Non sul mio ma su quello della mia ragazza si , sul mio no e quello della mia ragazza si riavvia meno . Perché?
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
Non sul mio ma su quello della mia ragazza si , sul mio no e quello della mia ragazza si riavvia meno . Perché?
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
Gli Speed 8 sono Sold Out secondo Zopo:
Zopo to Release 3 New Smartphones in the Next 30 Days | ZOPO Mobile Official | Android Smartphones
e si sta focalizzando su 3 dispositivi economici.. la situazione è strana e poco chiara..
prova a contattare Zopo su FB:
https://www.facebook.com/zopoofficial/
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
ragazzi non ho il terminale, lo dovrei ricevere, appena c'è l'ho sarò lieto di studiare i vari problemi, ma per ora sò che il fw non è completo al 100% perciò sicuramente avrà dei problemi.
Se ti è piaciuto il mio lavoro offrimi un caffehttps://www.paypal.com/cgi-bin/websc...=DYAE6Q6K488AE
megthebest (08-06-16),nanix82 (09-06-16)
Era evidente che avesse dei problemi dal messaggio postato da command0 in cui si diceva ci sarebbero volute alcune settimane per fissare i bugs relativi se non ricordo male al fingerprint.
Se vogliamo ringraziare non scriviamo grazie sul post ma premiamo il tasto "Grazie". E' fatto apposta
regolamento del forum
Dio ne ha fatte di tutti i colori ma non il grigio del buonsenso
Beno Fignon
Il sonno della ragione genera mostri
Goya
Coloro che dimenticano il passato sono condannati a viverlo di nuovo
George Santayana
Unboxing e Video Recensione:
Sperando di non aver detto castronerie:
Recensione ZOPO SPEED 8, 5,5” FHD, Helio X20 2,2Ghz, 4Gb ram 32Gb rom, Android 6
Confezione, Contenuto, Estetica:
La confezione è abbastanza nuova per Zopo un cartone quadrato compatto di colore nero con finiture azzure Zopo. La scatola nel nostro caso, vista la natura di Engineering Sample, non ha gli adesivi degli Imei e indicazioni sulla parte posteriore della scatola.
Contenuto scatola: 1 Smartphone, 1 Alimentatore Usb con presa EU Quick Charge 5,7,9V, fino a 2A e 12V 1,5° di colore bianco di dimensioni generose, 1 Cavo Usb Type C, un piccolo manuale di istruzioni + warranty card, una molletta per l’estrazione del carrellino sim, una cover in silicone trasparente con trama a costine interna (la cover è un accessorio non incluso nella confezione di vendita, ma va acquistata a parte).
- Dimensioni esterne dello smartphone abbastanza standard se confrontate con altri cinafonini 5.5”, misura infatti 152.5mm x 76.35mm x 9.8mm e poco più di 164g di peso.
- Costruzione di buona qualità, frame laterale in metallo, cover posteriore in plastica con trattamento si “spazzolatura” che non trattiene le impronte e risulta avere una buona ergonomia.
- Sul lato sinistro troviamo il carrellino sim, mentre sul lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il jack audio e sul lato inferiore troviamo la presa Type C e il microfono principale.
- Nella parte posteriore in alto al centro troviamo il secondo microfono per la soppressione dei disturbi, la fotocamera da 21 Mpixel f/2.8 Sony IMX230 (sporgente), leggermente in basso il flash a doppio led dual tone, sotto la fotocamera il rilevatore di impronte leggermente incassato in area circolare.
- Nella parte frontale troviamo, in alto la capsula auricolare, la fotocamera 8Mpixel f/2.8 (OV8856), il flash led fill in, il led di notifica RGB e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti soft touch sono interni allo schermo ma non sono configurabili.
- Luminosità schermo e angoli di visione molto buoni; schermo LCD FULLHD IPS che restituisce colori abbastanza buoni, nitidezza buona per la categoria, bilanciamento bianco buono anche se predilige le tonalità leggermente fredde; è disponibile il menu Miravision per il bilanciamento dei colori e del bianco..
