CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 10 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 43 di 154 primaprima ... 3341424344455393143 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 421 a 430 su 1537
Discussione:

Zopo ZP980 Turbo 32 GB [Thread Ufficiale]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #421
    Androidiano VIP L'avatar di lostman


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Oh mio Dio, è pieno di stelle!
    Messaggi
    2,520
    Smartphone
    Google NEXUS 5

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 582 volte in 439 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pegliese93 Visualizza il messaggio
    Non basta attaccare il cell al caricabatteria fino a che non arriva a 100%, poi andare in recovery e cliccare su advanced → wipe battery stats?
    Su Samsung fungeva così
    Quel file dovrebbe contenere solo le "statistiche di utilizzo" quelle che quando vai in "batteria" da settings di dice quanto ha consumato una certa applicazione, o il display, etc etc e.

    Il livello della batteria visualizzato dipende da diversi fattori, tra i quali quanto è preciso lo "scaling" fatto nel framework, di solito nelle rom stock cinesi non è molto attenzionato ma un qualsiasi modder provvede a sostituire questa parte con "visualizzazioni" ottimizzate che sembrano scalare a colpi di 1%, essendoci dietro un lavoro di "adattamento" spesso questi "widget" della batteria non sono affatto lineari, tipo può succedere che per passare da 100% a 90% ci sta X tempo e poi da 90% a 80% 1,5*X, a parità di utilizzo.

    Il vero stato di carica/scarica dipende della batteria e il sistema che si adegua, quindi la procedura di "reset" probabilmente influisce sulla precisione che la ha batteria riguardo all'informazione sul suo stato.
    Ultima modifica di lostman; 09-08-13 alle 13:25

    "Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.

  2.  
  3. #422
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    504

    Ringraziamenti
    175
    Ringraziato 62 volte in 47 Posts
    Predefinito

    @lostman
    significa che esistono dei programmi che sono in grado di intervenire sulla carica della batteria?
    Esempio:
    se una batteria si carica al 60% invece che al 100% si può intervenire con dei softwares?
    se si, sai indicarmene uno?
    A questo punto c'è da capire che possa essere un problema software e non hardware!
    grazie

  4. #423
    Androidiano L'avatar di Madcat


    Registrato dal
    Dec 2011
    Località
    Panormus
    Messaggi
    231

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ciccio20mh Visualizza il messaggio
    L'app devo aprirla con il caricabatteria ancora attaccato?
    Esattamente, solo quando la carica indicata è 100% aprire l'app e cliccare su calibrate. Dopodiché si può togliere il caricabatterie
    This could be heaven or this could be hell

  5. #424
    Androidiano VIP L'avatar di lostman


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Oh mio Dio, è pieno di stelle!
    Messaggi
    2,520
    Smartphone
    Google NEXUS 5

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 582 volte in 439 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da parsiphal Visualizza il messaggio
    @lostman
    significa che esistono dei programmi che sono in grado di intervenire sulla carica della batteria?
    Esempio:
    se una batteria si carica al 60% invece che al 100% si può intervenire con dei softwares?
    se si, sai indicarmene uno?
    A questo punto c'è da capire che possa essere un problema software e non hardware!
    grazie
    NO, da quel che so le moderne batterie hanno una logica molto semplice, un circuito di protezione dalla sovraccarica e poco altro, però siccome è conosciuto il voltaggio che indica la batteria tutta carica, circa 4,2 volts, una semplice logica di interfaccia alla batteria messa sul cellulare può indicare quando la batteria è carica = raggiunge 4200 mV, che diventa il 100%, poi il costruttore in dipendenza delle necessita del proprio terminale decide a quale voltaggio deve essere considerata "scarica", considera che generalmente per questa tecnologia di batterie è caldamente scongliato l'utilizzo sotto i 3V che potrebbe portare a morte prematura della batteria.

    Quindi ci sono in gioco questi due valori 4,2 e 3,(qualcosa) a 4,2 la logica del terminale deve fare corrispondere il 100% a 3,(qualcosa) lo 0%, come vedi lo 0% non corrisponde a batteria scarica, nel senso che in teoria rischiando di rovinarla potresti ancora "prendere" energia dalla stessa, il problema della "calibrazione" si pone quando bisogna decidere la corrispondenza tra i vari stati intermedi tra 4,2 e 3,(qualcosa) spesso queste corrispondenze non sono fatte bene oppure a scaloni grossi ed è qui che si interviene "cosmeticamente" a scegliere i giusti passetti per far sembrare all'utente una scarica "lineare" da 100% a 0% (livello da non raggiungere mai perchè ti avvicina pericolosamente a quello di "stress" per le batterie).

    Ora a cosa serve la calibrazione? Serve al fatto che con l'uso ma mano l'energia effettivamente accumulata e utilizzabile quandol cella raggiunge quel 4,2 scende di un po e le prestazioni generali della batteria decadono.
    Poi ci sono casi in cui la batteria non ci arriva più a 4,2V e/o il circuito di protezione antisurriscaldamento interviene PRIMA, a quel punto se non si ricalibra la batteria non andrà mai al 100%, poi ci sono altri casi ancora in cui il produttore decide, per far durare nel tempo di piu la batteria, di Evitare che la stessa si ricarichi completamente, per evitare surriscaldamenti e stress, in questo caso una rappresentazione veritiera della "carica" è del 94->96%, non sai quante polemiche ai tempi del Nexus S con la gente che non capiva la scelta progettuale e preferiva installare "mods" che visualizzassero 100% anche se in realtà la carica era 95%, tutta questione puramente estetica in quanto comunque l'elettronica del terminale NON permetteva la ricarica completa.

