I mondiali di Calcio, com’è noto ai più, si sono conclusi domenica 18 dicembre 2022 vedendo l’Argentina uscire da campione dopo una stupenda partita. Il giorno dopo tale evento, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha dichiarato attraverso un Tweet che Google Search ha avuto il maggior numero di ricerche mai fatte durante una giornata.
Google annuncia che Android 14 avrà il supporto satellitare
È appena uscito Android 13 ed ecco che siamo già qua a parlare di Android 14. Nello specifico, L’SVP (il vicepresidente) di Google, ha da poco dichiarato tramite un Tweet che il nuovo sistema operativo del robottino verde supporterà la tecnologia satellitare.
Google modifica le policy: da novembre niente più VPN per Android?
Google ha appena annunciato un’importante modifica nelle norme del programma per gli sviluppatori, che consiste nel vietare l’utilizzo di tutte le VPN che bloccano per intero o in parte le pubblicità. Questa nuova policy entrerà in vigore dal primo novembre.
Google prova a creare delle app che funzionano su tutti i dispositivi
In un recente post, Google ha annunciato di essere al lavoro nella realizzazione di app che possano funzionare su tutti i dispositivi. L’obiettivo è quello di ottenere applicazioni che offrano un’interazione tra smartphone Android e Tablet, SmartTV, automobili, fino ad arrivare addirittura a dispositivi Apple.
Google Meet permetterà di condividere applicazioni in videochiamata
L’applicazione Google Meet sta subendo grossi cambiamenti nelle ultime ore, per via del fatto che Google ha deciso di unire le sue due app per le videochiamate, ovvero Google Duo e Google Meet, in un’unica applicazione.
Android 12: Gboard si aggiorna a Material You
Gboard aggiorna la sua interfaccia utente adottando il modello Material You, introducendo elementi arrotondati e il supporto per Dynamic Color. L’ultima implementazione aggiunge anche l’utilizzo dei tasti popup circolari.
Google Pixel 6, ecco quando potrebbe arrivare
Settembre si preannuncia un mese piuttosto importante per il lancio degli smartphone. Una nuova indiscrezione suggerisce che Google Pixel 6 sarà presentato il prossimo mese.
Si riaccende lo scontro tra Epic Games e Google
Lo casa sviluppatrice di Fortnite, Epic Games, ha intentato una causa contro Google con “dettagli per lo più oscurati” sulle presunte pratiche anticoncorrenziali del gigante della ricerca.
Android 11 Beta in arrivo il 3 giugno
Con nessun preavviso, Google ha aggiornato la pagina di Android 11 sul suo sito di sviluppo con notizie sull’arrivo della nuova versione beta. Arriverà il 3 giugno e ci sarà uno evento speciale su YouTube per compensare la mancanza dell’ I/O di Google, cancellato per ovvie ragioni.
Google è a lavoro su un proprio smartwatch?
Come tutti sappiamo, la piattaforma di google riguardante gli smartwatch ha cambiato già diversi nomi, l’ultimo da Android Wear a Wear OS. Ora c’è stato ancora un piccolo cambiamento e si chiama “Wear OS by Google Smartwatch“.
Google Duo a breve semplificherà il sistema di inviti nelle chiamate
Quando si parla di servizi di comunicazione, Google ha registrato risultati piuttosto scarsi. La società è nota per aver eliminato diversi servizi di messaggistica a favore di nuove app che, a loro volta, hanno fatto tutte la stessa fine. Leggi il resto …
Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2
Continua il lavoro di Google riguardante lo sviluppo di Android 11, in particolare della seconda Developer Preview 2. Rispetto alla prima versione, sono state aggiunte delle funzionalità molto interessanti che potrebbero aumentare la produttività e velocizzare alcune operazioni quotidiane.
Android 11: scopriamo le migliorie relative alle notifiche ed alle gesture
Le prime migliorie le ritroviamo nella cronologia notifiche. Con questa nuova impostazione, saremo in grado di visionare tutta la cronologia delle notifiche ricevute. Per attivare questa funzione, ci basterà aprire la tendina ed entrare nella voce History. Al momento, è possibile visionare il testo delle notifiche senza effettuare nessun tipo di operazione. Grazie all’impostazione Manage Conversation potremo decidere quali applicazioni appariranno nella sezione messaggi.
- Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2
- Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2
Oltre al comparto notifiche, avremo delle migliorie riguardanti la comodità d’uso quotidiana. Infatti, grazie alle gesture Columbus, potremo eseguire delle azioni nella sezione posteriore dello smartphone. Molto probabilmente, potremo impostare delle gesture per passare da un’applicazione all’altra o per eseguire degli screenshot rapidi. Riguardo a questi ultimi, potremo decidere di eliminare la schermata acquisita cliccando direttamente su una piccola icona (Pulsante elimina acquisizione screenshot).
Android 11: scopriamo le migliorie relative al display, schermata di blocco e produttività
Da Android 8 Oreo in poi, negli smartphone troviamo il Picture in Picture, che consiste nella riduzione di un’applicazione ad un piccolo quadrato per poterne usare contemporaneamente un’altra. Con questo aggiornamento, è stato implementato il ridimensionamento della finestra Picture in Picture: potremo decidere di modificare la dimensione della finestra.
Riguardo al display, con il nuovo aggiornamento software, verrà implementata una funzionalità riguardante il frame rate del display. Le applicazioni e i giochi imposteranno automaticamente il frame rate ideale e consigliato per fruire i contenuti nella maniera più definita possibile. Non mancano le migliorie relative alla registrazione del display (es. realizzazione di gameplay). Infatti, l’utente potrà decidere con quale microfono registrare l’audio e se visualizzare o meno i tocchi sul display.
- Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2
- Android 11: scopriamo le novità della Developer Preview 2
Con la seconda Developer Preview 2 di Android 11 potremo finalmente modificare i controlli rapidi che sono presenti nella schermata di blocco. Difatti, le voci emergenza, screenshot, spegnimento e riavvia si andranno a posizionare nella parte alta della schermata. Al loro posto, potremo inserire i Quick Controls, ovvero controlli rapidi relativi a dispositivi intelligenti che abbiamo associato in precedenza.
Android 11: scopriamo le migliorie “tecniche”
Finalmente, nella nuova release software di Android 11 è arrivato il supporto alla fotocamera nell’emulatore Android. Così facendo, può essere attivato il supporto ad Android Studio per l’emulazione della fotocamera posteriore ed anteriore.
Riguardo al Debug USB Wireless, sarà possibile effettuare il debug ADB del dispositivo tramite connettività wireless.
Queste sono le migliorie presenti nella seconda Developer Preview 2 di Android 11. Non ci resta che attendere di ricevere ulteriori informazioni relative al nuovo sistema operativo del robottino verde.