Mi è arrivato il telefono con versione MIUI 3.11.15, conviene passare alla 5 stabile? ci sono problemi noti?
Quale è la procedura per avere poi la possibilita di aggiornamenti ota?
Visualizzazione stampabile
Mi è arrivato il telefono con versione MIUI 3.11.15, conviene passare alla 5 stabile? ci sono problemi noti?
Quale è la procedura per avere poi la possibilita di aggiornamenti ota?
[QUOTE=dragodilegno;5316213]Riprendendo il discorso:
Il mio red rice è autentico. Pensavo che i numeri di controllo che bisognava digitare dopo immissione di imei e seriale fossero dei captcha e li riscrivevo pari pari, invece andavano sommati..... insomma non bisogna riscrivere 5+2, ma .... 7. E ci ho anche provato 3 volte, prima di avere l'illuminazione stamattina..... Comunque dovete scusarmi, il sito è in cinese.... Alcune delle foto del link ******* che ha postato slollo sono invertite, il rosso è l'originale, e il verde il fake. Vale per circa tre foto, tra le quali quella dell'antenna e dello shrapnel . Sul sito della xiaomi (non ho preso il link, purtroppo) trovi le foto agli stessi particolari ed altre ancora, e lì non trovi foto invertitel.....
Quindi eto vende originali, ciò non toglie che si tiene la scatola se non paghi sovrapprezzo (eccezione alla normale politica, normalmente paghi per avere scatola anonima) e cancella feedback negativi.
Ciao
per farti sentire piu tranquillo puoi usare cpu-z che ti dice esattamente che hardware hai montato, ho avuto tra le mani un hongmi fake e devo dirti che se andavi su imostazioni info ti diceva che era un mt6589t mentre in realta era un mt6572 dual core come verificabile su cpu-z.
Altro elemento era la fotocamera che non era da 8 mpx e lo scermo non hd ( se premevi sopra si devormava un po, niente gorilla glass).
Purtroppo la verifica imei-seriale non è del tutto attendibile perche possono clonare quelli dei veri terminali e quindi la risposta che da il sito non è risolutiva (anche quello che avevo io risultava regolare), ben piu importante il codoce sulla scatola perche quando lo si immette dice quante volte è stato ricercato (nel mio caso quasi 9000) e quindi si vede se altri hanno già usato quel numero.
Concordo con te che non inviare la scatola se non ha pagamento è scorretto in quanto sotto certi punti di vista è piu importante il codice della scatola che il seriale.
Probabilmente il RedRice prenderà il posto del THL W11 2/32 a cui si è rotto lo schermo, che dite, è una buona idea?
Rimarrò comunque sullo stesso livello qualitativo?
Importanza maggiore su ricezione telefonate, GPS, WI-FI e soprattutto mancanza di impuntamenti e possibilità di aggiornamenti in caso di bug.
potete confermarmi se il RR ha la messa a fuoco automatica e dire se funziona bene?
C'è e funziona bene. Detto ciò, se quello che interessa è la parte fotografica, direi che è l'unica cosa inferiore a terminali dello stesso livello. Il gps è perfetto, la ricezione è ottima, il collegamento dati sia lan che all'operatore ottimo, la miui è l'interfaccia migliore....... ma la macchina fotografica rende come una 2 megapixel...... Le foto sono ridicolmente compresse (niente raw, chiaramente) e appena fai lo zoom da galleria sgranano.
Potresti dare un feedback anche sulla parte video oltre che su quella fotografica? Sto valutando l acquisto e utilizzo il cellulare per fare parecchi video alla mia bimba. Quello che ho attualmente, pur essendo solo un dual core fa degli ottimi video in modalità Hd...
