Si come dice la guida!Prova e dimmi
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Si come dice la guida!Prova e dimmi
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Si le gapps restano così ti ho messo il link lo hai visto?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
No altrimenti non serviva questa procedura! Sei sicura di aver seguito tutto passo passo?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ma la procedura fatta con Babsector era andata a buon fine?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ciao a tutti,
volevo una delucidazione per il mio icona a501 si è brickato, sono riuscito a recuperare il cpuid tramite il metodo "ubuntu". ho provato ad usare babsector, collego il tablet in modalità apx, suono di windows quando rileva un dispositivo collegato, faccio partire il file Batch "A" inesrisco l sbk, ma mi da come errore "usd device no found". Devo installare i driver? e dove posso trovarli?...ho win 10
Grazie
Sera a tutti,
ho usato PBJ20ugrade ero riuscito a caricare la rom 3.0.1 però andato avanti nel processo è successo qualcosa ed ora è bloccato nella modalità "APX MODE", ho riprovato PBJ20ugrade ma niente,ad usare come posso risolvere?
Grazie per eventuale aiuto
Io ti consiglio di usare un altro sistema operativo
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Salve a tutti, ho un problema con il mio acer a500, ovvero che al momento in cui provo ad aggiornare lo stesso mi dice "copertura di rete mediocre al momento" sebbene non sia vero...
ma non è questo il punto, il fatto è che volevo seguire questa guida però non riesco nemmeno a trovare il mio cpuid dato che:
1) non capisco dove trovo la cartella /sys/firmware/fuse perchè collegandolo al pc non la trovo nell'archivio interno;
2) acer recovery installer non è presente nel play store e non ho capito dove trovarlo;
3) ho installato USBDeview64bit ma non capisco quale sia la videata dove devo guardare dato che "avrete una videata come questa" il link è un "404 Not Found";
4) terminale android non esiste nel play store;
5) ho provato ad andare avanti nella guida e sono andato nel link che riporta qui:
Per A500 scaricate questo file e scompattatelo
EUUs_SBK_Acer_A500_1.016.05_COM_GEN1.rar
l'ho scaricato ma ancora non so quale sia il mio cpuid...quindi presumo di non poter fare nulla
Chiedo cortesemente un attimo della vostra pazienza per aiutarmi...grazie
edit: ho provato anche la terza soluzione e non mi dà il cpuid...scrivendo dmesg |androidboot.serialno mi dice: grep: not found (sto usando emulatore terminale)
dopo tante difficoltà sono riuscito a fare tutto! L'unica domanda che mi pongo è se sia possibile migliorare la qualità della ricezione del wifi che fa veramente pena..
Ciao a tutti.
Non so se c'è ancora la possibilità di avere un'aiuto in questo forum ma mi ritrovo ,anch'io, con l'ICONIA A501 bloccato con la scritta "ACER". Ho provato ha eseguire i vari reboot indicati, anche inserendo nella SD "Update.zip". Purtroppo dopo un po' di caricamento, l'omino di android si distende con una bella x rossa, oppure carica all'infinito.Inutile dire che sono senza "CPUID". ho cercato di recuperarlo con UBUNDU. La procedura mi segnala: "Apx.c:1:31:fatal error: libusb-1.0/libusb.h: File o directory non esistente". Quindi sul desktop non viene generato alcun file apx. Mi auguro che qualcuno possa darmi qualche dritta. Grazie
Nel tuo caso visto che non è brikkato proverei solo a fare un hard reset
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ciao eccomi a te!L'errore riportato ti in dica appunto che ti mancano le librerie che dovrai quindi installare!Se segui attentamente i post da me indicati c'è scritto anche dove trovarle e come installarle!Dopo aver installato le librerie tutto si svolgerà in modo corretto!Hai un sistema a 32 o 64 bit?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Non sono consentiti post consecutivi, come da regolamento.
Idem come sopra...
Evitiamo di quotare il primo post allungando inutilmente il post, grazie
Messaggio reso visibile
Per Raspanduck.
