Chi ha detto che non funziona google street view???
Visualizzazione stampabile
Chi ha detto che non funziona google street view???
Sul forum di xda-developers.com seguite la guida al messaggio 119 per far funzionare l'a-gps valevole per tutti smartphone con mtk6577, seguendo il percorso: Android Development and Hacking > Android General > [GUIDE]Root/Recovery Hapai X710D MTK6577 (non posso ancora inserire link in questo forum).
Da quando l'ho fatto non ho problemi con il fix dei satelliti.
Comunque c'è un problema a monte con i files epo.dat forniti dal server mediatek.
Non capisco a cosa vi serva la bussola....
salve ragazzi ho avuto questo telefono ma vorrei chiedervi ;
siccome l'ho comprato con etotalk mod rom percio già rootato come posso fare per inserire la rom di Bruno?non riesco a capiree.
Spero vivamente che non gli insegni anche l'educazione, altrimenti siamo messi maluccio! :)
La bussola digitale serve al dispositivo per orientarlo su una mappa; il semplice segnale GPS non può capire dove sei orientato se sei fermo, gli servono almeno due punti, sostanzialmente ti devi muovere per individuare la direzione. Street view senza bussola potrebbe acquisire la tua posizione e farti vedere sul telefono la zona dove sei ma restando fermo non saprebbe dove sei girato.
Praticamente per un utilizzo comune, coi navigatori e applicazioni simili aumenta la precisione dello stesso ma non è fondamentale. Se poi uno è appassionato di astronomia e utilizza il telefono per applicazioni dedicate, logicamente, la bussola diventa indispensabile; ma quanti sono questi casi statisticamente?
Se uno ha un interesse così specifico dovrebbe essere lui stesso a sapere che la bussola è indispensabile senza bisogno di chiederlo in un forum.
Buona parte degli smartphone è sprovvisto di bussola senza che nessuno se ne sia significativamente accorto.
Detto da uno che dà dello sborone 'a gratis' e si offende se gli si risponde a tono...
Non lo so e non mi interessa quanti sono: il mio è uno di questi casi, e tanto mi bastaQuote:
Se poi uno è appassionato di astronomia e utilizza il telefono per applicazioni dedicate, logicamente, la bussola diventa indispensabile; ma quanti sono questi casi statisticamente?
[quote]
Se uno ha un interesse così specifico dovrebbe essere lui stesso a sapere che la bussola è indispensabile senza bisogno di chiederlo in un forum.[\quote]
Infatti io non ho chiesto a cosa serve: sono quello che, con la mia richiesta, ha 'ispirato' la domanda. Alla quale ha risposto qualcun'altro, con fare un po' troppo saccente.
La risposta che avresti potuto dare sarebbe stata 'a qualcuno può servire per applicazioni particolari, astronomiche o comunque tutte quelle per le quali è rilevante l'orientamento. a me, che non ho o non capisco queste esigenze, servirebbe al massimo solo per fare lo sborone'.
Se la chiudiamo così è ok? :-)
Io sono stato piuttosto sfigato: ho avuto per le mani dispositivi piuttosto 'basici' che la bussola l'avevano, quindi ero abbastanza convinto che fosse uno standard soprattuto su telefoni di fascia più alta. Ho scoperto che non è così. Vivo anche senza, ma (come detto) mio figlio apprezzerebbe se ci fosse.Quote:
Buona parte degli smartphone è sprovvisto di bussola senza che nessuno se ne sia significativamente accorto.
Tutto qui.
Ciao!
Trash
Ti faccio notare che il termine era tra apici e non l'ho fatto con l'intendo di offendere alcuno, era più in tono scherzoso alla Oriano Ferrari! ;)
Se ti può consolare io manco ci pensavo a questo tipo di utilizzo; mi hai fatto apprendere una cosa nuova ...Quote:
Non lo so e non mi interessa quanti sono: il mio è uno di questi casi, e tanto mi basta
Se robba00 avesse chiesto espressamente a cosa serviva non avrei avuto problemi a spiegarlo; più che con fare saccente forse ho esagerato con dell'umorismo che non è stato minimamente apprezzato, non sapevo che bisognava restare serissimi! ;)Quote:
Infatti io non ho chiesto a cosa serve: sono quello che, con la mia richiesta, ha 'ispirato' la domanda. Alla quale ha risposto qualcun'altro, con fare un po' troppo saccente.
Possiamo chiuderla; comunque anche la tua reazione IMHO è stata esagerata ... :)Quote:
La risposta che avresti potuto dare sarebbe stata 'a qualcuno può servire per applicazioni particolari, astronomiche o comunque tutte quelle per le quali è rilevante l'orientamento. a me, che non ho o non capisco queste esigenze, servirebbe al massimo solo per fare lo sborone'.
