Visualizzazione stampabile
-
Ne avevo preso uno su Aliexpress circa un mese fa, spedizione standard mi pare perchè non c'era altre opzioni, ma non ricordo bene a distanza di tempo
Oggi controllando su traccia di spedizione mi dice : Italy item held by Customs Others; se ho capito bene è fermo nella dogana delle poste italiane( mai successo prima)
Qualcuno mi sa dire se mi arriva adesso, quando, come ecc ?
Grazie
-
da quanto tempo è lì? le nostre fantastiche dogane riescono a trattenere un pacchetto anche per 3 settimane ... per non parlare dei periodi di festa in particolare quello natalizio , cioé adesso.
Se le 3 settimane sono passate, prova a telefonare. una volta ero riuscito a trovare il numero ma ora non lo trovo. Il numero verde delle poste ovviamente non serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
metrino
da quanto tempo è lì? le nostre fantastiche dogane riescono a trattenere un pacchetto anche per 3 settimane ... per non parlare dei periodi di festa in particolare quello natalizio , cioé adesso.
Se le 3 settimane sono passate, prova a telefonare. una volta ero riuscito a trovare il numero ma ora non lo trovo. Il numero verde delle poste ovviamente non serve.
Ciao, premesso che è un regalo, che pensavo di fare verso la fine di Gennaio quindi non ho fretta.
Non so da quanto tempo sia li, il tracker mi mette la data di ieri ma non so se è affidabile.
Comunque non è il tempo di attesa che mi preoccupa , quindi per ora eviterei di chiamare; vorrei più che altro sapere come funziona in questi casi non essendomi mai capitato. Cosa fanno, si fanno vivi loro ? Mandano a casa un modulo da compilare con/senza il bene, devi dichiarare quanto l'hai pagato, arrivano multe, sovrapprezzi, vattelapesca? Oppure controllano semplicemente che sia tutto in ordine.
Grazie.
-
in realtà c'è solo da aspettare. Loro si fanno vivi se si accorgono che si tratta di un bene dal valore superiore a 50 euro per il quale c'è da pagare l'IVA.
la pellicola viene inviata di solito in uno scatolino di polistirolo dentro una busta, il che lo fa somigliare alla scatola di un telefono e quindi prima devono passarlo allo scanner, e ci vuole un po'.
Quando, bontà loro, capiscono che non si tratta di un telefono, te lo fanno passare e a te arriva a casa.
Il codice tracking è una serie di numeri o comincia e finisce per delle lettere? nel primo caso è una posta ordinaria, è tracciata finché è in Cina, poi si "perde". Nel secondo caso è una raccomandata, stai tranquillo che prima o poi arriva. Anzi, trovandosi in dogana, puoi usare il codice tracking direttamente sul sito delle poste.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukafed
Ciao, premesso che è un regalo, che pensavo di fare verso la fine di Gennaio quindi non ho fretta.
Non so da quanto tempo sia li, il tracker mi mette la data di ieri ma non so se è affidabile.
Comunque non è il tempo di attesa che mi preoccupa , quindi per ora eviterei di chiamare; vorrei più che altro sapere come funziona in questi casi non essendomi mai capitato. Cosa fanno, si fanno vivi loro ? Mandano a casa un modulo da compilare con/senza il bene, devi dichiarare quanto l'hai pagato, arrivano multe, sovrapprezzi, vattelapesca? Oppure controllano semplicemente che sia tutto in ordine.
Grazie.
Eventualmente l'iva e le spese di sdoganamento si pagano per beni del valore superiore a 22 euro.
Se la dogana ritiene il valore dichiarato non congruo ti invia una lettera dove ti chiede la documentazione di acquisto e ti indica il valore presunto con relative spese di importazione nel caso tu non comunichi nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Eventualmente l'iva e le spese di sdoganamento si pagano per beni del valore superiore a 22 euro.
Se la dogana ritiene il valore dichiarato non congruo ti invia una lettera dove ti chiede la documentazione di acquisto e ti indica il valore presunto con relative spese di importazione nel caso tu non comunichi nulla.
Per la documentazione ho la ricevuta di Paypal credo che vada bene anche perchè ho solo quella.
A conti fatti tra iva e spese di sdoganamento non dovrei pagare un cifrone ma lo sconto applicato per la promozione mi sa che va a farsi benedire :huhu:
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukafed
Per la documentazione ho la ricevuta di Paypal credo che vada bene anche perchè ho solo quella.
A conti fatti tra iva e spese di sdoganamento non dovrei pagare un cifrone ma lo sconto applicato per la promozione mi sa che va a farsi benedire :huhu:
Dipende da quanto lo stimano e poi vedi se ti conviene o meno inviare la documentazione richiesta.
-
Sono orientato a prendere uno Xiaomi Redmi Note 4X, 32GB global/Qualcom.
Vorrei averlo in tempi ragionevoli, prima possibile insomma. Non so orientarmi e soprattutto ho paura di prendere una versione senza Banda B20. Help.
-
Su Amazon IT hanno messo il 4/64 nero con SoC Snapdragon a 199,00€, praticamente il prezzo di alcuni store cinesi. Venduto e spedito da Amazon, ma la disponibilità è dal 12 gennaio. L'ho comprato in cambio di un Meizu M2 Note (immortale) che purtroppo a seguito dell'ennesima caduta ha perso la sensibilità al tocco in parte del display. Spero di trovarmi bene, più che altro perché ho letto pareri discordanti a riguardo.
-
Dato che il mio Redmi Note 3 è andato vorrei passare al Note 4, stavo pensando alla versione 4/64 GB Global (per via della banda 20). Chi mi aiuta a trovare una buona offerta? Posso rinunciare alla banda 20 se riduce significativamente il prezzo.