Arrivato ieri da Honorbuy.
La cover di protezione in silicone si riesce a tirare ed utilizzare anche nella versione PRO.
Bel terminale, appena acceso subito attivata l'aggiornamento MIUI 8 Global 6.12.12.| Beta...
Visualizzazione stampabile
Arrivato ieri da Honorbuy.
La cover di protezione in silicone si riesce a tirare ed utilizzare anche nella versione PRO.
Bel terminale, appena acceso subito attivata l'aggiornamento MIUI 8 Global 6.12.12.| Beta...
Io la cover non l'ho presa perché su un altro blog più persone dicevano che non andava bene, inoltre da honorbuy dove l'ho preso anche io ed arrivato poco prima di natale scrivevano che non andava bene. Te invece mi confermi che la cover si riesce ad utilizzare?
Non la cover a libretto.... ma quella posteriore in silicone trasparente... (è un po fuori la collimazione delle fotocamera posteriore ed il flash)
... ++++
Nuovo aggiornamento MIUI del 22-12-2016 = ok
Da segnalare che su esiste il vetro di protezione dello schermo preciso per la versione PRO.
Prime impressioni:
1) Terminale molto stabile
2) Veloce e reattivo
3) GPS (per me fondamentale) velocissimo anche se di tanto in tanto perde la connessione per 1-2 secondi al massimo (interno dell'auto)
4) Schermo buono
5) Batteria INCREDIBILE... con uso "normale" sono arrivato a più di 1 giorno e mezzo, (schermo a meta - 3/4, wifi inserita solo a necessita, GPS e BT disattivati)
Fotocamera io la uso molto poco (ho sempre dietro una piccola CANON)
Ho preso su quel sito solo il vetro di protezione dato che sulla cover non avevo trovato dei giudizi sicuri di adattabilità.
Inviato dal mio Redmi Note 3 usando Androidiani App
Nuovo aggiornamento ieri del software .... difficile capire cosa cambi fra le varie versioni.
La fotocamera è migliorata dopo gli ultimi aggiornamenti?
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
Da quel poco che ho potuto vedere. Mi pare che il punto negativo sia proprio la fotocamera. Le foto sono orribili e ben al di sotto della media. Spero di potermi ricredere.
Se tutto tace significa che siamo rimasti ai livelli di qualche motorola di 12 anni fa. Nemmeno gli Ulefone sono così scarsi.
Peccato perchè per tutto il resto andrebbe anche bene
un commento assolutamente esagerato dettato dalla frustrazione...i motorola di 12 anni fa paragonati a questo xiaomi...e le foto degli ulefogn fanno pena davvero...quelle di questo terminale sono piu' che decenti, soprattutto provando app camera di terzi...c'e' chi pretende di pagare meno di 160 euro un telefono e poi vuole foto come fosse una reflex canon...
Foto scattata con kate e FV-5 Cam, nessun ritocco, condizioni luce e contrasti difficili....forse voi non lo avete mai posseduto un ulefone...o magari arrivate da telefoni di fascia alta...di sicuro la fotocamera è la cosa meno buona di questo fantastico terminale ma per 160 euro tutto questo disfattismo lo trovo quantomeno esagerato...
https://s28.postimg.org/6wt114y6x/DSC_0062.jpg
clicca per aprire immagine e clicca ancora per vedere i dettagli a grandezza originale...
considerate le condizioni non ottimali io (IMHO) la ritengo buona.
bravo onoff a sottolineare che si discute di un ottimo terminale a basso prezzo.
