Androidiani.com

Apple cerca di nuovo di bloccare le vendite del Galaxy Nexus in USA [UPDATE]

Samsung non è mai piaciuta particolarmente ad Apple, e lo si è capito molto bene. Dopo aver bloccato le vendite del Galaxy Tab 10.1 con una vittoria molto “relativa” (ma non si sono accorti che non erano più venduti da tempo poiché rimpiazzati con il Galaxy Tab 2 10.1?) è ora di dare addosso al primo telefono che monterà per primo Jelly Bean, il “famigerato” Galaxy Nexus.

Il giudice Koh ha accolto l’ingiunzione di Apple presentata Febbraio, a quanto pare i brevetti sono stati violati si dal dispositivo che dal sistema operativo. Ma stavolta non parliamo di un prodotto di scorsa generazione, il blocco delle vendite sarebbe potenzialmente dannoso per Samsung e per Google: un telefono di punta come il Nexus non si potrebbe permettere di sparire “ingiustamente” dal mercato, sia per il prezzo estremamente concorrenziale a cui è venduto (sul Play Store 349$) sia perchè sarà il primo a montare Android 4.1.

I brevetti violati in tutto sarebbero 4, in cui spiccano il “classico” slide to unlock (no comment) e un brevetto, quello su cui si basa la richiesta di blocco di Apple, sulla ricerca unificata che sarebbe collegata in qualche modo a Siri. Sapremo di più nei prossimi giorni se il giudice Koh darà di nuovo corda ad Apple o fornirà una via di scampo al Galaxy Nexus. Credo sempre di più (dopo avere visto iOs 6) che apple dovrebbe concentrarsi di più nei suoi laboratori e uffici, che nei tribunali…

Ecco i 4 brevetti nel dettaglio:

[UPDATE]

Samsung naturalmente ha fatto ricorso alla decisione, affermando che insieme ad altre motivazioni, il divieto “è incompatibile con la direttiva del circuito federale sul fatto che le perdite di quote di mercato devono essere sostanziali”. Vedremo come si evolve la situazione.