Dove l'hai acquistato?
Visualizzazione stampabile
se vado qui pero e' tutto ok
????????-???????
mi sembra strano pero quel recovery ydss..
mannaggia..
se vi inondo di post, ma dopo aver comprato una cinesata, volevo essere sicuro che perlomeno fosse vera!
mi sa che sia vero, le caratteristiche tornano tutte, ed esiste un altro sito ???????-??????? dove bisogna inserire il codice che si trova dietro la scatola.
ti dice se il codice e' vero o meno e quante volte e' stato utilizzato.
Perlomeno quindi la scatola e' vera, e sono il primo ad utilizzare il codice!
PS.
ed ora torniamo agli aggionramenti ROM ;)
allego qualche screenshot.
non mi torna tanto il G-sensor e il Gyro sensors che in antutu mi dice 'Not supported'
È perché hai una weekly e sono tutte bulgare, devi mettere una stable.
scusami per aggiornare seguo questa Guida: Aggiornamento Xiaomi RedRice (HongMi) WCDMA guida?
il telefono sembra gia avere il root, e' uguale?
parto dall'inizio?
qualcuno sa come rootare questa versione: MIUI-JHBCNAH3.0 ?
Ho provato sia con Vroot che con il file root.zip da miui recovery, ma non c'e' stato nulla da fare
Leggendo da questo forum Root for HongMi, JLB (JLB 24 added) etc without PC (UPDATED 12.12.13) - Page5 - App - MIUI Official English Site - Redefining Android
e scaricando il seguente file zip https://mega.co.nz/#!ps4DgAJS!JlY72R...VZ12myejwTbVns
e facendo il flash dello zip con CWM Recovery (non miui recovery), sembra che si riesca a fare il root.
ragazzi quanto vi dura la batteria??
ciao a tutti, visto che sono in aria di cambiamento, vorrei avere qualche opinione in merito a questo smartphone io sarei indeciso tra il red rice ed il jiayu g5... secondo voi qual'e il migliore? dove lo avete acquistato? e quale sito e affidabile? (visto che deve arrivare dalla cina...) grazie in anticipo ;)
Anche io ero indeciso tra Xiaomi Red Rice e jiayu g5, alla fine ho optato per lo Xiaomi in quanto leggendo le varie recensioni che trovi ad esempio su Gizcina.it, più meno come qualità/prestazioni si equivalgono, forse leggermente meglio lo jiayu come qualità dei materiali che però costa un bel po' di più. Se si vuole un telefono più piccolo e compatto come dimensioni è meglio lo Jiayu. Complessivamente come qualità/prezzo vince nettamente lo Xiaomi.
Io l'ho preso proprio oggi su "merimobiles. com" a $189.51 con spedizione gratuita, lo vendono a $205.99 però fino a domani con il coupon M17 viene $189.51.
Tra parentesi hanno ridotto il prezzo su mia segnalazione in quanto gli ho segnalato che su etotalk lo vendono a $189,99.
Anch'io ero indeciso fra quei due ma alla fine ho preso il red rice e almeno finora non me ne sono pentito neanche per un attimo. Con la ROM stabile e' funzionale al 100%. Uno dei pochi smart cinesi dove il GPS funziona alla perfezione. Ottima qualità costruttiva e perfetta gestione delle SIM. Finora mai avuto un intoppo, un riavvio, un applicazione bloccata.
Ciao a tutti.
Leggendo su questo forum credo di aver capito che Lo Xiaomi Red Rice con firmware in lingua Inglese è quello che funziona meglio, più fluido e con nessun Bug.
Mentre la versione multilingua 3.11.29 stabile funziona bene però ha il problema che non si riesce a fare il root.
E' corretto tutto ciò oppure ho capito male?
Acquistando da merimobiles all'atto dell'ordine mi ha chiesto se volevo la versione inglese o la multilingua, io ho scelto quella inglese in conseguenza di quanto detto prima, ho fatto bene secondo voi o dovevo optare per quella multilingua? (sono ancora in tempo a cambiare)
Grazie a chiunque volesse chiarirmi le idee un po' confuse.
