il dal mio samsung S5 faccio spesso lo screen mirroring senza nessun problema!
Visualizzazione stampabile
il dal mio samsung S5 faccio spesso lo screen mirroring senza nessun problema!
sapete dirmi come va col segnale classico A/V (uscita in RCA) ? e se il cavo è compreso nella dotazione o va bene un qualsiasi cavo jack 3.5 > RCA ?
ok grazie.. in tal caso mi risparmio l'acquisto della chromecast, l'uso con netflix , premium play ecc sarebbe saltuario e mi accontento del mirroring!
in particolare (riprendo il post qui sopra) , stavo vedendo questo.. ZIDOO X5 Smart TV Box 8GB Android 5.1 S905 KODI 4K*60P HDMI WIFI Goole Play OTA | eBay il venditore mi ha detto (in inglese, nonostante abbia messo nazionalità italiana.. bah) l'elenco delle uscite ma non appare CVBS o A/V comunque sia.. nella foto invece c'e. ma nella confezione scommeto manca il cavetto.. e sulla rete non si trova.
edit:cercato su amazon, uguale identico ma foto piu dettagliata ,e il connettore si trova tra la porta LAN e il DC .. ok. l unica incognita resta questo cavo.. comunque, non è fondamentale, io procedo.
buondi a tutti.. il giocattolino è arrivato! zidoo x5 . scatolato bianco, diviso in due parti , uno col box, l'altro con cavo hdmi e come prevedevo, ingresso AV.
tutto bello e splendido.. unica cosa per ora il miracast non riesco a farlo andare.
dal mio telefono (android 5.1,p8 lite) non so che funzione devo scegliere. se scelgo "wifidirect" mi da una lista dove appare il box, però appena connesso, si disconnette tempo mezzo secondo.
se invece scelgo la funzione "multischermo" che ho nel menu a tendina, mi da un icona dove ce scritto "io" e non sortisce effetto.
devo forse installare un app aftermarket?
ho visto nel box c'e anche uno zidoo remote controller, che immagino serva solo a comandarlo via bluetooth..
comunque per ora soddisfatto pienamente, vediamo piu avanti di riuscire a collegarlo e trasmettere i miei file!
piccolo (grande) problema : non logga ai server di Google né carica nulla da kodi.. mentre il browser va ! ho provato a riavviarlo e verificare se ci sono aggiornamenti online.. niente di entrambi ! Google play nemmeno fa inserire le credenziali, kodi non mi fa utilizzare i plug-in (scaricati da pc e inviati col Bluetooth al box). versione firmware 1.0.11 .. consigli?
edit: ho visto il primo post.. vediamo un po'.. che firmware mi consigliate? o metto l'ultimo e basta ?
ciao a tutti sono riuscito a far funzionare il box.. ho scoperto che basta avvicinarsi alla sorgente wifi per farlo andare come si deve.. se no lagga un mucchio e non fa funzionare google play o altre app! succede anche a voi? ho aggioranto alla v11 presente sul sito di zidoo, l'ultima.
unica cosa che non mi torna: il plugin di kodi, streamondemand, ho messo l'ultima release (credo sia datata 26 dicembre): quando mi effettua ricerche per titolo, sembra andare in palla.. ad esempio cerco un titolo A, poi torno indietro e voglio cercare un titolo B... lui continua (senza portare a termine la ricerca) le sorgenti per il titolo A... se invio la richiesta per il titolo B vedo alternarsi.. di solito dopo qualche minuto torna tutto alla normalità. capita anche a voi?
se faccio la stessa cosa sul cellulare (stessa versione del plugin) invece è molto piu rapido.
il telefono è un p8 lite, è certamente piu potente, ma una ricerca sulla stessa rete wifi cui si è agganciati, non è uguale anche con differenti hardware?
nessun problema invece con i plugin di altri.. attendo vostri riscontri!
io dopo quasi un anno dall'acquisto sto avendo dei problemi con lo x5: dopo qualche minuto si blocca tutto e sono costretto a staccare la spina. ormai è diventato inutilizzabile.
l'avevo acquistato da amazon.it il 4 febbraio 2016 ma non era venduto direttamente da amazon ma da ZidooDirect EU, quindi la garanzia devo farla valere con loro.
gli ho contattati tramite amazon e dal sito zidoo, hanno 48 ore di tempo per rispondermi.
speriamo bene...