Andrea
Ho comprato un vernee thor a mio padre, pagato 80 euro e di notte fa foto migliori...dai ragazzi, non scherziamo
guardate questa foto e ditemi se la ritenete accettabile
senza flash (che invece è piu' che ottimo) e con la stanza con la luce oscurata dalle tende, nessun telefono scatterebbe in modo valido...mi chiedo poi quale situazione possa richiedere di scattare in condizioni di luce scarsa in una stanza (quindi inquadrando elementi vicini) senza usare il flash....solo un panorama notturno esterno, dove i soggetti sono distanti, puo' richiedere di scattare senza flash in condizioni di buio...e questo non è il caso...sembra una foto fatta apposta per calcare i lati negativi :) daiiii, amico celentanooooo :) se mi trovo al buio ed inquadro a 2 metri di distanza uso almeno il flash... :) :) e nonostante tutto, il 'rumore' in questa tua immagine non è neppure cosi' estremo, nonostante ed inevitabilmente il settaggio ISO automaticamente sia al max :) io ho avuto risultati scarsi soprattutto coi video notturni senza led acceso, dove il soggetto è panoramico e quindi distante, per via del fatto che l'obbiettivo ha un apertura grandangolare abbastanza spinta e lo zoom digitale ovviamente non permette di avvicinarsi in modo serio...la stabilizzazione ottica mancante in questi casi si fa sentire davvero molto...ma sul lato foto sono convinto che con un po' di buona volonta' nella fase di preparazione dello scatto e con un software migliore (FV-5 permette comandi in stile reflex) di quello stock si possano ottenere risultati decenti, scatti come il mio ne sono la prova...di sicuro non si tratta di una fotocamera eccellente, non dico questo, ma non è neppure cosi' scarsa come volete far passare...io ho avuto un ulefone metal e prima degli zopo e doogee che erano nettamente inferiori...ma di brutto brutto brutto :) :) lo dico da fotoamatore (ma non con i telefonini) ;)
Guarda che ormai la tecnologia è acquisita da tempo. Non basta avere le migliori ottiche. Il problema è tutto sw e spesso i cinesi (fortunatamente non tutti) cadono.
Ho visto delle foto del Redmi Note 3 PRO e mi sono cadute le braccia. Peggio dell'Oukitel K6000 PRO, che in condizioni di luce ottimale restituisce delle buone foto.
Per tutto il resto il Note 3 PRO va benone ma caspita......le foto....
Ad ogni modo poco male, dato che nel caso lo userei come secondo telefono.
Gentilmente vorrei sapere se questo cellulare va in 4g+ grazie
Inviato dal mio SM-G935F usando Androidiani App
se non vado errato è un LTE categoria 7 (di 8) con voLTE quindi 300 in dl e 150 in ul.....da categoria 6 in su sono detti volgarmente 4g+....ma qualcuno ha mai trovato linea lte che permetta davvero di raggiungere velocità del genere? :lol:
ma ce l'hai il 'kate' o hai solo visto delle foto? :lol:
ciao, ragazzi. ma veramente fa delle foto cosi brutte?
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
https://www.androidiani.com/forum/xi...-note-3-a.html
Troverai un sacco di pareri nella discussione dedicata ;)
non funziona :(
https://www.androidiani.com/forum/xi...unziona-3.html
si, avevo già guardato, ma come era d'aspettarsi niente di certo:alcuni soddisfatti, alcuni hanno vergogna di mettere le foto su social (addirittura).
Ho visto dei sample, e posso dire che il mio zen2 e peggiore, ma non ho la possibilità di confrontarli direttamente.
Grazie cmq.
Sent from my ASUS_Z00AD using Tapatalk
Dopo un mese di utilizzo sono soddisfatto del terminale. Ottima autonomia, veloce, bello schermo, come difetti la rom ha qualche mancanza del tipo che non posso aggiungere contatti, dopo che ho digitato il numero da tastiera, manca il drawer nella MIUI e risparmio energetico si disattiva una volta caricato, se si imposta quando è carico, arrivo tranquillamente oltre i due giorni.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2840326506.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2b47bcd4f5.jpg
Che io sappia i contatti si possono aggiungere dopo che li hai digitati da tastiera ti appaiono subito 3 opzioni : Nuovo contatto / Aggiungi al contatto / Invia messaggio quindi hai la scelta; oltretutto i contatti si possono salvare sia sull'account google oppure anche sul mi cloud.
Io lo trovo un ottimo dialer con in piu la chicca della registrazione della chiamata.
adesso mi compare la possibilita'
forse per gli aggiornamenti, della MIUI, che ho installato
ieri e oggi, dopo due settimane che non aggiornava, ne scaricava aggiornamenti della rom
Adesso riesco ad aggiungere i contatti, dopo aver digitato il numero con tastiera, chi dice capodanno dice danno[emoji3]
Metto la foto della batteria con ancora 12%
Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk