Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangi91
L'ho provato oggi per una decina di minuti, collegando un tablet asus. Non ho avuto problemi, si è connesso subito senza difficoltà.
Grazie molto gentile
-
Ragazzi facciamo chiarezza!!!
Questo processo è o no 64 bit??
Qua dice di sì http://www.gizmochina.com/2015/09/16...4g-smartphone/
Guardate sul vostro con una app che visualizza l hardware dello zuk
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
A me hardware info non da nessuna informazione sul fatto che sia 32 o 64 bit!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
A me hardware info non da nessuna informazione sul fatto che sia 32 o 64 bit!
Prova un'altra! È importante secondo me
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Prova un'altra! È importante secondo me
Cpu-Z nemmeno!
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Aida64 dice 32 bit, come è normale che sia l'801.
Allegato 153077
Aggiungo che secondo me scegliere un telefono solo perché è 64 bit anziché 32 è un capriccio da malato di scheda tecnica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangi91
Aida64 dice 32 bit, come è normale che sia l'801.
Allegato 153077
Aggiungo che secondo me scegliere un telefono solo perché è 64 bit anziché 32 è un capriccio da malato di scheda tecnica.
Quoto! Nell'uso quotidiano non c'è alcun motivo di avere un processore a 64bit! Nemmeno sui notebook... Il mio aziendale è a 64bit e non capisco cosa io ci possa fare... Importante la RAM e (forse) il clock della CPU. Per il resto è tutta moda (almeno per adesso).
Non credo esistano app ottimizzate per architetture a 64 bit
-
Top di gamma sono tutti 64 bit ci sarà un motivo?
-
Il processore è 32 bit. Allo stato attuale tra 32 e 64 nell'utilizzo quotidiano non fa alcuna differenza visto che anche Android 6.0 marshmallow è completamente compatibile. Tutto dipende dalle scelte future di Google se come si dice dal futuro Android diventerà esclusivamente 64 bit. Ma il problema per me non sussiste dato che cambio smartphone ogni 4/6 mesi massimo..... Quindi mi godo questo Z1 che è oggi uno dei smartphone più prestanti e completi sul mercato! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Il processore è 32 bit. Allo stato attuale tra 32 e 64 nell'utilizzo quotidiano non fa alcuna differenza visto che anche Android 6.0 marshmallow è completamente compatibile. Tutto dipende dalle scelte future di Google se come si dice dal futuro Android diventerà esclusivamente 64 bit. Ma il problema per me non sussiste dato che cambio smartphone ogni 4/6 mesi massimo..... Quindi mi godo questo Z1 che è oggi uno dei smartphone più prestanti e completi sul mercato! ;)
Zuk a me piace. Ma comprare un quad core 32 bit a fine 2015 non mi convince.
-
In attesa dello zuk, uso il lenovo p70, con processore a 64bit. È errato di che non c'è differenza tra 32 e 64, e se ne potrebbe parlare per giornate intere... Ma il problema è che Android è a 32bit. Quindi ad oggi non può esserci differenza.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
In attesa dello zuk, uso il lenovo p70, con processore a 64bit. È errato di che non c'è differenza tra 32 e 64, e se ne potrebbe parlare per giornate intere... Ma il problema è che Android è a 32bit. Quindi ad oggi non può esserci differenza.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando
Androidiani App
Mastico poco l'inglese
http://www.greenbot.com/article/2686...oid-phone.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Zuk a me piace. Ma comprare un quad core 32 bit a fine 2015 non mi convince.
Scelte personali, io ho preferito un sistema più rodato che quotidianamente mi porta più vantaggi di un processore come lo snap 810 con conclamati problemi di temperature che portano in naturali maggiore instabilità e consumi di batteria. Naturalmente se la tua intenzione è di tenere lo smartphone anche 3 anni te lo sconsiglierei anche io perché da oggi a 3 anni non so quello che succederà, ma ad oggi la differenza tra un top di gamma e questo Z1 è solo nei benchmark..... E con i top di gamma di oggi non avresti mai con nessuno prestazioni nei consumi batteria come con z1, garantito al 100%.....
