Androidiani.com

Google modifica le policy: da novembre niente più VPN per Android?

Google ha appena annunciato un’importante modifica nelle norme del programma per gli sviluppatori, che consiste nel vietare l’utilizzo di tutte le VPN che bloccano per intero o in parte le pubblicità. Questa nuova policy entrerà in vigore dal primo novembre.

Con questa nuova normativa, tutte le VPN che potranno essere scaricate dal Play Store, dovranno funzionare attraverso il protocollo VPNService che, come specificato da Google, ha lo scopo di creare un tunnel sicuro a livello di dispositivo verso un server remoto.

Inoltre, Google ha aggiunto che non sarà possibile utilizzare VPNService per:

L’ultimo punto appena letto, ci fa capire che, in sostanza, fino a oggi Google ha bloccato tutte quelle app VPN che non fanno apparire pubblicità su altre app (tranne che sui browser, come forse già sappiamo), ma a partire da novembre, eliminerà anche le app VPN che bloccano i web tracker.

Giusto per ricordarlo, i web tracker sono degli strumenti che servono a monitorare la nostra navigazione e controllano le pagine che visitiamo, ciò che condividiamo, quanto tempo restiamo su una pagina ecc… e il loro scopo è primariamente quello di offrire a noi utenti finali degli annunci personalizzati su misura.

Questa dichiarazione da parte di Google, ha fatto subito tremare gli sviluppatori di alcune VPN come Blokada, Jumbo, DuckDuckGo e altre ancora. Ad ogni modo, ci saranno sicuramente ulteriori sviluppi attorno a questa storia. Rimaniamo in attesa di ulteriori aggiornamenti.