Lo strumento di ricerca visiva di Google, Google Lens, ha debuttato nel 2017. Da allora, l’app ha raccolto alcuni nuovi trucchi ed è migliorata molto nel riconoscere le immagini per fornire contesti utili in base a ciò che vede. Oltre ad essere un utile strumento per smartphone, Google Lens si è ramificato per funzionare sui desktop grazie alla sua integrazione con Chrome.
Android Police ha riferito per la prima volta di aver scoperto il cambiamento nel modo in cui i proprietari di telefoni Pixel, incluso il nuovo Pixel 7, accederanno a Google Lens. Prima dell’ultimo aggiornamento dell’app Google Camera, gli utenti potevano premere a lungo sul mirino per attivare Google Lens.
Ciò rendeva facile passare direttamente ad una ricerca mentre si scattavano foto. La funzione è ancora disponibile dall’app della fotocamera, ma per trovarla si dovrà scorrere lungo il carosello inferiore. Invece di essere accessibile dal mirino in modalità fotocamera, basterà scorrere e toccare Modalità. Una volta lì, ci sarà un pulsante Google Lens dedicato.