Visualizzazione stampabile
-
In attesa dello zuk, uso il lenovo p70, con processore a 64bit. È errato di che non c'è differenza tra 32 e 64, e se ne potrebbe parlare per giornate intere... Ma il problema è che Android è a 32bit. Quindi ad oggi non può esserci differenza.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
In attesa dello zuk, uso il lenovo p70, con processore a 64bit. È errato di che non c'è differenza tra 32 e 64, e se ne potrebbe parlare per giornate intere... Ma il problema è che Android è a 32bit. Quindi ad oggi non può esserci differenza.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando
Androidiani App
Mastico poco l'inglese
http://www.greenbot.com/article/2686...oid-phone.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Zuk a me piace. Ma comprare un quad core 32 bit a fine 2015 non mi convince.
Scelte personali, io ho preferito un sistema più rodato che quotidianamente mi porta più vantaggi di un processore come lo snap 810 con conclamati problemi di temperature che portano in naturali maggiore instabilità e consumi di batteria. Naturalmente se la tua intenzione è di tenere lo smartphone anche 3 anni te lo sconsiglierei anche io perché da oggi a 3 anni non so quello che succederà, ma ad oggi la differenza tra un top di gamma e questo Z1 è solo nei benchmark..... E con i top di gamma di oggi non avresti mai con nessuno prestazioni nei consumi batteria come con z1, garantito al 100%.....
-
-
Concordo con quanto riportato nell'articolo postato da miticofuro. Confermo che il problema è Android e il suo 32bit.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Concordo con quanto riportato nell'articolo postato da miticofuro. Confermo che il problema è Android e il suo 32bit.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando
Androidiani App
Mi ha scritto la Zuk un'email dove mi garantisce che CyanogenMod aggiornerà per minimo due anni lo zuk! Carta canta!
@marbas spiegati meglio
Restando in topic.
Ho letto che la mancanza banda 800 propria dello zuk è poco grave se non si ha Wind, in quanto delle tre bande utilizzate da Vodafone e Tim è quella più vicina all h+ e non se ne sente la mancanza.
Cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Mi ha scritto la Zuk un'email dove mi garantisce che CyanogenMod aggiornerà per minimo due anni lo zuk! Carta canta!
@
marbas spiegati meglio
Restando in topic.
Ho letto che la mancanza banda 800 propria dello zuk è poco grave se non si ha Wind, in quanto delle tre bande utilizzate da Vodafone e Tim è quella più vicina all h+ e non se ne sente la mancanza.
Cosa ne pensate?
Io sullo Z7 max (che non ha la banda a 800Mz) o sia tim che 3 e non ho mai avuto proplemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Snap 801, 805 (quelo del galaxy note4 per capirci) sono 32bit. Dallo Snap 810 in poi sono 64bit.
come per Mediatek gli Mt65xx sono 32bit, gli Mt67xx sono 64bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Si
Vorrei un octa core
pensa che il nuovo Snap 820 (chiaramente l'ultimo è il miglior di sempre) da che scrivono quelli del settore, dovrebbe fare un cambio di direzione e tornare a 4core con 3GHz di frequenza facendo il record su antutu
801 - 2,3 o 2,5GHz
805 – 2,7GHz
810 64bit – max 1,8 o 2,1GHz
Exinos galaxy S6 64bit - max 2,1GHz
Tra 8 e 4 cambiano le architetture e ad oggi Gli octa core hanno comunque frequenze più basse rispetto hai 4core, ciò non vuol dire che è meglio l’uno o l’altro ma che se vuoi prestazioni dovrai magari guardare altro, tipo i risultati/punteggi dei test. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
pensa che il nuovo Snap 820 (chiaramente l'ultimo è il miglior di sempre) da che scrivono quelli del settore, dovrebbe fare un cambio di direzione e tornare a 4core con 3GHz di frequenza facendo il record su antutu
801 - 2,3 o 2,5GHz
805 – 2,7GHz
810 64bit – max 1,8 o 2,1GHz
Exinos galaxy S6 64bit - max 2,1GHz
Tra 8 e 4 cambiano le architetture e ad oggi Gli octa core hanno comunque frequenze più basse rispetto hai 4core, ciò non vuol dire che è meglio l’uno o l’altro ma che se vuoi prestazioni dovrai magari guardare altro, tipo i risultati/punteggi dei test. ;)
Però marshmallow veniva sbandieratoro come il primo Android a sfruttare 64 bit così come art