Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti. ho letto tutte le pagine e i post per farmi un idea più precisa, dato che sono interessato all'acquisto di questo smartphone, il mio vecchio Nexus 5x mi ha abbandonato.
Avrei un paio di domande: La versione che andrei ad acquistare, è globale o per il mercato italiano? ha la B20? é un buon prodotto per la fascia di prezzo? Non ho mai usato uno smartphone dotato di MIUI. Sull'amazzone l'avrei trovato a meno di 190€...
Tra questo redmi note 5 3 il redmi note 6, quale è meglio? Grazie a tutti.
-
globale= per mercato italiano, ha b20, è tra i migliori prodotti, la miui è una specie di ios androidizzata, sull'amazzone lo trovi probabilmente venduto da terzi per cui cerca il miglior venditore (almeno spedito da amazon). Meglio questo rispetto al 6, a parte che deve ancora uscire au amazon.it
Inviato dal mio JY S3 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
scheggia
Ciao a tutti. ho letto tutte le pagine e i post per farmi un idea più precisa, dato che sono interessato all'acquisto di questo smartphone, il mio vecchio Nexus 5x mi ha abbandonato.
Avrei un paio di domande: La versione che andrei ad acquistare, è globale o per il mercato italiano? ha la B20? é un buon prodotto per la fascia di prezzo? Non ho mai usato uno smartphone dotato di MIUI. Sull'amazzone l'avrei trovato a meno di 190€...
Tra questo redmi note 5 3 il redmi note 6, quale è meglio? Grazie a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da
l0lli5
globale= per mercato italiano, ha b20, è tra i migliori prodotti, la miui è una specie di ios androidizzata, sull'amazzone lo trovi probabilmente venduto da terzi per cui cerca il miglior venditore (almeno spedito da amazon). Meglio questo rispetto al 6, a parte che deve ancora uscire au amazon.it
Inviato dal mio JY S3 usando
Androidiani App
Trovo la somiglianza della Miui 10 più verso Android Pie che verso IOS. Confermo la Global con banda 20. Controllate sempre (anche se Global) che l'IMEI non sia Cinese.
-
Mi sono accorto che la micro SD da 128 GB che ho inserito nel Note 5 é stata formattata in una modalità indicata come VFAT (FAT32).
In precedenza l'avevo usata come l'avevo tolta dal telefono precedente ed era formattata in exfat e funzionava comunque correttamente.
Mi pare strana la scelta di formattare automaticamente in FAT32 o qualcosa del genere...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Salve.. Possibile mai che la scritta 4g, accanto alle "tacche" che indicano la rete, resta permanente? Anche con connessione dati non attiva? Lo trovo un difetto fastidioso..
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piosw
Salve.. Possibile mai che la scritta 4g, accanto alle "tacche" che indicano la rete, resta permanente? Anche con connessione dati non attiva? Lo trovo un difetto fastidioso..
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
Io lo trovo molto utile per sapere la rete attuale.
-
Ma per sapere se è realmente connesso bisogna guardare le due freccette, che però sono piccolissime...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Piosw
Ma per sapere se è realmente connesso bisogna guardare le due freccette, che però sono piccolissime...
Inviato dal mio Redmi Note 5 usando
Androidiani App
È come dici, non trovo sia un problema.
-
Confermate che il nome operatore non si può piú vedere nella barra di stato?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepa
Confermate che il nome operatore non si può piú vedere nella barra di stato?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
si, confermo