Il prossimo "budget flagship" di Samsung, Galaxy S25 FE, è stato rivelato per errore da un rivenditore portoghese, che ne ha anticipato immagini ufficiali e buona parte delle specifiche tecniche.
Secondo la scheda pubblicata (e prontamente rimossa) da MediaMarkt, Galaxy S25 FE sarà più compatto e maneggevole rispetto al modello precedente. Lo spessore scende a 7,4 mm, il peso si ferma a 190 grammi (contro i 213 g del predecessore), e le cornici attorno al display risultano leggermente ridotte.
Questa Fan Edition manterrà un display da 6,7 pollici con risoluzione 1080p e refresh rate a 120Hz. Sotto la scocca ci sarà il SoC Exynos 2400, una versione leggermente potenziata rispetto all’Exynos 2400e visto lo scorso anno. La dotazione di memoria resta invariata con 8GB di RAM.
Il comparto fotografico non introduce cambiamenti sostanziali: il sensore principale da 50MP f/1.8, l’ultra-wide da 12MP f/2.2 e il teleobiettivo 3x da 8MP f/2.4 rimangono invariati. La novità riguarda la fotocamera frontale, che sale a 12MP rispetto ai 10MP della generazione precedente.
Contrariamente a quanto ipotizzato da alcune indiscrezioni, la batteria non ha subito riduzioni: il Galaxy S25 FE sarà equipaggiato con una batteria da 4.900 mAh, in crescita rispetto ai 4.700 mAh del modello 2024.
disponibilità e prezzi
Il prezzo fissato da MediaMarkt era di 789,99 euro, ma è probabile si tratti di una cifra provvisoria, da confermare dopo l’evento di presentazione, che secondo le tempistiche abituali di Samsung dovrebbe tenersi a settembre.
Scheda tecnica – Samsung Galaxy S25 FE
-
Display: 6,7” FHD+ AMOLED, 120Hz
-
Chipset: Exynos 2400
-
RAM: 8GB
-
Fotocamere posteriori:
-
Principale 50MP f/1.8
-
Ultra-wide 12MP f/2.2
-
Teleobiettivo 8MP f/2.4 (3x)
-
-
Fotocamera anteriore: 12MP
-
Batteria: 4.900 mAh
-
Dimensioni: 7,4 mm di spessore
-
Peso: 190 g