L'audio nei video fa cagare. Le foto, smanettando un po sono decenti, a patto di avere discrete condizioni di luce
l'app di base della fotocamera non è granchè, scaricando qualche altra app si possono fare foto decenti con la fotocamera posteriore, a me ha deluso quello anteriore
arrivato poco fa, preso da eto, mi hanno mandato scatola originale, addirittura una cover di ricambio nera, avevo preso il modello bianco. Versione rom 30/12/20013. Una cover e una pellicola dove si può prendere?
ho provato pixlr'omatic e mi piace ma anche aviary o candycamera
Scusate se mi ripeto.. a parte l' audio (la cui qualità è opinabile e più di tanto non mi interessa), la qualità video alla massima risoluzione come è in condizioni di luce naturale ? Con il V1277 faccio tranquillamente filmati in piscina con luce artificiale, solo aumentando l' esposizione di 1 punto e la risoluzione è migliore di quella che ottengo con la mia telecamera JVC Everio....
per capire la qualità dei video lo dovrei fare e scaricare sul computer, mai fatto ancora. Per le foto puoi usare il software che vuoi, la situazione è leggermente migliorata (forse ) con camera 360, per me. Resta il fatto che 8 megapixel sono sulla carta. L'algoritmo di compressione tira fuori file da massimo 3 mega molto sgranati e la lente prende riflessi in qualsiasi condizione di luce. Gli interni, anche corretti con sotto o sovraesposizione, non vengono mai bene. Se trasporti la foto su schermo computer o tv, sgrana ...... La parte foto, insomma, difetta nella lente e nell'algoritmo di compressione jpg. Avendo un diverso sistema di comp video, potrebbe essere migliore, ma non ho provato. Io ho una nikon portatle da 12 M pxl e le foto le faccio con quella. Anche i video. Non è una reflex ma in condizioni di luce buone fa delle foto perfette. Questo telefono è per chi vuole, appunto, telefonare, avere il gps funzionante e una linea internet di buona qualità. E' uno dei pochissimi mtk economici che supportano il 3g 900 Mhz, e sempre uno dei pochissimi a cui il gps funziona. Per l'audio pessimo di alcuni, penso sia colpa della miui. A me quella etotalk non da problemi.
grazie @dragodilegno per le tue risposte...
Purtroppo non ho ancora avuto un feedback reale di quel che richiedevo... e si che sembra che in questo thread ci sia un sacco di persone che possiedono questo Red Rice....
Sono d' accordo con te che le foto vengono meglio con la macchina fotografica... anche io ho una compattina Nikon da 12 Mp, ma non la ho sempre con me...
Il fatto di acquistare uno "Smart Phone" implica il poter fare con il telefono più cose, non solo il telefonarci e mandare SMS... per quelle funzioni, ti assicuro, il nokia 1101 con schermo in bn che ancora possiedo va benissimo e costa(va) 30 euro... una persona che compra un telefono da più di 100 euro, credo sia interessata a quel "plus" che un normale telefono non ha... ed intendo non solo la navigazione internet ed il gps, ma anche la possibilità/praticità di avere una fotocamera/videocamera inclusa nello stesso dispositivo e la possibilità concreta di utilizzarla... Tutti noi, credo, con l' avvento della tecnologia e l' abbassarsi dei prezzi, possediamo tutti gli svariati apparecchi "specializzati" per determiante funzioni: chi di noi non ha una compattina digitale da 12Mp, una videocamera digitale che registri su SD, una console per giocare a casa ? Ma tutto questo non lo si ha sempre con sè ed a portata di mano quando serve... non giro con la telecamera in tasca, ma se mi capita che la mia "cucciola" di 3 anni si esibisce improvvisamente in un balletto o qualcosa di carino (per me che sono suo padre, magari per altri sono stron**te), godo della possibilità di avere uno smart phone che mi permette di poter "immortalare" quell' episodio a futura memoria...
Attualmente, come vedi nella mia firma, possiedo uno Star V1277 che qui può essere considerato antidiluviano... si tratta di un dualsim MTK6577 (dual core 1Ghz) con soli 512Mb di RAM... di buono ha una fotocamera da 8MP non interpolati (arriva a 12 interpolando) e videocamera in HD... sul comparto foto avrei parecchio da ridire, ma per essere un telefono mi accontento; ma sul comparto video sono più che soddisfatto in quanto le riprese fatte con il telefonino e poi convertite a casa in .avi risultano più che decenti se visionate sui miei televisori PAL... ovvio che se le guardo con il monitor full hd appaiono sgranate, ma su una nomale tv a tubo catodico o su un LCD o LED non mi posso lamentare... per lo meno non ho una qualità inferiore a quella della telecamera che, certamente è più luminosa, ha uno zoom migliore, stabilizzatore, ca**i e mazzi vari ma comunque ha una risoluzione di base più scarsa (non è HD...)...