- Touch molto buono e sensibile, dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida sia con funzione swipe che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera swiftkey); non rilevo perdita di tocchi o ghost touch con scrittura veloce.
- Due slot Nano Sim compatibilità 4G con bande 1,3,7,8,20, 3G 900/2100 2G 850/900/1800/1900
- NON è Presente lo slot Ibrido.. quindi nessun supporto a Micro SD
- Batteria integrata, non removibile da 3600mAh dichiarati con carica rapida Pump Express 3
- Android 6 stock di maggio 2016, versione 64Bit
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser Chrome che risulta molto buono nella navigazione con buona velocità di rendering.
- Ottima gestione dei 32Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da circa 26Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 4Gb da parte rom stock .. circa 2.5Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
Connettività:
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza superiore ad altri entry level testati; presente anche la banda AC a 5Ghz .
BT 4 testato accoppiamento con cuffie e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante (serve file explorer di terze parti per la copia da dispositivo a periferica OTG)
GPS: Eccezionale, all’esterno ha fixato a freddo in meno 30 secondi, 20 satelliti agganciati stabilmente, con precisione di 2/3 metri, compatibilità Glonass e Beidu. Uno dei gps che insieme a quello dell’Oukitel, mi ha convinto di più. La presenza di bussola e giroscopio completa l’ottima dotazione di sensori.
Fotocamera:
- Fotocamera 21 Mpixel f/2.8 Sony IMX230 che produce degli scatti buoni con luce diurna; buona la messa a fuoco; interfaccia fotocamera Stock Mediatek.
Il flash è di potenza media e visto che è dotato di due led, è adatto a coprire situazioni di scene al buio; la tenuta del modulo fotografico agli alti iso è abbastanza buona ma migliora ulteriormente con app terze.
- Buone le prestazioni video con formato FHD ( supporta anche il 4K ma i risultati non sono migliori.. anzi)
- Fotocamera secondaria per Selfie 8Mpixel f/2.8 OV8856 con fuoco fisso e funzione rilevamento volto, scatti e video più che discreti: Il flash led frontale aiuta nelle situazioni di selfie effettuati con luce scarsa..
Bench:
Antutu 6 poco più di 86000 punti..risultato circa doppio rispetto alla precedente serie di cpu Helio P10 e merito dei 10 core della nuova cpu X20.
Geekbench 3 con poco più di 5500 punti nel test multicore e 1853 nel test single core, valori eccellenti e in multicore superiori anche rispetto allo Snapdragon 820 di Qualcomm.
http://browser.primatelabs.com/geekbench3/6872839
Audio:
Discreta qualità audio, buoni i volumi di speaker e capsula auricolare, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi me nel mio sample, la capsula auricolare risulta disturbata e leggermente gracchiante.
Posizione dello speaker frontale che permette di godere ottimamente dell’audio multimediale anche se siamo soliti appoggiare lo smartphone sul tavolo.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.
Conclusioni:
PRO:
- Helio X20 MT6797 con 10 core e 4Gb di veloce Ram DDR3, NFC e 32Gb di memoria Interna
- Batteria da 3600mAh con ricarica rapida Pump Express 3 e buona autonomia generale (anche se X20 non sembra così parsimonioso nei consumi.
- Alimentatore Quick Charge (9V 2A 12V 1.5A) che permette una carica completa da 0 in poco più di 1 ora e 40 minuti!
- Schermo FHD protetto da vetro antigraffio Gorilla Glass 3, che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display, presenza Miravision per taratura colori e bilanciamento bianco.
- Dual Sim (con due NANO Sim) 4G con supporto a tutte le bande Italiane; modem molto rapido nell’aggancio e stabile, ricezione nella media; possibilità dello switch via software del segnale 4G tra uno slot e l’altro.
- Ottimo GPS con compatibilità Glonass, Beidu e presenza di sensori completi quali Bussola, Giroscopio, e sensore di pressione.
- Buone prestazioni e qualità della fotocamera principale Sony IMX 230 (migliorabili con update mirati o usando app di terze parti).
- Led di Notifica RGB, Flash Frontale e compatibilità OTG.
- Sensore di impronte digitali, gestures a schermo spento e doppio tap per il risveglio.
- Cover in silicone trasparente disponibile già da subito come accessorio.
- Android 6 Marshmallow
CONTRO:
- Assenza dello slot per Micro SD.
- Prezzo di circa 270/290€ forse un pochino troppo altro per un terminale con caratteristiche di medio/alto di gamma ma con alcune mancanze oggettivamente gravi.
- Led di Notifica che si vede davvero pochissimo all’aperto.. soffre di luminosità bassissima ed è molto piccolo
- Caricabatteria da 9V 2A che seppur velocissimo in carica, tende a far riscaldare alcune zone posteriori del telefono durante la ricarica; in questo caso, anche l’utilizzo prolungato dello Speed 8 in sessioni di download dati o giochi, permette di far rilevare temperature della zona posteriore abbastanza elevate.
- Firmware che manca di stabilità ed ottimizzazioni. In concomitanza con l’attivazione del lettore di impronte, allo sblocco del dispositivo potreste assistere a riavvii random, lamentati anche da altri clienti.
- Cpu Helio X20 che non risulta gestita a dovere dal software, consumi non sempre tenuti a bada e throttling termico con l’esecuzione di benchmark .
- Impossibilità di entrare in modalità recovery da terminale spento per l’utilizzo di funzioni dedicate come backup dati, factory reset o wipes vari.
-Futuro incerto per lo Speed 8 che risulta “Sold Out” senza reali informazioni di disponibilità o dettagli in merito.
Ultima modifica di megthebest; 09-06-16 alle 12:45
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
Finalmente arrivati i miei due cell e una volta accesi ho cominciato il settaggio, ma non mi è chiaro come far funzionare il fingerprint nel senso che seguendo la procedura arrivo all'ultima pagina dove mi si chiede di inserire o il PIN o una pass mentre io mi aspettavo la procedura per il riconoscimento delle impronte....dove sbaglio?
Com'è possibile infine abilitare o disabilitare il fingerprint?
grazie ragazzi![]()
ciao,
per il fingerpint, è prima riciesto un pin o pattern di sicurezza, poi ti fa entrare nelle impostazioni per memorizzare le impronte.
da quel momento, lo sblocco avverrà con la sola pressione.
Ti consiglio di memorizzare lo stesso dito in diverse angolazioni, su almeno due o tre impronte distinte, migliori così il riconoscimento.
verifica se dopo aver attivato le impronte, hai o meno sporadici riavvi del dispositivo durante la giornata.
Per disabilitare le impronte, sempre in sicurezza, fingerprint, devi andare sull'impronta/impronte e cancellarla/e, poi nel setting di sicurezza sblocco, selezionare scorrimento o pin o pattern.
Ad ogni riavvio del dispositivo con selezione sblocco tramite impronte, per una sicurezza intrinseca di Android 6, devi per forza mettere Pin o Patter selezionati, prima di entrare in android, poi userai invece l'impronta per sbloccare..
<-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tastoGrazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone
parsiphal (09-06-16)
Il pin o password la devi mettere prima cmq nel caso non riconosca l impronta
Inviato dal mio ZP955 usando Androidiani App
Ma avendo saltato la procedura come la riattivo?
devo capire che ogni volta che blocco o sblocco il cell con le impronte devo in ogni caso digitare il PIN?
Inoltre avevo letto che col fingerprint si può fare di tutto ma noto che posso solo scattare foto ed anzi bisogna appena sfiorarlo altrimenti ne scatta diverse....questo accade perchè ancora non ho settato le impronte?
Avevo dimenticato di comunicare che la build iniziale era quella del 4 maggio ma appena ho acceso mi ha scaricato quella del 27.
Chiedo inoltre se convenga rootarlo...io ho sempre usato Kingroot
Ultima modifica di parsiphal; 09-06-16 alle 16:46