sul famoso sito straniero un utente ha postato la procedura per risolvere il problema della memoria interna
Visualizzazione stampabile
Grazie mille per la disponibilità.. è proprio quello che mi interessa per il momento, sapere se almeno
è costruito in modo decente, senza vari scricchioli ecc. e se la può giocare bene con questo ZTE.
Dai vari video che girano sembra un buon terminale e dalle caratteristiche credo sia proprio fatto
per concorrere con il V970. Effettivamente mi hai fatto notare che un punto dolente potrebbe
essere il supporto e la disponibilità di ROM modificate.. ma se Etotalk lo dota di uan buona ROM
di partenza non dovrebbe esserci necessità di altro.
La batteria è più che sufficiente, te lo assicuro. Sono solo al secondo ciclo di ricarica e, dopo 14 ore di utilizzo (mezz'ora di chiamate con auricolare bluetooth, qualche messaggio, connessione dati in 3g o wifi continua, un'ora di navigazione gps con waze e qualche occhiatina al market), mi rimane il 50% di carica. Per il resto confermo le impressioni di Robyfluyd: telefono eccezionale per rapporto qualità/prezzo, non ha nulla da invidiare a smartphone assai più celebrati.
Ciao, scusate, qual'è il famoso sito straniero?
O se potete per cortesia condividere con gli altri utenti la procedura, anche semplificata, per poter sruttare appieno la sd esterna.
Grazie.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
Sempre senza volere polemizzare, il fatto che non scrivano che lo schermo è IPS non vuol dire nulla.
è una cosa talmente ovvia che nessuno l'ha mai scritto (se non sui monitor professionali e sui non moltissimi notebook che lo monta[va]no), adesso il marketing di Apple ha "imposto" di scriverlo, tanti li fanno, altri no.
Per esempio com'è che l'Xperia X1 ed X2 che hanno 311 PPI non erano menzionati sul sito di SE come dotati di retina display ?
Forse perchè i signori della fuffa non aveva non avevano coniato il termine, dato che l'iphone 4 è uscito 2 anni abbondanti dopo ?
Detto tra di noi, sono uno dei pochi al mondo ad essersi cambiato il display Smasung TN di serie del Thinkpad X200s, con quello AFFS prodotto da boe Hydis, nonché proprio l'unico al mondo ad averlo ricambiato con un Samsung PVA, (dopo che un cliente me l'ha ucciso). Ti garantisco che "mezza idea" sulla faccenda. me la sono fatta da tempo.Quote:
qui dal sito Lg che spiega la tecnologia IPS
qui articolo sulle varie tecnologie TFT/LCD/IPS
qui comparazione e piccole spiegazioni IPS/Amoled/Super Amoled
e questo se hai voglia di leggerlo
Ciao
Giuliano
Secondo me sarebbe ora che te la facessi anche tu guardando un video che vale più di 1000 parole: questo è il confronto tra due X220 con e senza pannello IPS (in questo caso non servono modifiche, l'IPS è un optional delle versioni CTO)
http://www.youtube.com/watch?v=p8MO-XaCZ_8
Ora dimmi quale smartphone/tablet hai mai visto comportarsi come il notebook di sinistra.
Poi ripeto di display l'IPS, sia intesi come tecnologia specifica sia come termine generico per indicare i display ad ampio anngolo IPS, PVA, AFFS, e compagnia ne esistono di buoni e di scarsi, di contrastati e meno contastati ecc... non metto in dubbio che il Lenovo possa avere un display più scadente dello ZTE
Sempre senza voler polemizzare
vuol solo dire che i pannelli non sono IPS
se tutti i display di ad esempio lenovo sono wide (e quindi riconducibuli secondo te al generico IPS) perchè scriverlo su alcuni modelli e su altri no?
Ti allego un link di wikipedia (opinabile su alcuni temi ma nel riportare mere questioni tecniche è "affidabile")
spiega le differenze tra le varie tecnologie, TN, IPS, PVA, AFFS ecc
qui
e un altro di roba più spicciola, PCprofessionale
qui
forse sui monitor pro e sui pochi notebook che lo montavano era scritto perchè è un display migliore del TN, difatto scriverlo indicava la bontà del prodotto
supponiamo che sia vero, quindi Samsung, Zte, Sharp, ecc si "impongono" di scriverlo su alcuni modelli e su altri no?
se scrivere IPS (inteso da te come termine generico) è solo questione di marketing o "fa figo" tanto varrebbe scriverlo su tutti, non credi?