L'unico neo che ha il mio cinafonino attuale è che a distanza di quasi due anni dall' acquisto le batterie (ne aveva due di serie) stanno morendo... ed essendo "non di marca" è difficilissimo reperirle sul mercato (a differenza di THL, XIAOMI, JiaYU etc...) se non a costi per me non accettabili (non credo sia ragionevole investire 30 euro su una batteria quando con 150 euro ti compri un cinafonino nuovo e più attuale)....
La mia scelta si stava orientando su questo dispositivo, considerata soprattutto la popolarità del marchio Xiaomi e la "natività" con MIUI... per questo, prima di passare all' acquisto (previsto per aprile/maggio quando forse avremo sul mercato anche l' 1s in versione WCDMA) mi stavo informando sul comparto foto/video giacchè anche nel nuovo modello sembra che la foto/videocamera sia la attuale Sony 8MP... tutto qui...
Chiedo pertanto a chi legge questo thread, se ha 30 secondo di tempo, di darmi la sua impressione sui video girati alla massima risoluzione che il telefono permette... non credo onestamente che decine/centinaia di possessori del Red Rice non abbiano mai fatto un video con il telefonino... ho cercato in rete ma trovo solo foto fatte con il Red Rice, sennò non starei qui a rompere le scatole...
Scusandomi per la mia prolissità , ringrazio anticipatamente di cuore chi vorrà dedicarmi 30 secondi per darmi un suo parere...
Semmai se passate dalle mie parti mi sdebiterò offrendovi un prosecco ;)
Andrea aka BigBoss1970
ciao bigboss1970
mi sembri molto ferrato sul campo foto per cui ti consiglio di farti un idea da solo dalle foto test che ho trovato in questo blog:
http://kiswum.tweakblogs.net/blog/93...9.html#picture
Secondo me fa dei buoni video e foto, ed anche i miei amici, che magari hanno Apple e Samsung restano spesso meravigliati della loro qualità. Certo, mi preoccupo sempre di tenere l'obiettivo al riparo da righe e lo puliscono prima di usare la fotocamera: mai avuto riflessi. Uso la stabile 5.0 e lo dico perché effettivamente appena preso, con la weekle non avevo gli stessi risultati. Logicamente è sempre uno smartphone e non posso paragonarlo ad una buona fotocamera che magari costa il triplo del RR.
Grazie @NinoRapis e @andartfil ! E' questo il tipo di feedback che cercavo :D
mia esperienza....foto fatte davvero bene...mai sgranate e molto stabilizzate..in condizioni di luce ottimale poi sono vere e proprie cartoline.
video..ottimi...e dico davvero ottimi in condizioni di luce ottimale, soffre molto di sera o con poca luce, a me poi capita che se mando un video girato con poca luce via watsapp...questo arriva a destinazione con righe verticali e quindi illegibile...ma la fonte...cioè l'originale sul tel è comunque buono...quindi sembra quasi uin problema di conversione da formato originale a quello usato da whatsapp..
quindi: foto voto 9, video voto 8
riprendo l'argomento.
Ho fatto video e devo dire che sono meglio delle foto, anzi molto meglio. I link alle foto che ha postato ninorapis sono reali, ma se fai il zoom su computer (come per vedere il risultato per fare una stampa più grande della foto), ti ritrovi subito i pixel, sintomo di elevata (troppa e cattiva) compressione. Insomma, in sostanza non puoi far stampare ingrandimenti. Se il desiderio è tenersi qualsisi foto da rivedere sul telefonino o su un piccolo notebook va bene, se si visualizzano su tv da 32 pollici in poi sgrana. Se manca la luce (o meglio non si è in esterni ma anche solo in interni anche ben illuminati) le prestazioni precipitano. Chi ha apple e samsung e non vede differenze e apprezza la qualità è perché sta osservando una foto su un cellulare, con schermo da 5 pollici. Il problema è che una foto fatta da questi e portata su uno schermo grande ha quasi la qualità della mia nikon, quella qualità il red rice se la sogna. Ho sostituito il mio nokia c7-00 con questo apparecchio. Il red rice è meglio in tutto, tranne che nelle foto, molto meglio nel c 7-00 (sempre 8 Mp). E il c 7-00 ha 5 anni........ Se il red rice fotografa anche in leggero controluce partono riflessi e opacizzazione da tutte le parti, mentre non succede né con la nikon né con il c-7-00 (e nemmeno con apple e samsung). insomma, puoi fotografare bene solo col sole e alle spalle (al massimo 130 gradi) e se sei in interni con luce diffusa sono ca....
