Molti ritengono la risoluzione QHD dei display di alcuni top-gamma Android decisamente inutile, infatti anche Sony si è spesso schierata contro questa risoluzione elevata. Ebbene, sembrerebbe che in Android M si possa anche andare oltre, infatti, secondo le prime segnalazioni, Google avrebbe inserito il supporto nativo alla risoluzione 4K.
Difficile pronosticare se questa tecnologia possa essere presto adottata sui futuri dispositivi con Android M, anche perchè ad oggi pensiamo sia davvero inutile avere un pannello con una risoluzione di 2160 x 3840 pixels, che su un display da 5.7 pollici si tradurrebbe in un densità di 773 ppi.
Forse la risoluzione 4K potrà inizialmente essere adottata su tablet, anche se attualmente non sappiamo quali possano essere i vantaggi di una simile tecnologia su dispositivi mobile. Un display del genere ovviamente richiede un processore potente e tutto ciò significherebbe un maggior consumo energetico.
Chissà se presto il mercato mobile accoglierà realmente i display in 4K.