Visualizzazione stampabile
-
Per l aggiornamento ota o usi una vpn e utilizzi Singapore come server (l ota è solo per i cinesi) o lo fai manualmente. In questo caso scarichi il file lo salvi in una cartella dal nome sdfuse (la crei tu la cartella). Copi la cartella nel cel, entri in modalità recovery e fai update da SD
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Aggiornamento z2
Ciao a tutti volevo chiedervi se avete un rimedio al mio problema, l'applicazione system update mi dice che devo aggiornare il telefono alla versione 2.0.0 79, ma quando premo download mi esce questo https://www.androidiani.com/extra/im...mage_jJo30.jpg grazie in anticipo
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
cresh4 come si utilizza Singapore come server?
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Divi usare una app vpn tipo flyvpn. Da lì poi è facile impostare un server
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
scusate qualcuno che ha il terminale può dirmi come và in quanto sarei intenzionato ad acquistarlo
grazie
-
Dipende dall uso che ne devi fare. Come durata batteria eccellente. Fluidità pure. Foto non buone soprattutto con scarsa condizione di luce. Rom multilingua(grosso shop) piacevole ma bisogna saperla settare per le notifiche. Manca banda 20
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
http:// www .chimerarevo.com/android/zuk-z2-aggiornamento-ripristino-qsb-221160/
Inviato dal mio MI 2SC usando Androidiani App
-
Ma l'aggiornamento manuale alla 2.0.079 cancella i miei dati?
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Non credo ma non te l'assicuro... Con lo sblocco del bootloader o L'installazione di nuove rom comporta un full wipe ma un aggiornamento di solito no...
Inviato dal mio ZUK Z2
-
Ok grazie mille
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
thesimo99ita
Sposto nel 3d ufficiale dello Z2, non ha senso parlarne in thread separato. Grazie
-
Un'informazione... Ma si può ritornare dalla cyano alla rom bb72 tramite flash da recovery o rifare tutta la procedura prevista dalla rom stock?
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Devi controllare su xda o sulla community zukfans.eu
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Ciao a tutti mi serve un consiglio dai più esperti
Ho preso lo Zuk su Amazon dove lo spacciavano per lingua italiani e con gli aggiornamenti OTA
Mi è arrivato dalla cina e in inglese, ma funzionante.
La noia è che mi continua a far impazzire google che giornalmente smette di scaricare gli aggiornamenti, funziona se lo resetto e poi torna a non funzionare.
Il sistem update invece và sempre in errore, mi han risposto "perchè c'è solo l'aggiornamento della versione cinese".
Soprattutto non trovo il download manager di google tra le applicazioni, ne hanno uno proprietario ?
Volevo capire se basta fare la modifica che trovo su tutti i siti per risolvere, sopprattutto se come capire se supporta veramente gli aggiornamenti OTA della Lenovo perchè non voglio modificarlo perdendo la garanzia
In quel caso l'avrei preso a un prezzo minore direttamente da Gearbest o simili
-
Ciao, ho due domande pure io.
Ricevendo il telefono da Gearbest, come si sa si ha una versione modificata che contiene già il playstore e l'Italiano.
Si segue poi una delle guide presenti in rete per poter riportare il cellulare ad una rom stock (1.9.qualcosa):
- una rom 1.9.44 dal sito lenovo in formato QPST
- driver qualcomm per la porta 9008
- driver lenovo reperibili anche da alcune guide in rete
- ADB dallo sdk di android
- il programmino QPST (e il relativo eseguibile QFil)
Fattibile.
Fatto quello c'è una bella guida qui su Androidiani per mettere le Google App e l'Italiano con MoreLocale.
E ci siamo anche qui.
Da questo punto poi come si fa per portare il cellulare all'ultima versione della ZUI (credo che ad oggi siamo alla 2.1 di qualche giorno fa)?
Se ho ben capito:
- c'è un metodo OTA per il quale si deve installare una VPN come FlyVPN per simulare di collegarsi da Shangai. Installata la app sul cellulare e selezionato uno dei vari Shangai, fino ad ora con nessuno è andato avanti. Dà connessione assente. Speriamo sia questione di server carichi...
DOMANDA1 ==> come chiesto sopra, è necessario qualche accorgimento, oppure è solo questione di provare in momenti diversi della giornata??
- c'è un secondo metodo manuale per caricare la rom originale più attuale (a me non interessa quella modificata in Italiano).
DOMANDA2 ==> è sempre lo stesso metodo? Ci si procura la rom .QPST più recente e poi si apre la porta 9008 col comando ADB EDL et-cetera e tramite il programmino QFil si carica la ROM?
Lo chiedo perchè non voglio sbloccare alcun bootloader e quindi non mi è chiaro cosa serva... Vedo che ci sono anche delle rom in formato QBS che non mi sono chiare...
Grazie
-
@miticofuro,
a questo punto credo che sia d'obbligo aprire una sezione modding di questo zuk z2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ghost45
@
miticofuro,
a questo punto credo che sia d'obbligo aprire una sezione modding di questo zuk z2.
oooo yes
OnePlus 3
-
@miticofuro ottimo! @roma78 se puoi collabora nel thread modding zuk z2..
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
roma78
Ciao, ho due domande pure io.
Ricevendo il telefono da Gearbest, come si sa si ha una versione modificata che contiene già il playstore e l'Italiano.
Si segue poi una delle guide presenti in rete per poter riportare il cellulare ad una rom stock (1.9.qualcosa):
- una rom 1.9.44 dal sito lenovo in formato QPST
- driver qualcomm per la porta 9008
- driver lenovo reperibili anche da alcune guide in rete
- ADB dallo sdk di android
- il programmino QPST (e il relativo eseguibile QFil)
Fattibile.
Fatto quello c'è una bella guida qui su Androidiani per mettere le Google App e l'Italiano con MoreLocale.
E ci siamo anche qui.
Da questo punto poi come si fa per portare il cellulare all'ultima versione della ZUI (credo che ad oggi siamo alla 2.1 di qualche giorno fa)?
Se ho ben capito:
- c'è un metodo OTA per il quale si deve installare una VPN come FlyVPN per simulare di collegarsi da Shangai. Installata la app sul cellulare e selezionato uno dei vari Shangai, fino ad ora con nessuno è andato avanti. Dà connessione assente. Speriamo sia questione di server carichi...
DOMANDA1 ==> come chiesto sopra, è necessario qualche accorgimento, oppure è solo questione di provare in momenti diversi della giornata??
- c'è un secondo metodo manuale per caricare la rom originale più attuale (a me non interessa quella modificata in Italiano).
DOMANDA2 ==> è sempre lo stesso metodo? Ci si procura la rom .QPST più recente e poi si apre la porta 9008 col comando ADB EDL et-cetera e tramite il programmino QFil si carica la ROM?
Lo chiedo perchè non voglio sbloccare alcun bootloader e quindi non mi è chiaro cosa serva... Vedo che ci sono anche delle rom in formato QBS che non mi sono chiare...
Grazie
Allora io l'ho preso da gearbest e ho provato a fare l'update senza aver prima letto alcunché. Mi è ovviamente andato in bootloop.
Ho dunque seguito le guide presenti in vari siti per ripristinare la 1.9 (che è appunto in formato qbs) tramite il tool dedicato (ADB ecc).
Dopodiché ho sbloccato il bootloader (la mail di lenovo mi è arrivata nell'arco di una decina di minuti), installato la twrp e aggiornato alla 2.1.059 completamente tradotta in italiano e senza app cinesi.
Ovviamente il tutto da twrp e file ZIP.
Il lavoro è stato fatto da un utente di zukfans (francko76) e devo dire che non ho riscontrato alcun problema.
Comunque prima avevo la versione ufficiale in inglese/cinese 2.0.069. Solo che mi davano noia tutte le app cinesi e non sapevo quale disattivare e quale lasciare. Per cui sono passato alla versione italianizzata .