I firmware stable sono solo due: JHBCNAH1.0 e JHBCNAH3.0. Sono entrambi multilingua e quindi anche in italiano. Sulla 3.0 non e' possibile fare il root, anche se sembra che abbiano già trovato il modo. La 3.11.29 non è stabile ed ha anche vari bug.
Il mio mi e' arrivato con la 1.0 e già rootato. Ora ho messo la 3.0 senza root, e per il momento non sento neanche l'esigenza di farlo
Io ho trovato una rom: miuiandroid_multi_HM2013023_WCDMA_JHBCNAH3.0_jb-4.2.zip
E lei quella giusta?
Si quella e' l'ultima stabile
ragazzi ho 2 quesiti da farvi:
1)ho xp ed ii pc mi vede 2 dischi removibili,uno è dà 780mb e l'altro è la sd esterna da 16gb,praticamente nn mi vede la memoria da 4gb
infatti mi chiede di installare i driver x hm1 phone storage,dove li trovo?
2)ho installato navigatore sygic ma nn ci stà la mappa italia che pesa 900mb,nn cè un sistema x invertire le memorie?io x esempio usavo x un samsung sduos android sdcard external 2 internal v1.8 che invertiva memorie
3)come si attiva sensore di prossimità?xchè quando chiamo e lo avvicino all'orrecchio lo shermo nn diventa nero
Mi interessava sapere se qualche utente ha acquistato questo device da LLUDOS che indica spedizioni dall'italia con garanzia italiana a 179 euro.
salve a tutti! Anche io sono felice possessore di un hongmi compratomi da un amico in china. Per ora ho su la stable 3.0 e tutto sembra funzionare alla perfezione, ho bisogno però di fare il root perchè la memoria destinata alle app in questo terminale è ridicola (solo bard's tale ad esempio occupa 3gb) pertanto avrei intenzione di fare uno swap e far riconoscere la micro sd da 32 come memoria interna, per cui le mie domande sono: volendo rootare la stable 3.0 ho letto che mi serve la recovery cwm, come si installa? è necessario il wipe? Ho visto che è uscita anche una stable 4.0, è rootabile? Aggiunge qualche novità importante? Grazie in anticipo per le risposte!
A questo link Xiaomi Hongmi TD + WCDMA Update Guide | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support
trovi la guida per fare il root e per installare la CWM, avendo tu però, credo, la RECOVERY MIUI non riesci a fare il root.
Non vorrei dire cavolate ma secondo me dovresti installare una rom Weekly che supporta il root installare la CWM, reinstallare la stabile 3.0 o 4.0 e rifare il root da CWM.
A questo link trovi 3.11.29 (versione non stabile) http://files.miuiandroid.com/3.11.29....29_jb-4.2.zip
grazie mille, alla fine mi sono messo a smanettare un pò e ho ottenuto cmq il risultato sperato: ora ho la multilingue stable 4.0 con root! In pratica ho "resettato" il telefono grazie alla guida di clark 91, seguita passo passo, dopo di che ho effettuato il root della 1.0 con vroot, ho installato l'app mobileuncle tramite la quale ho installato la cwm in inglese, poi tramite la cwm ho installato la rom stable 4.0, infine sono ritornato nella recovery cwm e ho installato il file root.zip che si trova su xda, in poche parole ora ho una stable multilingua aggiornata al 20 dicembre e per di più rootata
ho anche effettuato il replace del file vold.fstab, ora la scheda sd mi viene letta come memoria interna, pertanto è possibile installarvi le app:)
Non mi torna una cosa..
1) Io avevo il telefono già con il root
2) Ho seguito la guida riportata sopra (Xiaomi Hongmi TD + WCDMA Update Guide | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support) mettendo anche la CWM in inglese per maggiore comodità (la CWM precedente era in cinese)
3) Ho aggiornato il software alla versione 4.0 stable e tutto funziona molto bene, risolto il bug dei video con audio disturbato e tutto. Ora il telefono è perfetto.
Il ROOT pero dopo l'installazione del nuovo firmware è sparito? Normale? Anche la relativa voce per abilitarlo nelle impostazioni di sicurezza è disabilitata ora..
C'è modo per rimettere il root?
