere NON-HLOS.bin (non ho testato):
MIUI 8 Global Beta for Redmi Note 3 [SnapDragon Variant] - Post #144
-
Quote:
Originariamente inviato da
D4xel
Testato e questo metodo funziona alla grande. I valori di deep sleep sono ritornati nella norma.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
newpancio
Volevo condividere la mia esperienza … questa sera volevo passare dalla stable global V8.0.1.0.LHOMIDG (MIUI8) alla Developer 6.8.18 (MIUI8). Il tutto insomma dal canael ufficiale
Xiaomi MIUI Official Global Site
Per partire con il flash (presupposto debug usb abilitato) ho messo il device in EDL (via adb) … sorpresa … impossibile effettuare l’upgrade per via del bootloader bloccato (sino ad oggi, con la MIUI 7, avevo fatto invece di tutto).
Ho pensato allora di passare in EDL via fastboot con smartphone spento (come se il device fosse brikkato) seguendo la guida di fortinho evidenziata qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...-fastboot.html
Bene … passato in EDL via fastboot, utilizzando la versione miflash “Miflash20160330” ho potuto flashare la rom :) con zero problemi. Spero che questo post possa essere utile ad altri :)
Stessa cosa passando dalla Developer alla Stable ....
Come mai hai fatto questo passaggio?
Io pensavo di fare l'inverso.
Stai notando differenze?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
ho un problema con la radio fm.... ma anche con la dev, se il device è particolarmente impegnato, succede ancora. Mi si freeza il telefono e fa il reboot. inoltre le notifiche heads-up, per me, non vanno come dovrebbero.... anche sulla dev stessa cosa... in sostanza le basi della rom sono uguali... penso che sino a quando non arriverá almeno MM poco cambierá. Mi spiace solo che, a fronte di ottimi device, la MIUI è per me dispersiva... tanto fumo e poco arrosto :) in ogni caso tra le due versioni non vedo differenze sulla durata della batteria...
-
Scusate ma io non ho ancora capito, ho l'ultima global beta e non ci sono più aggiornamenti settimanali, come previsto in quanto stanno passando a MM, ma che bisogna fare? Aspettare un eventuale aggiornamento? Bisogna flashare qualcosa o bisogna solo aspettare?
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pistacchio
Scusate ma io non ho ancora capito, ho l'ultima global beta e non ci sono più aggiornamenti settimanali, come previsto in quanto stanno passando a MM, ma che bisogna fare? Aspettare un eventuale aggiornamento? Bisogna flashare qualcosa o bisogna solo aspettare?
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
Bisogna solo aspettare, altrimenti su xda c è già la versione beta di mm che è quella che stanno testando
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi scusate. Flashando il modem della. 21 sull ultima dev non mi funzionava più la parte delle chiamate.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi ma ora come ora, nell'attesa di android mm conviene continuare con le develop o usare la stable 8.0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca499
Ragazzi ma ora come ora, nell'attesa di android mm conviene continuare con le develop o usare la stable 8.0?
secondo me la dev o la miui stable 7, la stable 8 da quanto ho letto ha il bug del sensore come le prime dev miui8
-
io le ho provato entrambe e, onestamente, mi paiono equivalenti (batteria); il sensore impronte funziona bene con entrambe.
-
Beh sinceramente sono stato da febbraio ad inizio luglio con stable e non ho mai avuto problemi, da quando ho la dev i bug sono sempre dietro l'angolo. Insomma appena torno in patria rimetto subito la stable, perdo l'italiano ma riacquisto uno smartphone impeccabile.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
avendo un problema con la radio fm ho provato entrambe sperando di risolvere. Essendo la base della rom la medesima, non ho però tovato giovamento in nessuno dei due casi. Ad ogni modo anche io sono più favorevole alla stable anche se, in questi giorni, provando la dev, non ho rilevato bug... in sostanza anche la dev è molto stabile (miui8)
-
A chi utilizza telegram: è normale che il popup delle notifiche duri pochi millisecondi e a volte non compaia proprio? Monto l'ultima versione la 6.8.18 e ho abilitato le finestre popup nel menù di sicurezza (avevo questo problema anche con la 6.8.4). Putroppo ho da poco il telefono e non ho eseguito prove con altre versioni
-
Solo io ho notato che la batteria dura di meno con la 6.8.18 confronto alla 6.8.11(facevo col 10% di batteria circa un ora di sceen on,adesso la meta)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Egerfaust
A chi utilizza telegram: è normale che il popup delle notifiche duri pochi millisecondi e a volte non compaia proprio? Monto l'ultima versione la 6.8.18 e ho abilitato le finestre popup nel menù di sicurezza (avevo questo problema anche con la 6.8.4). Putroppo ho da poco il telefono e non ho eseguito prove con altre versioni
Accadeva anche a me mesi fa con la global dev e purtroppo accade anche oggi con la miui it. Spero prima o poi risolvano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
VesaxIII
Solo io ho notato che la batteria dura di meno con la 6.8.18 confronto alla 6.8.11(facevo col 10% di batteria circa un ora di sceen on,adesso la meta)
No, siamo in due!
Ho tolto la 6.8.11 versione SMIUI per terrorismo psicologico del malware, ma me ne son pentito quasi subito!