Tutto ciò premesso, qualcuno mi sa dire come diavolo si fa a salvare un contatto sulla sim e non su gmail o sul telefono?!?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
roma78
Ciao, ho due domande pure io.
Ricevendo il telefono da Gearbest, come si sa si ha una versione modificata che contiene già il playstore e l'Italiano.
Si segue poi una delle guide presenti in rete per poter riportare il cellulare ad una rom stock (1.9.qualcosa):
- una rom 1.9.44 dal sito lenovo in formato QPST
- driver qualcomm per la porta 9008
- driver lenovo reperibili anche da alcune guide in rete
- ADB dallo sdk di android
- il programmino QPST (e il relativo eseguibile QFil)
Fattibile.
Fatto quello c'è una bella guida qui su Androidiani per mettere le Google App e l'Italiano con MoreLocale.
E ci siamo anche qui.
Da questo punto poi come si fa per portare il cellulare all'ultima versione della ZUI (credo che ad oggi siamo alla 2.1 di qualche giorno fa)?
Se ho ben capito:
- c'è un metodo OTA per il quale si deve installare una VPN come FlyVPN per simulare di collegarsi da Shangai. Installata la app sul cellulare e selezionato uno dei vari Shangai, fino ad ora con nessuno è andato avanti. Dà connessione assente. Speriamo sia questione di server carichi...
DOMANDA1 ==> come chiesto sopra, è necessario qualche accorgimento, oppure è solo questione di provare in momenti diversi della giornata??
- c'è un secondo metodo manuale per caricare la rom originale più attuale (a me non interessa quella modificata in Italiano).
DOMANDA2 ==> è sempre lo stesso metodo? Ci si procura la rom .QPST più recente e poi si apre la porta 9008 col comando ADB EDL et-cetera e tramite il programmino QFil si carica la ROM?
Lo chiedo perchè non voglio sbloccare alcun bootloader e quindi non mi è chiaro cosa serva... Vedo che ci sono anche delle rom in formato QBS che non mi sono chiare...
Grazie
Per la domanda 2. L aggiornamento manuale lo si fa scaricando la rom nella sua ultima versione come hai già fatto prima. La metti in una cartella che nomini sdfuse (non sono certo del nome) vai in modalità recovery (volume GIÙ + Power) e fai installla da SD. Avrai l ultima rom senza perdere dati. Naturalmente questa procedura è valida solo se parti da rom originale
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Anche io l'ho preso da gearbest e senza pensarci ho dato il via all'aggiornamento il quale prima si e' bloccato e poi al riavvio si e' fermato alla schermata zuk blu. Un disastro. Non ne vengo piu' fuori. Che fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitogiordano67
Anche io l'ho preso da gearbest e senza pensarci ho dato il via all'aggiornamento il quale prima si e' bloccato e poi al riavvio si e' fermato alla schermata zuk blu. Un disastro. Non ne vengo piu' fuori. Che fare?
Devi installare la rom stock da QFIL o miflash mettendo il cellulare in modalità 9008
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Grazie, oggi comincio a provare i passaggi che mi hai suggerito. Speren ben
Inviato dal mio Z1 usando Androidiani App
-
Gia' delle difficolta' per trovare la rom stock per installarla da QFIL , spero di aver capito cosa vuol dire , perche' mi continuano ad apparire siti cinesi per scaricarla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitogiordano67
Gia' delle difficolta' per trovare la rom stock per installarla da QFIL , spero di aver capito cosa vuol dire , perche' mi continuano ad apparire siti cinesi per scaricarla.
[HOWTO] Flash a Stock ZUI ROM (ZUK Z2 Z2131 only!) | ZUK Fans Europe
questa guida mi ha salvato quando ho briccato, volevo rifare l'upload anche io dei file sul mio mega personale, ma con la lentezza della mia linea ho rinunciato.
I download sono da androidfilehost.
Chiedo scusa perchè non so se potevo linkare il post da un altro forum, ma volevo dare una mano
-
questa guida mi ha salvato quando ho briccato, volevo rifare l'upload anche io dei file sul mio mega personale, ma con la lentezza della mia linea ho rinunciato.
I download sono da androidfilehost.
Chiedo scusa perchè non so se potevo linkare il post da un altro forum, ma volevo dare una mano[/QUOTE]
Perfetto , grazie perche' con il tuo link sono riuscito intanto a scaricare i file necessari per sbloccarlo. Adesso spero di riuscire a farlo senza ulteriori aiuti con la guida del link.
Sempre io , non riesco a far vedere il mio zuk z2 al programma QPST perche' si accenda il tasto download dopo aver caricato i vari programmi richiesti dalla guida.
Avete qualche trucco? Avendo windows 7 i driver zuk dovrebbero essere ok quelli di Qualcomm non ne sono sicuro perche' non c'e' il file di setup tutto automatico.Ma non mi arrendo , prima di comprarne un altro faccio altre prove.
Prova e riprova finalmente il QFIL vede il mio tele , avvio il download e una prima volta mi dice quasi subito failed poi riprovo nuovamente e sembra che stia caricando qualcosa ma dopo 1 minuto mi torna fuori il messaggio failed. Strano ma nella prima volta che provo il download e il tele e' fermo nella schermata con i comandi di 0 sd update 1 restore qcn ecc la seconda volta lo schermo e' spento.
-
@mitogiordano67: ricordo che non è consentito fare post consecutivi, a meno di 24 ore tra uno e l'altro.
In caso di necessità, puoi sempre editare il messaggio precedente.
Grazie
-
Ragazzi, spero di non essere OT scrivendo qui.
Sapete se questo telefono supporta il Miracast?
O in alternativa, è possibile duplicare lo schermo dello Smartphone su uno Smart TV?
Grazie
-
salve a tutti, da qualche mese ho uno zuk z2 anche grazie ai vostri consigli, telefono fantastico con un unico problema al momento che non riesco ad aggiornare alla versione successiva di Zui 2.0.079. ho letto che ci sono rom o altro per far andare ancora meglio lo smatphone. Ma facendo modifiche di rom o intervenendo in qualche altro modo per installare la versione di zui aggiornata perdo la garanzia?
Grazie
Francesco
-
Quote:
Originariamente inviato da
cresh4
Dipende dall uso che ne devi fare. Come durata batteria eccellente. Fluidità pure. Foto non buone soprattutto con scarsa condizione di luce. Rom multilingua(grosso shop) piacevole ma bisogna saperla settare per le notifiche. Manca banda 20
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando
Androidiani App
Se lo sistemo a dovere, è pensabile per una donna (mia moglie :laughing:) che ha avuto in precedenza Moto G 2013 e 2014?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ben
Quote:
Originariamente inviato da
cresh4
Dipende dall uso che ne devi fare. Come durata batteria eccellente. Fluidità pure. Foto non buone soprattutto con scarsa condizione di luce. Rom multilingua(grosso shop) piacevole ma bisogna saperla settare per le notifiche. Manca banda 20
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando
Androidiani App
Se lo sistemo a dovere, è pensabile per una donna (mia moglie :laughing:) che ha avuto in precedenza Moto G 2013 e 2014?
Io attualmente lo uso con la cyanogen e va benissimo. E tua moglie provenendo da moto g trova un'interfaccia simile.
Inviato dal mio zuk z2 usando Androidiani App
-
Interessante, non avevo letto che ci fosse supporto della Cyanogen. Ma è ufficiale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
visca85
Io attualmente lo uso con la cyanogen e va benissimo. E tua moglie provenendo da moto g trova un'interfaccia simile.
Inviato dal mio zuk z2 usando
Androidiani App
Ma la Cyanogen come gestisce il singolo tasto fisico centrale? O ci sono due soft touch a fianco che con la ZUI sono silenti?