Se la chiudiamo così è ok? :-)
Converrai con me che per la maggioranza dei casi comunque la bussola serve a ben poco. Che poi l'utilità insignificante possa essere definita con il termine che ho utlizzato è soggettivo ... ;)
Pensa te, fino ad ieri io me ne sono sempre infischiato della presenza o meno della bussola mentre da ora in poi ci farò caso. L'ho sempre ritenuta "inutile" ma con il tuo intervento ho notato che una utilità ce l'ha anche lei ... ;)Quote:
Io sono stato piuttosto sfigato: ho avuto per le mani dispositivi piuttosto 'basici' che la bussola l'avevano, quindi ero abbastanza convinto che fosse uno standard soprattuto su telefoni di fascia più alta. Ho scoperto che non è così. Vivo anche senza, ma (come detto) mio figlio apprezzerebbe se ci fosse.
Tutto qui.
Finora la versione "S" dell'Acer Liquid Gallant Duo è comparsa solo sui siti Thailandesi, non ci sono notizie ufficiali da parte di Acer. Probabilmente finiranno le scorte e poi lo sostituiranno, non avrebbe senso mantenere una doppia produzione. Le notizie ufficiose comunque parlano dello stesso prezzo, quindi attorno i 200€. ;)Quote:
Interessante, in effetti... Non trovo però alcuna indicazione relativamente al prezzo, non so se restiamo sotto ai 200 euro...
Ieri mi è arrivato lo ZTE da wandroid.
Per ora sono soddisfatto, l'unico bug che ho notato in questa ROM riguarda l'ora: impostando "usa ora fornita dalla rete" e "usa fuso fornito dalla rete" il telefono rimane settato sull'ora cinese. Inoltre se si tenta di modificare il fuso manualmente viene restituito l'errore "L'applicazione Impostazioni si è bloccata in modo anomalo".
Per ovviare sono stato costretto a disabilitare le suddette opzioni e impostare manualmente ora e data (lasciando però il fuso cinese).
Ricezione (tre e wind) enormemente superiore a Samsung!
Grazie gribezio! Non solo funziona, ma sembra che dopo aver settato correttamente il fuso si possa pure eliminare la app ClocSync.
Sono molto soddisfatto anche della durata della batteria.
Alcuni segnalavano che l'alimentatore aveva problemi ed era rumoroso, io non ho riscontrato tali problemi.
Nella confezione ho trovato anche una pellicola proteggischermo già montata e una custodia a tasca (oltre ad un semplice auricolare).
Rettifico riguardo la durata della batteria: in realtà l'indicatore dopo la prima ricarica è rimasto bloccato a 100% e così rimane finché non si riceve l'avviso che la batteria sta per esaurirsi. Solo a questo punto crolla a 15%.
La batteria si è stabilizzata e il problema dell'indicatore si è risolto.
Ho provato Sygic e i satelliti vengono agganciati molto rapidamente (anche senza 3G)... posso mandare in pensione il tom tom!
Ciao a tutti, sto cercando una applicazione scorciatoia per la gestione delle sim direttamente dalla home page, potete darmi un consiglio? Grazie anticipatamente. Paudino
Inviato dal mio ZTE V970 usando Androidiani App
Sollevo un'altra questione rivolgendomi in particolare a chi utilizza ROM differenti da wandroid.
Sulle impostazioni ho i profili audio che sarebbero molto comodi se solo in "Volumi" le voci SUONERIA e NOTIFICHE fossero separate!
In questo modo io la notte (che spesso devo essere reperibile) non posso fare in modo che la suoneria per le chiamate sia ON e tutte le altre notifiche (sms, mail...) siano OFF.
Ho provato varie app per la gestione dei profili ma purtroppo è proprio il telefono che non diversifica suonerie/notifiche, quindi non funzionano.
Le altre ROM soffrono dello stesso problema?
Per molti sarà una banalità ma per me è una funzione molto importante (e che ho sempre avuto nei precedenti telefoni).
Grazie!
Per le mail io uso l'app K2 e si possono impostare le notifiche in modo silenzioso per il tempo che vuoi. Paudino
Inviato dal mio ZTE V970 usando Androidiani App
Funziona alla grande! Ho provato molte app simili ma nessuna riusciva a controllare realmente le notifiche, alla fine ho pensato che non fosse possibile.
Grazie gribezio, ancora una volta risolutivo!
Ragazzi quale é la migliore suite di office per Android? Mi serve per lavoro
Inviato dal mio ZTE V970 con Tapatalk 2
Me lo consgiliate?? a 200€ c'è di meglio?
Io ero un po' indeciso nella scelta tra il v970 e il lenovo a789, quest'ultimo ha dalla sua un prezzo un po' inferiore (prendendolo sempre su eto...k), la possibilità della radio transmitter e una community abbastanza vivace qui su androidiani... MA alla fine ho scelto lo zte perchè volevo provare uno schermo un po' più grande (avevo un galaxy s quindi 4"), per il design sobrio e sopratutto (ora mi prenderete per scemo) per il led di notifica che trovo di una comodità assurda per evitare anche programmi di terze parti (utili su schermi amoled per una questione di consumo); inoltre su xda è presente una community molto attiva con ROM già ben collaudate..
Ancora mi deve arrivare, credo che oramai slitti nel 2013, preso da eto...k a 147euro comprando come accessori solo la rom loro, quindi andando poi ad aggiungere le tasse doganali sulla trentina il prezzo è di tutto rispetto per un terminale che non è recensito da moltissimi (rispetto al lenovo per esempio) ma sono tutte recensione positivissime. Magari farò una piccola recensione ed aprirò un thread ufficiale almeno di riferimento..
Anche io ero incerto come te, poi alla fine ho optato per lo ZTE.
Dalla mia analisi comparativa sui vari forum era emerso questo:
---Difetti del Lenovo rispetto allo Zte 970:
1.display non IPS (angolo di visuale più scarso)
2.meno ram
3.maggior spessore
4.no led di notifica
---Pregi del Lenovo rispetto allo Zte:
1.batteria da 2000 (lo zte è 1600 ma sono soddisfatto della durata... con un uso moderato ci faccio anche 2 giorni).
2.più letteratura e rom a disposizione
Molto soddisfatto ad oggi dello ZTE.
Unici difetti:
-materiali non eccelsi (lo sportellino posteriore scricchiola un po' al tatto)
-reattività del touch non perfetta ma non fastidiosa.
-impossibilità di diversificare la suoneria per le 2 diverse sim.
Ho visto che su xda è uscita una nuova rom, ma ultimamente ho avuto poco tempo per "studiare" e non so bene cosa siano le novità inserite (AROMA) o se è cambiata la modalità di flasharla...
Qualcuno l'ha già provata?
Inoltre continuo ad avere grandi problemi col GPS: ieri ero in macchina e mi sarebbe servito tantissimo il navigatore (dovevo andare in un paesino che non conoscevo), ma Navigator è stato quasi MEZZ'ORA a dirmi che stava cercando di agganciare i satelliti, prima di far partire la funzione di navigazione (praticamente... ero già arrivato)
:(
Anche per questo avevo letto qualche tentativo di soluzione, io ho installato Fasterfix, GPSfix e GPS Status ma... niente di utile...
Probabilmente non risolverà il problema, ma hai provato Sygic? A me funziona bene attivando anche l'EPO.
Problemi li avevo avuto solo con l'a-gps nel periodo in cui il server della mediatek faceva la bizze, ma dalla versione 3 della ROM di Bruno non ho alcun problema.
Figurati che ieri, dopo aver dovuto fare un restore integrale (avevo voluto provare la ROM di LewaOs, ma non riuscivo a togliere il cinese come lingua impostata!), montata la ROM 3.1 (che risolve il problema di consumo anomalo della batteria della roma 3), dopo aver scaricato il file epo ho fatto il primo fix dal balcone di casa in meno di un minuto!
Interessante! Non ho ancora provato a flashare la 3.1 perchè avevo avuto problemi coi driver e volevo evitare grossi cambiamenti (mi pare si debba flashare anche il file EBR1 tramite il flash tool). Inoltre non so praticamente nulla di AROMA.
Hai qualche consiglio prima di un flash così "importante"? Ho la sd piena peina di dati (mappe, foto, ecc): si può tenere tranquillamente oppure conviene un backup e un format anche di quella? Per le app e i dati usi Titanium?
Ma te hai ancora la rom etotalk/wandroid o quella di bruno? Perchè mi sembra che nelle rom non di bruno si aveva dei problemi con il fix di gps e tra l'altro era uscito anche un fix per risolverlo, ma prendi la mia affermazione con le pinze che tra tutto quello che ho letto ho un po' di confusione :D
Comunque la rom di bruno, seguendo il topic, mi sembra ben fatta e sopratutto lo sviluppatore è sempre presente e gli aggiornamenti sono costanti... ed il topic è molto seguito, questo sta a confermare il successo di un cellulare che comunque ha una reperibilità "limitata"..
Cellulare che ancora non ho sotto mano :( ho ordinato il 22 da eto infischiandomi delle feste di mezzo e mi è stato spedito il 27 o 28, fatto sta che ora è fermo ad hong kong, speriamo domani si muova almeno un pochino, poi festa l'1, e arisperiamo che mi arrivi entro la settimana anche se essendo in un'area remota i tempi si allungano.. ma incrocio le dita non ce la faccio ad aspettare un'altra settimana!!
credo di si, non so se sono già compresi i vari wipe attraverso l'aroma o li devi fare manualmente ma credo si resetti tutto... fai un bel backup dei dati e prova la nuova versione (leggendo la changelog dalla versione 2.3 ci sono diversi miglioramenti quindi credo ti convenga proprio), magari poi dicci le tue opinioni riguardo :D
Finalmente aggiornato alla 3.1 e gran parte delle app ripristinate con Titanium. Adesso la "menata" di risistemare un pò di cose (home, suonerie, tastiera, ecc) e poi farò un pò di prove. Di sicuro ho provato Sygic e ho notato che in effetti adesso il GPS funziona MOLTO meglio. Circa un minuto, da dentro l'appartamento, e il navigatore è partito.
Ottimo!!! :)
Si, si... il backup lo faccio sempre sia da recovery che con Titanium. Però c'è sempre qualcosina da riaggiustare... niente di che, per fortuna.
E prima di flashare una nuova rom ho sempre fatto tutti i wipe... non so se serve sempre, ma facendolo non ho mai avuto problemi (grazie ai backup)!!