PS: in riferimento a samsung e sharp parlo di modelli che credo non siano commercializzati in italia (ma non ci metto la mano sul fuoco) forse da noi arrivano solo con amoled...non lo so...
mi informerò
i pannelli AFFS (che sono appunto un brevetto Boe-Hydes) sono di fatto una derivazione della tecnologia IPS (quindi non IPS) , non ne ho mai visto uno in funzione a memoria mia, ma è plausibile che la resa visiva sia molto simile a un pannello IPS, sulla carta e gurdando i grafici sul sito di Boe-hydis sembrano addirittura più performanti. e probabilmente lo sono
ti allego un link dal sito Boe-hydis
qui
secondo te perchè 5 anni fa hydis ha differenziato AFFS da IPS se sono la stessa cosa?
il PVA un altra cosa ancora, trovi le info nel link wikipedia
IPS ancora un altra
su uno smartphone entra in gioco la più banale delle variabili...la dimensione dello schermo...
se ne hai la possibilità prendi 2 tablet, uno IPS e uno con un normale TN (li fanno ancora, e non sono primo prezzo) la differenza la vedi da te ,senza video su youtube
Oggi per scrupolo con molta disponibilità dei commessi ho controllato e fatto un confronto tra lo schermo dello ZTE e il Lenovo,(pur avvisato dagli zelanti commessi che il lenovo non aveva lo schermo IPS (没有IPS), e che mi hanno proposto di fare la comparazione con il Lenovo S889t)
il lenovo ha certo un ottimo schermo(tant'è che ancora sono indeciso sulla scelta tra i due), ma non paragonabile allo ZTE
per ulteriore scrupolo ho confrontato i due Lenovo, differenza netta
dici che lenovo ha semplicemente e volutamente tarato male il display dell' A789 rispetto all' S899T ?
forse è più plausibile che, come riportato nei datasheet, l'S899t ha il display IPS e il seppur ottimo display dell'A789 no
certo la tartatura a Caxxo di cane di un pannello fa la differenza, senza dubbio
ciò non toglie che
esistono i pannelli wide TN tarati male, probabilmente di scarsa qualità
esistono i pannelli wide IPS tarati male, probabilmente di scarsa qualità
esistono i pannelli wide PVA tarati male, probabilmente di scarsa qualità
esistono i pannelli wide AFFS tarati male, probabilmente di scarsa qualità
quindi facendo il punto, se secondo te il termine IPS sarebbe un termine generico "imposto" di fatto da apple, usato poi a sproposito per indicare qualsiasi pannello wide prodotto da 8 anni a questa parte, penso che tutti i produttori (specialmente i Cinesi) avrebbero interesse a scrivere IPS su tutti i modelli della loro gamma per vendere di più, non li differenzierebbero come fanno ora
sempre nel mio smartphone tour mi sono imbattuto in vari stand Lenovo, Zte, Oppo, TCL, sharp, samsung ,non ti sto parlando di cellulari primo prezzo o roba di 8 anni fa, roba da "VIP stand" :D
i modelli con display IPS avevano l'adesivino incollato sul telefono e la scritta a chiare lettere sul ministand (non so come chiamarlo) IPS
mentre altri modelli non avevano l'adesivino, e neppure uno straccio di menzione sul ministand
e gli zelanti rivenditori cinesi interpellati 没有IPS!
una dimenticanza sistematica su x modelli delle varie Lenovo, Zte, Oppo, TCL, sharp, samsung ecc ? eppure se è come affermi, cioè che tutti gli schermi da 8 anni a questa parte sono potenzialmente raggruppabili sotto il generico IPS perchè lo avrebbero omesso? gli mancavano i denari per gli adesivi su x modelli?
o, senza scendere nel banale, avrebbero sistematicamente dimenticato nei datasheet di tot modelli di scrivere IPS anche se lo sono?
penso sarebbe controproducente per loro non seguire il trend di Apple.. che dici?
in definitiva concordo con te che il termine IPS è stato spinto dalla cazzara Apple, probabilmente se non lo avesse pubblicizzato così i vari produttori lo avrebbero chiamato con loro nomi di fantasia tipo "wowscreen" o "awesome screen", solo scavando qualche appassionato li avrebbe identificati come IPS
ma non metterei la mano sul fuoco su quest'ultima affermazione, Samsung ad esempio non è spinta da nessuno e scrive sempre chiaramente il tipo di display che monta x terminale (vedi amoled, superamoled ecc) credo che lo faccia perchè sono ottimi display.. :)
ma cmq spinti da qualcuno o meno, quando è IPS lo specificano, quando non è IPS no
allo stesso modo scommetto che ci sarà qualche produttore cinese che per massimizzare il guadagno scrive IPS anche se non lo sono... ma queste sono le logiche di "rimpirsi le tasche" dei Cinesi :D
Saluti
Giuliano
NO
Si ci ho scritto per un po', ed è tutt'altro che una testata spicciola.Quote:
e un altro di roba più spicciola, PCprofessionale
qui
Infatti, indicava e indica.Quote:
forse sui monitor pro e sui pochi notebook che lo montavano era scritto perché è un display migliore del TN, difatto scriverlo indicava la bontà del prodotto
Ma siccome si da il caso che un monitor da tavolo lo si guardi sempre da una direzione, avere l'IPS li sopra NON è obbligatorio, ed il mondo è pieno di pannelli TN OTTIMI (vedi i vaio e i macbook di generazione precedente all'ultima), ma che non hanno un grosso angolo di visione, e a nessuno importa nulla.
Ma un tablet o uno smartphone, lo devi poter guardare in PORTRAIT e in LANDSCAPE, e anche per storto, ed è quello il motivo che praticamente OBBLIGA ad usare un display IPS
NON SONO IO che lo intendo come termine generico, sono i produttori che ULTIMAMENTE, da quando il termine è arrivato sulla bocca di tutti (dall'uscita dell ipad 1, x essere precisi) lo usano per farsi capire, è chiaro ?Quote:
supponiamo che sia vero,quindi Samsung, Zte, Sharp, ecc si "impongono" di scriverlo su alcuni modelli e su altri no?
se scrivere IPS (inteso da te come termine generico)
Se chiami Simmenthal la carne in scatola, tutti ti capiscono, anche se stiamo parlando di Montana o Manzotin, non mi pare un concetto così difficile.
Come ti ho gia scritto è migliore, e non mi serve il link di boe hydis, visto che (ne sono certo) l'hai sentita nominare per la prima volta un messaggio fa.Quote:
i pannelli AFFS (che sono appunto un brevetto Boe-Hydes) sono di fatto una derivazione della tecnologia IPS (quindi non IPS) , non ne ho mai visto uno in funzione a memoria mia, ma è plausibile che la resa visiva sia molto simile a un pannello IPS, sulla carta e gurdando i grafici sul sito di Boe-hydis sembrano addirittura più performanti. e probabilmente lo sono
ti allego un link dal sito Boe-hydis
Conosco l'argomento, bene, e mi pare si sia capito, poi se vuoi giocare a spiegarmi al post successivo che ti ho esposto io al post precedente...
Il punto è che se scrivi che lo smarphone X ha lo schermo AFFS, il popolino pensa che si tratti di qualcosa di economico, allora usi il termine che si è imposto, vedi simmental, cocacola, scotch e compagnia bella
Quote:
su uno smartphone entra in gioco la più banale delle variabili...la dimensione dello schermo...
se ne hai la possibilità prendi 2 tablet, uno IPS e uno con un normale TN (li fanno ancora, e non sono primo prezzo) la differenza la vedi da te ,senza video su youtube
La dimensione non c'entra NULLA, se un display è IPS lo guardi anche da 30 gradi dal suo piano, se non lo è NO. PUNTO.
Che sia grosso 3'' o 55" non importa .
E ci sono schermi TN ottimi come contrasto, velocità, luminosità e quant'altro, ma se li guardi di sbieco, sbiancano o invertono i colori.
QUELLO È UN DISPLAY NON IPS.
E ci sono display IPS da primo prezzo, poco contrastati, lenti col nero sbiadito, ma NON SBIANCANO e NON CAMBIANO COLORE se guardati di taglio
È chiaro ?
Quote:
quindi facendo il punto, se secondo te il termine IPS sarebbe un termine generico "imposto" di fatto da apple, usato poi a sproposito per indicare qualsiasi pannello wide prodotto da 8 anni a questa parte, penso che tutti i produttori (specialmente i Cinesi) avrebbero interesse a scrivere IPS su tutti i modelli della loro gamma per vendere di più, non li differenzierebbero come fanno ora
Mi pare lapalissiano che visto che il pubblico pensa (e tu ne sei la dimostrazione vivente) che IPS voglia dire display di qualità automaticamente, lo scrivano solo sui modelli top di gamma con un display top di gamma.
E resta in ogni caso la dicotomia tra IPS, inteso come la tecnologia specifica di una azienda produttrice, e IPS inteso come sinonimo di wide angle vision display.
Ci sarà chi adotta una visione e chi un'altra. Anzi ho i miei serissimi dubbi che anche gli IPAD abbiano schermi IPS intesi in senso restrittivo, visto che i pannelli arrivano da 3 fornitori diversi, che posseggono brevetti diversi.
Per cui, concludendo
Il telefonino Lenovo in questione ha un display più scarso dello ZTE, SI (non ho motivo di mettere in dubbio quello che dici e in ogni caso si parla di due telefoni "uguali" ma di prezzo molto diverso, per cui da qualche parte Lenovo avrà pur risparmiato)
Il telefonino lenovo ha un display TN, NO, scordatelo.
Da Eto sono arrivati gli Shine.
Il prezzo è ribassato a 259 dollari.
Per cui adesso la lotta per quanto mi riguarda è fra:
ZTE V970
Lenovo A789
Huawei Shine
Saluti
Mah, a naso guarderei i dettagli.
Per esempio, non prenderei mai un lenovo, per lo stesso identico motivo per cui prendo solo notebook lenovo (la presenza di un led bianco)
Per quanto riguarda lo huawei non mi quadra la posizione del connettore USB, scomodo in auto, ne il fatto che la uSD sia bloccata dalla batteria, ne i soli 3 softkey frontali (col quarto ci si fanno tante cose divertenti, mica solo le ricerche)
Per il resto trovo odioso che nessuno dei tre abbia il tasto fotocamera, come per esempio lo ZOPO ZP100
Tra questi tre mi butterei senz'altro sullo ZTE, a meno di non dovere spendere il meno possibile.
Ma terrei d'occhio anche il Pioneer e il bluebo, che per un motivo o per l'altro sembrano interessanti.
Avevo avvistato anche il Bluebo ed il Pioneer.
Ci sarebbe anche Yiaju G3 con una superbatteria da 2700.
Però in tutti questi casi stiamo parlando di terminali da 4.5 o addirittura da 4.7 pollici.
Non sono ancora convinto di volerlo prendere così grande.
Rimanendo sui 4.3 e volendo inserire nella lista anche altre marche non blasonate ci sarebbe il tanto atteso Newman n1.
Lo ZTE V970 è un'ottimo prodotto, che seppur garantendo una autonomia in linea con gli altri terminali moderni, è al di sotto come batteria rispetto agli altri tirati in ballo. Se con 1600 mAh si ha un risultato buono, con 2000 magari si raggiunge l'ottimo.
Lo shine se non sbaglio ha anche il gorilla glass. Questi display cosi grandi mi fanno un po paura se non so che sono veramente solidi.
Saluti
Vedi discorso IPS. Quasi sicuramente chi pubblicizza il gorilla glass è perché usa "vetro temprato chimicamente della corning" gli altri non e che ci mettono il vetro delle finestre, si forniranno da un'altra parte.
Per le batterie comunque i valori prendeteli con le pinze, specie se arrivano da produttori second tier e regolatevi sempre col volume e il peso. Se vedete un aggeggio che pesa 100 con la batteria da 2000 mA diffidate, i miracoli sulle batterie non li fa nessuno (a parte i venditori su ebay ovviamente )
Lenovo A789 e Shine sono meno sottili e più pesanti dello ZTE V970.
Lasciano immaginare batterie più potenti.
Per il discorso Gorilla glass....buono a sapersi che è solo un marchio e che anche altri "vetri" potrebbero essere altrettanto validi.
Per quanto riguarda risoluzione/definizione e via dicendo, premesso che i film me li guardo sulla tv da 43 pollici e le foto sul monitor del pc e che il fattore estetico è meno importante della sostanza: visto che data l'età inizio ad avere un po di presbiopia, secondo te meglio uno schermo come quello dello ZTE o andrebbe bene anche il lenovo?
Grazie anticipato
ti stai innervosendo? :)
allora direi che dovresti provare a proporre la tua tesi così come l'hai esposta qui...
Ti ripeto, prendi un tablet con IPS e un tablet non IPS, inforca gli occhiali se li usi, e controlla l'angolo di visione, lo vedi da te senza video su youtube
Se chiami Simmenthal la carne in scatola, tutti ti capiscono, anche se stiamo parlando di Montana o Manzotin, non mi pare un concetto così difficile.?[/QUOTE]
dovresti divulgare al mondo questa tesi fantasiosa...
dovresti scrivere a nokia o chi per essa, che in realtà hanno sempre usato schermi IPS e non lo sapevano...
:D
sarò noioso e mi ripeto, fai la prova tablet se puoi, TN recente bellissimo ultrafigo VS IPS
hai riletto cosa hai scritto?
per cui secondo te, in un mercato agguerrito come quello Cinese, ma vale in qualunque mercato, un produttore differenzierebbe solo sulla carta i suoi display scrivendo IPS o meno, rischiando di non vendere nemmeno un dispositivo?
qui non si parla di top di gamma, i produttori cinesi non si scontrano sulle fasce di prezzo, sarebbe improduttivo, il grosso delle vendite degli smartphone la fanno qui, non tengono in piedi le aziende con le poche migliaia di telefoni che esportano
tanto per chiarirti le idee
il lenovo di cui si parlava costa al netto delle trattative circa 100 元 in meno dello ZTE (se ti capitano per le mani confronta gli schermi)
i tablet Cinesi hanno recentemente avuto un periodo di transizione da TN a IPS (almeno la maggior parte)
quindi stesso tablet, schermo diverso, tutti i produttori (con uno scarto di pochi giorni) hanno effettuato lo stesso taglio di prezzo sui modelli vecchi
e quelli con IPS hanno preso il posto nei listini dei vecchi modelli
negli stand c'erano i braccini di plexyglass (con modelli della stessa casa) con attaccati appunto le due tipologie di tablet per far notare la differenza dell'angolo di visuale
così non si doveva nemmeno fare la fatica di tenerli in mano per vedere la differenza ;)
credo che questo sinonimo lo adotti solo tu e forse qualche produttore cinese da garage per vendere più monnezza
si vero, hitachi/panasonic ha un brevetto, lg un altro, ma sono tutti IPS, enanchement, ma tutti derivano da IPS
ti avevo allegato un link in cui spiegava le evoluzioni dell' IPS nel post precedente, dagli un occhio se hai tempo
è verosimile che i produttori cinesi usino pannelli IPS di qualità inferiore o con tecnologie più vecchie, ma il miglior TN non ha l'angolo di visuale di un IPS
è a prova di San Tommaso, senza grafici, youtube ecc
sono nella stessa fascia di prezzo, 100 元 di differenza, se non sai il cambio attuale vai a vedere
Sarà fatto :D
non è sano che ti infervori così sai?
concludendo:
immagino che tu non sia stupido come immagino che ti sei accorto che ti stai arrampicando sugli specchi
probabilmente errore mio che ti ho risposto, data l'arroganza del tuo primo post
la mia esperienza a sviare i flame questa volta ha fallito...non mi piacciono le discussioni sterili portate allo stremo solo per testardaggine
non so se hai voluto scatenare volutamente un flame (in questo caso mea culpa che ci sono cascato) o davvero credevi a quelle cose (penso che già al terzo post tu ti sia reso conto che la tua teoria non sta in piedi)
come il mio buon padre mi insegnava bisogna difendere le proprie idee, ma quando ci si palesa davanti il contrario è saggio e da persone mature fare un passo indietro.
è nello spirito dei forum, specialmente quelli tecnici o pseudo tecnici, la diffusione delle proprie conoscenze, anche quelle spicciole, il confronto con gli altri per giungere a soluzioni, il confronto con gli altri per colmare le proprie lacune.
per farti capire, è come se io entro in un forum e dico che tutti i telefoni da 8 anni a questa parte montano symbianOS
a quel punto qualche gentile utente mi direbbe che non è vero, spiegherebbe la sua versione, la documenterebbe, e portato di fronte alla realtà ammetterei il mio torto (ammettere di sbagliare non è così degradante come credi, può essere anche liberatorio :p )
questo era un esempio, ma direi che siamo a quei livelli con questa discussione
questo per dire che credo sia sbagliato e improduttivo scatenare flame su cose così inconsistenti, un utente davvero a digiuno in materia potrebbe prendere per buone le tue affermazioni, non è certo grave in senso assoluto (non fa esplodere ordigni di distruzione di massa), ma gli dai una visione distorta della realtà, ed è contrario a mio avviso allo spirito dei forum
ti allego l'ultimo bonus link qui se hai voglia vai a vedertelo
magari dai un occhio anche agli altri (a questo punto mi sa che non l'hai fatto) se trovi tempo
Saluti
Giuliano
Beh, quando uno inizia a ad avere conferme che (come al solito peraltro) dietro al "non per essere polemico", si nasconde quasi sempre un testone che si diverte a trollare di fronte all'evidenza, si mi innervosisce.
Quote:
dovresti scrivere a nokia o chi per essa, che in realtà hanno sempre usato schermi IPS e non lo sapevano...
Più che altro dovresti prendere un qualsiasi nokia a caso aprirlo leggerti la sigla dell'LCD in modo da poter verificare le sciocchezze che stai scrivendo.
Guarda che il mondo sta cosa la sa già, siete tu e qualche altro parvenu del termine IPS che non l'avete capita.Quote:
dovresti divulgare al mondo questa tesi fantasiosa...
A trovarne uno, non metto in dubbio che di tablet fatti in cantina, da 80 euro al pezzo ce ne possano essere, non li compro, non mi interessano.Quote:
Ti ripeto, prendi un tablet con IPS e un tablet non IPS, inforca gli occhiali se li usi, e controlla l'angolo di visione, lo vedi da te senza video su youtube
Ho un TC1000, te lo ripeto, USCITO NEL DUEMILADUE ed ha il diplay IPS o AFFS a seconda dei lotti, e così ogni straccio di tablet che mi sia passato per le mani, poi liberissimo di continuare a guardare il film che ti sei costruito
Quote:
si vero, hitachi/panasonic ha un brevetto, lg un altro, ma sono tutti IPS, enanchement, ma tutti derivano da IPS
ti avevo allegato un link in cui spiegava le evoluzioni dell' IPS nel post precedente, dagli un occhio se hai tempo
è verosimile che i produttori cinesi usino pannelli IPS di qualità inferiore o con tecnologie più vecchie, ma il miglior TN non ha l'angolo di visuale di un IPS
è a prova di San Tommaso, senza grafici, youtube ecc
OK, visto che da questo punto sembri avere capito quello che ti ho spiegato. Mi spieghi perche diavolo continui a insistere ?
Prenditi un telefono a caso, guardalo di taglio ed usa la testa per pensare. !!!
Premesso che guardarsi un film, comodamente spaparanzati sul letto, con la possibilità di potersi girare come ti pare è una esperienza che nessun 50" ti potrà mai regalare, (poi degustibus e/o presbiopie hanno il loro ovvio peso) non te lo so fare un paragone diretto, non avendo preso in mano nessuno di due.
Peraltro "LCD migliore" di perse non vuol dire nulla, ci sono LCD molto luminosi ma poco contrastati, o viceversa, fedeli nei colori ma pobco brillanti, e così via. Difficile consigliare, anche perchè le caratteristiche importanti variano in base all'uso.
Per dire, il mio U960 che ha un dignitosissimo livello del nero, ed è più che dignitoso in quasi tutto, non è particolarmente brillante, per cui, al sole è visibile solo se impostato al 100%
l'unico clonaccio che io abbia mai provato invece aveva un display potentissimo, tanto che regolato al minimo era comunque troppo luminoso, pregiudicandomi il piacere di leggermi un ebook o, appunto, un film prima di addormentarmi
io volevo davvero non essere polemico, cercavo solo di farti capire
quindi anche il mio ormai defunto nokia 6630 era dotato di schermo IPS ?
per me questo nokia non la sa di sicuro....
io ti direi, se sei così convinto, di divulgarla comunque, potresti avere delle belle sorprese
non è così difficile, basta un galaxy tab 7" primo modello (era ed è un signor tablet, chi ce l'ha lo sa), non è primo prezzo e non costava 80 euro all'uscita, parlo di soli 2 anni fa o giù di li, prendine uno cinese con scritto IPS e vedi la differenza
bada, non ti ho proposto un confronto cacca Vs cioccolata, ma il contrario
.......
ora ho capito, se per tutti questi anni hai creduto che quel coso ha un display IPS o AFFS posso capire da dove viene la tua confusione...
cmq qui ci sono le specifiche dal sito compaq qui
e visto che ti piacciono i video su youtube guarda questo del tuo tablet con presunto IPS o AFFS
http://www.youtube.com/watch?v=coAVn_qqhCw
guarda nelle riprese, non è difficile, quello è un normale TN
i display IPS non hanno quell'effetto
e non campare in aria la scusa della camera, della luce ecc, un display IPS non è così
cosa ho capito che volevi dirmi?
dicevo solo che può essere che i produttori cinesi usino pannelli IPS di qualità inferiore, rispetto ai big brand
e che il miglior TN non raggiunge il peggior IPS
e che cmq si continuano ad usare pannelli TN, vuoi per particolari esigenze, vuoi per il costo inferiore
questo non toglie che si usano ancora e si sono sempre usati pannelli TN su smartphone e tablet (vedi l'esempio che ti riportavo all'inizio, il galaxy tab di mia moglie, il primo modello, ha un ottimo schermo ma NON IPS, e ti parlo di un tablet Samsung di 2 dico 2 anni fa :D )
sei davvero un grande!
si lui è un grande...immaginalo nel letto a vedersi il film sul cellulare...è un immagine di una forza...rotfl
dai gianluca..si fa per scherzare.
Ehm, scusate...forse stiamo uscendo un po fuori tema.
Apprezzo le vostre disquisizioni tecniche, ma forse non è il luogo adatto per sfoggiare chi più sa od asserire che l`altro non capisce un tubo, siete entrambi molto preparati, invece di farvi la guerra unite le vostre conoscenze ed esperienze per arricchire l'argomento, ma vi prego di non inquinarlo.
Ciao e grazie.
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300TG usando Androidiani App
Ho avuto quel catorcio per qualche mese, l'ho usato per l'unica cosa per la quale era buono: fare il modem EDGE, onestamente l'ultima cosa di cui mi ricordi è la qualità del suo display
Quote:
io ti direi, se sei così convinto, di divulgarla comunque, potresti avere delle belle sorprese
Cosa credi di essere il primo schiavo della pubblicità a cui spiego come funziona la cosa ?
.......
Quote:
ora ho capito, se per tutti questi anni hai creduto che quel coso ha un display IPS o AFFS posso capire da dove viene la tua confusione...
cmq qui ci sono le specifiche dal sito compaq qui
e visto che ti piacciono i video su youtube guarda questo del tuo tablet con presunto IPS o AFFS
http://www.youtube.com/watch?v=coAVn_qqhCw
guarda nelle riprese, non è difficile, quello è un normale TN
i display IPS non hanno quell'effetto
e non campare in aria la scusa della camera, della luce ecc, un display IPS non è così
Ecco, ci mancava pure che venissi a "spiegarmi" che display ha un oggetto che TU non hai mai toccato, e che IO ho sottomano e che ho usato per una vita, (oltre ad averlo aperto ed a conoscerne ogni dettaglio).
Vuoi il datasheet del pannello che ha su o ti basta guardare il video che hai postato ?, magari facendo mente locale sul fatto che siamo nel 2012, e che magari in DIECI anni qualcosina la si è migliorata nei pannelli IPS/AFFS/PVA
Comunque, finiamola li hai esposto il tuo pensiero, io ti ho esposto come stanno le cose.
Poi se non lo capisci affari tuoi, chi legge giudicherà per i fatti suoi. siamo OT
:)
quando sei alle strette e non sai più che dire offendi?
qualcosina è si cambiata, ma le caratteristiche di base sono sempre quelle
supponendo che i produttori cinesi usino tecnologia/costruzione IPS vecchia di 10 anni , la differenza con i TN è sempre netta
se non ti è di troppo disturbo, si, voglio il datasheet, magari in privato per non inquinare ancora il topic, fa lo stesso, non ho bisogno di dimostrare niente in pubblico :)
sai che nonostante tutto, anche se ti sei reso conto che ti sei solo intestardito su una cosa che non esiste, sembri davvero credibile
cmq chiudiamo qui
Saluti
Giuliano
PS: aspetto il datasheet
La i lotti con 'IPS montano un toshiba LTM10C321W, i lotti con l'AFFS montano il Boe Hydis HT10X21-311, hai quello che ti serve per cercarteli.Quote:
PS: aspetto il datasheet
Ciao Giuliano, tranquillo nulla di cui scusarsi, anche perchè in fin dei conti anche io non guarderei mai un film su un cellulare 4,3" e neanche su un tablet 10,1" , a meno che non sia costretto ad esempio in treno (ma a quel punto preferirei ascoltare musica o leggere qualcosa da questi terminali);
ci sono sistemi dedicati molto migliori per gustarsi appieno un bel film.
Comunque tornando in tema, le applicazioni che lo prevedono, possono tranquillamente essere spostate sulla sd esterna da gestione file.
Ciao, Roby.
Hai dimenticato il "per il mio gusto/la mia esigenza", ma vabbe.
Comunque un display come si deve non serve mica solo per guardarsi i film. Un display da 4.3" è gia un display che consente sessioni di navigazione web, lavoro con programmi office ecc... piuttosto lunghe
aspetto tutto il tempo che vuoi, non ho fretta
da che pulpito...
è l'ultima volta che rispondo da qui, ti sei già ritagliato troppo spazio inutile
ma puoi continuare, se ancora non sei soddisfatto, a scrivermi in MP
Beh hai sprecato un giorno riempiendomi di link che spiegavano le cose che ti avevo appena spiegato, puoi perdere altri 5 minuti per apprendere qualcosa di utileQuote:
aspetto tutto il tempo che vuoi, non ho fretta
Ovviamente massimo rispetto per quelle che (a differenza del discorso IPS) sono preferenze personali.Quote:
Ciao Thesolutor, penso sia sottinteso da ciò che vedi quotato.
Ciao.
Ma ti consiglierei di provarci, in 15 anni di web e di informatica "tascabili" sai quanta gente ho visto "che non avrebbe mai fatto questo o quello" e che adesso sta attaccata (magari esagerando pure) al suo coso portatile, manco fosse la coperta di linus ?
Certamente Thesolutor, non lo metto in dubbio, ma per le mie personali esigenze e per come sono fatto, ogni cosa deve fare il suo e deve eccellere solo ed esclusivamente in quello, se devo usare office per lavorare preferisco il pc con un monitor che non mi affatica, se devo giocare ad uno sparatutto preferisco la xbox, se devo ascoltare musica preferisco usare un impianto hi end che mi permetta di gustarne tutte le sfumature, soprattutto in vinile; se devo guardare un film preferisco utilizzare l'attrezzatura adatta e se devo leggere un libro preferisco il cartaceo.
Nulla togliendo a ciò che dici, ma a volte gli strumenti che permettono di fare più cose non eccellono in nessuna di queste, anzi fanno tutto sì, ma mediocremente.
Giustamente tu puoi anche dirmi, si ma se ti trovi in treno?
Allora concordo con te, ma è solo un ripiego, una situazione di emergenza e ti dò pienamente ragione, avere uno schermo che non ti affatica e che ti permette di godere con soddisfazione le attività sopra citate non ha prezzo.
Comunque tornando al discorso, ho visto che tu possiedi lo U960, a naso penso che come schermo sia simile se non migliore del v970, che come ribadisco trovo eccellente anzi per molti versi lo preferisco a quello del mio tablet (asus tf 300 tg), come ti trovi con quel terminale?
Ho dato un occhiata nel topic dedicato al fratello maggiore (u960 ed ho letto anche molti tuoi ottimi interventi) ma non ho ancora capito se è valido già di suo o bisogna smanettarci molto per avere buone se non ottime prestazioni.
Per non andare OT con la mia domanda, posso garantire che sono pienamente soddisfatto del V970 così come mamma Eto...k me l'ha mandato.
Ciao, Roby.
ti avevo chiesto gentilmente di rispondere per MP, evitiamo di inquinare ulteriormente il topic
no no, aspetto (dato che li hai) i datasheet in MP, senza fretta ripeto
link che nemmeno hai guardato immagino... guarda che basta un occhiata veloce, niente di impegnativo
credo che qualunque altro utente che ha guardato i link si sia fatto un idea fin troppo chiara
siccome mi sono accorto che velatamente sta rigirando la frittata ti ricordo la tua affermazione del primo post e da cosa è nata questa discussione
e inoltre
mitico....
cmq da ora in poi rispondo solo in MP e ignoro qualsiasi tuo messaggio pubblico
per cui aspetto i datasheet
e le tue repliche se ancora te la senti
mi scuso ancora una volta con tutti per aver inquinato il topic, non è una questione personale, ma, come dicevo qualche post fa è nello spirito dei forum confrontarsi, giungere a conclusioni e nei limiti del possibile evitare di dare informazioni approssimative e fuorvianti agli utenti.