GRAZIE
P.S: Il file root.zip di cui si parla nel precedente post, qualcuno ha il link (importante)?
Come si installa, con quale procedura?
P.P.S: Qualcuno ha anche la procedura per fare il "replace del file vold.fstab" sempre citato nel post precedente?
Ho la stabile 3.0 ed ho scaricato la 4.0 provando ad installarla sia dall'updater che dalla mirecovery ma mi da sempre un errore. Escluderei un errore nel file perché lo zip riesco ad aprirlo senza alcun errore e l'ho scaricato già due volte. Succede a qualcun'altro? Idee? Grazie.
P.s : non ho il root ne' la cwm installata
è normale che installando la stable il root scompaia. se hai già la cwm la procedura è semplice scarichi questo file: https://mega.co.nz/#!nZJxQSLQ!LwkzID...u01k7cAA2c13iE lo metti nella root della tua sd e lo installi da recovery cwm con l'opzione "install zip from sd"
Per quanto riguarda la procedura per lo swap delle memorie ti linko la discussione: Replace internal memory by SD card | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support da qui scarichi il file vold.fstab modificato che andrà sostituito al file omonimo presente nel tuo tel nella cartella android/etc/ devi usare però un filemanager che abbia permessi di root e autorizzare la scrittura, io ho usato root explorer. Una volta sotituito il file, riavvii il telefono et voilà, la micro sd diventa memoria interna. 2 cose: ricordati di fare una copia di backup del tuo vold.fstab originale perchè non si sa mai, e tieni conto che qualora la micro sd dovesse danneggiarsi perderesti tutti i dati delle applicazioni
Come faccio ad impostare che le foto e i video vengano salvati nella microSD che ho messo? Mi salva nella memoria del telefono riempendola con pochi video e foto. Ho guardato nelle impostazioni ma non ho trovato nulla, qualcuno sa aiutarmi? Grazie.
Ho linkato la discussione nel forum miui.eu poco più su..... Va sostituito al tuo file omonimo vold.fstab che hai nella cartella android/etc/ per farlo hai bisogno di un file manager che supporti i permessi di robot, ad esempio robot explorer...nel momento in cui entri nelle cartelle di sistema ti chiederà se vuoi autorizzare la scrittura, autorizzi e sovrascrivi, poi riavvii e hai lo swap
Non riesco a scaricare il file vold.fstab, hai qualche link alternativo?
Non so cosa sia successo..
Dopo aver installato il firmware stable, che funziona benissimo, se rientro nella CWM mi ricompare in cinese e non più in inglese (?)
Fra l'altro una CWM dove ci si sposta con il tasto volume ma si conferma con il tasto "home" e si torna indietro con il tasto "back", cioè per confermare non si usa il tasto power. Ma che CWM è ?? :-[
Possibile che aggiornando il firmware sia cambiata anche la CWM?
E ora il root come si fà?
___________________________________
RISOLTO: Sono riuscito ad installare "root.zip" passando tramite l'applicazione "updater", quella con l'icona di colore blu e la freccia in sù, presente di default nella cartella "sicurezza".
Vai alla pagina Replace internal memory by SD card | Unofficial International MIUI / Xiaomi Phone Support e scarica il file http://xiaomi.eu/community/attachmen...p-me-zip.6253/
per scaricarlo ti devi prima registrare al sito.
Il file va copiato in /system/etc/ rinominando prima quello esistente e impostando gli stessi permessi (rw-r--r--)
Per fare questo devi avere il root e usare un file manager come root browser (https://play.google.com/store/apps/d...wserfree&hl=it)
ciao ragazzi
io ero in procinto di acquistarlo, o da etotalk o da mixeshop... volevo solo capire meglio il discorso dei fake, e se qualcuno li ha presi da quei siti come si sono trovati. io personalmente ho sempre comprato da etotalk e mai un problema, mixe è di qualche euro più economico.
voi cosa consigliate, discorso fake sempre in primis?
grazie
Ciao, su etotalk se metti anche la spedizione DHL alla fine al cambio odierno ti viene circa 170 euro.
Su **********.net costa 165 spedito con DHL.
Dai un occhiata qui: [Nitro] Xiaomi RedRice WCDMA