Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroalx
Scusa ma l'enciclopedia da cui hai preso queste info dice esattamente quello che dico io.
Ho una targa di una macchina e quella posso cambiarla quante volte voglio (indirizzo ip)
Ho il numero di telaio,quello è fisso per ogni auto (mac address)
Le routine che leggono quel numero di telaio sono software.Devono interfacciarsi a basso livello ed estrarre il mac address,salvarlo in un registro e quando comunicano con il router lo sherano SEMPRE (non c'è una voce nel telefono che lo abiliti o meno,lo riporta e basta),quindi ogni volta che tu chiami il router il tuo telefono comunica questo :
1) ho un mio ip lo accetti? (se impostato manualmente,ove possible,anche in presenza di dhcp) (mac trasmesso ma ignorato,non serve)
2) non ho un indirizzo ip me lo dai? (se impostato il dhcp)(mac trasmesso ma ignorato,non serve)
3) ciao sono io (mac address) mi dai un ip? (se dhcp attivo)
4) ciao sono io (mac address) hai un indirizzo a me assegnato da darmi (anche con dhcp sul ruoter ma con ip di una periferca fissato manualmente)
5) ciao sono io (mac address) mi lasci entrare e mi dai un ip, o accetti il mio,o mi dai quello assegnato?
In tutte queste evenienze chi comunica con il router?? IL SISTEMA OPERATIVO.Lui parla a nome di.
Quindi o la scheda di rete non ce l'ha il mac (impossibile)...ce l'ha ma non lo riesce a comunicare a basso livello...oppure il S.o. ha un bug per cui non rieceve o non capisce ed interviene.
Infatti è possibile dai sistemi operativi creare delle schede di rete virtuali (è sufficiente un banale driver al pari della virtualizzazione che i programmi di masterizzazione usano per creare un lettore od un masterizzatore virtuale) con un loro mac address generato in modalità pseudocasuale tramite algoritmi appositi che escludano o minimizzino un potenziale conflitto ed il gioco è fatto.
Adesso non posterò il mio mac per ovvi motivi di sicurezza ma il mio ruota continuamente non sulle prime cifre che identificano il produttore (ZOPO) ma porca tr... proprio su quelle di assegnazione.
E' un firmware di ZOPO che canna?
E' Jelly che legge male?
Jelly legge bene ma ZOPO "bara"?
Chi parla con il router? Sempre Jelly.
Fai questa prova: vai su wi-fi - avanzate e leggi il tuo mac,senza uscire dalla pagina attivi il wifi e ti colleghi al router,leggi nel pannello del router il mac e non corrisponde a quello visualizzato.
Stacchi e ti ricolleghi sempre senza uscire dalla pagina e vedrai ogni volta un mac diverso nel pannello del router sebbene quello visualizzato sul display non cambi.
Ora è naturale pensare che zopo abbia cambiato il processore e parecchie altre cose,ma secondo me le due schede di rete sono le stesse identiche.POtrebbe essere che il firmware abbia un bug,ma di solito cavallo che vince non si cambia,perchè andare a cambiare qualcosa a livello di codice se funziona?
Sentiamo cosa dice ZOPO
L'importante e che si possa riuscire a blindare la rete.
