Già, per quanto riguarda il comparto foto, cosa ne pensate?
Visualizzazione stampabile
Già, per quanto riguarda il comparto foto, cosa ne pensate?
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare questo terminale. A dire il vero, in combutta con esso c'è lo Xiaomi Mi5, di cui mi attira molto il display e la fotocamera, ma sui 200€ si trova solo bianco e non lo acquisterei mai e poi mai. A 170 invece si trova ormai invece lo Z2, che ha dalla sua parte la batteria più grande. Il telefono come va in generale? Ha qualche problema? La rom originale com'è? Me lo consigliate? Io sono un patito di modding e so che se uno smartphone non va bene ed è supportato da una grande community modding i problemi saranno risolti (provengo da uno ZTE Nubia Z5S abbandonato da ZTE ad android 4.4.4 ed arrivato ad Android 7.1 senza il minimo bug grazie a san Vyserios), il Mi5 ho già visto che ha una gran community mentre lo Z2 invece quasi zero...non è che devo avere per forza sempre l'ultimo aggiornamento, mi basti che il telefono vada bene, non lagghi, non abbia problemi di alcun tipo (ad esempio lo ZTE aveva il flash che si illuminava un istante prima dello scatto e quindi le foto al buio venivano da schifo, problema risolto dalla community, altrimenti sarebbe stata una cosa abbastanza grave). Grazie a tutti in anticipo e buone feste.
Fino al firmware 2.1, i risultati non sono all'altezza del resto dell'hardware di questo smartphone, che è al top.
Con la 2.3 ho letto di miglioramenti delle foto scattate, ma di sicuro si tratterà di miglioramenti marginali: il sensore non è al top e miracoli non se ne fanno.
La fotocamera del Mi5 non è che sia un gran che eh. Probabilmente è migliore di quella dello Zuk, ma non è comunque un punto forte. E pure il display, sono entrambi IPS full HD, la differenza è marginale.
Io il Mi5 lo potrei giusto preferire per questioni di design (nero è bellissimo) e per la MIUI, per il resto è meglio lo Zuk, per autonomia e prezzo (la configurazione 4/64 dello Zuk te la sogni sul Mi5 a prezzi bassi).
Per quanto riguarda il modding, per lo Zuk ci sono varie custom rom multilingua basate sui firmware ufficiali, c'è una CM non ufficiale e altre rom AOSP, c'è un porting della MIUI abbastanza ben fatto. Insomma, non il nulla, ma nemmeno gran che.
Comunque se monti una rom multilingua come la BB72 o la Francko, lo smartphone va benissimo. Io lo uso da tre mesi ormai: mai un problema.
Inviato dal mio Zuk Z2 utilizzando Tapatalk
Scegliere tra Mi5 e Zuk Z2 è dura, ma opterei per lo Zuk per una mera questione di design: il Mi5 è bellissimo, ma ha quelle antiestetiche bande nere intorno al display che cozzano con la colorazione bianca. Nero è perfetto, perchè quelle bande sembrano far parte della scocca, ma il modello nero è più costoso del bianco, mentre ora su Grossoshop il modello nero dello Zuk Z2 costa 189.99€
ci ho pensato anch'io ma penso che lo Xiaomi sia da escludere per il fatto che abbia un processore molto meno prestante...anche se alla fine ormai i telefoni sono tutti veloci, l'820 è l'820...per 40€ scarsi in più conviene. Lo Xiaomi dalla parte sua ha la MIUI che ormai è collaudatissima e molto ben fatta però io continuo a preferire lo Zuk :D
EDIT: aggiungo che il modding del redmi 4 pro è più scarso di quello dello zuk (ho controllato solo su questo forum però)
Ragazzi ho dimenticato una domanda: non ha limiti di memoria per le applicazioni, vero? Io ho mediamente 60-70 applicazioni installate, ed ho usato telefoni che non me ne facevano installare nemmeno 10 di queste
limiti di memoria?
nessuno.. puoi riempire tutti i 54Gb liberi (meno 1Gb da lasciare per la cache e temporanei).
Qui hai una partizione unica .. non è come i vecchi smartphone che avevano partizioni app striminzite... quindi direi che puoi stare ultra tranquillo.. sia per ram a disposizione (multitasking a gogo) sua per lo storage interno che è abbondante per qualsiasi utilizzo (e all'occorrenza una chiavetta otg type-c costa poco e ti salva in caso di necessità).
ciao e Buon Anno
Raga, un mio amico lo ha comprato da GearBest e vorrebbe la ROM stock. Se segue la guida di GS per mettere il firmware originale può aggiornarlo tramite OTA a partire dal vecchio firmware? O deve mettere per forza il nuovo firmware stock?
Per spiegarmi meglio: il firmware originale fornito nella guida di GS è la versione 1.9, una volta inserito quel firmware posso aggiornarlo tramite OTA alla versione più recente della ZUI?
Inoltre ho letto che se si sblocca il bootloader si invalida la garanzia, su zukfans. eu ho trovato una guida per flashare la ROM stock dove non si fa menzione del bootloader (o almeno io non l'ho letto). Se si flashasse senza sbloccare il bootloader la garanzia rimane invariata?
Questo è il link della guida di zukfans
http:// zukfans. eu/community/threads/howto-flash-a-stock-zui-rom-zuk-z2-z2131-only.104/
Alla fine l'ho preso da GrossoShop, così ho garanzia e assistena migliore rispetto a quella di GB e mi arriva già con ROM stock. Una domanda a @DanieleGS
Ho preso lo Zuk da GS come detto, se dovessi flashare la rom di BB72 perderei la garanzia?
I migliori? direi proprio di no, ho preso uno zuk z2 da loro e assistenza per ora carente. Comunque, il telefono in se non e' il massimo, mi sono ampiamente pentito di averlo comprato. LAsciate stare, con poche decine di eur in piu' c'è lo zenfone (comprato da amazon o retailer italiano ovviamente) .
Abbastanza carente! Non prenderlo per la camera, quella frontale poi e' davvero scadente
Post consecutivi uniti.
Non discuto sull'assistenza dello shop, visto che non siamo nel thread dello Z2 per questo, ma vorrei capire su cosa basi le tue considerazioni sulla fotocamera..
Dire di affidarsi ad uno Zenfone "qualsiasi" preso su Amazon, ha praticamente un utilità pari a 0, visti gli almeno 10 modelli dello smartphone Asus con prezzi assolutamenti diversi..
Forse si è perso di vista l'attuale prezzo dello Zuk Z2, che attualmente (e non lo dico io) è l'assoluto Best Buy sotto i 200€..
Avrei piacere di capire da cosa provenivi prima per essere così "ampiamente pentito" o che problemi lamentavi.. e se la tua esperienza è dovuta ad un dispositivo difettoso..
grazie
Sul comparto fotografico non si può non darti ragione, fa molto peggio degli altri top 2016. Però c'è da dire che, come prezzo, va in competizione con altri modelli, non certo con S7 e compagnia bella. E con quelli con cui si scontra direttamente, non sfigura più di tanto, lato fotocamera.
Sul resto, beh: si mangia mostruosamente qualsiasi smartphone fra i 150 e i 300 €, sotto ogni punto di vista (prestazioni, quantità di memoria ram e eMMC, display, autonomia, velocità e comodità del lettore di impronte). Per me è pure molto bello esteticamente, ma quello è un giudizio soggettivo.
Insomma, è uno smartphone non per tutti, perché richiede una certa abilità nella fase iniziale, per renderlo pronto all'uso, ma per chi un po' se ne intende, è quanto di meglio si possa prendere al momento, con un budget ridotto.
Non c'è storia e non ci sono discussioni.
Inviato dal mio Zuk Z2 utilizzando Tapatalk
Aggiungo che dopo soli 4 mesi si e' gia' guastato, e' il mio primo cinafonino ed e' la prima volta che mi si guasta un cell (e ne ho cambiati tanti dall'epoca dei vecchi mattoni samsung a qualcosa dei primi 2000). Inoltre dopo soli 4 mesi il prezzo e' crollato da 280 euro a meno di 200 eur. PRobabilmente a 150 eur ci sta l'acquisto, ma sopra questo prezzo proprio no.
Quella è sfortuna. Pensa che io l'unico cellulare che abbia mai dovuto mandare in assistenza fu il Nokia 3310, che ora gode della fama che conosciamo tutti.
Poi non so, non posso di certo garantire sulla longevità dello Zuk Z2, ce l'ho solo da ottobre, però, essendoci Lenovo dietro, vedo difficile che ci sarà una moria entro i due canonici due anni.