Il mio SO è a 64 bit. Comunque dopo aver installato le librerie che Ubuntu non trovava, sono riuscito ad avere il cpuid. Mi ha restituito una stringa che inizia con uno 0 seguito da una X, poi altri 15 caratteri alfanumerici. Presumo che il mio ID sia lo Zero più i 15 caratteri alfanumerici senza la X. Ora procederò secondo la guida.Poi posterò i risultati, ma so già che dovrò chiedere altri consigli. Intanto mi puoi confermare che l' ID è a 16 caratteri, così come l'ho preso?
Si confermo e sono contento tu sia andato un passo avanti!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ho iniziato la procedura, lanciando il programma PBJ20upgrade.exe. L’aggiornamento sta durando da oltre 45’ ed il cursore di avanzamento non si muove. Temo che sia tutto bloccato. Pensavo di fermare tutto e rifare la procedura che, penso di aver fatto giusto, a meno di una richiesta che mi dava all'inizio di abilitare il debug del Usb che non sono riuscito a fare.
Ci sono novità?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Si. La situazione si è evoluta.:
1- Dopo più di un’ora che avevo lanciato PBJ20upgrade.exe, ho fermato il tutto.
2- Poi ho riprovato più volte, sempre ottenendo lo stesso risultato.
3- Allora ho provato “Unbrick estremo” anche questi senza un risultato positivo.
4- Riprovo a lanciare PBJ20upgrade.exe, ma niente da fare. Presumo a questo punto che ci sia un guasto hardware.
5- Spengo tutto pensando che dovrò rivolgermi all’assistenza, sempre se convenga la riparazione.
6- Dopo una mezz’ora, per caparbietà, riprovo a lanciare PBJ20upgrade.exe. Mi allontano dal tablet, certo che si ribloccherà nuovamente.
Ritorno dopo pochi minuti e, con mia grande sorpresa, noto che questa volta le cose sono andate bene.
Posto questo messaggio, per dire a chi si trova nelle mie stesse condizioni, di non arrendersi e provare più volte la procedura descritta in pagina uno.
Ma non tutto è andato per il meglio.
Mi ha accettato la recovery 1.7.3, ma non l’aggiornamento alla 1.8.1, ed ancora non riesco ad istallare un SO diverso dal 3.1.
Il tablet funziona abbastanza bene, ma mi piacerebbe aggiornare la versione Android. Nella 3.1 non trovo, per esempio, come disinstallare una pendrive. Poi è visto come iconia 500, anziché 501 e dal menu contestuale non fa aggiornamenti del SO. La mia domanda è: devo rifare tutta la procedura?
Ciao e grazie
Hai flashato il nuovo sistema mettendolo come update.zip?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ho flashato la rom OMNIROM-4.4.4- scaricata da Tegraowners rinominandola update.zip, ma la procedura non è stata completata. Si è bloccata più volte, subito dopo aver visto, nella SD, il file "update.zip" ed averlo scompattato. Oltretutto non era neanche necessario rinominarla, perchè con la recovery Tegraowners, potevo scegliere qualsiasi nome .zip presente nella SD.
Non riuscendo a proseguire, ne nell'aggiornamento della rom, ne della recovery 1.7, in un momento si sonnolenza, mi è venuta la cattiva idea di sfruttare, nel menu contestuale del tablet, il "ritorno alle impostazioni di fabbrica", con l'illusione di ritornare alla versione 4.x dell'Android. Difatti sono ritornato alla versione 3.0 anzichè 3.1. Ed ancora, eliminandomi tutte le ap, che avevo scaricato dal Marchet. Cerco di rifare almeno l'aggiornamento alla 3.1, aiutato dalla nuova recovery ma fallisce. Quindi per poter visualizzare i file presenti nella SD, cerco di scaricare dal market, un esplora risorse. ma anche questa operazione non mi riesce. Compare un " Errore durante il recupero delle informazioni dal server.(DF-RPC-01)". E questo vale per qualsiasi cosa cerco di scaricare. Ora mi ritrovo con il tablet funzionante, a cui non riesco ad aggiungere altre AP. Ed ancora, andando in Recovery, non parte più quello modificato scaricato da Tegraowners e compare un robottino in piedi con in alto un triangolino ed un punto esclamativo rosso al centro. Quindi non posso fare più nessuna recovery. Ora, sinceramente, non so più come procedere. Spero di avere qualche suggerimento. Grazie
Credo che ti si siano incasinate le partizioni e quindi anche se ho un po di timore ti consiglierei di provare il Babsector
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Disperatamente, ho provato ad eseguire il Babsector. Ho seguito le istruzioni in prima pagina di “Unbrick estremo”. La procedura è proseguita fino a metà: non mi ha mai indicato che la procedura fosse terminata, né di premere un tasto per proseguire. Quindi non sono andato avanti.
A prescindere da questo, per quanto riguarda l’impossibilità del download di Ap dallo store, ho notato che in Android 3.0, oltre all’Ap “Store”, c’era anche “ Google play”. Ho provato a scaricare un gestore delle risorse, con quest’ultimo. Finalmente l’operazione è andata a buon fine. Questo mi ha permesso di verificare che nella SD, non c’era un “update.zip” valido. Per questo, quando entravo in recovery, dopo un po’, compariva l’omino con il triangolo ed al centro un punto esclamativo rosso. A questo punto, avendo scaricato (non ricordo da dove) la rom 3.2, sono riuscito, con la recovery originale, ad aggiornare l’Android alla versione 3.2. Le cose, ora, sono migliorate molto. Ho provato a fare l’aggiornamento dal menù contestuale, ma mi rimanda un errore di “ WiFi non è stabile, provare da un’altra posizione”. Questo non è vero. Ora chiedo, è possibile aggiornare il sistema in manuale dalla 3.2 alla 4.x ? sempre se trovo questa versione di rom.
Cosa intendi per manuale?Per installare un sistema operativo diverso devi flasharlo!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
In effetti mi sono espresso male. Attualmente sono con la recovery, credo, originale:
1 - Posso installare la versione 4.x dell’android Acer?
2 - Come faccio a capire quale rom, presa dal sito acer, è quella giusta?
Ho scaricato tutto quanto c’è nel sito, sotto il “SO” per Iconia A501, tutte le Rom, e credo tutti gli aggiornamenti. Non comprendo quale di queste posso installare. Forse posso provarle una alla volta, fino a ottenere il caricamento della giusta?
Hai dato una letta a questo?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Si avevo letto. Non gli ho prestato molta attenzione perché avevo intenzione di ripristinare il tablet con il software originale. Su altri forum, anche in inglese, sembra che ci sia la possibilità. Purtroppo sono forum di almeno quattro anni fa ed il software necessario non riesco a reperirlo. Farò ancora qualche tentativo, poi utilizzerò il software alternativo. Se la cosa mi riesce, postero la procedura sul forum, perché ho notato che interessa anche ad altri utenti il ripristino alle condizioni di fabbrica, del tablet. Io, però, sono uno sperimentatore e quindi, prima o poi, comunque cambierei il SO. Per tale motivo, mi piacerebbe conoscere meglio la struttura HD dell’Iconia.
Se è possibile, intanto, avere qualche chiarimento a proposito di alcuni acronimi tipo:
Wipe
Root
Gapps
Aggiornamento via ota.
A cosa si riferiscono e cosa vogliono significare.
Ora qualche chiarimento relativo alla procedura:
1- Nel file EUUs_SBK-Acer_A501…. .rar, relativo, appunto al A501 e non A500, non c’è l’eseguibile “PBJ20upgrade.exe”, quindi và adoperato quello che si trova nel file .rar per A500 ?
2- Se ritorno alla versione Android 3.0.1 che ha il bootloader sbloccato, posso installare qualsiasi rom, ho bisogna per forza “roottare” il Tablet.
3- Per ritornare alla ver. 3.0.1 è sufficiente rifare la tua procedura?
Una precisazione: attualmente con la recovery che ho, non riesco ad istallare nessuna rom.
Un grazie in anticipo.