Ho provato a reinstallare il firmware in tutti i modi ma il problema si è ripresentanto. Il venditore mi ha proposto, dato che lo X5 non è più in produzione e io lo avevo pagato 69€, di aggiungere 30€ per prendere lo X6 pro che costa 99€. Ho accettato e sono in attesa della spedizione. Lo X5 me lo ha lasciato.
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
ci credo gli viene di più di spedizione .. sono box da 5 10 euro al ingrosso. il mio va perfetto a volte si impalla il plugin che utilizzo con kodi ma basta il classico esci-entra. peccato il poco campo Wi-Fi..
@simotdi
Da che cosa basi la tua indicazione che sono "box da 5euro all'ingrosso"?
A me non risulta in nessun modo che questi box al produttrore costino 5 euro.
si, ho generalizzato ma non troppo.. magari lo zidoo qualcosa costa come materiali,ma tempo fa un timvision , produzione di qualità, energy saving ultimo grido componenti insomma seri e certificati ecc seppure firmware che fa pena, fu quantificato in un forum da qualche appassionato attorno a 10 euro.. ora questo zidoo ha buone caratteristiche ma per 25 euro compresa spedizione dalla Cina volete dire che il margine di guadagno per un venditore è appena 5 euro e ci sono 20 euro di componentistica ?
e poi perché gli avrebbe lasciato il box, se magari con una piccola riparazione poteva rimetterlo in commercio ?
ben venga che mi sbagli, da possessore, spero siano componenti serie e che durino 5 6 anni (anche se sarà vetusto all'epoca)
@ simotdi
Sarei curioso di conoscere questo "appassionato" come abbia fatto a calcolare che un box costa al produttore 5 o 10 euro.
Secondo me quest sono "sparate" senza nessuna indicazione di affidabilità.
Il vero costo alla rpoduzione lo sa solo il produttore.
E non credo sia pensabile che il prdouttroe abbia margini di guadagno maggiori del 100%.
Nell'elttronica di consumo (a parte macchi leader di settroe come Apple che possono permetetrsi guadagni stratosferici) i brand che vendono prodotti non marchiati in un mercato molto competitivo hanno margini di guadagno max del 15.-20% (ma il più delle volte sotto al 10%).
E questa è una esprienza personale legata al mio lavoro.
su EG forum puoi trovarlo.
ma se così fosse tonnellate di computer non finirebbero in discarica ogni anno , ma esisterebbero ditte che recuperano a domicilio da privati e ditte.. no ? il problema mi dirai è la manodopera, e che una volta raccolti li spediscano nei paesi del terzo mondo .. però confermerebbe che da noi non ci sarebbe trippa per gatti.. quindi che non valgono nulla da rotti.ecco perché non glielo ha ritirato. comunque siamo ot..
Ciao, volevo chiedere a voi possessori di X5 come si comporta come riproduttore multimediali per files su HD esterno, nel senso che, le immagini sono buone e nitide, perdità di frame, scatti, ecc. Grazie
Io vedevo i film dal mio HD esterno da 3,5 non autoalimentato senza nessun problema anche in 1080p. Ti sconsiglio quelli autoalimentati in quanto le prese USB, a parte quelle del PC, non riescono a fornire abbastanza corrente.
Inviato dal mio SM-N930F utilizzando Tapatalk
@kdanyk
Le porte USB di qualsiasi box erogano in genere max 0.5A (standard USB).
Io personalmente non fare ipotesi geriche su tutti gli hdd autoalimentati.
Molti HDD autoalimentati vai USB (io ne ho diversi Western Digital che non hanno problemi e sono anche USB 3.0) sono perfettamente compatibili con le specifiche max 0.5A.
concordo con bovidus. la specifica è quella se no non si chiamerebbe "specifica". gli hdd di marca non hanno problemi in genere. tutto il resto se ne può discutere [emoji1]
due domande ai supporter ormai desaparecidos di questo Zidoo x5:
-siete mai riusciti a collegarlo con il connettore A/V classico? che cavo vi siete procurati ? io ho provato un jack 3.5 > RCA bianca e rossa, ma non va nulla.
-quanti gb effettivi ha interni a disposizione dell'utente?
@simotdi
Dubito fortemente via siano un certo numero di utenti che usa un box 4K come questo in analogico.