Certo, l'ho detto chiaro, "cito testualmente", wiki docet. Come anche yahoo answer: avevo già letto il calzante paragone dell'auto (targa e telaio). Poi come giustamente aggiungi è il sistema operativo che dialoga col modem, in questo caso JB. Ma senti cosa ho scoperto: una nota marca di cell che monta un sistema operativo diverso da android ha avuto un problema simile: ad ogni riavvio (o reset) del device il MAC cambiava. E dire che questo è avvenuto a seguito di un aggiornamento rilasciato dalla casa madre per un bug che doveva risolvere "un problema con le nuove notifiche di messaggi vocali che non appariva per i clienti su alcune reti europee e asiatiche in determinate condizioni". Quindi dando ragione a te ho pensato ad un bug di JB (ma comunque sempre interfacciato, il bug, all'hardware del 950+ in quanto il 950 o 900 'sto problema non lo hanno, almeno in quelli da me testati). Ma andando più a fondo (sai quando m'impunto....) SORPRESA: aspetta te la dico dopo, faccio una premessa. Mentre ai più questa cosa non ha dato "fastidio", ha enormemente agitato il modo hacking. Perché dirai, anzi loro dovrebbero essere "contenti". Si quando le cose le fanno loro, si. Come detto cambiare MAC (lo può fare solo l'utente e virtualmente per cose legali o meno) si può ma l'uso illegale è conosciuto come SPOOFING MAC (e non vi sto a dire tutto i danni che si possono fare, sino a "sniffare" dalla rete carpendo dati sensibili, molto sensibili). E qui sta la sorpresa: PARE (e sottolineo PARE, non voglio accusare nessuno) che sia stata proprio la casa costruttrice dei cell. che abbia (il condizionale é d'obbigo) intenzionalmente reso quei telefoni capaci di cambiare MAC in continuazione. Ad oggi non mi risulta che la nota marca abbia fatto nessun annuncio per calmare gli utenti. Per dovere di cronaca c'è da dire anche che ci potrebbe essere una remota possibilità di difetto hardware. Gli indirizzi MAC vengono preimpostati e definitivamente masterizzati nella scheda di rete. Questi indirizzi in circostanze normali sono sempre univoci, tuttavia, rari errori commessi durante il processo di fabbricazione possono provocare accesso multimediale duplicati degli indirizzi di controllo da utilizzare e causare questo problema. Ma qui parliamo di duplicazione cioé due MAC identici (per esempio in un PC), non di MAC che misteriosamente cambiano ad ogni accesso wifi. Sarebbe bello sapere se tutti gli zp950+ hanno lo stesso problema o è a random.
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvhp4
Prego?!?!?
Ma cosa dici, chi si é reso autore di illazioni e\o elogi ha fatto la fine che ha fatto. Se hai problemi parlane con Thay. Gia é stato chiuso un 3D per queste cretinate. Inoltre io ho un zp810 che dovrebbe avere lo stesso software, ergo stessi pregi e difetti. Guardo con interesse le vostre discussioni.
Ricordo, inoltre, che i ragazzi della Zopo si sono dimostrati sempre molto disponibili a risolvere i problemi. Credo sia poco serio sparare a zero senza prima interpellarli.
Io non ho sparato a zero contro nessuno, ci mancherebbe altro e non ho nessun problema (se quello di capire l'anomalo quanto gravissimo funzionamento del mio zopone e mi dispiace doverlo restituire). Non ho mai detto nulla contro nessuno (dagli anziani del sito al personale della zopo), anzi il fatto che via abbia citati (ricordo in ordine di apparizione, avendo letto tutti i post sul 3d chiuso) voleva dire che vi ritengo quelli più competenti in materia e ho solo richiesto la vostra attenzione ad un problema SERIO. (in maniera ironica che a quanto vedo non è stata percepita, indi chiedo scusa se ho urtato la tua suscettibilità). Personalmente è il mio primo cell. android e ne capisco come un filosofo in materia di matematica quantistica. Nessun problema per me glvhp4, né con te né con nessun altro. Qua la mano?
-
Fai questa prova: vai su wi-fi - avanzate e leggi il tuo mac,senza uscire dalla pagina attivi il wifi e ti colleghi al router,leggi nel pannello del router il mac e non corrisponde a quello visualizzato.
Stacchi e ti ricolleghi sempre senza uscire dalla pagina e vedrai ogni volta un mac diverso nel pannello del router sebbene quello visualizzato sul display non cambi.
Ora è naturale pensare che zopo abbia cambiato il processore e parecchie altre cose,ma secondo me le due schede di rete sono le stesse identiche.POtrebbe essere che il firmware abbia un bug,ma di solito cavallo che vince non si cambia,perchè andare a cambiare qualcosa a livello di codice se funziona?
Sentiamo cosa dice ZOPO
L'importante e che si possa riuscire a blindare la rete.[/QUOTE]
Non avevo pensato a questa prova. Bravo, potrebbe rilevare qualcosa di molto interessante. Appena posso lo faccio e ti farò sapere.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvhp4
............ Inoltre io ho un zp810 che dovrebbe avere lo stesso software, ergo stessi pregi e difetti. Guardo con interesse le vostre discussioni.
Ricordo, inoltre, che i ragazzi della Zopo si sono dimostrati sempre molto disponibili a risolvere i problemi. .
Ma nel tuo 810 hai riscontrato lo stesso problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alco66
Dunque per quanto riguarda i contatti non è difficile, per mettere la foto il contatto dev'essere salvato sul cell , andate sul nome del contatto e cliccate quella faccina bianca sorridente e vi appare questa slide
Screenshot by Lightshot , per impostare suoneria preferita a quel contatto andate sul contatto in alto a destra ci sono quei 3 puntini verticali cliccateli e vi appare altra slide
Screenshot by Lightshot , inoltre per metterli tra i prederiti basta cliccare la stellina in alto :D
Grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeee. Davvero utile. Ho imparato un'altra cosa su android......