    Non so dove esattamente queste informazioni vengono conservate, probabilmente in qualche NVRAM che viene interrogata dal "controller" dell'alimentazione, ma sono quasi certo che NON stanno in batterystat.
    Ultima modifica di lostman; 09-08-13 alle 15:16

    "Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.

  6. Il seguente Utente ha ringraziato lostman per il post:

    parsiphal (09-08-13)

  7. #425
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    504

    Ringraziamenti
    175
    Ringraziato 62 volte in 47 Posts
    Predefinito

    @lostman
    risposta davvero esaustiva....
    a questo punto come ci si deve comportare per far si che la batteria si carichi al 100%?
    Vale il suggerimento di calibrare la batteria?
    C'è un software utile che fa al caso nostro o è tutto manuale come appena spiegato qui?
    Grazie

  8. #426
    Androidiano VIP L'avatar di lostman


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Oh mio Dio, è pieno di stelle!
    Messaggi
    2,520
    Smartphone
    Google NEXUS 5

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 582 volte in 439 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da parsiphal Visualizza il messaggio
    @lostman
    risposta davvero esaustiva....
    a questo punto come ci si deve comportare per far si che la batteria si carichi al 100%?
    Secondo me, a meno di guasti al controller, la batteria è carica quando il led diventa verde cioè l'elettronica rivela il livello prestabilito, che poi non visualizzi il 100% dipende dalla scala che dicevo prima, certe ROM l'hanno buona, le ROM mod un po piu precisa (dipende anche dal modder).
    Poi ci può essere il caso remoto che i livelli di voltaggio max e min siano sballati proprio nella NVRAM, c'è un tool MTK "MAUI Meta 3G" che permette di impostare un sacco di parametri, dal comportamento del 3G fino al colore che deve avere il led in charge ed in "full" passando per il settaggio dei livelli anche quello al quale ti deve far comparire il segnale di attenzio "batteria al 15%" e quello al quale deve spegnere il terminale per ottenere una chiusura "sicura", finora non l'ho usato per programmare ma solo per sbirciare un po.
    Infine ci può essere anche il caso che sia la batteria già un po fallata.
    Comunque la % è puramente estetica specialmente quando >90 e <10 non da dati attendibili, di solito.

    "Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.

  9. #427
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    2,879
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro, Honor 6

    Ringraziamenti
    336
    Ringraziato 803 volte in 570 Posts
    Predefinito

    Avete provato hotspot? La parte di connessione WiFi mi funziona ma non riesco a navigare (uso Wind per la SIM dati)
    Qualche cosa da settare? Sapete se funziona con wind?


    Inviato dal mio ZP980 2GB RAM

  10. #428
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    504

    Ringraziamenti
    175
    Ringraziato 62 volte in 47 Posts
    Predefinito

    @lostman
    Grazie

    Quote Originariamente inviato da palasix Visualizza il messaggio
    Avete provato hotspot? La parte di connessione WiFi mi funziona ma non riesco a navigare (uso Wind per la SIM dati)
    Qualche cosa da settare? Sapete se funziona con wind?
    ti confermo che con connessione dati la wind va benissimo senza nessun settaggio ulteriore a quello di default ma non ho mai provato in hotspot
    Ultima modifica di parsiphal; 09-08-13 alle 16:38

  11. #429
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    2,879
    Smartphone
    Redmi Note 3 Pro, Honor 6

    Ringraziamenti
    336
    Ringraziato 803 volte in 570 Posts
    Predefinito

    Io intendevo come hotspot. Se uso la Wind con lo zopo non ho problemi ma se cerco di sfruttarla da un altro smartphone attraverso hotspot WiFi non ci riesco


    Inviato dal mio ZP980 2GB RAM

  12. #430
    Androidiano VIP L'avatar di lostman


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Oh mio Dio, è pieno di stelle!
    Messaggi
    2,520
    Smartphone
    Google NEXUS 5

    Ringraziamenti
    57
    Ringraziato 582 volte in 439 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da palasix Visualizza il messaggio
    Io intendevo come hotspot. Se uso la Wind con lo zopo non ho problemi ma se cerco di sfruttarla da un altro smartphone attraverso hotspot WiFi non ci riesco
    Da qualche parte ho letto che in alcuni casi c'è qualche problema quando ci sono entrambe le sim attive, se questo è il tuo caso prova a disattivare quella che non usi per l'hotspot e riavviare, era qualcosa a che fare con le iptables cioè le tabelle di routing che non erano impostate per instradare correttamente le richieste, c'era anche un fix "manuale" da fare da shell.
    Oppure usa una applicazione che faccia tethering al posto del sistema stock.
    Detto questo devo sottolineare che noi non abbiamo avuto questo problema anche con due sim attive la scheda wind funziona perfettamente da hotspot.

    "Sembra dunque che per questo particolare io sia più saggio di quest'uomo, poiché non m'illudo di sapere ciò che non so!" - Socrate.

Pagina 43 di 154 primaprima ... 3341424344455393143 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy