Visualizzazione stampabile
-
Eh si, meraviglia eccome, senza considerare che allo stesso livello ci sono anche altri brand con hardware simile (elephone g2, doogee dg750, ma senza garanzia italiana di 2 anni).
I cinafonini in genere hanno fatto passi da gigante, giusto per parlare, ho appena preso il secondo elephone p6000 dalla cina a 110€ spedito, per un mt6732 64bit, 2gb ram 16gb rom 5" hd che si mangia a colazione i vari samsung, lg e Company a 250€
-
ciao avete trovato custodie al silicone per questo cel. ....
-
Come non quotarti... A meraviglia, i vari brand più blasonati.... Vanno bene solo se spendi dalle 400€ in poi.. Al di sotto di questi importi, paghi solo il nome... Ma qualità sia HW che SW e zero
-
Ragazzi scusate, ma c'è una proceduta per mettergli una rom android pulita senza tutte queste cose tim che mi ritrovo?? Ho già fatto il root grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
Ragazzi scusate, ma c'è una proceduta per mettergli una rom android pulita senza tutte queste cose tim che mi ritrovo?? Ho già fatto il root grazie
La rom che hai su è praticamente stock, tranne una app tim (che con il root e system app remover togli) e il logo tim al boot non hai personalizzazioni di alcun tipo. Attenzione a fare modifiche al sistema se non sei più che pratico di modding, visto che, come ho scritto in prima pagina, Zte non fornisce il firmware del blade per eventuale ripristino.. Il backup della rom in formato flashtool si potrebbe fare con una delle procedure che trovi per i nuovi mt6732 usando la funzione readback di flashtool e avendo a disposizione gli indirizzi delle partizioni. Occhio quindi a non far danni, altrimenti avresti buttato 90€
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
La rom che hai su è praticamente stock, tranne una app tim (che con il root e system app remover togli) e il logo tim al boot non hai personalizzazioni di alcun tipo. Attenzione a fare modifiche al sistema se non sei più che pratico di modding, visto che, come ho scritto in prima pagina, Zte non fornisce il firmware del blade per eventuale ripristino.. Il backup della rom in formato flashtool si potrebbe fare con una delle procedure che trovi per i nuovi mt6732 usando la funzione readback di flashtool e avendo a disposizione gli indirizzi delle partizioni. Occhio quindi a non far danni, altrimenti avresti buttato 90€
grazie della risposta tempestiva,
e per cambiare lo stile icone?
edit: il root non mi và... al riavvio dice che mancano i binari del superuser kingo
-
Per le icone, ti consiglio un launcher tipo nova launcher e un pack icone del tipo che preferisci e che trovi sempre su play store.
-
Un altra cosa da segnalare ... come mai quando effettuo una chiamata voce, non appena mi rispondono , avverto una vibrazione .. come che il telefono vibra... come mai si puo' eliminare ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Per le icone, ti consiglio un launcher tipo nova launcher e un pack icone del tipo che preferisci e che trovi sempre su play store.
un ultima cosa, lo sblocco iniziale si può cambiare? vorrei il classico a scorrimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferdi72
Un altra cosa da segnalare ... come mai quando effettuo una chiamata voce, non appena mi rispondono , avverto una vibrazione .. come che il telefono vibra... come mai si puo' eliminare ??
È normale, è una prerogativa del kernel, purtroppo te la devi tenere, so che è fastidiosa, ma anche con il root non c'è nulla da fare, bisognerebbe modificare il kernel, cosa non alla portata ne mia ne di molti altri..
Quote:
Originariamente inviato da
skizzomsn
un ultima cosa, lo sblocco iniziale si può cambiare? vorrei il classico a scorrimento.
Con il lock screen zte non puoi, come già detto a ferdi, ti consiglio cm locker, con quello hai tutte le personalizzazioni che vuoi e anche una bella interfaccia con notifiche, torchia e links veloci (e non impatta sulla memoria più di tanto).
Ciao