-
-
Concordo con quanto riportato nell'articolo postato da miticofuro. Confermo che il problema è Android e il suo 32bit.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marbas62
Concordo con quanto riportato nell'articolo postato da miticofuro. Confermo che il problema è Android e il suo 32bit.
Inviato dal mio Lenovo P70 usando
Androidiani App
Mi ha scritto la Zuk un'email dove mi garantisce che CyanogenMod aggiornerà per minimo due anni lo zuk! Carta canta!
@marbas spiegati meglio
Restando in topic.
Ho letto che la mancanza banda 800 propria dello zuk è poco grave se non si ha Wind, in quanto delle tre bande utilizzate da Vodafone e Tim è quella più vicina all h+ e non se ne sente la mancanza.
Cosa ne pensate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Mi ha scritto la Zuk un'email dove mi garantisce che CyanogenMod aggiornerà per minimo due anni lo zuk! Carta canta!
@
marbas spiegati meglio
Restando in topic.
Ho letto che la mancanza banda 800 propria dello zuk è poco grave se non si ha Wind, in quanto delle tre bande utilizzate da Vodafone e Tim è quella più vicina all h+ e non se ne sente la mancanza.
Cosa ne pensate?
Io sullo Z7 max (che non ha la banda a 800Mz) o sia tim che 3 e non ho mai avuto proplemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Snap 801, 805 (quelo del galaxy note4 per capirci) sono 32bit. Dallo Snap 810 in poi sono 64bit.
come per Mediatek gli Mt65xx sono 32bit, gli Mt67xx sono 64bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Si
Vorrei un octa core
pensa che il nuovo Snap 820 (chiaramente l'ultimo è il miglior di sempre) da che scrivono quelli del settore, dovrebbe fare un cambio di direzione e tornare a 4core con 3GHz di frequenza facendo il record su antutu
801 - 2,3 o 2,5GHz
805 – 2,7GHz
810 64bit – max 1,8 o 2,1GHz
Exinos galaxy S6 64bit - max 2,1GHz
Tra 8 e 4 cambiano le architetture e ad oggi Gli octa core hanno comunque frequenze più basse rispetto hai 4core, ciò non vuol dire che è meglio l’uno o l’altro ma che se vuoi prestazioni dovrai magari guardare altro, tipo i risultati/punteggi dei test. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gieffe16
pensa che il nuovo Snap 820 (chiaramente l'ultimo è il miglior di sempre) da che scrivono quelli del settore, dovrebbe fare un cambio di direzione e tornare a 4core con 3GHz di frequenza facendo il record su antutu
801 - 2,3 o 2,5GHz
805 – 2,7GHz
810 64bit – max 1,8 o 2,1GHz
Exinos galaxy S6 64bit - max 2,1GHz
Tra 8 e 4 cambiano le architetture e ad oggi Gli octa core hanno comunque frequenze più basse rispetto hai 4core, ciò non vuol dire che è meglio l’uno o l’altro ma che se vuoi prestazioni dovrai magari guardare altro, tipo i risultati/punteggi dei test. ;)
Però marshmallow veniva sbandieratoro come il primo Android a sfruttare 64 bit così come art
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Però marshmallow veniva sbandieratoro come il primo Android a sfruttare 64 bit così come art
Leggendo l'articolo che hai postato sui vantaggi dei 64 bit, sinceramente non ne vedo l'applicazione:
1) Performance: La ram max dei telefoni (nexus compresi) è 4 GB ad oggi
2) Crittografia: + sicura (qualcuno la usa?)
3) Video 4K: (su smartphone?)
4) Maggiori dettagli nei giochi: si nota su piccolo schermo?
5) Minor consumo: tutto da dimostrare
Secondo me la preoccupazione per i 64 bit è alquanto infondata per il momento.
Quando ci saranno applicazioni a 64 bit che vanno troppo lente o non funzionano a 32 bit ne riparleremo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
Però marshmallow veniva sbandieratoro come il primo Android a sfruttare 64 bit così come art
però però..... la realtà la vedi tu stesso, marshmallow esce si in quella che dovrebbe essere l’era 64bit ma di fatto è una transizione, ci sono talmente tanti 32bit performanti che è impossibile ignorargli. Sicuro che Per quando questa transizione 32, 64 bit sarà finita anche gli attuali 64 saranno obsoleti ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxant69
Leggendo l'articolo che hai postato sui vantaggi dei 64 bit, sinceramente non ne vedo l'applicazione:
1) Performance: La ram max dei telefoni (nexus compresi) è 4 GB ad oggi
2) Crittografia: + sicura (qualcuno la usa?)
3) Video 4K: (su smartphone?)
4) Maggiori dettagli nei giochi: si nota su piccolo schermo?
5) Minor consumo: tutto da dimostrare
Secondo me la preoccupazione per i 64 bit è alquanto infondata per il momento.
Quando ci saranno applicazioni a 64 bit che vanno troppo lente o non funzionano a 32 bit ne riparleremo.
Quanta verità in quello che hai scritto.... Ed aggiungerei anche che tutto è legato in maniera inscindibile a come è programmato il software.... Puoi mettere tutto l'hardware che vuoi ma se OS e app non lo sfruttano sono completamente inutili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Quanta verità in quello che hai scritto.... Ed aggiungerei anche che tutto è legato in maniera inscindibile a come è programmato il software.... Puoi mettere tutto l'hardware che vuoi ma se OS e app non lo sfruttano sono completamente inutili.
Però leggevo che con marshmallow la scrittura 64 bit delle app è semplificata.
(ragazzi si fa per parlare presto lo compro pure io lo zuk)
-
... Per la cronaca, dopo l'ultimo aggiornamento io non ho più avuto riavvii...
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
... Per la cronaca, dopo l'ultimo aggiornamento io non ho più avuto riavvii...
Io l'ho in mano ormai da 3 giorni pieni, ricevuto subito 4 o 5 aggiornamenti, mai un riavvio, mai un rallentamento... Domani magari scrivo qualcosa in più sulle mie impressioni :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangi91
Io l'ho in mano ormai da 3 giorni pieni, ricevuto subito 4 o 5 aggiornamenti, mai un riavvio, mai un rallentamento... Domani magari scrivo qualcosa in più sulle mie impressioni :)
Stessa situazione come la mia, zero riavvii zero lag zero impuntamenti..... Perfetto assolutamente.
-
-
Sono felice che, fino ad ora, tutti abbiamo avuto impressioni assolutamente positive! Vogliamo parlare del sensore di impronte? Fa-vo-lo-so! Cavolo, non perde mai, dico mai, un colpo!
-
si sta creando una bella community da queste parti .. bravi xP
io rimango curioso
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
Sono felice che, fino ad ora, tutti abbiamo avuto impressioni assolutamente positive! Vogliamo parlare del sensore di impronte? Fa-vo-lo-so! Cavolo, non perde mai, dico mai, un colpo!
A me la cosa che ha meravigliato di più in assoluto è il sensore di luminosità e taratura del colore! Se messo tutto in auto mai e ripeto mai visto su nessun smartphone una taratura della luminosità e del colore in ogni tipologia di luce ed ambiente perfetta come con Zuk Z1! Nemmeno il mio note 4 con il suo pannello favoloso lavora così bene! Eccezionale!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
A me la cosa che ha meravigliato di più in assoluto è il sensore di luminosità e taratura del colore! Se messo tutto in auto mai e ripeto mai visto su nessun smartphone una taratura della luminosità e del colore in ogni tipologia di luce ed ambiente perfetta come con Zuk Z1! Nemmeno il mio note 4 con il suo pannello favoloso lavora così bene! Eccezionale!