Salve a tutti...ho flashato la omni mod alla 4.4.4 però non ho risolto il problema del wifi...nel senso che il segnale è sempre debole e va e viene. Mi ricordo che tempo fa avevo risolto il problema aggiornando il sistema ma chiaramente non è possibile con una rom flashata. C'è una soluzione a questo? Inoltre avendo installato qualche app dal play store ogni volta all'avvio mi dà: ottimizzazione applicazione n.1 su .... con conseguente gravosa perdita di tempo...Avreste un aiuto da darmi?
Ciao a tutti, anch'io mi trovo alle prese con un A501 bloccato.
Ho seguito la procedura del prima pagina per installare la rom HC 3.1 rinominandola update.zip e caricandola sulla miniSD ed avviando l'A501 con volume down+power, ma la procedura non va a buon fine e termina con il robottino sdraiato.
Ho provato a caricare anche le rom originali scaricate dal sito Acer, ma il finale è sempre lo stesso.
Mi sono scorso le pagine del post ed ho provato le varie soluzioni indicate ma niente da fare.
Ho anche scaricato i driver originali Acer USB_Acer_1.00.0524_A30HA31HA32H_A e USB_Acer_1.06.1500_A30HA31H_A per vedere se riuscivo a farlo rilevare dal PC ma non riesco a vederlo da PC.
Idem con i driver EUUs_SBK_Acer_A500_1.016.05_COM_GEN1 o EUUs_SBK_Acer_A501_0.017.01_PA_ATT.
Ho provato anche a cambiare mini SD, lettore di mini SD, farlo da PC con Windows 7 e PC con W10, niente....
Ciò che mi sembra strano è che non porta a termine l'installazione della prima ROM.
Avete qualche altra idea su come rianimare l'A501?
Grazie in anticipo
Per Raspanduck e per chi può darmi un aiuto.
Grazie alla procedura di prima pagina, ero riuscito a ripristinare il mio iconia A501. Era mia intenzione, però, istallare la versione 4.X android originale Acer. Dopo diversi tentativi con i file scaricati dal sito Acer, sempre senza risultato, l’ultimo prova mi ha bloccato il tablet in APX mode. Ho provato “unbrick estremo” con babsector, senza successo e la procedura con PBJ20upgrade.exe, accende il tablet, ma dopo un po’ di caricamento, mi avvisa che l’operazione non è riuscita. Ho riprovato più volte le due ultime procedure, ma non riesco a sbloccare il tablet. Qualcuno ha qualche suggerimento..Grazie
In particolare: siccome il tablet viene visto, sia in windows che in Ubuntu, tramite il “terminale”, quali sono i comandi che mi possono far accedere alla periferica?
Ciao Ermes, con quale ROM sei riuscito a ripristinare A501?
La prima volta, ho seguito la procedura in prima pagina. Eseguendo PBJ20upgrade.exe, si istalla l’Android 3.0. Successivamente, con la recovery, ho aggiornato alla versione 3.1e poi 3.2. Nel provare le altre rom, versione 4.0.x, scaricate dal sito Acer, il tablet è andato irrimediabilmente in Apx Mode. Quindi attenzione.
scusate dopo questo passaggio, (Flash ROM 3.0.1.
)
NON I VEDE PIU LA SD !!!
Qualcuno mi sa dire perchè???
Ciao a tutti. E' un bel pò che sono lontano dal forum. In breve, ho un A 500 che era completamente bloccato. Con la procedura in prima pagina, dopo molti tentativi e difficoltà (essendo completamente a digiuno) sono riuscito a resuscitarlo ed ora mi ritrovo con un A 501 Versione di Android 4.0.3. L'ho usato per anni solo per leggere e.book ed ascoltare musica e navigare un pò in internet, anche se con molta difficoltà perchè è lentissimo. Naturalmente, non si aggiorna, mi dice sempre che non c'è copertura di rete anche se sono vicino al router. Ora mi sono deciso a fare qualcosa, almeno per aggiornarlo e mettere qualche app che mi possa consentire di utilizzarlo al meglio. Potreste darmi qualche consiglio? Ma come se lo spiegaste ad un bambino di 5 anni...... :lol::lol::lol: Grazie a chi mi vorrà aiutare.