Androidiani.com

L’Unione Europea minaccia Google di prendere provvedimenti per la tutela della privacy degli utenti

Nel mese di ottobre un gruppo di esperti commissionati dall’Unione Europea aveva riferito a Google di apportare alcune modifiche per la tutela della privacy degli utenti; per esempio, era stato comunicato di creare una pagina con tutte le normative, ma soprattutto maggiore chiarezza su quanto e come i dati vengono mantenuti. Il gruppo di “regolatori” aveva dato all’azienda 4 mesi, ma ancora ad oggi non è cambiato assolutamente nulla.

Nessun cambiamento è stato apportato“, ha annunciato CNIL in un comunicato stampa, “dopo questo periodo, Google non ha messo in atto le misure richieste“. Il risultato è che l’Unione Europea avvierà una nuova indagine, ma sopratutto potranno arrivare nuove “azioni di contrasto” condotte da ciascun paese.

Sei paesi – Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito, hanno quest’oggi dato il via ad una serie di azioni in relazione alle leggi presenti nei vari stati. Le indagini porteranno, quasi sicuramente, a sanzioni e restrizioni, sempre che Google non inizierà ad apportare le modifiche desiderate.

Dal canto suo l’azienda di Mountain View dichiara di essere in regola con le leggi Europee, e di essere aperta al dialogo con ogni stato. Come andrà a finire?