Quindi confermo la mia precedente impressione. L'algoritmo di compressione fa schifo, e anche l'obiettivo poteva essere molto meglio.....
Perché i video sono meglio? Perchè non c'è compressione dei dati.... il problema è il software di compressione del telefono (indipendente dal software fotocamera che si utilizza).
Grazie @provolazza per il tuo feedback . La questione video credo sia una peculiarità di whatsapp : ho pututo verifcare sia con il mio V1277 che con il THLW100 di mia moglie che se un video è girato in hd (e il red rice credo supporti il full hd) e supera i pochi secondi, questo viene convertito da whatsapp stesso in una cosa verde a righe illeggibile... preso lo stesso video, trasformato tramite pc a risoluzione 320x240 e reinviato con whatsapp arriva tranquillo... quindi è proprio un limite di whatsapp, non del telefono...
Per i feedback che sto avendo e per quello che ho potuto vedere nel link postato da NinoRapis, credo che la parte video possa tranquillamente soddisfare le mie esigenze... chiaramente ogni altra opinione sarà gradita.
Come ho già detto, e mi ripeto, non cerco la perfezione in un telefono da 170 euro, ma cerco qualcosa di almeno decente e questo pare lo sia...
Grazie ancora per aver condiviso le vostre esperienze.
Andrea aka BigBoss1970
Grazie @dragodilegno per questo ulteriore feedback... quindi confermi la mia prima impressione : tutto sommato i video non sono così malvagi (non mi interessa vederli su un home cinema, al massimo su un 19 pollici in PAL...) e semmai la fotocamera soffre dei problemi che quasi tutte le fotocamere degli smartphone hanno e cioè la quasi impossiblità di fare dei controluce (anche le fotocamere degli altri smatphones "di casa" soffrono dello stesso problema)... il controluce, come tu da "fotografo" credo saprai è possibile con risultati decenti solo se controbilanciato da un adeguato flash, cosa che con i flash led è utopia...
Secondo te, poi, si tratta di problemi nell' algoritmo di compressione del telefono stesso : se fosse realmente così per me sarebbe in realtà un "plus" in quanto la MIUI è in continua evoluzione e quindi potrebbe darsi che a breve i problemi lamentati vengano risolti... cosa irrisolvibile se si trattasse dell' hardware Sony che il telefono monta...
Sono d' accordo con te che Nokia fa delle foto migliori, ma nokia si è sempre distinta in questo cominciando da quando ha montato obiettivi zeiss sull' N95 e serie a seguire fino ad arrivare agli odierni Lumia che promettono un comparto video da favola... ma stiamo parlando di telefoni di altra gamma, con altri Sistemi Operativi e soprattutto non dual sim, cosa che per me oramai è diventata vitale... quando potrò permettermi il lusso di avee un solo numero di telefono, rivolgerò certamente la mia attenzione altrove.
Grazie ancora
Andrea aka BigBoss1970
Ciao.
Mi è arrivato il telefono già con root ho seguito questa guida Xiaomi Hongmi TD + WCDMA CWM+ROOT Guide | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support
per installare la CWM e poi la stabile v5, tutto è andato bene.
Volendo però riapplicare il root non mi trovo più la CWM installata in precedenza ma una recovery standard (credo sia la stock), come posso fare per reinstallare la CWM e quindi fare il root?
Grazie
mi passate il link dell'ultima rom disponibile? Grazie
Purtroppo la compressione nei telefonini è un software contenuto in un mini processore hardware, quello hai e quello ti tieni. Comunque, per visualizzare su computer (come hai spiegato) e fare stampe standard va bene. Sempre all'esterno e di giorno. In interni ci vuole un set cinematografico. Comunque il led è potente, meglio le foto con flash che quelle con poca luce.
