questo il test con mytracks
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4db809126f.jpg
con gpstest, invece, non mi è sceso sotto i 10feet.
Visualizzazione stampabile
questo il test con mytracks
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...4db809126f.jpg
con gpstest, invece, non mi è sceso sotto i 10feet.
Ciao a tutti.
Grande questo ZUK.
Come faccio a scattare una foto premendo il tasto on/off ?
Nella camera stock c'è l'opzione ma non mi funziona.....
Inviato dal mio Zuk Z1 usando Androidiani App
Prima di tutto grazie.
Scusatemi se rispondo in ritardo, ho visto solo adesso i post, sulle notifiche purtroppo non mi sono apparsi gli avvisi.
Questo è un nuovo test che hai fatto all'aperto ?
Il test in questione l'hai fatto oggi ? la linea rossa è dove sei passato ovviamente, sto cercando di capire se lo smartphone ha sbagliato in qualche punto, la curva che fa la linea rossa è uno sbaglio o sei passato realmente in quel punto ? Deve essere qualche versione vecchia di my tracks.
Ciao ragazzi, col gruppo Facebook ZUK Z1 ITALIA abbiamo pensato di mettere un po' di pressione al team CYANO sui prossimi aggiornamenti.
Che ne dite di far sentire anche voi la vostra voce con un MI PIACE o meglio ancora con qualche commento.
Il post che ho scritto sulla pagina ufficiale CYANOGEN è questo ==> https://www.facebook.com/officialcyn...07982509630244
Naturalmente vi aspettiamo anche sul gruppo ZUK.
buonanotte
la linea rossa è dove sono passato esattamente, con una precisione che mi ha lasciato esterrefatto: il mio vecchio iphone avrebbe fatto zig zag...
Ma che versione hai usato di my tracks ? La app ha segnato il tragitto in modo grossolano, dovrebbe venire con una cosa del genere :
http://thumbnails113.imagebam.com/45...2458750130.jpg
Gli iphone hanno un gps al top, addirittura battono i dispositivi professionali garmin : Apple iPhone 6S Plus Smartphone Review - NotebookCheck.net Reviews
questa la mia esperienza, non saprei che dirti...
Guarda, se ti affidi ai numeri allora lo zuk è indietro.. Non ha l'ultimo modello di CPU e nemmeno 10 GB di ram...
Pero non lagga, dura fino a sera, GPS veloce, ricezione molto buona, sempre fluido...
Io sono estremamente soddisfatto e al momento non lo cambierei, del processore a 64 bit mi interessa poco meno di zero
NEWS
Zuk Z1 vs Xiaomi MI 4c vs Honor 7 vs OnePlus X – Fascia media a confronto
Da gizchina - 13/01/2016 ;)
Grazie per i consigli, per come ho intenzione di usarlo io va più che bene, io ho questa fissa del GPS, dunque batteria capiente e lo snapdragon 801 mi sembrano un ottimo abbinamento per la navigazione visto che non scalda e avrei una lunga autonomia.
Il mio intento è quello di tenere lo smartphone per anni, dunque avevo questo dubbio, magari fra un anno lo snap 801 e i 32 bit non riescono a stare al passo con i vari aggiornamenti software e le varie APP, uno snapdragon 808 o 810 a 64 bit magari hanno una vita più longeva. Ad'esempio mi spiegavano che il 32 bit è poco compatibile con marshmallow.
È una mera questione di compilazione dei sorgenti: la compilazione può essere a 32 o 64 bit. Non é una questione di compatibilità. Nel nostro caso la compilazione é a 32 bit con i sorgenti e kernel specifico per lo snap 801, la compatibilità é data da questo.
Ciao a tutti......appena arrivato il terminale!!! Avete dei consigli sulla prima accensione?
Come mi comportò con i numerosi aggiornamenti? Grazie per l'interessamento! :)
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Sicuramente chi mi spiegava la questione dei 32 bit su marshmallow non ha colpa, magari sono io che ho capito male.
Ma nella pratica quali vantaggi comporta avere un device 64 bit a differenza del 32 bit ? Dai video che ho visto lo smartphone è molto fluido, però un piccolo sforzo potevano farlo e metterci uno snap 808 e una GPU Adreno 418.
Una cpu a 64bit (almeno su PC x86, ma su arm dovrebbe essere lo stesso) ha performance migliori perché permette di avere registri della CPU appunto a 64bit e permette di avere RAM di capacità superiori a 4GB. La scelta di mettere l'801 è stata comunque una buona mossa perché parliamo, dal mio punto di vista, ancora di un ottimo processore top di gamma per quanto vecchio di 1 anno. É ben rodato, vasta community e ben supportato. Se avessero messo l'808 avremmo dovuto pagare di più e a ZUK interessava metterlo sul mercato ad un prezzo concorrenziale. Secondo me gli snap 808/810 (soprattutto l'810) sono usciti un po' fallati, per quanto potenti e tutto... Mi sono chiesto perché non hanno ripiegato sul'805, che ha la GPU più recente, ma forse sempre per una questione di costi...
Da quello che mi spiegavi dunque tra 32 e 64 bit la differenza è principalmente nella velocità e nelle performance, comunque anche per quanto riguarda i programmi ad' esempio su windows non tutti i software sono compatibili con 32 e 64 bit, non so se funziona così anche su android.
Si sono d'accordo l'801 è un processore ormai collaudato e affidabile, spero solo che riesca a stare al passo con le varie app sempre più esigenti, si è vero l'810 ha qualche problema con le temperature, a parte un device in cui hanno addormentato due core per risolvere il problema. Per quanto riguarda il prezzo qualcosa con un hardware più performante (e una parte multimediale superiore) allo stesso prezzo dello zuk o quasi si trova.
Ovviamente pochi smartphone hanno la batteria dello zuk, alla fine dipende anche dalle esigenze. Ad' esempio nel mio caso per il GPS è una vera piaga perché devo andare un po a fortuna, nel senso che è una funzione poco considerata, nelle recensioni fanno un piccolo accenno e basta, per cui devo stare a chiedere qua e la a gli utenti del forum, non esistono dei test accurati al riguardo.
Io ho fatto così: acceso e saltato le configurazioni iniziali, aggiornamento, reset da recovery e così via fino a trovarmi con l'ultimo firmware installato. Così ti ritrovi con l'ultimo aggiornamento pulito pulito. Per i prossimi, a meno di problemi, resetterò solo quando arriverà android 6
Su os a 64 bit i programmi a 32 bit sono tipo emulati. Il contrario (programma a 64bit su os a 32), come saprai, é impossibile. La differenza di prestazioni dei programmi da 32 a 64 bit sui PC (fonte Wikipedia) é sul 10/20%. Su android la cosa dovrebbe essere simile. In ogni caso resto sempre dell'idea che é meglio avere un processore che ha mostrato nel tempo di essere stabile e di un certo taglio piuttosto che uno più recente ma con qualche grattacapo. Per quanto riguarda il GPS posso dirti che non mi ha dato problemi, anche se non l'ho usato molto... Se usi molto la localizzazione i 4100mha della batteria saranno sicuramente di aiuto :D
Guarda che se aspetti ancora un po' diventa vecchio ;) compralo su Amazon, ti fai 30gg di prove e se non ti aggrada lo restituisci...
Grazie per le spiegazioni, personalmente non ho bisogno di uno smartphone super performante, la cosa importante è che il sistema sia fluido, a me interessa che girino senza rallentamenti sygic, here drive, OruxMaps, kore ecc..
Si di solito su windows ci sono due versioni dello stesso software, sia 32 che 64 bit. Sulle app android però non vedo queste distinzioni, almeno sul play store di google nelle varie app non specifica se sono compatibili per sistemi a 64 o 32 bit.
Nello zuk mi dispiace un po la mancanza della banda 800, io ho vodafone e nella mia zona non ho idea su che banda lavora. Io pero ho solo vodafone per le chiamate, non ho giga disponibili per internet, dunque se voglio il 4G dovrei fare un nuovo contratto. A casa lo smartphone lo utilizzo con la rete adsl via wifi.
Riguardo il GPS ho visto che la situazione cambia per ogni modello di zuk, ho visto decine di recensioni, alcuni dicono GPS fulmineo altri non riescono a fare neanche il fix, ad'esempio guarda questo video al minuto 14:00 : https://www.youtube.com/watch?v=sElppToBtpw , al riguardo ho fatto diverse ricerche : https://www.youtube.com/watch?v=w1WfioORWkk, qui addirittura hanno fatto un test di 30 minuti sul GPS dello zuk pero non risco a capire se il risultato e positivo o negativo ? https://www.youtube.com/watch?v=yWk3e7yNsZg, questo è ancora un'altro test : https://www.youtube.com/watch?v=XwI1-dkCkSQ, qui un utente aveva problemi con il fix : -http://forum.xda-developers.com/zuk-z1/help/gps-fix-problems-t3231931 Altri test sul fix : minuto 10:40 : https://www.youtube.com/watch?v=meZh...&feature=cards , minuto 14:47 : https://www.youtube.com/watch?v=tOH2RIXVyCY
Si su Amazon è l'unica soluzione così se ho problemi o non mi piace faccio il reso, ieri mi sono informato bene riguardo la garanzia di Amazon, se ho problemi posso ottenere il rimborso anche dopo i 30 giorni, solo in caso di guasto ovviamente.
Ragazzi ho un problema abbastanza urgente!! Ho provato a connettersi in 4g e fin qui tutto OK.....ma una volta disabilitato non aggancia più il segnale!! Come faccio a risolvere?? Sono Vodafone aiuto!!!
Inviato dal mio GT-I9195 usando Androidiani App
Ciao, la banda b20 è la banda 800 sono la stessa cosa ? Da quello che leggo e che mi avevano spiegato anche vodafone lavora con la banda 800 : https://it.wikipedia.org/wiki/4G_in_Italia La banda 800 mi spiegavano che serve più che altro per penetrare dentro gli edifici, infatti alcuni utenti che hanno i cinafonini il 4G con vodafone prende fuori ma non dentro casa.
La mia zona è coperta dal 4G Vodafone però non viene specificato su quale banda lavora, questo non l'ho mai capito.
Sul tuo zuk come va il GPS ? Chiedo un po a tutti per sapere se qualcuno riscontra problemi.
Per quanto riguarda il 4g: io ho cambiato sia telefono che gestore.. Prima avevo un Galaxy S4 e Vodafone (senza 4G), ora Z1 e Tre..
Con la prima accoppiata in casa prendevo in alcuni posti in 3g, altrimenti in 2g.
Cambiato cellulare, avevo pressoché ovunque il 3g.
Ora con h3g ho in alcuni posti il 4g e nel resto il 3g..
Quindi mi sembra che anche se gli manca la b20 se la cava bene e riesce a prendere anche dentro casa in 4g.
Poi ovviamente dipende dalla copertura e dal gestore telefonico..
Si oltre la copertura del gestore telefonico bisogna vedere su che frequenza lavora. La Tre se non sbaglio è l'unico gestore che non ha questo problema della banda 800, (però non sono sicuro) magari è per quello che prende il 4G, dovresti fare qualche prova con scheda vodafone.
Riguardo il 3G se lo zuk adesso prende ovunque penso perché ovviamente ha una ricezione superiore al Galaxy S4, questa è una buona cosa.
In rete ho trovato questa spiegazione :
Nello specifico, gli operatori nostrani posseggono le licenze per le seguenti frequenze:
TIM: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Tre: 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind: 800 MHz, 2600 MHz.
__________________________________________________ __________________________________________________ __________________
Ritornando al discorso del GPS facevo un piccolo confronto con i test che hanno fatto l'utente @mklucc e @leotn
Test zuk z1 vicino alla finestra @leotn
http://thumbnails105.imagebam.com/45...e458991247.jpg
Test zuk z1 in macchina @leotn
http://thumbnails105.imagebam.com/45...3458991343.jpg
Test zuk z1 dentro casa lontano dalle finestre @leotn
http://thumbnails113.imagebam.com/45...5458991457.jpg
__________________________________________________ __________________________________________________ _____________________________
Test zuk z1 vicino alla finestra @mklucc
http://thumbnails113.imagebam.com/45...a458991625.jpg
Test zuk z1 dentro casa lontano dalle finestre @mklucc
http://thumbnails105.imagebam.com/45...1458991786.jpg
__________________________________________________ __________________________________________________ __________________________
Il livelli dei segnali GPS dei vari satelliti dello zuk z1 di @mklucc sono superiori a quelli dello zuk di @leotn, forse dipende anche dalle condizioni del tempo.
Ragazzi buon di!!!,usando il zuk per registrare le lezioni universitarie ho notato che con tutte le app del play registra veramente basso.
Cioè registra bene solo suoni vicini e quelli lontani li disturba molto ....anche troppo.....Qualcuno sa come aumentare il microfono?idem per le chiamate....mi dicono ci sento bene ma il cell prima si sentiva meglio.(provengo da lg optimus g)
Le barre del segnale nel tuo zuk diventano quasi tutte verdi come quelle del test di @mklucc ?
Ciao a tutti, mi è arrivato il fantastico zuk, anche se un poco grandino, ero abituato al nexus 5, 3 giorni fa.. Però con Vodafone spesso sono in h+ mentre con il nexus sempre in LTE è successo anche a voi?
Questa mattina per la prima volta in 20 giorni ho avuto un problema,mentre stavo facendo una telefonata all'improvviso il display è diventato nero,si è riavviato da solo restando un bel po di tempo con la scritta cyanongen,quando si è acceso il touch non funzionava ed era inutilizzabile,ho fatto un riavvio forzato e adesso sembra tutto OK...è successo anche a voi qualcosa del genere?
invece è normalissimo che lo stesso gps dia risultati diversi....
numero di palazzi alti, condizioni meteorologiche, umidità materiali dell'edificio in cui si fa la prova, etc etc
Come funziona il GPS #LegaNerd
Ciao, si ho letto l'articolo, sono d'accordo come viene spiegato esistono molti fattori che influenzano il segnale del GPS, l'ideale forse è provare due device (in questo caso lo zuk) nello stesso momento così trovandosi in condizioni esattamente uguali è possibile notare se esistono differenze tra i diversi modelli. Io avrei fatto un sistema con due GPS integrati che lavorano assieme. Il nuovo Huawei Mate 8 dicono che non perderà mai il segnale grazie alla tecnologia InvenSense. Comunque esiste sempre la possibilità di utilizzare con lo smartphone una antenna esterna come la Gramin Glo.
Una curiosità, per caso mi sai dire se il display dello zuk è un gorilla glass 3 ?
Ma comprati un bel .........TT!!!! :p:p