Visualizzazione stampabile
-
Prima dell'esordio del nuovo Z11 Max della controllata Nubia previsto per giugno , ZTE presentera' domani 26 maggio il "proprio" modello di punta, l'AXON 7, di cui sono trapelate sinora pochissime indiscrezioni, .
A parte il probabile Soc Qualcomm Snapdragon 820 e la "solita" memoria (dei modelli attuali) 4+64 GB, cio' che rende questo modello molto atteso e' la presenza di un chip sonoro ad altissime prestazioni DSP, prodotto da AKM (codec AK4961), sicuramente relativo all'introduzione di un tipo di visore VR (di futura produzione ZTE) che anche i teaser in rete confermano. Non resta che aspettare l'evento!
EDIT: in diretta web dalla presentazione:
Caratteristiche annunciate:
SCHERMO 2K AMOLED 5.5" GORILLA GLASS 4
SOC QUALCOMM SNAPDRAGON 820 2.15 Ghz
6 GB RAM/128 GB ROM o 4/128 o 4/64
DUAL SIM CON SUPPORTO SD IBRIDO
FOTOCAMERA 20 MPX F/1.8 OIS PDAF
SELFIE 8 MPX F/2.2
AUDIO: ZTE TEANA 1.0: DOPPIO SPEAKER FRONTALE + DOPPIO CHIP DEDICATO AK4961 E AK4940
BATTERIA 3250 MAH SUPPORTA Q.C. 3.0
USB TYPE C
ANDROID 6.0
PREZZI:
6/128 GB = 559 EURO
4/128 GB = 449 EURO
4/64 GB = 395 EURO
VISORE VR = 70 EURO
http://img4.imagetitan.com/img4/smal...2922287022.png
http://img4.imagetitan.com/img4/smal...4862544311.jpg
http://img4.imagetitan.com/img4/smal...2983265289.png
http://img4.imagetitan.com/img4/smal...3339694393.jpg
http://img4.imagetitan.com/img4/smal...5951318660.png
-
-
Per quanto e' dato sapere ecco di dati tecnici del Visore VR di ZTE , venduto come accessorio dell'AXON 7
Dimensioni:185.3×85.3×76.7mm
Funzionalita' del sensore: sensore 9-assi giroscopico
Adattamento visivo ed effetto distanza: 8mm
Visione: 0-600 gradi
Distanza pupillare: auto adattabile
Campo di visione delle lenti: 96 gradi
Materiale: PMMA
Diametro: 38 mm
Parametri: Lenti asferiche
Peso: 255 grammi (Only headset)
http://img4.imagetitan.com/img4/small/13/13_zte4.jpg
http://img4.imagetitan.com/img4/small/13/13_zte5.jpg
http://img4.imagetitan.com/img4/small/13/13_zte6.jpg
http://img4.imagetitan.com/img4/small/13/13_zte7.jpg
-
Buon giorno a tutti
Oggi comincio questa recensione dal prezzo con la quale è stato presentato questo axon 7, 449.99 euro per uno smartphone simile, con quasi tutto al top.
Esteticamente è indubbio che le linee sono particolari, piò piacere o non piacere, ma di sicuro anche in questo caso non è coèpiato da altri, quindi un applauso per il richio preso da ZTE.
La sensazione è premium in tutti i punti, e finalmente sono sparite le bande in finta plastica che troviamo in tutta la serie axon precedente a questa.
Il frontale è stato migliorato nel design, più raffinato, come di consueto la doppia griglia a nascondere le casse di sistema potenti e con tanta qualità.
Le misure non sono contenute 151.8*75*8.7 con un peso di 177gr non lo rendono facilissimo da usare con una mano, ma grazie alla back-cover leggermente arrotondata e il frame comodo il tutto risulta saldo con un impugnatura comoda; nonostante lo sforzo resta scivoloso ma ZTE in confezione unisce oltre lo smartphone una cover in TPU , un paio di cuffie di altissima qualità, caricatore rapido, un cavo con attacco TIPO C, e un adattatore per da tipo C a micro USB.
Il frame è leggermente lavorato solo sulla parte superiore ad abbracciare con eleganza il pannello frontale, accogliendo tutti i tasti funzione (accensione volume ecc..) e il carrellino per le sim in formato nano, oppure possiamo espandere la memoria interna di ben 64 gb perdendo una delle due sim in uso.
