Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Strano che questo eccellente modello , di cui tutte le recensioni parlano benissimo non stia riscuotendo quì su Androidiani il successo che meriterebbe. Forse colpa del prezzo anche se altri modelli nella stessa fascia di prezzo e con caratteristiche tecniche simili hanno un audience più elevata. Speriamo che questa tendenza si inverta..:)
purtroppo per l'Axon 7 la concorrenza ce l'ha "quasi" in casa...il Nubia Z11, per il quale e' gia' disponibile tra l'altro una rom custom italiana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
purtroppo per l'Axon 7 la concorrenza ce l'ha "quasi" in casa...il Nubia Z11, per il quale e' gia' disponibile tra l'altro una rom custom italiana.
e credo che su moltissimi lati sia migliore z11 :p peccato veramente gran terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
e credo che su moltissimi lati sia migliore z11 :p peccato veramente gran terminale
di notevole l'Axon 7 ha la fotocamera Sony da 20 mpx ....che lo Z11 non ha (16 mpx) . Da un punto di vista estetico come linea mi pare piu' raffinata quella dello Z11, che non ha quella bombatura del retro un po' grossolana dell'Axon...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
di notevole l'Axon 7 ha la fotocamera Sony da 20 mpx ....che lo Z11 non ha (16 mpx) . Da un punto di vista estetico come linea mi pare piu' raffinata quella dello Z11, che non ha quella bombatura del retro un po' grossolana dell'Axon...
ed intanto molti dicono che la camera dello z11 sia nettamente migliore
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
ed intanto molti dicono che la camera dello z11 sia nettamente migliore
dipende anche da come viene sfruttata dall'app fotocamera con la UI MIFavor 4.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
dipende anche da come viene sfruttata dall'app fotocamera con la UI MIFavor 4.0
quindi umi favor la gestisce forse meglio
-
Ho trovato notizie aggiornate sulla questione Cyanogenmod.
Copio e incollo da altro forum...
Quote:
Oggi uno sviluppatore ha postato su XDA la verità su come stanno le cose.
Se non ho capito male, ZTE inizialmente aveva intenzione di vendere il terminale con CyanoOS: aveva anche rilasciato i sorgenti, ma erano relativi ad un prototipo o ad una variante DIVERSA dal modello poi uscito sui mercati. ZTE ci ha poi ripensato e del progetto CyanoOS non se n'è fatto più nulla.
Quindi ora gli sviluppatori si ritrovano con dei sorgenti che non corrispondono al terminale che hanno in mano.
Inoltre non hanno ricevuto alcuna collaborazione da parte di ZTE per il rilascio di sorgenti "aggiornati".
Quindi la notizia uscita su diversi siti è di fatto troppo ambigua e sviante.
ZTE dovrebbe rilasciare una dichiarazione pubblica in cui afferma SE ha intenzione di collaborare con gli sviluppatori oppure se non è nei loro piani.
Temo comunque che se mai arriverà una CM sull'Axon, sarà esclusivamente merito della bravura degli sviluppatori e che il porting non sarà compatibile al 100% (temo si perderanno alcune features interessanti come il Dolby Atmos).
Per quello che mi riguarda, se la situazione rimarrà tale, l'Axon perde gran parte dell'interessa che mi suscitava...
Condivido le considerazioni finali.
-
Mentre la situazione sul fronte Cyanogen è ancora confusa, qualcosa si sta muovendo sul fronte italiano.
ZTE Italia sulla pagina ufficiale di FB ha presentato l'Axon 7 con alcuni post, oltre ad averlo inserito (finalmente!) sul proprio sito.
Hanno dichiarato che il modello per il momento è in vendita in esclusiva su Amazon fino al 31 ottobre. E' molto probabile che dopo tale data il modello si potrà trovare anche in altri canali, compresi i negozi fisici (penso a MW).
Continuano a scrivere che il rpezzo ufficale è di 499€, anche se su Amazon è venduto a 449€.