Se il gentile The Solutor mai mi manderà un MP per continuare la discussione e se qualcuno è interessato al proseguio della discussione, vi terrò (con il benestare di The Solutor) aggiornati sulla discussione
Ovviamene sempre pareri personali, ma se prendo uno smartphone lo prendo per farci tutto quello che può fare, e mentre alcune delle cose che può fare sono per forza di cose limitate rispetto a quelle di un oggetto dedicato, altre sono nettamente superiori.
Cito ad esempio la funzione di navigatore, alla quelle quella di un affare dedicato non bacia le scarpe, cito ad esempio la possibilità di leggersi un libro, comodamente, senza perdere il segno, coi font che ti aggradano e della dimensione che ti aggrada, e cito anche la possibilità di fruire un buon film in una condizione in cui nessun top di gamma da 50" ti consentirà mai di vederli, e non mi riferisco solo alle sale d'aspetto, ma al letto di casa.
Una volta leggevo un buon libro prima di andare a nanna, adesso posso permettermi di leggere un buon libro e anche un buon film, e nel buon libro ho la libertà di includere non solo il tascabile ma anche un mattone (parlo delle dimensioni fisiche) tipo il signore degli anelli (che nella fattispecie ho letto 10 anni fa su un p800).
Ci sono cose che richiedono un po' di apertura al nuovo, altrimenti nessuno sarebbe mai salito su un aereo solo perchè questo non sbatteva le ali, come si faceva da qualche milione di anni a quella parte..
Un aereo non sbatte le ali e per quanto non possa fare cose che un uccello fa naturalmente tipo decollare di scatto dal posto, ne fa altre che gli uccelli si sognano, tipo viaggiare a 2000 Km/h o fare un giro completo della terra senza scali.
L'U960 è un terminale a se, a parte il samsung di futura uscita continua a non avere concorrenti.Quote:
Comunque tornando al discorso, ho visto che tu possiedi lo U960, a naso penso che come schermo sia simile se non migliore del v970, che come ribadisco trovo eccellente anzi per molti versi lo preferisco a quello del mio tablet (asus tf 300 tg), come ti trovi con quel terminale?
Ho dato un occhiata nel topic dedicato al fratello maggiore (u960 ed ho letto anche molti tuoi ottimi interventi) ma non ho ancora capito se è valido già di suo o bisogna smanettarci molto per avere buone se non ottime prestazioni.
Ciao, Roby.
Non posso fare paragoni diretti col 970, ma ripeto il suo display è ottimo, migliore di quello che avevo sul desire Z, per esempio, e che se la batte con quello del Milestone o del Droid2global quanto a profondità del nero, come ho detto non eccelle in luminosità massima, ma questo è un "difetto" che tanti display IPS/AFFS/PVA hanno, e non eccelle neanche quanto a macchina fotografica, va meglio della camera standard montata su tanti terminali, ma non bacia le scarpe a foto fatte con, che so, un Galaxy S2 o tanti sonyericsson del passato.
Quanto allo sbattersi era vero appena uscito, come qualsiasi altro oggetto informatico appena rilasciato, adesso praticamente tutti i problemi di gioventù sono risolti, ad eccezioni di un paio di stupidaggini "strutturali", facilmente aggirabili.
A potenza grezza, è ormai battuto dai terminali mt6577, ma ne ha comunque da vendere per fare tutto ciò che ci si possa aspettare da uno smartphone attuale.
Quanto a qualità audio e ricezione, dubito che ci sia qualcosa in grado di batterlo, anche andando a cercare tra i migliori monosim
Direi che ti ho fatto il quadro
dai gianluca qui si parla del v970..vorrei capire se può interessarmi. se insisti ancora con questi vecchi telefoni sei inutile oltre che offtopic.
Premesso che dipende poi dall'operatore telefonico e che spesso si parla di picchi teorici....
Ho letto sul sito di Eto che questo ZTE ha un download max possibile di 7.2 Mbps.
Ma per gli altri smartphone che vanno per la maggiore sul mercato come e' la situazione?
Saluti
7.2 è quello che fa il SOC mediatek per quanto ne so, e quello fa il telefono.
L'U960 fa 14.4Mbps sulla sim 3g europea e 2.8 su quella cinese.
I top di gamma monosim recentissimi arrivano anche 21Mbps, ma stanno arrivando i telefoni col supporto LTE che andrà ben oltre (domani esce l'iphone 5 e il popolino imparerà una nuova parola, dopo IPS, Retina e similari)
Ciao bob, sinceramente a me sembra vada molto più veloce rispetto alla chiavetta huawei E122 (7.2) che il V970 ha pienamente rimpiazzato, forse non vorrei dire corbellerie, ma và almeno il doppio ed il segnale è anche molto più stabile.
Io ho un'abbonamento postemobile che costa 4 euro e mezzo al mese e la velocità max è 7.2
Gli altri abbonamenti "promettono" una velocità max di 14.4 e costano il doppio.
Per cui postemobile al momento va benissimo il mio. Sia perchè molti terminali non permettono velocità maggiori (tranne quelli più evoluti), sia perchè di fatto molto probabilmente non si arriva mai a 14.4.
Il tutto in attesa della banda larga mobile
Saluti