Sia con la 6.8.18 che con la Stable 8, l'autonomia è peggiorata sensibilmente...son passato da un'ora e 10 minuti di schermo ogni 10% di batteria a 45 minuti di schermo ogni 10%.
Imho: 6.8.11 e 6.7.21 = le migliori Miui 8 come autonomia.
-
Ho visto che c'è un nuovo aggiornamento 6.8.30 . Qualcuno lo ha provato??
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
A me, almeno per il momento, non rileva alcun aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Ho visto che c'è un nuovo aggiornamento 6.8.30 . Qualcuno lo ha provato??
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Nemmeno a me rivela aggiornamenti. Ma ti è arrivato dall'updater o hai letto voci sul web?
---
Però su xda gira un'aggiornamento appunto alla .30 basato su mm sto scaricando, poi vedo dall'updater che mi dice
---
L'updater mi da errore, molto probabilmente perché bisogna fare da twrp
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluca499
Nemmeno a me rivela aggiornamenti. Ma ti è arrivato dall'updater o hai letto voci sul web?
---
Però su xda gira un'aggiornamento appunto alla .30 basato su mm sto scaricando, poi vedo dall'updater che mi dice
---
L'updater mi da errore, molto probabilmente perché bisogna fare da twrp
Anche sul forum ufficiale qualche utente lo ha ricevuto via updater.
Bisogna capire se sono beta tester o cosa.
Comunque si è la global beta basata su MM
-
anche da me niente 6.8.30
evidentemente sono betatester
-
Stavo leggendo stamani che a breve arriverà ma al momento sono solo per i tester.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Scusate io ho su la global stable 8.0.1.0 posso passare alla global developer via updater?????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
VesaxIII
Solo io ho notato che la batteria dura di meno con la 6.8.18 confronto alla 6.8.11(facevo col 10% di batteria circa un ora di sceen on,adesso la meta)
Quote:
Originariamente inviato da
rognone
No, siamo in due!
Ho tolto la 6.8.11 versione SMIUI per terrorismo psicologico del malware, ma me ne son pentito quasi subito!
Sia con la 6.8.18 che con la Stable 8, l'autonomia è peggiorata sensibilmente...son passato da un'ora e 10 minuti di schermo ogni 10% di batteria a 45 minuti di schermo ogni 10%.
Imho: 6.8.11 e 6.7.21 = le migliori Miui 8 come autonomia.
Visto che non sono l'unico con questo problema pensavo di fare un downgrade alla 6.8.11,è possibile farlo senza sbloccare il bootloader?
-
Eccolo
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...59c416eb43.jpg
In effetti mi ero iscritto come beta tester, ma non credevo mi avessero preso.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Repandum
Scusate io ho su la global stable 8.0.1.0 posso passare alla global developer via updater?????
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando
Androidiani App
Sì
Quote:
Originariamente inviato da
VesaxIII
Visto che non sono l'unico con questo problema pensavo di fare un downgrade alla 6.8.11,è possibile farlo senza sbloccare il bootloader?
Sì, la scarichi e la lanci con l'updater
-
Aggiornato!! Potete verificare se la banda di base è rimasta la stessa?http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...62e789e67c.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
È diversa, io ho -8976_GEN-PACK1.6321 8.1.66111.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
bello avere uno nel forum che ha l'aggiornmento..
raccontaci se si notano differenze !!! ciaoo
-
Al momento funziona tutto in modo perfetto. L'aggiornamento ha solo eliminato le impronte digitali. Vi terrò aggiornati.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Al momento funziona tutto in modo perfetto. L'aggiornamento ha solo eliminato le impronte digitali. Vi terrò aggiornati.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Scusa, ma io avendo la global beta ultima ufficiale, per avere questa basata su MM (sempre global beta) la posso scaricare e metterla nel telefono e poi con l'updater la installo come facevo prima scaricandole in OTA?
Dove si può scaricare? O è solo per gli iscritti alla development?
Forse è meglio se aspetto che mi arrivi da se, che dici?
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pistacchio
Scusa, ma io avendo la global beta ultima ufficiale, per avere questa basata su MM (sempre global beta) la posso scaricare e metterla nel telefono e poi con l'updater la installo come facevo prima scaricandole in OTA?
Dove si può scaricare? O è solo per gli iscritti alla development?
Forse è meglio se aspetto che mi arrivi da se, che dici?
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
è possibile scaricarla da xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
PhoenixFire
è possibile scaricarla da xda
Ma è quella ufficiale Xiaomi, poi arrivano gli update?
Inviato dal mio Redmi Note 3 pro
-
Hanno magari implementato la banda 20 cambiando la banda base? Sarebbe top
-
Previsioni di rilascio nessuna?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al77
Sì
Sì, la scarichi e la lanci con l'updater
Ci ho già provato ma da errore nella lettura del pacchetto :/
-
Non si può installare da updater ma solamente con la twrp
Inviato dal mio Redmi Note 3 Pro usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Al momento funziona tutto in modo perfetto. L'aggiornamento ha solo eliminato le impronte digitali. Vi terrò aggiornati.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Una volta riattivate le impronte digitali puoi dirci se adesso va in deep sleep? Grazie!