La memoria disponibile è circa di 11.6GB.
Ciao.
Devi utilizzare un cavo a tre poli come questo:
https://www.amazon.it/dp/B0123YTOYS/
Se, come nel mio caso, lo utilizzi solo per l'uscita audio (ho un 2.1 con ingresso analogico) uno dei tre connettori rca semplicemente non lo colleghi. Non ricordo quale ma vai a tentativi!
Grazie ! Quello a due poli infatti non dava risultati.. No , ero curioso di collegarlo a una vecchia TV CRT..ma non solo. Ho una TV con una sola presa HDMI e a quella preferisco magari il DVD player , mentre per qualche streaming online a volte è sufficiente la connessione analogica. Grazie comunque.
Si, successivamente volevo collegarci un 2.1 analogico, se non riesco a recuperarlo dalla TV.
@simotdi
Su Amazon a 6 euro trovi uno switch HDMI 3 in 1.
Grazie lo prenderò in considerazione.. Per il prossimo (primo) ordine che farò
A proposito ma sei sicuro ? Non aveva 8gb su carta ? Comunque a me risultano 3.6 impegnati e 4.8 liberi con qualche app installata.. quindi appunto circa 8gb
buondì a tutti.. mi sono accorto che senza un mouse collegato è impossibile leggere le notifiche di sistema ,accettare un file bt in arrivo, installazione completata ecc). se vado col mouse sulla parte alta dello schermo mi tira giù la tendina solo per 1 secondo e ritorna subito su.Non c'è tempo di scegliere quale operazione fare.. sapete come risolvere?
@simotdi
Per favore indica sempre in ogmi post la versione (nyuemrica)/data del firmware.
1.0.11
credo l'ultimo
ok funziona se si richiama la tendina e si esegue subito al volo grazie.
per la vecchia questione sul funzionamento in A/v classica cui avevo chiesto tempo prima: ho recuperato un cavo tripolare e la rca bianca mi da il segnale video, ma niente da fare per l'audio, non va :( peccato perché poteva essermi comodo su una vecchia tv dotata di rca/scart
Ciao, da ieri il mio android tv dà questo errore quando vado su una pagina web ERR_NAME_NOT_RESOLVED (dagli altri android e pc invece funziona).
Ho visto che questo errore è molto ben documentato sul web per windows, ma in nessuna lingua ho trovato una guida per android, o meglio per android 5.
buonasera a tutti. domenica stavo riconfigurando e reinstallando Kodi, quando sul finire ho notato che il telecomando prendeva male gli input. ho pensato alle batterie, l'ho cambiate e mi è parso che avesse ripreso a funzionare. il giorno dopo vado a accenderlo e non da segni di vita. allora forzo l'avvio (staccando e riagganciando il cavo corrente) e parte come se niente fosse. tutto regolare, ma non prende input dal telecomando!
vado nelle impostazioni tramite un mouse USB collegato e e trovo l'opzione telecomado disattiva. la riattivo, ma ancora niente.
che posso provare ancora, prima di dare per morto il ricevitore IR del box? :'(
@simotdi
Sembrerebbe il ricevitore IR guasto.
Il frimware è aggiornato?
Aggiornato o meno credo sia quella la diagnosi. Alla fine mi è già capitato con un VCR tempo fa.. il telecomando emette impulsi ma non vengono ricevuti [emoji33]
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Se non fosse troppo complicato saldare un nuovo componente al suo posto.. anche perché adesso come lo accendo/spengo? Ogni volta devo agganciare il cavetto per avere l'avvio e per spegnere posso solo col mouse collegato, con app remota non visualizza la barra.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
sera a tutti, sono stato sul forum ufficiale zidoo x5 (gia declassato in una seziode denominata "other" purtroppo) e a quanto pare ci sono stati dei casi di malfunzionamento IR. il consiglio di tutti è quello di topo gigio, chiedere reso al venditore. siccome sono pratico di saldature, siccome ho acquistato su ebay e quindi ciao garanzia, dove posso chiedere supporto su come saldare un nuovo ricevitore IR, che reputo la cosa piu economica e rapida?
@simotdi
Se hai acquistato come nuovo da venditory ebay hai comunue diritto a 2 anni garanzia.
Non mi risultano disponibili info su come saldare ricevitore IR nell'X5.