Mi auguro che, arrivando anche su altri canali, il prezzo cali un pochino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Io ho scoperto questo modello da poco.
Lo trovo molto interessante, rispondente perlopiù alle mie esigenze.
Sulla carta di per sè avrebbe un unico difetto, cioè la batteria non removibile, ma ormai è rarissimo che capiti il contrario (ci sarebbe su questo versante l'LG V20, ma quello forse non lo vedremo nemmeno in europa e anche se fosse costerebbe parecchio di più).
Leggendo in rete diverse cose su questo Axon 7, ci sono due questioni che mi trattengono dall'acquisto che per me sono fondamentali.
1) Sono usciti degli annunci quest'estate di una collaborazione fra ZTE e il team Cyanogen per avere una rom perfettamente compatibile per il dispositivo. Purtroppo a tutt'oggi tale rom non è stata ancora rilasciata (esiste una unofficial che però non rientra in questa fantomatica collaborazione). Anzi: leggendo in particolare su XDA non è nemmeno chiaro in cosa consista questa collaborazione: ZTE ha rilasciato dei sorgenti agli sviluppatori? Io ancora non l'ho capito. Tra l'altro, per assurdo, da quel che ho capito, ZTE rende molto semplice lo sblocco del bootloader, presupposto per l'installazione della CM, ma questa operazione invalida la garanzia! Ma che razza di collaborazione è?
2) In alcune recensioni si mette in evidenza che l'Axon ha seri problemi di ricezione: in una recensione su un famoso sito italiano si parla di "effetto mano". Sono andato a vedere sul forum ufficiale della ZTE e ci sono alcuni utenti davvero inferociti perchè a tutt'oggi, nonostante il problema sia noto da tempo, non si sa ancora se la cosa possa essere risolta via software oppure se si tratta di un difetto hardware congenito (che sarebbe davvero difficile risolvere).
Anche la disponibilità in Italia è alquanto altalenante: leggevo che doveva essere commercializzato anche nei negozi fisici come MW, ma ancora non si è visto e online è stato reso dipsonibile per poco sull'amazzonia, ma adesso risulta ordinabile per una disponibilità a 2-4 settimane.
Mi auguro che andare alla metà di ottobre si sblocchi qualcosa e si riesca a trovare risposta ai dubbi che vi ho esposto...
ho letrto che nel modello cinese la ricezione è notevolmente migliorata, per cui probabilmente è da attestarte al software. Inoltre io stesso dopo aver effettuato l'aggiornamento manuale da b03 a b05 il segnale è diventato molto piu stabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupedro
ho letrto che nel modello cinese la ricezione è notevolmente migliorata, per cui probabilmente è da attestarte al software. Inoltre io stesso dopo aver effettuato l'aggiornamento manuale da b03 a b05 il segnale è diventato molto piu stabile..
Questa cosa della ricezione comunque è un po' da chiarire. Leggendo diversi commenti di possessori italiani in altro luogo ci sono pareri parecchio contrastanti: c'è chi lo ritiene superiore ad altri (a livello di ricezione appunto), chi invece ne dice di ogni...
Comunque la storia sulla cyanogenmod nel frattempo si è un po' chiarita.
La ZTE avrebbe contattato la Cyanogen per avere la CyanogenOS sull'Axon 7, ma dal momento del contatto, questa divisione (che rilascia un prodotto commerciale, se non ho capito male) è saltata per aria, o perlomeno ha subito un forte rimaneggiamento.
Rimane la comunità di sviluppatori che rilasciano la Cyanogenmod: al momento sembra che ci sia un unico sviluppatore che segua il progetto e che continua a sostenere che ZTE non lo ha aiutato per niente, anche se hanno rilasciato il codice sorgente del kernel.
In realtà il vero problema è che ZTE NON può rilasciare il codice proprietario per gestire in particolare la parte audio, che è proprio quella su cui lo sviluppatore sta incontrando difficoltà.
Insomma: sembra una telenovela senza fine...