È tanto peggio lo schermo dello zuk rispetto al tuo note?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
miticofuro
È tanto peggio lo schermo dello zuk rispetto al tuo note?!
Assolutamente no! Naturalmente il note essendo maggiore la risoluzione (praticamente inutile) ed essendo amoled, a maggiore luminosità ha colori vivissimi e neri perfetti. Ma il pannello di Zuk è tra i migliori IPS che abbia mai visto! Veramente calibrato alla perfezione in ogni circostanza.
-
Ragazzi sempre più interessato a questo telefono, il mio dubbio rimane la qualità della parte fotografica, aspetto qualche recensione e qualche confronto con altri top di gamma.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
Sono felice che, fino ad ora, tutti abbiamo avuto impressioni assolutamente positive! Vogliamo parlare del sensore di impronte? Fa-vo-lo-so! Cavolo, non perde mai, dico mai, un colpo!
Non ho provato altri telefoni con questo sensore ma anche secondo me è davvero eccezionale questo dello zuk. Davvero non perde un colpo.
Io se devo trovare il pelo nell'uovo dico che il doppio tap per risvegliare il display funziona qualche volta e qualche altra no. Diciamo 3 su 5, qualcosa più. Anche voi l'avete notato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
horeb
Ragazzi sempre più interessato a questo telefono, il mio dubbio rimane la qualità della parte fotografica, aspetto qualche recensione e qualche confronto con altri top di gamma.
Da appassionato di fotografia, e in quanto tale disinteressato al comparto fotografico dei cellulari (quando voglio foto belle uso la reflex) dico che sono nella media. Sicuramente non ai livelli di G4 o S6 per fare un esempio, ma neanche da buttare. Insomma, la foto ricordo viene bene, con buona luce scatti molto molto belli, con scarsa luce nella media.
P.S. Ho trovato molto buona la stabilizzazione dei video.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giangi91
Non ho provato altri telefoni con questo sensore ma anche secondo me è davvero eccezionale questo dello zuk. Davvero non perde un colpo.
Io se devo trovare il pelo nell'uovo dico che il doppio tap per risvegliare il display funziona qualche volta e qualche altra no. Diciamo 3 su 5, qualcosa più. Anche voi l'avete notato?
Non l'avevo mai provata perché utilizzo sempre le impronte, ma effettivamente hai ragione delle volte cilecca..... Però (visto che avevo avuto un'altro smartphone con lo stesso problema e ci ho provato subito) ti invito a provare e vedere se anche a te fa migliora provando a fare il doppio tap sempre nella zona centrale del display. Vedrai che non sbaglia mai! Mi era successo con un'altro smartphone ma non mi ricordo quale era..... Ne cambio troppi..... [emoji23] [emoji23] [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
mkh979
Non l'avevo mai provata perché utilizzo sempre le impronte, ma effettivamente hai ragione delle volte cilecca..... Però (visto che avevo avuto un'altro smartphone con lo stesso problema e ci ho provato subito) ti invito a provare e vedere se anche a te fa migliora provando a fare il doppio tap sempre nella zona centrale del display. Vedrai che non sbaglia mai! Mi era successo con un'altro smartphone ma non mi ricordo quale era..... Ne cambio troppi..... [emoji23] [emoji23] [emoji23]
A me al centro non sbaglia mai!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maikko
A me al centro non sbaglia mai!
Quello che dicevo io! ;) non mi ricordo se era con la prima release di g2 di LG che faceva la stessa cosa..... Boh.... Comunque c'era già un'altro smartphone che fuori una certa area il doppio tap non era precisissimo..... Vabbe, alla fine non lo utilizzo mai.... :)
-
Solo dopo l'ultimo OTA a volte il tap , quando il cell va in deep sleep, non funziona e non dipende dalla zona del display.
Di sicuro è un problema software che fixeranno al piu' presto perchè nelle vecchie release funzionava alla perfezione e non perdeva un colpo.