Inviato dal mio Zuk Z2 utilizzando Tapatalk
Ma io lo smartphone non l'ho preso certo per la fotocamera. Da quanto vedo fa foto accettabili in condizione di buona luce, mi basta questo, se ti facessi vedere la mia attuale galleria di foto scattate rimarresti colpito. Ce ne sono pochissime perchè la camera non la uso, se non per fare foto in alcuni posti che visito (l'ultima volta che l'ho usata seriamente è stata a Berlino, nel 2016). Ora ho ancora il mio vecchissimo Y530, non farà mai peggio di questo.
Sul fatto che ti si sia guastato non so cosa posso dirti, sarà sfortuna. L'ho pagato 200€, difficilmente trovo qualcosa di meglio sotto questa fascia, mi piace esteticamente, ha un SoC da top di gamma, 4GB di RAM che garantiscono multitasking e 64GB di archiviazione, più che sufficiente per me. E' compatto (non amo i padelloni), voglio poter arrivare ovunque tenendolo con una mano.
Su GS al momento ho avuto la migliore esperienza, i tempi son corretti (proprio oggi mi è arrivato un messaggio da parte di BRT con scritto che riceverò lo smartphone il 17, martedì, so che qui posso contare su Daniele, inoltre, cosa più importante, mi arriva con ROM stock, proprio come lo volevo
E' la prima volta che sento/leggo di un 3310 in assistenza :lol: :lol: :lol:
salve anch'io sono interessato a questo zuk z2... mi chiedevo se mai arriverà con google apps e lingua italiana installata, vista la mia totale ignoranza in questo campo :(
si, ci sono.
Il problema, semmai, è la rom non ufficiale montata da alcuni shop online.
In quel caso, gli aggiornamenti OTA non sono possibili.
C'è anche da considerare che la rom ufficiale Zuk, non prevede l'Italiano.. quindi se ti sta bene l'inglese, se ti dovesse arrivare una rom "farlocca" puoi flashare la rom ufficiale seguendo le molte guide presenti.
quindi mi consigli la rom ufficiale zuk.(poi magari mi faccio aiutare da qualcuno capace per installare google play). ho letto che a breve dovrebbe aggiornarsi a nougat... sono in possesso di un meizu mx5 16gb è mi sta stretto...
@DanieleGS il device è arrivato oggi, avrei delle domande: l'ho acceso e ho visto che c'è già il Play Store e c'è anche la lingua italiana, pensavo arrivasse stock. Inoltre ci sono procedimenti particolari da fare per estrarre il carrellino della SIM? Pare bloccato. Non vorrei che fosse un device usato o rigenerato
EDIT: risolto il problema del carrellino, colpa mia
Salve a tutti, complice anche il prezzo veramente interessante (158euro O.o) starei pensando di acquistare questo smartphone.
Però ho un paio di dubbi (forse anche qualcuno in più) :
-In particolar modo vorrei capire se con gli aggiornamenti (di rom stock o stock-based) sono stati risolti quei fastidiosi problemi di notifiche, widgets(google, chronus ecc..) e quant'altro.
-C'è qualcosa che dovrei sapere prima di acquistare il telefono riguardo wifi,gps, segnale (a parte la banda 800 che si sa, manca.) o generici problemi hardware che potrebbero darmi noie in futuro?
Grazie!
imho se non ti interessa più di tanto la fotocamera prendilo pure, con gli aggiornamenti sembra essere migliorata un pò, appena sufficiente con poca luce e discretuccia con buona luce, buoni video e macro.
Per la storia delle notifiche metti la rom indiana e non avrai noie. Altri problemi non ne ha, manca anche nfc e radio ma probabilmente lo sai già
no nel senso che sono differenti,
uno campione di batteria,
l'altro invece con un processore molto piu' potenti,
uno con un sensorefinger perfetto, frontale e ben implementato...
insomma ci son tante cose in cui si differenziano...troppo...tranne che nel prezzo ;)
Please, torniamo in tema..
confronti e chi più ne ha più ne metta, purtroppo esulano dall'argomento del topic.
Grazie per la comprensione
Ho installato la ROM di bb72 ma ho le vecchie app cinesi ancora presenti sulla home, ma "annerite", come se fossero disattivate. Come posso toglierle?
Ho fatto il ripristino ai dati di fabbrica dalle impostazioni e tutte le icone sono sparite. Una domanda, anzi due: come mai ci sono due dialer? SuperSU posso disinstallarlo? A me non serve, e ogni tanto esce un pop up con qualche richiesta di superuser, o cose simili