Quoto. Dal punto di vista hardware e funzionale è la stessa cosa. Dal punto di vista estetico invece è orribile! :D
Visualizzazione stampabile
a livello foto come si comporta?
ho letto che ha problemi con luce moderata e che stanno studiando come integrare la gcam.
io devo usare skygo quindi non posso rootare il telefono,avro' possibilita' di installare la gcam mantenendo la compatibilita' con skygo?
calma e sangue freddo..
stai correndo troppo..
Sicuramente attenderei il rilascio di update automatici per la cam e alcune migliorie che ovviamente verranno fatte sulla rom.. dagli un pochino di tempo.. è appena uscito..
Se hai app che con il root non vanno d'accordo, non mi avventurerei con il modding.. quindi il consiglio è attendere magari che la situazione sia più chiara e poi verificando vari feedback, procedere di conseguenza..
Personalmente l'ho ordinato e vorrei provarlo per averne un feedback comparativo tra Redmi Note 5, il Redmi 5 Plus e il Redmi S2 (selfie phone) che ho appena testato e che mi ha piacevolmente impressionato.
tranquillo, non corro per nulla, non ho ancora comprato niente.
al momento in casa ho un vecchio jiayu s3pro (moglie), 2 letv le1pro (figli) e un umi z (mio).
i 2 letv iniziano a dare qualche problema di batteria e cambiarla non e' semplice, c'e' da scollare il display, lo jiayu della moglie (residuo dei figli) inizia a dare cenni di vecchiaia, il mio umi e' ancora utilizzabile.
sto quindi valutando un rinnovo del parco telefoni, degli xiaomi ne ho sempre sentito parlare bene e, visto che ora si comprano anche in italia mantenendo un buon prezzo, ci sto facendo un pensiero serio.
ero quasi pronto a prendere il redmi 5 plus poi ho visto questo nuovo note 5 a soli 20/30 euro in piu'.
visto che ne dovro' prendere almeno 3, voglio essere tranquillo di non trovare fregature.....
Ciao,
attualmente ho un oneplus 3 che sta uscendo di garanzia.
Credete sia un passo giusto passare a questo Redmi Note Pro 5? Andrei a migliorare o a peggiorare?
Lo fare più che altro per la batteria, ma ho paura per la fotocamera e per il display (il oneplus 3 ha un amoled).
Che ne dite?
Sono ovviamente fasce differenti..
Io ho posseduto il Oneplus 3T e sono poi passato ad un Mi6 senza impatti evidenti (pur passando da amoled a ips)
Più che altro, potrebbero mancare alcuen features premiuim di oneplus (prima fra tutte la type-c , dash charge e qualità del prodotto)..
La MIUI deve piacere.. ma in questo caso, il modding sul Note 5 permetterebe anche di avere una AOSP
È ovvio che la qualità costruttiva è diversa, ma uso sempre le cover in silicone quindi non l'apprezzo molto.
Per quel che riguarda la fotocamera?
Il passaggio da OP3T a Mi6 è stato praticamente indolore.. dovrei ricevere Redmi Note 5 a breve.. la fascia di appartenenza è leggermente più bassa.. ma dipende da te e da cosa cerchi lato fotografico.. il sensore del redmi note 5 è cmq di nuova generazione e ha anche funzioni particolari con l'aiuto del secondo sensore e dell'AI (o IA Intelligenza artificiale)
Ultima domanda: mia moglie ha un redmi note pro 4 e quello che vedo di differenza con il mio è il fatto durante lo scrolling il display va fuori fuoco, mentre con il oneplus 3 no. Faccio un esempio: quando faccio scrolling su chrome, la parte scritta va un pò fuori fuoco fino a tornare a fuoco quando lo scrolling termina. Non è un problema del telefono di mia moglie in quanto lo fanno anche il redmi note pro 4 di mio suocero e di mia mamma.
Sarà la differenza di display? Oppure è un difetto solo di quel telefono?
Qualche vostra esperienza?
La domanda andrebbe posta nella sezione apposita del terminale in questione.. comunque è solo un discorso di animazioni e velocità di rendering della pagina.. insomma, che sia a fuoco o meno durante lo scrolling non porta a nulla di problematico, visto che appena ti fermi, tutto va a fuoco come dovrebbe..
Continuiamo parlando solo del Redmi Note 5 per favore (e non di confronti vari, purtroppo si rischia di degenerare.. i confronti vanno affrontati nella sezione apposita https://www.androidiani.com/forum/co...tra-terminali/ )
Ciao!
Ma infatti io sto chiedendo se il redmi note pro 5 ha questo comportamento oppure no
vi segnalo l'uscita della MIUI 10, è una versione alfa, quindi non stabile, solo in cinese e inglese.
Per i più coraggiosi. :laughing:
aggiornamento 9.5.13 stabile disponibile.