La ricezione spacca 4G molto potente, non mancano bande all’appello, la ricezione non al top in conversazione ho avuto qalche difficoltà in più rispetto ad altri, passa troppe volte da 2g a 3g.
In capsula è un telefono fisso, anche chi ci sente percepisce un ottimo audio grazie a i 2 microfoni integrati, in auto utilizzando il vivavoce sentono dell’eco percependo immediatamente che non siamo al telefono attaccati al microfono.
Le casse frontali spaccano di brutto la qualità è molto buona con tanto volume e una stereofonia pazzesca, un piccolo video intro caricato nello smartphone in collaborazione con Dolby ne fà capire la potenzialità.
Wifi dual band e Gps con glonass, Nfc, Bluetooth 4.2, che cosa manca,,,la radio FM,,non indispensabile (magati per qualcuno si).
Posizionato nella parte posteriore troviamo un sensore per lo sblocco velocissimo, preciso con alcune chicche software interessanti, peccato non sia posto frontalmente.
Un doppio led ad illuminare a giorno le nostre foto, e una fotocamera da 20 MP, stabilizzata con apertura f1.8 di samsung.
Il sensore è ottimo con formato 16/9, registra video stabilizzati fino a 4k, foto eccezzionali con tansissimo dettaglio.
Il pannello frontale con lavorazione 2.5D gode di un ottimo trattamento anti-impronta, nella parte bassa PURTROPPO troviamo i tasti fuori dallo schermo senza retroilluminazione, a proteggere il tutto ci pensa il gorilla glass 4.
Il display è da 5.5 pollici di diagonale, Amoled, con una risoluzione esagerata 1440x2560 raggiunge 534 PPI , non male; ottima la luminosità al sole, la riproduzione dei colori e il nero assoluto, angoli di visuali estremi.
Purtroppo anche in questo caso ZTE sceglie di usare la propria interfaccia MYFAVOUR 4.0, bella ordinata, veloce e con tantissime opzioni (io preferisco sempre lo stock).
Indipendentemente di quali siano i miei gusti personali in fatto di interfaccia grafica o software, tutto gira molto bene, senza lag, blocchi ecc.
Tutta la fluidità e velocità è garantita dall’ìottimo snap dragon 820 settato a 2.15 gHz che porta lo smartphone alle stelle come numeri nei test, i 4gb di ram e la GPU adreno 530 fanno il resto.
Il browser di test come di consueto è Chrome e con questo ZTE e la sua risoluzione del display leggere un articolo sarà uno spasso, oltre che avere una fluidità e velocità imbarazzante.
Anche sul lato gaming sorprende dando reattività e velocità a real racing 3 (come i vari Top 2016).
La batteria da 3250 mAh riesce a garantire queler giusto in più da portare a sera senza problemi anche con un uso abbastanza pesante, con l’aggiunta della quick charge 3.0 che carica lo smartphone dal 0 al 100% in 1.15 ore.
Concludendo a questa cifra non credo ci si possa lamentare, la qualità costruttiva è al TOP, la fotocamera è OTTIMA, un audio spaventoso, un autonomia molto buona.
Difetti? Uno solo la mancanza dei tasti retroilluminati. http://youtu.be/O4eS-SYHldA
-
Strano che questo eccellente modello , di cui tutte le recensioni parlano benissimo non stia riscuotendo quì su Androidiani il successo che meriterebbe. Forse colpa del prezzo anche se altri modelli nella stessa fascia di prezzo e con caratteristiche tecniche simili hanno un audience più elevata. Speriamo che questa tendenza si inverta..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Strano che questo eccellente modello , di cui tutte le recensioni parlano benissimo non stia riscuotendo quì su Androidiani il successo che meriterebbe. Forse colpa del prezzo anche se altri modelli nella stessa fascia di prezzo e con caratteristiche tecniche simili hanno un audience più elevata. Speriamo che questa tendenza si inverta..:)
C'è chi lo osserva :p
-
-
-
Io ho scoperto questo modello da poco.
Lo trovo molto interessante, rispondente perlopiù alle mie esigenze.
Sulla carta di per sè avrebbe un unico difetto, cioè la batteria non removibile, ma ormai è rarissimo che capiti il contrario (ci sarebbe su questo versante l'LG V20, ma quello forse non lo vedremo nemmeno in europa e anche se fosse costerebbe parecchio di più).
Leggendo in rete diverse cose su questo Axon 7, ci sono due questioni che mi trattengono dall'acquisto che per me sono fondamentali.
1) Sono usciti degli annunci quest'estate di una collaborazione fra ZTE e il team Cyanogen per avere una rom perfettamente compatibile per il dispositivo. Purtroppo a tutt'oggi tale rom non è stata ancora rilasciata (esiste una unofficial che però non rientra in questa fantomatica collaborazione). Anzi: leggendo in particolare su XDA non è nemmeno chiaro in cosa consista questa collaborazione: ZTE ha rilasciato dei sorgenti agli sviluppatori? Io ancora non l'ho capito. Tra l'altro, per assurdo, da quel che ho capito, ZTE rende molto semplice lo sblocco del bootloader, presupposto per l'installazione della CM, ma questa operazione invalida la garanzia! Ma che razza di collaborazione è?
2) In alcune recensioni si mette in evidenza che l'Axon ha seri problemi di ricezione: in una recensione su un famoso sito italiano si parla di "effetto mano". Sono andato a vedere sul forum ufficiale della ZTE e ci sono alcuni utenti davvero inferociti perchè a tutt'oggi, nonostante il problema sia noto da tempo, non si sa ancora se la cosa possa essere risolta via software oppure se si tratta di un difetto hardware congenito (che sarebbe davvero difficile risolvere).
Anche la disponibilità in Italia è alquanto altalenante: leggevo che doveva essere commercializzato anche nei negozi fisici come MW, ma ancora non si è visto e online è stato reso dipsonibile per poco sull'amazzonia, ma adesso risulta ordinabile per una disponibilità a 2-4 settimane.
Mi auguro che andare alla metà di ottobre si sblocchi qualcosa e si riesca a trovare risposta ai dubbi che vi ho esposto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Io ho scoperto questo modello da poco.
Lo trovo molto interessante, rispondente perlopiù alle mie esigenze.
Sulla carta di per sè avrebbe un unico difetto, cioè la batteria non removibile, ma ormai è rarissimo che capiti il contrario (ci sarebbe su questo versante l'LG V20, ma quello forse non lo vedremo nemmeno in europa e anche se fosse costerebbe parecchio di più).
Leggendo in rete diverse cose su questo Axon 7, ci sono due questioni che mi trattengono dall'acquisto che per me sono fondamentali.
1) Sono usciti degli annunci quest'estate di una collaborazione fra ZTE e il team Cyanogen per avere una rom perfettamente compatibile per il dispositivo. Purtroppo a tutt'oggi tale rom non è stata ancora rilasciata (esiste una unofficial che però non rientra in questa fantomatica collaborazione). Anzi: leggendo in particolare su XDA non è nemmeno chiaro in cosa consista questa collaborazione: ZTE ha rilasciato dei sorgenti agli sviluppatori? Io ancora non l'ho capito. Tra l'altro, per assurdo, da quel che ho capito, ZTE rende molto semplice lo sblocco del bootloader, presupposto per l'installazione della CM, ma questa operazione invalida la garanzia! Ma che razza di collaborazione è?
2) In alcune recensioni si mette in evidenza che l'Axon ha seri problemi di ricezione: in una recensione su un famoso sito italiano si parla di "effetto mano". Sono andato a vedere sul forum ufficiale della ZTE e ci sono alcuni utenti davvero inferociti perchè a tutt'oggi, nonostante il problema sia noto da tempo, non si sa ancora se la cosa possa essere risolta via software oppure se si tratta di un difetto hardware congenito (che sarebbe davvero difficile risolvere).
Anche la disponibilità in Italia è alquanto altalenante: leggevo che doveva essere commercializzato anche nei negozi fisici come MW, ma ancora non si è visto e online è stato reso dipsonibile per poco sull'amazzonia, ma adesso risulta ordinabile per una disponibilità a 2...
1)se fanno la cyano allora questo dispositivo fara' tremare,ma mi sembra molto difficle
2)qui la cosa si fa seria perché anche io ho letto su diversi fiorum ale problema e spero che sia software ma dico ma da vedere..
consiglio di attendere evoluzioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Strano che questo eccellente modello , di cui tutte le recensioni parlano benissimo non stia riscuotendo quì su Androidiani il successo che meriterebbe. Forse colpa del prezzo anche se altri modelli nella stessa fascia di prezzo e con caratteristiche tecniche simili hanno un audience più elevata. Speriamo che questa tendenza si inverta..:)
purtroppo per l'Axon 7 la concorrenza ce l'ha "quasi" in casa...il Nubia Z11, per il quale e' gia' disponibile tra l'altro una rom custom italiana.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
purtroppo per l'Axon 7 la concorrenza ce l'ha "quasi" in casa...il Nubia Z11, per il quale e' gia' disponibile tra l'altro una rom custom italiana.
e credo che su moltissimi lati sia migliore z11 :p peccato veramente gran terminale
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
e credo che su moltissimi lati sia migliore z11 :p peccato veramente gran terminale
di notevole l'Axon 7 ha la fotocamera Sony da 20 mpx ....che lo Z11 non ha (16 mpx) . Da un punto di vista estetico come linea mi pare piu' raffinata quella dello Z11, che non ha quella bombatura del retro un po' grossolana dell'Axon...
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
di notevole l'Axon 7 ha la fotocamera Sony da 20 mpx ....che lo Z11 non ha (16 mpx) . Da un punto di vista estetico come linea mi pare piu' raffinata quella dello Z11, che non ha quella bombatura del retro un po' grossolana dell'Axon...
ed intanto molti dicono che la camera dello z11 sia nettamente migliore
-
Quote:
Originariamente inviato da
bocao
ed intanto molti dicono che la camera dello z11 sia nettamente migliore
dipende anche da come viene sfruttata dall'app fotocamera con la UI MIFavor 4.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluemask
dipende anche da come viene sfruttata dall'app fotocamera con la UI MIFavor 4.0
quindi umi favor la gestisce forse meglio
-
Ho trovato notizie aggiornate sulla questione Cyanogenmod.
Copio e incollo da altro forum...
Quote:
Oggi uno sviluppatore ha postato su XDA la verità su come stanno le cose.
Se non ho capito male, ZTE inizialmente aveva intenzione di vendere il terminale con CyanoOS: aveva anche rilasciato i sorgenti, ma erano relativi ad un prototipo o ad una variante DIVERSA dal modello poi uscito sui mercati. ZTE ci ha poi ripensato e del progetto CyanoOS non se n'è fatto più nulla.
Quindi ora gli sviluppatori si ritrovano con dei sorgenti che non corrispondono al terminale che hanno in mano.
Inoltre non hanno ricevuto alcuna collaborazione da parte di ZTE per il rilascio di sorgenti "aggiornati".
Quindi la notizia uscita su diversi siti è di fatto troppo ambigua e sviante.
ZTE dovrebbe rilasciare una dichiarazione pubblica in cui afferma SE ha intenzione di collaborare con gli sviluppatori oppure se non è nei loro piani.
Temo comunque che se mai arriverà una CM sull'Axon, sarà esclusivamente merito della bravura degli sviluppatori e che il porting non sarà compatibile al 100% (temo si perderanno alcune features interessanti come il Dolby Atmos).
Per quello che mi riguarda, se la situazione rimarrà tale, l'Axon perde gran parte dell'interessa che mi suscitava...
Condivido le considerazioni finali.
-
Mentre la situazione sul fronte Cyanogen è ancora confusa, qualcosa si sta muovendo sul fronte italiano.
ZTE Italia sulla pagina ufficiale di FB ha presentato l'Axon 7 con alcuni post, oltre ad averlo inserito (finalmente!) sul proprio sito.
Hanno dichiarato che il modello per il momento è in vendita in esclusiva su Amazon fino al 31 ottobre. E' molto probabile che dopo tale data il modello si potrà trovare anche in altri canali, compresi i negozi fisici (penso a MW).
Continuano a scrivere che il rpezzo ufficale è di 499€, anche se su Amazon è venduto a 449€.
Mi auguro che, arrivando anche su altri canali, il prezzo cali un pochino.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Io ho scoperto questo modello da poco.
Lo trovo molto interessante, rispondente perlopiù alle mie esigenze.
Sulla carta di per sè avrebbe un unico difetto, cioè la batteria non removibile, ma ormai è rarissimo che capiti il contrario (ci sarebbe su questo versante l'LG V20, ma quello forse non lo vedremo nemmeno in europa e anche se fosse costerebbe parecchio di più).
Leggendo in rete diverse cose su questo Axon 7, ci sono due questioni che mi trattengono dall'acquisto che per me sono fondamentali.
1) Sono usciti degli annunci quest'estate di una collaborazione fra ZTE e il team Cyanogen per avere una rom perfettamente compatibile per il dispositivo. Purtroppo a tutt'oggi tale rom non è stata ancora rilasciata (esiste una unofficial che però non rientra in questa fantomatica collaborazione). Anzi: leggendo in particolare su XDA non è nemmeno chiaro in cosa consista questa collaborazione: ZTE ha rilasciato dei sorgenti agli sviluppatori? Io ancora non l'ho capito. Tra l'altro, per assurdo, da quel che ho capito, ZTE rende molto semplice lo sblocco del bootloader, presupposto per l'installazione della CM, ma questa operazione invalida la garanzia! Ma che razza di collaborazione è?
2) In alcune recensioni si mette in evidenza che l'Axon ha seri problemi di ricezione: in una recensione su un famoso sito italiano si parla di "effetto mano". Sono andato a vedere sul forum ufficiale della ZTE e ci sono alcuni utenti davvero inferociti perchè a tutt'oggi, nonostante il problema sia noto da tempo, non si sa ancora se la cosa possa essere risolta via software oppure se si tratta di un difetto hardware congenito (che sarebbe davvero difficile risolvere).
Anche la disponibilità in Italia è alquanto altalenante: leggevo che doveva essere commercializzato anche nei negozi fisici come MW, ma ancora non si è visto e online è stato reso dipsonibile per poco sull'amazzonia, ma adesso risulta ordinabile per una disponibilità a 2-4 settimane.
Mi auguro che andare alla metà di ottobre si sblocchi qualcosa e si riesca a trovare risposta ai dubbi che vi ho esposto...
ho letrto che nel modello cinese la ricezione è notevolmente migliorata, per cui probabilmente è da attestarte al software. Inoltre io stesso dopo aver effettuato l'aggiornamento manuale da b03 a b05 il segnale è diventato molto piu stabile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupedro
ho letrto che nel modello cinese la ricezione è notevolmente migliorata, per cui probabilmente è da attestarte al software. Inoltre io stesso dopo aver effettuato l'aggiornamento manuale da b03 a b05 il segnale è diventato molto piu stabile..
Questa cosa della ricezione comunque è un po' da chiarire. Leggendo diversi commenti di possessori italiani in altro luogo ci sono pareri parecchio contrastanti: c'è chi lo ritiene superiore ad altri (a livello di ricezione appunto), chi invece ne dice di ogni...
Comunque la storia sulla cyanogenmod nel frattempo si è un po' chiarita.
La ZTE avrebbe contattato la Cyanogen per avere la CyanogenOS sull'Axon 7, ma dal momento del contatto, questa divisione (che rilascia un prodotto commerciale, se non ho capito male) è saltata per aria, o perlomeno ha subito un forte rimaneggiamento.
Rimane la comunità di sviluppatori che rilasciano la Cyanogenmod: al momento sembra che ci sia un unico sviluppatore che segua il progetto e che continua a sostenere che ZTE non lo ha aiutato per niente, anche se hanno rilasciato il codice sorgente del kernel.
In realtà il vero problema è che ZTE NON può rilasciare il codice proprietario per gestire in particolare la parte audio, che è proprio quella su cui lo sviluppatore sta incontrando difficoltà.
Insomma: sembra una telenovela senza fine...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Questa cosa della ricezione comunque è un po' da chiarire. Leggendo diversi commenti di possessori italiani in altro luogo ci sono pareri parecchio contrastanti: c'è chi lo ritiene superiore ad altri (a livello di ricezione appunto), chi invece ne dice di ogni...
Comunque la storia sulla cyanogenmod nel frattempo si è un po' chiarita.
La ZTE avrebbe contattato la Cyanogen per avere la CyanogenOS sull'Axon 7, ma dal momento del contatto, questa divisione (che rilascia un prodotto commerciale, se non ho capito male) è saltata per aria, o perlomeno ha subito un forte rimaneggiamento.
Rimane la comunità di sviluppatori che rilasciano la Cyanogenmod: al momento sembra che ci sia un unico sviluppatore che segua il progetto e che continua a sostenere che ZTE non lo ha aiutato per niente, anche se hanno rilasciato il codice sorgente del kernel.
In realtà il vero problema è che ZTE NON può rilasciare il codice proprietario per gestire in particolare la parte audio, che è proprio quella su cui lo sviluppatore sta incontrando difficoltà.
Insomma: sembra una telenovela senza fine...
Già sono d'accordo con te, io l'avevo comprato anche per questa questione della cyano. Bhe magari non avremo la cyanoOS, ma se verrà supportato con la cyano ufficialmente può essere un gran bella svolta. Per ora il terminale funziona bene e non ha problemi di sorta, si potrebbe migliorare la ricezione, cosa di cui spero con eventuali updates. Gli do tempo fino a gennaio/febbraio per vedere come si muoverà la situazione, se verrà aggiornato e/o verranno rilasciate delle rom moddate ( cosa che in teoria dovrebbe essere possibile in quando zte ha rilasciato i sorgenti). Se la situazione rimarrà di calma piatta allora non esiterò a rivenderlo. Peccato perchè secondo me è un dispositivo che merita molto ed esteticamente mi ricorda il buon vecchio htc m7.
-
I sorgenti rilasciati da ZTE purtroppo sono privi di alcune parti fondamentali: l'audio e i sensori.
I sorgenti per questi componenti non sono stati rilasciati per problemi di licenza. Purtroppo questo implica che lo sviluppatore si deve arrangiare e tentare di indovinare il codice corretto prendendolo da altri telefoni simili, ma purtroppo non uguali. Attualmente i sensori funzionano in qualche modo, ma sembra che ci sia un eccessivo consumo di batteria, mentre con l'audio siamo ancora in alto mare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
I sorgenti rilasciati da ZTE purtroppo sono privi di alcune parti fondamentali: l'audio e i sensori.
I sorgenti per questi componenti non sono stati rilasciati per problemi di licenza. Purtroppo questo implica che lo sviluppatore si deve arrangiare e tentare di indovinare il codice corretto prendendolo da altri telefoni simili, ma purtroppo non uguali. Attualmente i sensori funzionano in qualche modo, ma sembra che ci sia un eccessivo consumo di batteria, mentre con l'audio siamo ancora in alto mare...
Ah questa cosa non la sapevo dei sensori, l'hai letta su xda?
-
Sì, c'è un thread marchiato unofficial, ma è l'unico in cui si parla della cm.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Sì, c'è un thread marchiato unofficial, ma è l'unico in cui si parla della cm.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Qualcosa sembra si stia muovendo
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupedro
Qualcosa sembra si stia muovendo
Vero. Sembra che sia (finalmente!) iniziata una timida collaborazione fra uno sviluppatore del team cyano con quelli di ZTE: le ultime sono che si è in attesa che quelli di ZTE apportino le modifiche necessarie al codice CM per fare funzionare l'audio ed i sensori...
Vedremo.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Aggiungo anche che intanto le versioni Cina e Usa ricevono aggiornamenti (di recente quella cinese è passata alla b13 e quella americana dovrebbe ricevere a breve la b29).
La versione europea è nel silenzio più totale.
Ma la cosa più sorprendente è che ZTE Italia dichiara che non sono nemmeno previsti degli aggiornamenti...
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Aggiungo anche che intanto le versioni Cina e Usa ricevono aggiornamenti (di recente quella cinese è passata alla b13 e quella americana dovrebbe ricevere a breve la b29).
La versione europea è nel silenzio più totale.
Ma la cosa più sorprendente è che ZTE Italia dichiara che non sono nemmeno previsti degli aggiornamenti...
su xda nel thread sulla versione europea la gente si sta rivoltando (giustamente) scrivendo ai supporti delle varie nazionalità su fb. Anche noi europei siamo acquirenti, non vedo perchè dobbiamo essere discriminati dagli americani. In fin dei conti il telefono è il medesimo, cambia solo la parte radio!!
-
Non sto seguendo il thread della versione europea, ma mi sembra giusto fare casino... Ho fatto però un giro sulla pagina Facebook di zte Italia: le loro risposte (quando ci sono!) sino di solito imbarazzanti!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
carpler
Non sto seguendo il thread della versione europea, ma mi sembra giusto fare casino... Ho fatto però un giro sulla pagina Facebook di zte Italia: le loro risposte (quando ci sono!) sino di solito imbarazzanti!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
CONCORDO, imbarazzante che ne sappiamo più noi utenti che loro..
-
Oggi su XDA nel thread della Cyano c'è grande fermento. Sembra che lo sviluppatore abbia davvero ricevuto un aiuto da parte di ZTE per la risoluzione dei problemi con l'audio e l'uso dei sensori.
Il tipo non elargisce molte info (e ciò indispone abbastanza), però potrebbe essere imminente il rilascio di una versione stabile della CM13.
Una volta che questo avverrà, tutti gli sforzi si concentreranno sulla 14.1.
Staremo a vedere se questo comporterà anche un cambio di vedute sulla questione garanzia da parte di ZTE.
Nel frattempo non è cambiato nulla sul fronte della disponibilità: su FB si parla di un arrivo nei negozi fisici in tempi brevi, ma vigliacco se si sbottonano con una mezza data.
E' assodato comunque che l'unico gruppo attivo sul questo telefono è ZTE USA: in Europa le varie sezioni locali non si danno minimamente da fare...
-
Buone notizie! Secondo la pagina Facebook di ZTE Germania, Android 7 Nougat dovrebbe arrivare a gennaio.
https://www.facebook.com/ZTE.Mobile....type=3&theater
Comunque sembra che il team software che si occupa dell' Axon7 versione europeo sia proprio (e solo aggiungerei) quella di ZTE Deutschland...
-
Visto che l'hardware è lo stesso, basterebbe che le varie divisioni locali si coordinassero con quella americana, che sembra la più attiva.
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Segnalo intanto che è uscita la prima versione della cm13 frutto della collaborazione con zte: stando ai commenti (numerosi!) di chi la sta provando, la rom non è ancora stabile. L'audio finalmente funziona, ma ci sono problemi col volume (almeno da speaker) e la fotocamera non funziona.
Insomma qualcosa si muove...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
in attesa di Nougat è uscita ieri sera via OTA la nuova rom europea B10 con ottimizzazioni varie... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lonewolf1061
in attesa di Nougat è uscita ieri sera via OTA la nuova rom europea B10 con ottimizzazioni varie... :)
dicono però che la batteria duri meno....mmmmm
-
L'ho letto anch'io, ma gli stessi dicono anche che la stabilità e la fluidità del sistema sono aumentati... Ho letto pareri positivi su questo aggiornamento, anche in relazione a piccoli bug ora risolti...
Segnalo anche che la tanto agognata rom alternativa, uscirà direttamente con l'ultima versione di Nougat.
Per motivi non chiarissimi, gli autori rilasceranno la versione stabile sullo dopo l'uscita di N ufficiale ZTE, questo perché il flash sulla attuale versione di Android MM porterebbe dei brick (dicono loro)...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Piccolo aggiornamento. La Lineage 14.1 per l'Axon ha ormai raggiunto un discreto livello di stabilità. Lo sviluppatore sul nuovo thread è molto più loquace ed ha detto che ha ricevuto diversi aiuti proprio da ZTE pur la soluzione di alcuni problemi, quindi la collaborazione sembra finalmente attiva.
Al momento attuale l'unico vero problema è che se si flasha la lineage, di non si riesce a tornare alla stock, o perlomeno la cosa risulterebbe molto difficile.
Per chi vuole provare, vada a farsi un giro su xda: il thread è affollatissimo!
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
dicono però che la batteria duri meno....mmmmm
confermo un consumo leggermente superiore della batteria rispetto alla b08, ma a sera comunque personalmente ci arrivo senza problemi...
e per i miglioramenti apportati, ne vale la pena... :)
-
disponibile al download Android Nougat per l'Axon 7 degli USA...