Entro con tasto volume giu+tasto power, anche perchè il tasto home non è fisico, mi compare un menu di scelta tra recovery,factory e reboot, scegliendo recovery mi compare una recovery in inglese, probabilmente con l'update mi ha ripristinato la recovery stock.
@superino, l'ultima stabile v5 la trovi a questo link
CGMedia
@ edy, grazie del link
su miui italia ho trovato questa: miui_ITA_W6V-Stable-5.0 ma è per il WCDMA?
Come avevo scritto nel mio primo post qui, l'ho preso da eto e dentro ci ho trovato la miui 4.2.2 in italiano datata 3.12.30
mi sembra strana la data..
altra cosa, visto che ci sono, ma a voi i widget meteo (tipo beautiful, weather bz) aggiornano l'oraio, a me no, se non faccio aggiornamento manuale, era un problema anche quando avevo il mi2s
Ho tribolato un po' ma ho risolto cosi':
Seguendo la guida di Alessandro Cimino (BigRex) RedRice: Ripristino con SP Flash e aggiornamenti OTA,che ringrazio, ho ripristinato la stock stabile v5 inglese/cinese
Con il tool VRoot_1.6.0.3689_english ho ottenuto i permessi di root
installato mobileuncle.toolbox
installato recovery CWM
reboot in recovery CWM
seconda scelta del menu
install zip per installare la multilingua "miuiandroid_multi_HM2013023_WCDMA_JHBCNAL5.0_ jb-4.2"
make full wipe in recovery
Sempre da recovery ho installato lo zip HongMiCWMroot per riavere il root
reboot
Come risultato ho la stabile v5 multilingua e i permessi di root
quindi sono molto indietro?
Quella che ho scricato io, è la 5,quindi metto quella?
Buongiorno a tutti! 2 gg fa ho ricevuto il RR da etotalk... Dhl velocissimo, niente dogana, confezione originale (su mia richiesta), cover aggiuntiva bianca che scricchiola un pochino mentre la sua originale grigia è perfetta.
Controllato sul sito xiaomi tramite il codice ed è risultato ORIGINALE.
Prima impressione ottima per il suo prezzo, rispetto al Galaxy Nexus un bel salto in avanti per fluidità e velocità di boot, navigazione ecc.
Anche se la CyanogenMod mi manca e devo fare il callo alla Miui... Un bel casino installare altre recovery, ho risolto solamente con la TWRP vers 2.5... A presto per altre impressioni.
Ho installato la 5, root ok, anche se quella app è in cinese, purtroppo non riesco ad installare la recovery, seguo la procedura ma rimane la recovery stock
Guarda, non so se sia causa della rom di etotalk preinstallata ma ho provato quasi tutte le guide, ma sia la recovery xiaomi che la CWM non partivano, lasciando solo una striscia di puntini colorati e poi reboot. Poi con mobileuncle ho flashato la TWRP, e in seguito la miui V5 italiana. Per ultimo uno zip che mi ha dato il root.
Con la stable v5 come via il segnale sulla sim 1? Io lo trovo più ballerino tendente allo scarso... Ricordo che con la v4 non avevo questo problema
3.12.30 significa 30 dicembre 2013Quote:
Originariamente inviato da edyros2003
La miui_ITA_W6V-Stable-5.0 è l'italian pack per il WCDMA basato sulla stabile 5.0 multilingua ufficiale.Quote:
Originariamente inviato da superino
@ edy, grazie del link
su miui italia ho trovato questa: miui_ITA_W6V-Stable-5.0 ma è per il WCDMA?
Come avevo scritto nel mio primo post qui, l'ho preso da eto e dentro ci ho trovato la miui 4.2.2 in italiano datata 3.12.30
mi sembra strana la data..
altra cosa, visto che ci sono, ma a voi i widget meteo (tipo beautiful, weather bz) aggiornano l'oraio, a me no, se non faccio aggiornamento manuale, era un problema anche quando avevo il mi2s
3.12.30 non è una data ma è la versione della MIUI, la mia per esempio era la 3.11.15
3.11.15 significa 15 novembre 2013
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App