-
Quote:
Originariamente inviato da
130mario
Ciao Ghost45,
il sistema android è universale versatile e uguale su tutti i device
per fare quello che tu desideri, devi copiare i contatti nella rubrica del telefono,
e da li puoi personalizzare i contatti come meglio credi:
cambio della foto della suoneria ecc. .
Ripeto solo se copi i contatti dalla sim alla rubrica del telefono puoi fare quello che vuoi.
Ciao.
CHI VUOLE E RITIENE UTILE IL POST PUO' PREMERE IL TASTINO THANKS ;-)
Un'atra cosa scoperta che per neofita di android è una grande scoperta. Grazie 130mario. Scusa ma si può impostare una suoneria diversa per ogni contatto non per ogni sim, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
glvhp4
Prego?!?!?
Ma cosa dici, chi si é reso autore di illazioni e\o elogi ha fatto la fine che ha fatto. Se hai problemi parlane con Thay. Gia é stato chiuso un 3D per queste cretinate. Inoltre io ho un zp810 che dovrebbe avere lo stesso software, ergo stessi pregi e difetti. Guardo con interesse le vostre discussioni.
Ricordo, inoltre, che i ragazzi della Zopo si sono dimostrati sempre molto disponibili a risolvere i problemi. Credo sia poco serio sparare a zero senza prima interpellarli.
Nel topic suddetto non mi sembrava di aver scritto cretinate, avevo posto domande alle quali l'azienda, o chi per loro, non mi ha mai risposto.
Tornando al problema di route69:
In alcuni telefoni il MAC address viene generato (credo ad ogni boot), aggiungendo a 3 coppie fisse 3 coppie casuali.
Questo per evitare il problema che affliggeva alcuni telefoni della generazione passata: avevano tutti lo stesso MAC address in quanto chi li produceva non lo "scriveva" nel chip, il motivo non lo so, forse spinto da considerazioni economiche.
Potrebbe essere il caso che ti riguarda.
La risposta definitiva la portrebbe dare chi progetta/costruisce il telefono, nel frattempo se hai i provilegi di root potresti provare a settarlo con ifconfig e vedere cosa succede.
Buona fortuna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zeroalx
Ah!!
Ecco perchè non riuscivo a manipolare a piacere...
Bisogna necessariamente trasferire tutti i contatti sul cell.Si adesso ho visto,si hanno tutte le solite possibilità di personalizzazione.
Infatti non riuscivo a capire come mai non si potessero specificare dei preferiti.Poi portandoli nella rubrica del cellulare finalmente ho
potuto specificare chi mettere senza dover avere il mix delle due sim.
I messaggi restano un'incubo però.Almeno ...non mi ci ritrovo assolutamente. Ho provato a guardare nel market ma non trovo nulla che
si possa appoggiare ad un telefono dual sim.
Nn sò se lo faccia anche il vostro,ma mi pareva che prima non lo facesse il mio...ogni volta che lo sblocco sia da pulsante di accensione che da sequenza a schermo
sento un piccolo skiok uscire dall'altoparlante. Lo fà anche il vostro?
heheheh se salivi la bacheca avevo spiegato e postato immagini :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
130mario
Ciao Ghost45,
il sistema android è universale versatile e uguale su tutti i device
per fare quello che tu desideri, devi copiare i contatti nella rubrica del telefono,
e da li puoi personalizzare i contatti come meglio credi:
cambio della foto della suoneria ecc. .
Ripeto solo se copi i contatti dalla sim alla rubrica del telefono puoi fare quello che vuoi.
Ciao.
CHI VUOLE E RITIENE UTILE IL POST PUO' PREMERE IL TASTINO THANKS ;-)
Gent.mo Mario,
Attento che non e' proprio cosi'!
Se ho fatto una domanda del genere so cosa dico!
Altri cellulari anche non android sempre dual sim hanno la possibilita' di selezionare, indipendentemente dalla associazione alla rubrica del numero di un contatto, una suoneria diversa tra le due sim!
Questo succede e te lo dico con cognizione di causa,sul samsung dual bXXX e su tutti gli huawei serie g600 dual sim!
Siccome non ricordavo il menu' del 950 poiche' l'ho venduto per passare allo zoppolino zp810 chiedevo questo!
Grazie
Ghost45:p