-
Il supporto non è ufficiale. Per quanto riguarda il tasto centrale, funziona da tasto home se lo si preme, multitasking se si mantiene il dito poggiato, swipe verso destra apre le impostazioni dell'applicazione in uso, Launcher etc, mentre facendolo a sinistra torna alla home. Inoltre è possibile attivare i tasti a schermo.
Altri tasti non ci sono.
Inviato dal mio zuk z2 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
visca85
Il supporto non è ufficiale. Per quanto riguarda il tasto centrale, funziona da tasto home se lo si preme, multitasking se si mantiene il dito poggiato, swipe verso destra apre le impostazioni dell'applicazione in uso, Launcher etc, mentre facendolo a sinistra torna alla home. Inoltre è possibile attivare i tasti a schermo.
Altri tasti non ci sono.
Inviato dal mio zuk z2 usando
Androidiani App
Descritto così non mi piace molto :D
Non è configurabile in altri modi il tasto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Quote:
Originariamente inviato da
visca85
Il supporto non è ufficiale. Per quanto riguarda il tasto centrale, funziona da tasto home se lo si preme, multitasking se si mantiene il dito poggiato, swipe verso destra apre le impostazioni dell'applicazione in uso, Launcher etc, mentre facendolo a sinistra torna alla home. Inoltre è possibile attivare i tasti a schermo.
Altri tasti non ci sono.
Inviato dal mio zuk z2 usando
Androidiani App
Descritto così non mi piace molto :D
Non è configurabile in altri modi il tasto?
Purtroppo anche se cambi le impostazioni dal menù apposito non succede nulla. Almeno con la release che monto. Forse con qualche update in futuro. Comunque è questione di abitudine, poco dopo ci si abitua senza problemi al tasto e, non volendo sbagliare, su internet ci dovrebbero essere guide per farlo funzionare come con la zukui.
Inviato dal mio zuk z2 usando Androidiani App
-
Mi è arrivato lo Z2, mi sta facendo una buona impressione, sia esteticamente, sia lato software. Ho dovuto ripulirlo dalla rom di GB, poi ci ho messo quella di BB72. Per ora non lo userò ancora come telefono primario, devo prima reperire una nano sim, però per ora sono soddisfatto (l'ho pagato 190 €, a quella cifra è difficile trovare di meglio).
-
Ciao, ho qualche piccolo problema con il mio Z2.
Ho impostato la lingua italiana seguendo una guida ma ora l'app telefono non funziona. Se reimposto la lingua inglese funziona perfettamente. Inoltre l'app chome si chiude spesso durante l'utilizzo. Ho risolto installando chome beta.
Ho notato poi che non tiene le app in background, con 4GB mi aspettavo di poter switchare tranquillamente tra almeno 3 app senza che dovesse ricaricare nulla (es Calcolatrice, Chrome, Facebook) ma a turno una si chiude sempre. C'è qualche impostazione che taglia l'utilizzo della RAM?
Qualcun altro ha riscontrato queste casistiche?
Mi scuso se si tratta di temi già trattati.
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dododudedi
Ciao, ho qualche piccolo problema con il mio Z2.
Ho impostato la lingua italiana seguendo una guida ma ora l'app telefono non funziona. Se reimposto la lingua inglese funziona perfettamente. Inoltre l'app chome si chiude spesso durante l'utilizzo. Ho risolto installando chome beta.
Ho notato poi che non tiene le app in background, con 4GB mi aspettavo di poter switchare tranquillamente tra almeno 3 app senza che dovesse ricaricare nulla (es Calcolatrice, Chrome, Facebook) ma a turno una si chiude sempre. C'è qualche impostazione che taglia l'utilizzo della RAM?
Qualcun altro ha riscontrato queste casistiche?
Mi scuso se si tratta di temi già trattati.
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando
Androidiani App
che guida hai seguito?
-
Per l'installazione del Play Store quella di grossoshop e per la lingua italiana Cinafoniaci
Inviato dal mio ZUK Z2131 usando Androidiani App