Post uniti a thread https://www.androidiani.com/forum/xi...ote-5-pro.html
mah, io non ho visto differenze. faccio minimo 3 giorni, uso moderato pero (non so come vedere le ore di schermo attivo)...
Telefono arrivato da un paio d'ore!
Impressioni a caldissimo: sono soddisfattissimo! Display davvero bello (con toni freddi come piace a me...), ottima reattività e fluidità generale, camera di buon livello che porta a fare ottimi scatti, form factor stupendo e che bisogna davvero provare per poterne apprezzare la maneggevolezza.
La cosa che mi ha stupito è che ho trovato il mio Pixel XL realmente superiore al Redmi Note 5 solo in relazione a pochissimi aspetti: fotocamera e prestazioni, molto probabilmente.
Perfino il display del Redmi mi è piaciuto di più di quello del Pixel.
A livello estetico il Pixel, inoltre, sembra in confronto un vecchio Samsung Note 2.
Unica nota estremamente negativa: bisogna aspettare 15gg per lo sblocco del bootloader.
Io muoio prima, ve lo dico.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Cerca su internet, dovrebbe avere esserci una soluzione per bypassare i 15gg
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Non c'è bisogno di cercare su internet
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=8016012
Già cercato, carissimo. Grazie.
Sono soluzioni che hanno funzionato in maniera del tutto random.
Tocca aspettare.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ci provo, Mod! Grazie! Questa non l'avevo letta!
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Scusate, esiste un modo per "ritagliare lo schermo" a 1920 x 1080 quando si fa lo screen mirroring verso un display full HD? Io ho provato con dei video a 16:9 ma avevano una banda nera orrenda tutto attorno.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Niente, ragazzi, vi confermo velocemente che la guida per bypassare i 15 giorni di attesa per lo sblocco del bootloader non funziona.
Magari proseguiamo nella sezione modding.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Salve, ma la versione che stato parlando e quella con processore 636..?
Si. Quella. Molto valido. Solo due cosine: la polarizzazione verticale. Con occhiali da sole polarizzati non si vede nulla. E la micro USB.... Ma costava tanto di più una tipo c?
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Una chicca...
Con questa cover nillkin in confezione esce una pellicola inclusa classica (non in vetro) che annulla l'effetto della polarizzazione.
Molto probabilmente ci sono anche altre pellicole che fanno lo stesso.
Questa nillkin di sicuro visto che la sto usando.Spoiler:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Funziona il 4G+ (ho Vodafone)?
Secondo voi è meglio questo modello oppure il Redmi 5 Plus?
Credo che non ha il 4g+... In ogni Caso mi sembra più veloce il redmi note 5 che il Huawei P9 che invece va in 4g+...
Meglio questo che il redmi 5 plus soprattutto ora che la differenza di prezzo è diminuita.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Scusate ma il 4g+ è il modem da cat 6 in su ... Il plus ha cat 7 il note 5 cat 12 a 600 per cui non ci dovrebbero essere problemi
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App cerco scheda madre LG g3 3/32 funzionante o g3 con schermo rotto
Sembra che Xiaomi non abbia pagato la licenza a qualcomm per l'utilizzo del 4G+ con aggregazione delle bande.. ecco perchè alcuni smartphone xiaomi, pur avendo la compatibilità della cpu e modem con Cat6 o superiore, non si avvantaggiano di tale tecnologia, andando in 4G soltanto..
Carrier Aggregation & Quick Charge Capability - Redmi Note 5/Pro - Xiaomi MIUI Official Forum
Come per la b20, che rottura sta storia Delle licenze, certo lo fa x mantenere basso il prezzo ma resta un espediente un po' barbaro
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
La b20 potrebbe essere una mancanza più importante.... Andare a 600 teorici per me assolutamente no ... Già una velocità da 150 è sovradimensionata per un telefono a cosa serve andare più forte.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App cerco scheda madre LG g3 3/32 funzionante o g3 con schermo rotto
Ciao a tutti.
Devo cambiare il mio Redmi note 3 pro.
Pensavo al rn5.
Non mi servono i 64gb di memoria ma volevo capire se il 3/32gb è sufficiente per un uso comune. Così facendo risparmierei qualche soldino.
So che 4gb sono utili per il multitasking.
Opinioni, consigli?
Grazie.
Attualmente mi sembra che la differenza (su Amazon) si attesti attorno ai 30 euro.... io ho scelto il 4/64...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
Nel 2014 ho comprato un telefono 3/32 che era hai tempi il top e ancora oggi come prestazioni regge benissimo (purtroppo è saltata la scheda madre).
Se pensi di tenere un telefono qualche annonforse quei 30 euro potrebbero tornarti buoni in futuro
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App cerco scheda madre LG g3 3/32 funzionante o g3 con schermo rotto
Quoto più o meno tutti. Con una prevalenza però per i 4 Giga di Ram. Effettivamente molte applicazioni cominciano ad essere un po esigenti in ambito Ram.